 
					
						Risultati e News dai tornei WTA di questa settimana	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato dei torneo WTA Premier di Tokyo e dei WTA International di Guangzhou e Seoul.
 WTA Tokyo –  1° Turno
 WTA Tokyo –  1° Turno
Center Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Kirsten Flipkens  vs [6] Dominika Cibulkova
 vs [6] Dominika Cibulkova 
WTA Tokyo 

 Kirsten Flipkens
1
3

 Dominika Cibulkova [6]
6
6
 Vincitore: D. CIBULKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Flipkens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
D. Cibulkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
K. Flipkens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
K. Flipkens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Flipkens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
D. Cibulkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
K. Flipkens
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. [Q] Jarmila Gajdosova  vs Daniela Hantuchova
 vs Daniela Hantuchova 
WTA Tokyo 

 Jarmila Gajdosova
6
5
7

 Daniela Hantuchova
2
7
5
 Vincitore: J. GAJDOSOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
J. Gajdosova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Hantuchova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
J. Gajdosova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
D. Hantuchova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
J. Gajdosova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Hantuchova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
J. Gajdosova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
D. Hantuchova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Gajdosova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 6-2
D. Hantuchova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
J. Gajdosova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
J. Gajdosova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 2-0 → 2-1
D. Hantuchova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [8] Carla Suárez Navarro  vs Kurumi Nara
 vs Kurumi Nara 
WTA Tokyo 

 Carla Suarez Navarro [8]
6
2
6

 Kurumi Nara
1
6
2
 Vincitore: C. SUAREZ NAVARRO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Nara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
C. Suarez Navarro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
K. Nara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
C. Suarez Navarro
2-0 → 3-0
K. Nara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Nara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
C. Suarez Navarro
2-4 → 2-5
K. Nara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
C. Suarez Navarro
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
C. Suarez Navarro
0-2 → 1-2
C. Suarez Navarro
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
C. Suarez Navarro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
K. Nara
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
C. Suarez Navarro
2-1 → 3-1
K. Nara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
C. Suarez Navarro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
4. Victoria Azarenka  vs [WC] Kimiko Date-Krumm
 vs [WC] Kimiko Date-Krumm  (non prima ore: 10:00)
 (non prima ore: 10:00)
WTA Tokyo 

 Victoria Azarenka
3
6
6

 Kimiko Date-Krumm
6
0
2
 Vincitore: V. AZARENKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Date-Krumm
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
K. Date-Krumm
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
K. Date-Krumm
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
K. Date-Krumm
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
K. Date-Krumm
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
V. Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
5. [5] Sara Errani  vs [Q] Marina Erakovic
 vs [Q] Marina Erakovic 
WTA Tokyo 

 Sara Errani [5]
4
1

 Marina Erakovic
6
6
 Vincitore: M. ERAKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
M. Erakovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
M. Erakovic
 15-0
 40-0
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
S. Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
S. Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 2-0 → 3-0
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Court 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)
1. CoCo Vandeweghe  vs [Q] Alla Kudryavtseva
 vs [Q] Alla Kudryavtseva 
WTA Tokyo 

 CoCo Vandeweghe
6
7

 Alla Kudryavtseva
2
5
 Vincitore: C. VANDEWEGHE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kudryavtseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
A. Kudryavtseva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
C. Vandeweghe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
C. Vandeweghe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Kudryavtseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
C. Vandeweghe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Kudryavtseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
C. Vandeweghe
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Vandeweghe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
C. Vandeweghe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. Lauren Davis  vs [Q] Daria Gavrilova
 vs [Q] Daria Gavrilova 
WTA Tokyo 

 Lauren Davis
6
4
4

 Daria Gavrilova
4
6
6
 Vincitore: D. GAVRILOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
L. Davis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
L. Davis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
D. Gavrilova
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Davis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
D. Gavrilova
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
L. Davis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
L. Davis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
L. Davis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Davis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
L. Davis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
L. Davis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-A
 2-3 → 3-3
L. Davis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
L. Davis
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Davis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [WC] Sabine Lisicki  vs Casey Dellacqua
 vs Casey Dellacqua 
WTA Tokyo 

