 
					
						Risultati e News dal torneo challenger di Andria	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo challenger di Andria (€35,000 +H, cemento).
  Pietro Licciardi approda ai quarti di finale senza giocare un solo 15.
 L’azzurro ha approfittato al secondo turno del ritiro di Jimmy Wang che non è sceso in campo per un problema fisico.
 Ora ai quarti di finale Pietro sfiderà Nikoloz Basilashvili, classe 1992, n.221 ATP.
 Per Licciardi è il primo quarto di finale conquistato in carriera nel circuito challenger.
 Ha rimontato l’avversario, ha lottato sino al termine, ma poi si è arreso nel dodicesimo gioco del terzo set. Stefano Travaglia “saluta” gli internazionali “Castel del Monte” ed offre il “via libera” per i quarti di finale al qualificato bosniaco Mirza Basic, che si è imposto con il punteggio di 61, 36, 75. Gara a corrente alternata per l’attuale numero 196 del ranking Atp, apparso un po’ nervoso e troppo falloso nel primo parziale. Ha alzato la qualità e la solidità del suo gioco nel secondo, vinto con autorevolezza. Ha provato a fare altrettanto nel terzo e decisivo parziale, ma non è riuscito ad arrivare alla soluzione finale del tie-break. Basic ai quarti affronterà domani il russo Konstantin Kravchuk, che ieri sera ha battuto (64, 67, 75) sempre sul “Centrale” il promettente azzurro Matteo Donati, al termine di una match lungo (oltre le due ore), avvincente e ben giocato dall’italiano. 
 
   2° Turno
 2° Turno
  PALASPORT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)
 1. Jozef Kovalik  vs Jan Mertl
 vs Jan Mertl 
 
CH Andria 

 Jozef Kovalik
4
7
3

 Jan Mertl
6
6
6
 Vincitore: J. MERTL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Mertl
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Mertl
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
2. [Q] Mirza Basic  vs Stefano Travaglia
 vs Stefano Travaglia  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
CH Andria 

 Mirza Basic
6
3
7

 Stefano Travaglia
1
6
5
 Vincitore: M. BASIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Basic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
M. Basic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 1-4 → 2-4
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 1-4
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Basic
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 12	Aces	13
 1	Double Faults	2
 65%	1st Serve %	61%
 40/56 (71%)	1st Serve Points Won	43/66 (65%)
 19/30 (63%)	2nd Serve Points Won	20/42 (48%)
 1/3 (33%)	Break Points Saved	10/14 (71%)
 14	Service Games Played	14
 23/66 (35%)	1st Return Points Won	16/56 (29%)
 22/42 (52%)	2nd Return Points Won	11/30 (37%)
 4/14 (29%)	Break Points Won	2/3 (67%)
 14	Return Games Played	14
 59/86 (69%)	Total Service Points Won	63/108 (58%)
 45/108 (42%)	Total Return Points Won	27/86 (31%)
 104/194 (54%)	Total Points Won	90/194 (46%) 
  3. [Q] Anton Zaitcev  vs [LL] Andriej Kapas
 vs [LL] Andriej Kapas 
 
CH Andria 

 Anton Zaitcev
6
4
3

 Andriej Kapas
4
6
6
 Vincitore: A. KAPAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Kapas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Kapas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Zaitcev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Kapas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Kapas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kapas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Zaitcev
 0-15
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
A. Kapas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kapas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Zaitcev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Kapas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-30
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Kapas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Zaitcev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
A. Kapas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
5. [LL] Nikola Mektic  vs Michael Berrer
 vs Michael Berrer 
 
CH Andria 

 Nikola Mektic
6
3

 Michael Berrer
7
6
 Vincitore: M. BERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
N. Mektic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
N. Mektic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
6-6 → 6-7
M. Berrer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
N. Mektic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
N. Mektic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
6. [WC] Pietro Licciardi  vs [8] Jimmy Wang
 vs [8] Jimmy Wang  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
 
