 
									
			Circuito WTA - Entry List Copertina, Entry List, WTA
				WTA Sydney, Hobart: Entry list. Sono cinque le azzurre direttamente in tabellone
02/12/2014 17:11  16 commenti
 16 commenti
				
				
					 16 commenti
 16 commenti 
						Flavia Pennetta classe 1982, n.12 del mondo	
					Flavia Pennetta e Sara Errani saranno ai nastri di partenza dal prossimo 11 gennaio nel torneo WTA Premier di Sydney ($731,000, cemento) .
Camila Giorgi, Roberta Vinci e Karin Knapp saranno al via nel torneo WTA International di Hobart ($250,000, cemento).
 Sydney Inizio torneo: 11/01/2015 | Ultimo agg.: 27/12/2014 23:33	
	
Main Draw (cut off: 28 - Data entry list: 30/11/14 - Special Exempts: 0/0)
- 1.  Kvitova Kvitova
- 1.  A.Radwanska A.Radwanska
- 1.  Wozniacki Wozniacki
- 1.  Kerber Kerber
- 1.  Cibulkova Cibulkova
- 1.  Makarova Makarova
- 1.  Halep Halep
- 1.  Pennetta Pennetta
- 1.  Petkovic Petkovic
- 1.  Errani Errani
- 1.  Safarova Safarova
- 1.  Suárez Navarro Suárez Navarro
- 1.  Ka.Pliskova Ka.Pliskova
- 1.  Cornet Cornet
- 1.  Muguruza Muguruza
- 1.  Peng Peng
- 1.  Pavlyuchenkova Pavlyuchenkova
- 1.  Svitolina Svitolina
- 1.  Zahlavova Strycova Zahlavova Strycova
- 1.  Lisicki Lisicki
- 1.  Kuznetsova Kuznetsova
- 1.  Stosur Stosur
Alternates
 Hobart Inizio torneo: 11/01/2015 | Ultimo agg.: 27/12/2014 23:33	
	
				
		Main Draw (cut off: 60 - Data entry list: 30/11/14 - Special Exempts: 0/0)
- 1.  Koukalova Koukalova
- 1.  Diyas Diyas
- 1.  Giorgi Giorgi
- 1.  Lepchenko Lepchenko
- 1.  Barthel Barthel
- 1.  Niculescu Niculescu
- 1.  Dellacqua Dellacqua
- 1.  Riske Riske
- 1.  Nara Nara
- 1.  Flipkens Flipkens
- 1.  Stephens Stephens
- 1.  Vinci Vinci
- 1.  Knapp Knapp
- 1.  Rybarikova Rybarikova
- 1.  Kanepi Kanepi
- 1.  McHale McHale
- 1.  Davis Davis
- 1.  Lucic-Baroni Lucic-Baroni
- 1.  Watson Watson
- 1.  Cepelova Cepelova
- 1.  Jovanovski Jovanovski
- 1.  Puig Puig
- 1.  Beck Beck
Alternates
TAG: Errani, Giorgi, Knapp, Pennetta, Vinci, WTA Hobart, WTA Hobart 2015, WTA Sydney, WTA Sydney 2015

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
E infatti i loro risultati in questo continente mi sembrano più che buoni, per cui…..
Sono perfettamente d’accordo che anche raggiungere i quarti di uno slam sia un risultato straordinario;tuttavia,bisogna essere anche realisti;ed è per questo che alle nostre tenniste non concedo troppe chance( fatta eccezione per la Giorgi,che in astratto potrebbe vincere con tutte).Pennetta avrà ancora voglia e costanza di allenarsi adeguatamente?Mentre per Errani e Vinci il problema è esclusivamente tecnico e,prevedo una rapida uscita della prima dalle top 20,mentre per la seconda una posizione come quella attualmente occupata.La Knapp può risalire,ma non di molto.
@ Amante tennis (#1221454)
Io non vedo nessun commento di critica.
Personalmente non vedo cosa ci sia da criticare.
Ma i risultati passati sono un dato di fatto.
paragonare i risultati ottenuti in un continente piuttosto che in un altro non è una critica.
nessuna italiana attualmente ha vinto qualcosa in Australia… le uniche ad aver combinato qualcosa di importante sono state Schiavone, Pennetta e Errani che hanno raggiunto i QF agli Australian Open. Inoltre la Schiavone ha fatto finale a Sydney e la Pennetta due finali ad Auckland… ma ancora nessun torneo vinto! Speriamo che quest’anno sia la volta buona!
I quarti di finale sono un risultato prestigioso, nessuno lo discute e magari si ripetessero; ma appunto non abbiamo mai fatto le semifinali come a Flushing Meadows e non ci sono state vittorie, tra uomini e donne, neanche in tornei minori.
Leggendo i primi commenti qui oggi mi viene da ridere…..ste poverette manco cominciano la stagione e già le si criticano i risultati passati e futuri!!!
Pinkfloyd fortunatamente ha fatto un po’ di ordine nei risultati passati, e credo che siano ottimi risultati ma ovviamente qui si pensa che siano buoni solo se Sara vince gli AO, Roby Brisbane, Flavia Sidney, Camila Hobart e Francy o Karin Auckland!!!
Io invece sono sicuro inizieranno la stagione e la porteranno a termine come hanno sempre fatto…..stupendoci ancora una volta alla grande!!
La Schiavone arrivó anche a un soffio dal battere la Henin in finale a Sydney!
@ Mats (#1221361)
Quarti di finale Slam, per noi, possono considerarsi anche “exploit”.
Certo vincerli, gli AO, è un po’ più dura.
Anche Schiavone ha fatto quarti nel 2011, dopo quell’incredibile partita contro Kuznetsova.
@ Luca (#1221369)
Credo che riceverà una wild card.
E la Pironkova non va a Sydney? Quasi sicuramente uscirà dalla top100 non difendendo la vittoria dello scorso anno…
@ pinkfloyd (#1221350)
Grazie per l’aggiornamento.
Ma appunto non ci sono mai stati grandi exploit in Australia
@ pinkfloyd (#1221350)
E anche le vittoria ad Hobart in Fed Cup, contro Groth e Stosur. 😉
@ Mats (#1221298)
Pennetta ha fatto Quarti a Melbourne, proprio l’anno scorso.
Poi ha fatto 3 Finali in Oceania, di cui 2 ad Auckland, l’ultima delle quali molto sfortunata, contro Zheng Jie nel 2012.
Speriamo… far peggio è difficile….
Comunque, che io mi ricordi, la stagione australiana non ci ha mai portato molte gioie. Ricordo che Pozzi (e il suo bellissimo gioco d’attacco) vinse a Brisbane. Poi più recentemente i quarti della Errani a Melbourne. Poi non ricordo grandi exploit downuder, ma spero di sbagliarmi
Strano che la Dellacqua non giochi il premier di Sydney…
l’anno scorso la vinci ,la knapp,la pennetta e la giorgi persero rispettivamente i loro primi turni contro avversarie fuori dalle top50,quest’anno le programazzioni per le nostre azzurre sono quasi identiche,speriamo che non si realizzi di nuovo un disastro simile.