 Sabine Lisicki
7
5
2

 Casey Dellacqua
6
7
6
 Vincitore: C. DELLACQUA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
C. Dellacqua
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
C. Dellacqua
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
C. Dellacqua
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Dellacqua
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
C. Dellacqua
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
C. Dellacqua
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
S. Lisicki
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
C. Dellacqua
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
S. Lisicki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
C. Dellacqua
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
C. Dellacqua
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
C. Dellacqua
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Lisicki
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 WTA Guangzhou – 1° Turno
 WTA Guangzhou – 1° Turno
Centre Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [Q] Ling Zhang  vs [5] Zarina Diyas
 vs [5] Zarina Diyas 
WTA Guangzhou 

 Ling Zhang
6
6

 Zarina Diyas [5]
4
1
 Vincitore: L. ZHANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 30-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Z. Diyas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
L. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
L. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Z. Diyas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
L. Zhang
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Z. Diyas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-15
 30-40
 0-2 → 1-2
L. Zhang
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
2. [1] Samantha Stosur  vs [WC] Yafan Wang
 vs [WC] Yafan Wang  (non prima ore: 08:00)
 (non prima ore: 08:00)
WTA Guangzhou 

 Samantha Stosur [1]
6
2
2

 Yafan Wang
2
6
6
 Vincitore: Y. WANG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Stosur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
Y. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Stosur
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Wang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
Y. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
S. Stosur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Y. Wang
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Y. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
S. Stosur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [4] Bojana Jovanovski  vs Monica Niculescu
 vs Monica Niculescu 
WTA Guangzhou 

 Bojana Jovanovski [4]
2
2

 Monica Niculescu
6
6
 Vincitore: M. NICULESCU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Niculescu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
B. Jovanovski
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
B. Jovanovski
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Niculescu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Niculescu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
B. Jovanovski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
M. Niculescu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
B. Jovanovski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Niculescu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Niculescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
4. Sílvia Soler-Espinosa  vs [3] Sloane Stephens
 vs [3] Sloane Stephens  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
WTA Guangzhou 

 Silvia Soler-Espinosa
6
4
6

 Sloane Stephens [3]
3
6
4
 Vincitore: S. SOLER-ESPINOSA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Soler-Espinosa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
S. Soler-Espinosa
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
S. Stephens
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Soler-Espinosa
3-2 → 4-2
S. Stephens
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
S. Soler-Espinosa
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Soler-Espinosa
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Stephens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Soler-Espinosa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
S. Stephens
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Soler-Espinosa
3-4 → 4-4
S. Soler-Espinosa
2-3 → 3-3
S. Stephens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
S. Soler-Espinosa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Stephens
 0-15
 0-30
 15-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Soler-Espinosa
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Soler-Espinosa
5-3 → 6-3
S. Stephens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
S. Soler-Espinosa
3-3 → 4-3
S. Stephens
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
S. Soler-Espinosa
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Soler-Espinosa
0-2 → 1-2
S. Stephens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
S. Soler-Espinosa
0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Alison Van Uytvanck  vs [WC] Su-Wei Hsieh
 vs [WC] Su-Wei Hsieh 
WTA Guangzhou 

 Alison Van Uytvanck
6
6
4

 Su-Wei Hsieh
7
2
6
 Vincitore: S. HSIEH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Van Uytvanck
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
S. Hsieh
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Van Uytvanck
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
S. Hsieh
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Van Uytvanck
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Hsieh
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-1*
 0*-0
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2-3*
 2*-5
 2*-6
6-6 → 6-7
S. Hsieh
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Van Uytvanck
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
A. Van Uytvanck
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
S. Hsieh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
2. Sorana Cirstea  vs [Q] Petra Martic
 vs [Q] Petra Martic  (non prima ore: 08:00)
 (non prima ore: 08:00)
WTA Guangzhou 

 Sorana Cirstea
6
1

 Petra Martic
7
6
 Vincitore: P. MARTIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Martic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
S. Cirstea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
P. Martic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
P. Martic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Cirstea
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
P. Martic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
S. Cirstea
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
S. Cirstea
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
P. Martic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
P. Martic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
3. Monica Puig  vs Karin Knapp
 vs Karin Knapp 
WTA Guangzhou 

