 
					
						Alessandro Giannessi classe 1990, n.316 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo future di Modena ($15,000, terra).
Continua alla Meridiana il 31esimo Memorial E. Fontana – torneo ITF Futures 2014 (15mila dollari, terra) – con le semifinali per il doppio e la conclusione degli ottavi di finale per il singolare, che consegnano altri 4 qualificati oltre a Gianluca Naso, Mohamed Safwat, Stefano Travaglia e Roberto Marcora. 
Entrambi i match di singolare che aprono la quarta giornata di torneo sono molto equilibrati, sul campo centrale l’argentino Maximiliano Estevez (547 ranking) sfida la testa di serie n.4 Alessandro Giannessi, giocatore mancino con un best ranking che nelle ultime stagioni ha avuto un costante aumento (ha vinto il primo torneo in carriera a Madrid a soli 20 anni, è entrato tra i primi 150 giocatori al mondo nel 2011, oggi è 316); Estevez ha avuto due occasioni dalla sua parte e ha servito sia sul 54 che sul 65 ma ha perso il primo set al tie break, alla fine dell’incontro di circa due ore la spunta Giannessi vincendo 76 64.
Quarti di finale anche per il trentenne Daniele Giorgini (736 in classifica) tra i ‘veterani’ del Memorial con diciassette tornei internazionali alle spalle tra il 2004 e il 2012 conquistati tutti in territorio italiano, oggi ha lottato contro il boliviano Hugo Dellien tds 5 del torneo, classe 1993, in passato numero 2 della classifica mondiale Juniores. Giorgini, provato dal match ma ancora con la voglia di scherzare: “è stato un incontro piuttosto impegnativo, non mi aspettavo di lottare così tanto: sto attraversando un periodo molto buono rispetto a inizio stagione, a 30 anni e con il mio ranking, nei tornei open bisogna per forza vincere, quindi ora avanti a testa bassa verso la fine”. 
Match molto contesto quello tra la testa di serie numero 8 Federico Gaio in campo contro Riccardo Bonadio: il tennista ventiduenne di Faenza o ha dato dimostrazione di talento e solidità, spuntandola per 26 63 63 sul giovane azzurro Bonadio classe 1993, tra i primi 1000 della classifica mondiale.
 2° Turno
 2° Turno
ITF Modena

 Estevez, Maximiliano
6
4

 Giannessi, Alessandro
7
6
 Vince Giannessi, Alessandro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Giannessi, Alessandro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Estevez, Maximiliano
3-5 → 4-5
Giannessi, Alessandro
3-4 → 3-5
Estevez, Maximiliano
2-4 → 3-4
Giannessi, Alessandro
2-3 → 2-4
Estevez, Maximiliano
1-3 → 2-3
Giannessi, Alessandro
1-2 → 1-3
Estevez, Maximiliano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Giannessi, Alessandro
1-0 → 1-1
Estevez, Maximiliano
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
Estevez, Maximiliano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
Giannessi, Alessandro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
Estevez, Maximiliano
5-4 → 5-5
Giannessi, Alessandro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Estevez, Maximiliano
4-3 → 5-3
Giannessi, Alessandro
3-3 → 4-3
Estevez, Maximiliano
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
Giannessi, Alessandro
2-2 → 2-3
Estevez, Maximiliano
1-2 → 2-2
Giannessi, Alessandro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
Estevez, Maximiliano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Giannessi, Alessandro
0-0 → 0-1
ITF Modena

 Giorgini, Daniele
6
4
6

 Dellien, Hugo
1
6
2
 Vince Giorgini, Daniele 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Giorgini, Daniele
5-2 → 6-2
Dellien, Hugo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Giorgini, Daniele
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
Giorgini, Daniele
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
Dellien, Hugo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
Giorgini, Daniele
1-0 → 2-0
Dellien, Hugo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Giorgini, Daniele
4-5 → 4-6
Dellien, Hugo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
Giorgini, Daniele
4-3 → 4-4
Giorgini, Daniele
3-2 → 3-3
Dellien, Hugo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
Giorgini, Daniele
1-2 → 2-2
Giorgini, Daniele
0-1 → 1-1
Dellien, Hugo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Giorgini, Daniele
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
Dellien, Hugo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
Giorgini, Daniele
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
Giorgini, Daniele
2-0 → 3-0
Dellien, Hugo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Giorgini, Daniele
0-0 → 1-0
ITF Modena

 Gaio, Federico
• 40
2
6
5

 Bonadio, Riccardo
30
6
3
3
  
Servizio
Svolgimento
Set 3
Gaio, Federico
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 Bonadio, Riccardo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Gaio, Federico
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Bonadio, Riccardo
4-1 → 4-2
Bonadio, Riccardo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Gaio, Federico
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
Bonadio, Riccardo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bonadio, Riccardo
5-3 → 6-3
Bonadio, Riccardo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Bonadio, Riccardo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Gaio, Federico
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Bonadio, Riccardo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Bonadio, Riccardo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bonadio, Riccardo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
Gaio, Federico
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
Bonadio, Riccardo
1-3 → 1-4
Gaio, Federico
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Bonadio, Riccardo
 0-15
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
Bonadio, Riccardo
0-0 → 0-1
ITF Modena

 Leonardi, Filippo
4
4

 Hernandez, Jose
6
6
 Vince Hernandez, Jose 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Hernandez, Jose
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Leonardi, Filippo
3-5 → 4-5
Hernandez, Jose
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
Leonardi, Filippo
1-5 → 2-5
Hernandez, Jose
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
Leonardi, Filippo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Hernandez, Jose
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Leonardi, Filippo
1-1 → 1-2
Leonardi, Filippo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Leonardi, Filippo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
Hernandez, Jose
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
Leonardi, Filippo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Leonardi, Filippo
1-3 → 2-3
Leonardi, Filippo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
Leonardi, Filippo
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
0-0 → 0-1
 Main Draw – 2° Turno
 Main Draw – 2° Turno
(1)Mohamed Safwat (EGY) d. (q)Alessandro Luisi (ITA) 6-2 6-4
Daniele Giorgini (ITA) vs (5)Hugo Dellien (BOL)
(3)(WC)Roberto Marcora (ITA) d. (q)Andrea Grazioso (ITA) 6-2 6-2
Filippo Leonardi (ITA) vs (7)Jose Hernandez (DOM)
(8)Federico Gaio (ITA) vs Riccardo Bonadio (ITA)
Maximiliano Estevez (ARG) vs (4)Alessandro Giannessi (ITA)
(6)Gianluca Naso (ITA) d. Nicola Ghedin (ITA) 4-6 6-0 6-2
(2)(WC)Stefano Travaglia (ITA) d. Sandro Ehrat (SUI) 6-2 7-5
				
		 
		
6 commenti
Anch’ io una finale con marcora che vince torneo 🙄
grande giorgini
allora gaio!
Dai giannnessi
Spero in una semi tra Gaio e Travaglia e il vincente in finale contro Marcora 🙂
Forza azzurri! 🙂