 
					
						Andreas Seppi classe 1984, n.44 del mondo - Foto Gian Luigi Gatto	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo challenger di Ortisei (e64.000, indoor).
  Continua la sua corsa impressionante al torneo di casa Andreas Seppi anche nel terzo match al Sparkasse ATP Challenger Val Gardena Südtirol. Con un 6:1, 6:3 sul qualificato Nils Langer (Germania) l’idolo di casa si qualifica per la semifinale e conquista la sua dodicesima vittoria in tredici partite a Ortisei.
 In semifinale domani (secondo match dalle 14) troverà l’esperto Jan Hernych, numero 255 del mondo, che in Val Gardena ha vinto finora sei match senza perdere un set.
 Il gioco espresso stasera da parte di Seppi lascia però ben sperare. Il 30-enne, numero 44 del mondo, inizia con la giusta concentrazione e lascia solo le briciole al povero tedesco (numero 274 del ranking ATP). Dopo cinque vittorie consecutive Langer non ha i mezzi per impensierire Seppi, che si aggiudica il primo set in soli 21 minuti grazie ai break nel secondo e nel sesto gioco (2 a 0 e
 5 a 1).
 Nel intervallo Langer chiama il fisioterpaista, ma la musica sul centrale non cambia, anche se Seppi rallenta un pò. Gli basta il break del 3 a 2 per fare sua la partita e toglie al povero Langer il servizio anche nell’ultimo game del match per il 6:1, 6:3 finale.
 Hernych è un giocatore ostico per Seppi.
 I quattro confronti diretti tra i due parlano di due vittorie a testa. L’ultimo match nel 2009 a Cincinnati è di Seppi, ma domani sarà da sudare. Lo sa anche il detentore del titolo, che vuole confermarsi campione a Ortisei per rimanere nei primi cinquanta del mondo a
 fine anno. Le semifinali inizieranno domani alle ore 14 con il derby tedesco tra Brown e Bachinger.
 
   Quarti di Finale
 Quarti di Finale
  CENTER COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [7] Matthias Bachinger  vs [SE] Mirza Basic
 vs [SE] Mirza Basic 
 
CH Ortisei 

 Matthias Bachinger [7]
7
6

 Mirza Basic
5
1
 Vincitore: M. BACHINGER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bachinger
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
M. Bachinger
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Basic
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Bachinger
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
M. Basic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [8] Austin Krajicek  vs [4] Dustin Brown
 vs [4] Dustin Brown 
 
CH Ortisei 

 Austin Krajicek [8]
6
3

 Dustin Brown [4]
7
6
 Vincitore: D. BROWN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Brown
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
D. Brown
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Krajicek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Krajicek
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
D. Brown
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 6-6
A. Krajicek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
D. Brown
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Krajicek
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Brown
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
A. Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
4. Aslan Karatsev  vs [Q] Jan Hernych
 vs [Q] Jan Hernych  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Ortisei 

 Aslan Karatsev
6
6

 Jan Hernych
7
7
 Vincitore: J. HERNYCH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
A. Karatsev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
J. Hernych
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Karatsev
 0-15
 0-30
 15-30
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Hernych
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
J. Hernych
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
J. Hernych
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Karatsev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Hernych
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
A. Karatsev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
J. Hernych
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
J. Hernych
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
5. [1/WC] Andreas Seppi  vs [Q] Nils Langer
 vs [Q] Nils Langer  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
 
CH Ortisei 

 Andreas Seppi [1]
6
6

 Nils Langer
1
3
 Vincitore: A. SEPPI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Langer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Seppi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Seppi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
 6	Aces	3
 5	Double Faults	2
 57%	1st Serve %	51%
 22/25 (88%)	1st Serve Points Won	13/23 (57%)
 12/19 (63%)	2nd Serve Points Won	9/22 (41%)
 0/0 (0%)	Break Points Saved	1/5 (20%)
 8	Service Games Played	8
 10/23 (43%)	1st Return Points Won	3/25 (12%)
 13/22 (59%)	2nd Return Points Won	7/19 (37%)
 4/5 (80%)	Break Points Won	0/0 (0%)
 8	Return Games Played	8
 34/44 (77%)	Total Service Points Won	22/45 (49%)
 23/45 (51%)	Total Return Points Won	10/44 (23%)
 57/89 (64%)	Total Points Won	32/89 (36%) 
   				
		 
		
Se vince il torneo torna al #44 al mondo, al momento sarebbe #52.
Impresa fattibilissima, forza Andreas!
@ Hoila Seppi (#1208644)
Già. Purtroppo questo conferma che è un problema di testa nei tornei dove il livello è più alto
Seppi supera per la prima volta i quarti in questa stagione!! Eccezionaleee
Alla fine il migliore É stato berrettini contro brown..
Ma alcuni sapientoni di tennis dicevano nel TOPIC del tabellone principale che berrettini avrebbe preso una stesa non indifferente.. E invece virgili avrebbe potuto batterlo! AHAHAHAHAHAHAH SAPIENTONI
seppi oggi praticamente perfetto ora ostacolo hernych,giocatore esperto,ma seppi parte nettamente favorito.
@ Giuliano da Viareggio (#1208643)
la schiavone criticata 😯 😯
Seppi che vince una partita????
Ahhhhhh … è un challenger!
Volevo ben dire io!
😯
Si può dire che Seppi in questo torneo non abbia per ora dovuto ancora sudare! se facesse così amche negli ATP…
@ Giuliano da Viareggio (#1208643)
Sarebbe un po’ di ossigeno.
Ora tutti a tifare Schiavone che sta affrontando una battaglia.
Il tanto osannato Langer, solo perchè ha battuto Virgili che sembra chissà questo grande fenomeno da meritare wild card, viene preso a pallate da Seppio.
Di sicuro
a questi livelli il fenomeno e´sprecato.
send from Gröden,
Infatti, 6-1 Seppi primo set. Tra l’altro la Schiavone ha vinto anche lei il primo set a Limoges. Che ne pensate se entrambi vincono il rispettivo torneo? Non sarebbe un parziale riscatto per una deludente stagione? E verrebbe proprio da due tennisti più criticati per i loro scarsi risultati.
Sei un mito!!!
Comunque anche il nostro Seppi è in palla, credo che non ce ne sarà per nessuno, magari l’unico che potrà impegnarlo è proprio Brown.
oggi 1h 15, mi risulta poco più di tre ore totali, ma cambia poco…
@ Giuliano da Viareggio (#1208559)
Oggi ha giocato un’ora e 10, sale a tre partite vinte in due ore e 49 minuti se ho contato bene.
Però, grande Brown, gli ho visto fare dei veri e propri numeri.
Che puntone che ha fatto Brown incredibile…….
Oggi per Brown è un po’ più dura, vedo.
Curioso di vedere come se la caverà langer con seppi
Ora sono curioso di vedere se Brown passeggia anche in questo incontro.
75 61 e Matthias Bachinger avanza su Mirza Basic, primo set tosto con Bachinger che ha giocato un ottimo ultimo game aggiudicandosi la frazione, il secondo è andato via sciolto, con qualche patema giusto nell’ultimo game. Bachinger affronterà in semifinale uno fra Austin Krajicek e Dustin Brown, in campo a seguire. Bravo Matthias!
E’ vero, inoltre non dimentichiamo che il secondo set lo ha giocato alla pari sprecando moltissimo!
Comunque c’è da dire che Virgili incappa sempre in giocatori in forma: Nils Langer dalle quali è arrivato fino ai quarti e ora è il prossimo ostacolo per Seppi.