 Monica Puig
6
4
6

 Karin Knapp
1
6
2
 Vincitore: M. PUIG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Knapp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
M. Puig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
K. Knapp
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
M. Puig
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Knapp
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
K. Knapp
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Puig
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
K. Knapp
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Puig
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
K. Knapp
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
K. Knapp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Knapp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
M. Puig
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
M. Puig
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Court 2 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [Q] Yi-Fan Xu  vs Patricia Mayr-Achleitner
 vs Patricia Mayr-Achleitner 
WTA Guangzhou 

 Yi-Fan Xu
6
6

 Patricia Mayr-Achleitner
2
3
 Vincitore: Y. XU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Mayr-Achleitner
4-3 → 5-3
P. Mayr-Achleitner
40-15
 40-30
 15-0
 40-A
 40-40
4-3 → 5-3
P. Mayr-Achleitner
 15-15
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 15-30
 2-3 → 3-3
Y. Xu
0-30
 15-30
 30-30
  30-30
 40-40
 A-40
1-3 → 2-3
P. Mayr-Achleitner
1-2 → 1-3
Y. Xu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Mayr-Achleitner
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Mayr-Achleitner
5-2 → 6-2
P. Mayr-Achleitner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
P. Mayr-Achleitner
2-1 → 3-1
Y. Xu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 2-0 → 2-1
P. Mayr-Achleitner
1-0 → 2-0
P. Mayr-Achleitner
30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 40-A
1-0 → 2-0
2. [Q] Kai-Lin Zhang  vs [7] Jana Cepelova
 vs [7] Jana Cepelova  (non prima ore: 08:00)
 (non prima ore: 08:00)
WTA Guangzhou 

 Kai-Lin Zhang
6
6

 Jana Cepelova [7]
1
4
 Vincitore: K. ZHANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
J. Cepelova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
K. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Cepelova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Cepelova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
K. Zhang
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 WTA Seoul – 1° Turno
 WTA Seoul – 1° Turno
Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [WC] Maria Kirilenko  vs Donna Vekic
 vs Donna Vekic 
WTA Seoul 

 Maria Kirilenko
3
6
6

 Donna Vekic
6
2
4
 Vincitore: M. KIRILENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Kirilenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
D. Vekic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
D. Vekic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Kirilenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Vekic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
M. Kirilenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
D. Vekic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kirilenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
M. Kirilenko
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Vekic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 1-1 → 1-2
D. Vekic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kirilenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Vekic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
D. Vekic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
2. [1] Agnieszka Radwanska  vs Polona Hercog
 vs Polona Hercog 
WTA Seoul 

 Agnieszka Radwanska [1]
6
6

 Polona Hercog
3
3
 Vincitore: A. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Hercog
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
P. Hercog
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Radwanska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
P. Hercog
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Hercog
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
P. Hercog
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
P. Hercog
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
3. Julia Glushko  vs [2] Karolina Pliskova
 vs [2] Karolina Pliskova 
WTA Seoul 

 Julia Glushko
1
2

 Karolina Pliskova [2]
6
6
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
J. Glushko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
K. Pliskova
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Glushko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Glushko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 0-1 → 1-1
4. [4] Magdalena Rybarikova  vs Francesca Schiavone
 vs Francesca Schiavone 
WTA Seoul 

 Magdalena Rybarikova [4]
6
3
6

 Francesca Schiavone
4
6
2
 Vincitore: M. RYBARIKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Schiavone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
M. Rybarikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
M. Rybarikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Schiavone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
M. Rybarikova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
F. Schiavone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Schiavone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Schiavone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Rybarikova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Rybarikova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
M. Rybarikova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
F. Schiavone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Rybarikova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Rybarikova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Court 2 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Kiki Bertens  vs [3] Klara Koukalova
 vs [3] Klara Koukalova 
WTA Seoul 

 Kiki Bertens
0
6
4

 Klara Koukalova [3]
6
4
6
 Vincitore: K. KOUKALOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Koukalova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
K. Koukalova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
K. Koukalova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
K. Bertens
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
K. Koukalova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
K. Bertens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
K. Koukalova
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
K. Bertens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Koukalova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
K. Koukalova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
K. Koukalova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
K. Bertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
K. Koukalova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
K. Bertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
K. Bertens
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Koukalova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-5 → 0-6
K. Bertens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
2. [8] Heather Watson  vs [Q] Nicole Gibbs
 vs [Q] Nicole Gibbs 
WTA Seoul 

