 
									
			Challenger Kaohsiung: Grazie lo stesso Luca Vanni! L’azzurro gioca un match generoso contro Yen-Hsun Lu, n.47 del mondo e perde solo per 6-4 al terzo set
 204 commenti
 204 commenti 
					Luca Vanni dopo una dura lotta è stato battuto nella finale del torneo challenger di Kaohsiung ($125.000 H, cemento).
L’azzurro si è arreso a Yen-Hsun Lu, classe 1983, n.47 del mondo, con il risultato di 67 (7) 64 64 dopo 2 ore e 26 minuti di partita.
Sfuma la prima vittoria in carriera nel circuito challenger per Vanni, che però si potra accontentare nell’aver ottenuto il best ranking alla posizione n.172 ATP.
Primo set: Luca si portava avanti per 5 a 1, grazie ai break nel terzo game e nel quinto gioco, dopo che sul 3 a 1, 15-40, aveva annullato due palle per il controbreak.
Sul 5 a 2 Vanni cedeva a 15 il turno di battuta e poi sul 5 a 4, sul 40-30 ed era al servizio, mancava un set point affossando in rete il diritto, invece Lu alla seconda palla break a disposizione piazzava un vincente di diritto e metteva a segno il break impattando sul 5 pari.
Si andava al tiebreak e qui l’azzurro avanti per 4  a 1, subiva il recupero del giocatore di Taipei che però sul 5 pari affossava una facile volèe di diritto, con Luca che si procurava una palla set.
L’azzurro però metteva in rete la risposta di rovescio e si girava al cambio di campo sul 6 pari.
Sul 6 a 7 Vanni annullava un set point (con un ace), e sull’8 a 7, il tennista italiano si procurava il terzo set point del parziale, con Lu che commetteva un deleterio doppio fallo, regalando in questo modo la frazione a Lucone per 9 punti a 7.
Secondo set: Luca sul 3 pari aveva un passaggio a vuoto e dopo aver commesso due doppi falli consecutivi nel primi due punti del game, cedeva a 0 il turno di battuta, con Lu che questa volta non concedeva nulla al servizio e vinceva il secondo set per 6 a 4, dopo aver tenuto a 15 l’ultimo game di battuta.
Terzo set: Vanni sul 3 pari, dal 40-15, commetteva un errore di rovescio e poi di diritto, con Lu che poi si procurava una palla break, Luca sul break point affossava il diritto in rete e regalava il break al giocatore di Taipei.
Sul 5 a 4 Lu impegnato a servire per il match, teneva a 30 il turno di battuta (dal 40 a 0) e portava a casa l’incontro per 6 a 4, piazzando un fondamentale ace sul match point.
 Challenger Kaohsiung –  Cemento
 Challenger Kaohsiung –  Cemento
F Lu  – Vanni
 – Vanni  (0-0)
 (0-0) 
La partita punto per punto
7 Aces 12
3 Double Faults 6
62% 1st Serve % 52%
42/56 (75%) 1st Serve Points Won 48/61 (79%)
23/35 (66%) 2nd Serve Points Won 22/57 (39%)
2/4 (50%) Break Points Saved 4/8 (50%)
16 Service Games Played 16
13/61 (21%) 1st Return Points Won 14/56 (25%)
35/57 (61%) 2nd Return Points Won 12/35 (34%)
4/8 (50%) Break Points Won 2/4 (50%)
16 Return Games Played 16
65/91 (71%) Total Service Points Won 70/118 (59%)
48/118 (41%) Total Return Points Won 26/91 (29%)
113/209 (54%) Total Points Won 96/209 (46%)
Vanni  – Lu
 – Lu 
Jun 04, 1985	Birthday:	Aug 14, 1983
29 years	Age:	30 years
Italy Italy	Country:	Chinese Taipei Chinese Taipei
218	Current rank:	47
218 (Jul 14, 2014)	Highest rank:	33 (Nov 01, 2010)
529	Total matches:	789
$95 335	Prize money:	$2 850 543
228	Points:	888
Right-handed	Plays:	Right-handed
TAG: Challenger Kaohsiung, Challenger Kaohsiung 2014, Luca Vanni, Vanni

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
In un mio commento passato ho scritto che data la sua età, assai difficilmente questo Vanni potrebbe arrivare a vincere anche a livello tornei ATP Tour. Dopo questo match perso 6-4 al terzo contro un giocatore forte ed esperto come il taiwanese Yen-Hsun Lu devo decisamente ricredermi. In ogni caso il fatto che abbia realmente tale potenziale, non significa che sicuramente ci arriverà.
Certamente, adesso è in forma, sta giocando bene e ottenendo ottimi risultati. Ma quanto durerà tale periodo di forma? Qualche anno fa’ c’era Matteo Viola che sembrava avviato ad arrivare tra i top 100. Soltanto che persa qualche partita, non è stato più capace di risalire la china, anche perché oggigiorno c’è una tale concorrenza che calare di intensità anche di un minimo che sei fritto. Vediamo come andranno i prossimi tornei a cominciare da quello di Astana.
circa 12000 dollari
max dell acqua gran prima palla di servizio
😯 Esagerato: ricorda che il Russo sbuffava ed era arrossato su terra romana. Direi che aveva probabilmente preso una insolazione lui di pelle chiarissima!