CH Andria 

 Pietro Licciardi
0

 Jimmy Wang [8]
• 0
 Vincitore: P. LICCIARDI per walkover 
   				
		 
		
@ marcio (#1216575)
No, perché offende chi nn la pensa come lui
Prendo quindi atto del fatto che non contesti i dati relativi ai challenger, ai futures e alla classifica ATP e che quindi ammetti di avere sbagliato, e non di poco, i giudizi relativi all’annata.
Se per “fine 2014” intendi l’ultimo mese, mi pare di tutta evidenza che un singolo mese non possa essere considerato di valore statistico, fermo restando che nell’ultimo mese si sono vinti futures e una pluralità di giocatori italiani ha ottenuto il proprio best ranking (da Vanni a Travaglia, da Giacalone a Licciardi, da Mager a Basso, da Virgili a Sonego e Bonadio).
Con giocatori come Arnaboldi e Marcora che lo avrebbero agevolmente ottenuto se non avessero avuto sfortunati ma normali inghippi fisici.
Su chi ha argomentazioni e chi no mi pare comunque palese che da una parte ci siano numeri e dall’altra “”””””impressioni”””””.
@ Chiara (#1216642)
Grazie Chiara per la correzione. Vero dovevo scrivere : non l’ha vinta. La precipitazione porta, purtroppo a questi tipi di errori. Il libro di grammatica lo sfoglio sicuramente più di te. Di sicuro tu non sfogli quello del educazione, ma sicuramente, dal alto della superbia ti butti con cinismo su tutto quello che può ravvivare le tue proprie frustrazioni. Sei una specie di avvoltoi in cerca di carcassa. Continua così. E scusami ancora per avere messo un articolo definito al posto di un ausiliare. Che l’onnipotente mi perdoni. Un Grazie alla Redazione.
Chissà quali sono i dati INCONFUTABILI a cui ti riferisci…se ti metti un bel paio di occhiali e leggi quello che ho scritto capirai (forse, chissà) l’abbaglio che hai preso . Ecco cosa ho scritto e che ti ha scatenato l’irrefrenabile voglia di darmi addosso:
“La realtà è che il 2014 si sta chiudendo in maniera fallimentare per quanto riguarda i cosiddetti ‘giovani’, quelli che dovrebbero venire avanti dopo i vari Fognini, Bolelli e Seppi. Invece risultati sempre più scarsi, non solo nessun italiano vince un challenger ma nessun italiano va avanti in un challenger!!!! E, cosa ancora più grave, la stessa situazione è in fotocopia nei Future…”. Tu a questo hai risposto che Bolelli sta facendo un finale di stagione bellissimo (ed è vero ma io non lo avevo minimamente messo in dubbio nel mio scritto) mentre adesso vorrei sapere quali sono i magnifici numeri INCONFUTABILI di quei giovani italiani a cui io mi riferivo che hanno vinto challenger o future in questo finale 2014. Perchè, questo ti era forse sfuggito, io ho parlato della FINE di questo 2014, non dell’anno in generale…e modera le offese, che sono solo la forza (palesata) di chi non ha argomentazioni.
@ Chiara (#1216642)
L’amico è un francese che vive in Francia. Un abbraccio.
Solo perché dice le cose come stanno??? 🙄
Davvero ragazzi, sfogliatevi un libro di grammatica. Questo accanimento sulla lingua italiana è avvilente.
Per cinque….che scrivono…. e trollano (uno ha dovuto dire la sua anche negli ultimi commenti, e, fateci caso, non sono mai commenti che vanno oltre a soggetto-verbo-complemento-strafalcione grammaticale), ci sono tot lettori che leggono, scoprono i dati, e vedono dove sta inconfutabilmente la Verità.
A chi cerca di buttarla in caciara bisogna sempre rispondere postando numeri, e dandone la corretta interpretazione.
L’anno scorso i futures vinti da italiani furono trentaquattro, quando ho due minuti guardo anche gli anni precedenti.
Travaglia deludente. La partita non la vinta. Perciò chi dice bravo è esagerato.
@ Radames (#1216545)
A me sembra un gran maleducato