 Heather Watson [8]
5
2

 Nicole Gibbs
7
6
 Vincitore: N. GIBBS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Gibbs
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
N. Gibbs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
H. Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Watson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
N. Gibbs
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
N. Gibbs
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
N. Gibbs
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
H. Watson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
H. Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [Q] Mandy Minella  vs Yanina Wickmayer
 vs Yanina Wickmayer 
WTA Seoul 

 Mandy Minella
6
4
4

 Yanina Wickmayer
2
6
6
 Vincitore: Y. WICKMAYER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Wickmayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
Y. Wickmayer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Minella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Minella
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Y. Wickmayer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Y. Wickmayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
M. Minella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Minella
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Wickmayer
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
M. Minella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Y. Wickmayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Minella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Court 13 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [6] Kaia Kanepi  vs [Q] Elizaveta Kulichkova
 vs [Q] Elizaveta Kulichkova 
WTA Seoul 

 Kaia Kanepi [6]
6
6

 Elizaveta Kulichkova
2
4
 Vincitore: K. KANEPI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Kanepi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
K. Kanepi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Kanepi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
K. Kanepi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
K. Kanepi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
E. Kulichkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2. Anna Schmiedlova  vs [Q] Danka Kovinic
 vs [Q] Danka Kovinic 
WTA Seoul 

 Anna Schmiedlova
7
4
6

 Danka Kovinic
6
6
7
 Vincitore: D. KOVINIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 6-6
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Schmiedlova
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
A. Schmiedlova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
A. Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Schmiedlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Kovinic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. Kristyna Pliskova  vs Stefanie Voegele
 vs Stefanie Voegele 
WTA Seoul 

 Kristyna Pliskova
6
7

 Stefanie Voegele
3
6
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Voegele
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Voegele
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Voegele
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Voegele
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Voegele
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
S. Voegele
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Voegele
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
ma c’è la PETKOVIC?
in giappone gli stadi sono SEMPRE vuoti, smettila di renderti più ridicolo di quanto tu non sia già.
Schiavone – Knapp avevano dalla loro parte delle scusanti.. la Milanese complice un po di stanchezza ed un problema alla spalla destra rimediato nella semi-finale persa contro Liski… L’Altoatesina idem lei che ha da poco vinto un torneo , sarà arrivata a Guangzhou scarica di energie 😕 le altre? ecco loro dovevano e potevano fare la differenza… lasciamo stare la Pennetta che preferisco non giudicare per questi suoi assurdi forfait 👿 la Giorgi deve avere per forza un problema anche lei perché questi tornei sono alla sua portata e danno buoni punti classifica… Errani Vinci – invece che dire : se la smettessero per un po col mondo social vip…. forse prenderebbero piu seriamente il loro lavoro… Doppio a parte stanno producendo poco e niente in singolare…. la vedo dura per l’anno prossimo… eppure in teoria dovevano essere quelle piu riposate e fresche … beh complimenti 😆 con Seppi fuori uso causa schiena… direi che è una debacle su tutti i fronti poverini… 😯 saluti!
Chi diavolo vuoi che vada a vedersi Errani-Erakovic! In Giappone, poi!
Se si potesse elaborare un dato statistico sulle volte in cui la Errani viene presa a pallate dalle sue avversarie.. La percentuale sarebbe da primato.. Speriamo davvero di nn trovarcela + al Master..
Mah, lo dico anche a te, secondo me la Erakovic è stata brava a sfruttare una giornata no di Sara. Che sia stata ‘mostruosa’ è una valutazione che mi lascia molto perplesso (Sara le dava modo di colpire la palla continuamente da dentro il campo, e molti vincenti li ha tirati da metà campo, in posizione centrale! e nonostante questo ha fatto un numero non trascurabile di gratuiti).
Sara deve lavorare sul servizio.
Ha perso 7 giochi al servizio di fila.
E i primi 2 li aveva tenuti soffrendo ai vantaggi.
La Erakovic, dopo aver perso in stagione contro le numero 152, 104, 140, 192, 101, 108, 189 e 164, trova la giornata sì proprio quando la Errani trova la giornata no. Fortunata la neozelandese, sfortunatissima Sara. Giornate così capitano, non ne farei un dramma. Non ne farei un dramma per tutte, però, e nel corso di tutta la stagione. Non a targhe alterne.
caporetto italiane oggi!
Sono d’accordo.
Ogni volta che le nostre tenniste perdono una partita, magari dopo una serie positiva, si grida alla catastrofe, al ritiro ecc… In campo si gioca in due (o in quattro nel doppio) , non da soli. E non esiste giocatrice (nemmeno Serena) che riesce a giocare al 100% tutte le partite, non siamo in un fumetto di supereroi.
Dopo la sconfitta della Vinci, Errani non aveva più stimoli. Adesso una bella vacanzina e poi riprendi più forte di prima
Bah, per me è scarso allenamento, non credo che si stia più allenando a dovere dopo il roland garros, prima c’era la scusa del libro, ora? Ad ogni pausa deve impiegare almeno qualche torneo per riacquisire la forma adatta, bruciando così numerosi tornei
se per te essere “supporter del tennis italiano” significa ridere delle sconfitte, allora puoi cambiarlo tranquillamente, a meno che non sia un'”intelligentissima” provocazione o che tu abbia non più di 12 anni.
Se poi aggiungiamo Seppi a Metz, italiani non pervenuti questa settimana.
Ma per forza! Sara gioca cortissimo, la Erakovic ha modo di tirare sempre coi piedi dentro al campo! La Erakovic ha fatto bene il suo compitino, nulla di più.
E interessante notare che, sotto 0-3, la Erakovic ha chiamato il coach, dopodichè ne ha perso un’altro, ma dal 0-4 poi non c’è stata più partita. E Sara non aveva nessun coach da chiamare in soccorso…
Stadi enormi, ma completamente vuoti.
Avrà di sicuro qualche problema,non può perdere in questo modo dalla Erakovic…
Erakovic mostruosa, Errani invisibile, cos’è che ha urlato al povero Davide?
Comunque sconfitta inaccettabile non vedo perchè. Le giornate nere capitano a tutte. E’ assurdo fare sempre i catastrofisti, e obiettivamente NOIOSO. E arrivare a rivalutare anche la vittoria su Venus è qualcosa di più, è ridicolo. E’ davvero così difficile da accettare che l’avversaria sia stata inarrivabile e Sara ha beccato una giornata no? Bisogna sempre trovare inaccettabili le sconfitte?
che asfaltata!!!!!!!
al primo turno fuori vinci, schiavone, knapp, forfait di pennetta e giorgi, e la errani è sotto 46 14… malissimo per le italiane questa settimana!
e a Guangzhou l’unica testa di serie rimasta è la Cornet, questo la dice lunga su quanto tengono a questi torneini..
Spaventosa Erakovic. Adesso Sara sta anche giocando in modo normale, ma la neozelandese non sbaglia nulla e tira di tutto.
Lozano non c’è..
Ma una sconfitta sarebbe INACCETTABILE. Ripeto: Fortunata Sara che ha incontrato, a NY, Babbo Natale (Venus).
Ed ace sulla palla break!
Partita ahimè in dirittura di arrivo
Addirittura coppia di ace dal 15-30, eh dai 😯
Avrà qualche problemino penso, non si spiegherebbe il black out gigante dal 4-0. Non si muove come al solito, nonostante la settimana di riposo. Stiamo a vedere
Addirittura gioca i chop di diritto. Mai vista così, davvero. O ha dei problemi che non sappiamo, o oggi è la più classica delle giornate nerissime.
Comunque la Errani sembra fuori dalla partita. Stanca, spompata, un po’ di tutto. Sembrava quasi non avesse neanche la forza per arrabbiarsi dopo l’errore del giudice di linea. Partita finitissima, oggi è così purtroppo.
l’ho già detto e lo ripeto…perchè diamine non c’è lozano? questo era un torneo importante che è stato letteralmente sprecato!!! considerando pure l’uscita della lisicki…
Mamma mia che tristezza Sara 😥 La Erakovic dai!!!!! Knapp e Schiavone sconfitte che ci stanno
comunque non corre nemmeno più, strano, davvero strano…o c’è qualcosa che non va…perchè non è da lei non provarci nemmeno più…
Discussione sterile e inutile. Da quando una partita si legge con i numeri lo sai solo tu. E’ come commentare una partita dopo aver seguito il livescore.
Da 4-1 a 4-6, che forte la Errani 😆
certo che non portarsi lozano a tokyo…bah, penso sia assurdo…ha chiamato il fratello per farsi dire solo, stai bene? va beh…
Penso abbia avuto qualche problema con la scrittura, però il commento è stato modificato.
Mi stavo chiedendo perchè Sara non chiamasse Pablo: perchè Pablo non c’è, infatti è sceso il fratello che ovviamente non è un allenatore. Altro break Erakovic, bruttissimo dal 40-15. Ora si fa nera davvero.
URCA! coaching di Davide Errani!!! A posto stiamo…
Errani stanca morta, dopo un paio di scambi accorcia e l’avversaria fa un passo avanti e tira il vincente.
Non è una polemica: hai detto “Erakovic esemplare, non sbaglia nulla”, ho fatto presente che ha sbagliato 27 volte. E’ un numero, contestiamo anche i numeri?
Cos’è questa polemica gratuita?
“Set orribile di Sara, veramente orribile. Errori su errori, mai il comando del gioco se non nei primi 4 game, rovescio nullo e diritto poco incisivo. O cambia qualcosa o sono dolori.”
L’ho scritto sempre io, non un altro. Partita orrenda della Errani assieme ad ottima prestazione della Erakovic. E i 20 non forzati vengono in genere dai primi 4 game. Ripeto: perchè polemizzare?
quanti risultati a sorpresa. cinesi impressionanti. che li hanno dato?
dopo 7 giochi consecutivi, arriva il punto della Errani. La vedo dura, ma la Errani non molla mai, anche nelle giornate no come questa
Finalmente un buon momento della Errani che gioca un ottimo game e controbrekka subito. Vamos!
27 non forzati nel primo set Erankovic. Però “non sbaglia nulla”. Ma non si può dire che a Errani sta giocando male? Deve per forza essere un fenomeno l’altra?
“l’altra” ha giocato 20 vincenti contro i 4 della Errani. Come fai a dire che non ha fatto niente?
Tutte le cinesi vincono. Segnale di un movimento tennistico in grande crescita, dopo le imprese di Na Li e della Peng. Tra poco si rischia una top 100 con almeno 20 tenniste cinesi :-).
Set orribile di Sara, veramente orribile. Errori su errori, mai il comando del gioco se non nei primi 4 game, rovescio nullo e diritto poco incisivo. O cambia qualcosa o sono dolori.
Detto questo, Erakovic esemplare. Non sbaglia nulla, comanda e chiude. Break anche nel secondo, e sono 7 game di fila.
Io non ci credo … Mamma mia che ha combinato
l’unica parola giusta per questo set perso 6-4 dopo essere stata avanti 4-0 è pena… ma tanta eh…
certo poi se quereli, devi anche dimostrare che sei vittima di calunnia e devi sottoporti ad ogni tipo di test immagino… chissà perchè le allusioni al doping sono all’ordine del giorno mentre di denunce per calunnia non ne conosco 😀
5 game di fila senza che l’altra abbia fatto nulla, incredibile!
credo si sia sui 17-18 non forzati di sara…
non posso credere che perda questo set…se lo perde è veramente da ricovero…
Mamma mia che disastro, caterve di errori! Sembra Camila nei suoi momenti no. Erakovic sta facendo il gioco classico della Errani, spinge il giusto e aspetta l’errore.
Male, male, male Sara. Tantissimi errori, ma almeno prima era propositiva e spingeva. Adesso si fa attaccare e sbaglia tanto. Per fortuna il gap accumulato all’inizio regge, ma bisogna salire di livello.
la partita purtroppo si è riaperta su quella botta di fondo schiena assurda sul recupero della erakovic…
Per quanto mi riguarda sono dubbi sui risultati che sorgono spontanei, vista la classifica e i precedenti risultati delle cinesi in questione.
E’ legittimo esprimere delle considerazioni, soprattutto se poste in tono del tutto ipotetico.
Figologo, esprimiti in modo meno perentorio. Non sei querelabile, ma di sicuro sei irritante
TANTISSIMI errori di rovescio per Sara oggi, sembra davvero non sentire il colpo. 4-2 da 4-0, la neozelandese sta risalendo.
Stosur finita ad alti livelli, che peccato!!
Errani 3-0, buon inizio. Un po’ fallosetta di rovescio, la Erakovic gioca bene, essendo una doppista ha anche un’ottima mano, ma sembra non avere il colpo del ko vero e proprio.
Stosur testa di serie n.1, la dice tutto sul livello del torneo. Non ci sono giocatrici molto forti per cui una bravina locale ha più chance.
Ogni tanto statisticamente succede che da un torneo escano quasi tutte le teste di serie. Niente di strano.
Concordo
Fai una cosa: se qualche quotidiano ti dà spazio, accusa di doping un tennista italiano che gioca futures, firmati con nome e cognome e aggiungici un “mi assumo le responsabilità di quanto sto per dire”.
Ciao 😉
Ps
Redazione non sto affatto scherzando. Anche nel topic di Lucic ci sono aperte accuse di doping , data la muscolatura.
“Data la muscolatura”….cioè credo stiate scherzando voi e io sono quello preso in giro ahaha vi saluto 😀
dovrebbe andar questo
http://www.frombar.com/20140915/vv541624baac2551.03991420-894417.html
c’è uno streaming per sara? non riesco a trovarne
Ragazzi! Non è logico pensare sempre al marcio. E’ molto più semplice e sano credere che queste nuove nazioni emergenti (per il tennis) si sono organizzate e fanno valere il gran numero di praticanti e il buon livello delle loro scuole, raccogliendo i frutti di tale lavoro. Il tempo darà ragione a questa semplice constatazione.
Anche lisicki come la Knapp è reduce da un torneo vinto e quindi al primo turno fa più fatica a ritrovare le motivazioni. Comunque anche l’asutraliana quest’anno ha fatto passi da gigante. Sulle superifici veloci se la gioca con Sara.
Se Nadal querelasse tutti quelli che gli danno del dopato, avrebbe 2000 case. Ma va là….
Lisicki al terzo set con Dellacqua, 7-6 5-7. Se Sara batte la Erakovic, meglio sicuramente l’australiana al secondo turno.
Sèeeee, se invece fossero passate 5 italiane al primo turno di roma tutti a stappar bottiglie e ad esser felici del risveglio delle italiane!! E nessun commento del tenore letto prima. Fino a prova contraria, bravissime le cinesine!!!
La Stosur certe botte prende da sconosciute!! Non è più quella di una volta! La Schiavo perderà sicuramente co la slovacca e la Danielona pure..ogni tanto inceppa con qualche qualificata, gajdosova ritrovata?
Dite che vanno lì solo per incassare l’assegno dell’invito? Se fossi negli organizzatori mi arrabbierei. Oppure non ci sono inviti e la gente si fa viaggi intercontinentali per partecipare a tornei di cui non gliene frega nulla? Senza fare accuse, con buona pace del figologo, si fa sempre fatica a spiegarsi certe cose….
Intanto per ora l’unica testa di serie al secondo turno e’ la cornet. Fuori le numero 1-4-5-6-7-8!!!! 😯 😯
@ Figologo (#1170428)
Non scherziamo. Si sta facendo una possibile ipotesi e rientra nelle democrazia, anzi è anche molto civile come discussione.
E’ un conto scrivere un parere dubbioso ed un altro dire tu sei così.
Un abbraccio.
Sul tema del torneo le giocatrici perdono perchè non sono motivate. La stagione finita si pensa già alla prossima ed un International in Cina non rappresente Wimbledon.
Fra le due ipotesi è chiaramente più plausibile quella della corruzione rispetto all’ipotesi doping che ritengo assurda, a parte che non basta doparsi per giocare bene a tennis, ma poi improvvisamente avrebbero raggiunto tutte insieme il dosaggio giusto, neanche nei film di fantascienza…
Però resta l’ipotesi, che fino a prova contraria é l’unica verosimile, che queste giocatrici cinesi si siano preparate bene per questo torneo (molte di loro non girano nel circuito) senza affaticamento per viaggi, fuso orario ecc.. mentre le loro avversarie in molti casi sono appena arrivate in oriente, anche questo influisce… e non escludiamo che ad esempio una Stosur, che avrà avuto un sottobanco per giocare, magari non aveva tutta questa voglia di andare avanti.
Anche la diffamazione, o peggio, la calunnia, si basano su un dubbio.
Quindi occorrerebbe stare attenti a cosa esce di bocca o di tastiera.
E , fidatevi anche di questo, appena la Redazione legge credo che interverrà perchè non si può parlare apertamente di “corruzione” o “doping” incolpando questa o quella.
Cioè state commettendo un reato non so se ve ne rendete conto.
I sospetti sulle cinesi non sono del tutto peregrini. Ad ogni buon conto la sconfitta della Knapp come pure altri risulati dei tornei asiatici fanno pensare che il tennis femminile stia vivendo un momento di forte transizione in cui i valori si ribaltano continuamente.
Ah se potessi vi querelerei e, fidatevi, vi porterei via la vostra bella casetta!
😀
Fidatevi ,eh, dormireste in macchina 😀
La Knapp sta perdendo una occasione con la Puig, ma immagino che la sbornia post successo abbia delle ricadute sulla concentrazione.
In effetti, il doping nel tennis non può produrre improvvisamente questi risultati. Non rimane quindi che la corruzione come ipotesi plausibile e, se così fosse (e sottolineo SE), sarebbe veramente sconcertante che tenniste come Stosur, Vinci, Cepelova, Diyas siano implicate…
Tutti possono fare affermazioni che non si possono provare o confutare. I dubbi sono leciti, ma tali restano, fino a prova contraria.
adesso c’è questo della Schiavone…. http://www.frombar.com/20140915/vv5416327b4928b4.71215815-894418.html – ha già perso il primo set…. ed ora cerca di pareggiare il conto nel secondo set … dai dai forza 😉 daje Schiavo!
Ammettendo che stiamo “giocando” a fare i maliziosi:
tu ritieni più probabile che esista una sostanza dopante che faccia diventare improvvisamente fortissimi a tennis (se corri come un cavallo ma non sai giocare perdi lo stesso) piuttosto che una tennista seppur di livello internazionale accetti un'”offerta” della malavita locale che magari ti dà 50.000/100.000 dollari per toglierti di mezzo in un torneo che dà pochi soldi e pochi punti? Io resto della mia idea.
@ ma va… (#1170343)
ci sono streaming delle italiane? grazie
L’ipotesi combine mi sembra quella piu’ verosimile: in quella citta’ di soldi ne possono girare veramente tanti… la squadra di calcio e’ quella allenata da Lippi con Diamanti e Gilardino…
Di solito non mi piace chi getta il sospetto per qualsiasi risultato non prevedibile, ma dopo l’eliminazione anche della Stosur per mano della sconosciuta Wang e tenendo conto della location del torneo, non possono non venire dei dubbi…
Non credo all’ipotesi delle combine, perché le atlete sconfitte sono tenniste di primo piano e con una certa immagine, ma il sospetto del doping delle cinesi quello sì che non riesco a togliermelo!
…. e anche la Stosur se ne va per mano di una cinese….. 😯 😯
Metti le quote iniziali, punta 1.000 euro su questo multiplo. Se fossero date a 3,00 di media, sarebbe: 3x3x3x3x3 = 243.000 euro
Fai la stessa puntata su 20 agenzie diverse 243.000 x 20 = 4.860.000
Capito che sport imprevedibile? Ho messo cifre volutamente basse perché nell’est asiatico le cifre sono moooolto superiori…
Mica c’è il rischio che succeda nel tennis quello che è già accaduto nel nuoto e nell’atletica: che arrivino in massa tante cinesi sconosciute e surclassino la concorrenza??
A pensare male si fa peccato, ma a volte eheheh
Ondata gialla a Guangzhou:
Zhu (W) def Vinci (6) 6-3 7-6
Zhang (Q) def Cepelova (7) 6-1 6-4
Zhang (Q) [un’altra Zhang…] def Diyas (5) 6-4 6-1
Xu (Q) def Mayr-Achleitner 6-2 6-3
Wang (W) vs Stosur (1) 2-6 6-2…
5 risultati incredibili su 5 😯
@ ginglegel (#1170326)
Tokyo da giovedì…
Che stesa ha preso la diyas!!!!
Supertennis farà vedere qualcosa?
è un po’ che sono in modalita “replica”…