 
					
						Risultati e News dal torneo di Bergamo	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del primo turno delle qualificazioni del torneo challenger di Bergamo (e42.500 H, cemento).
La domenica del riscatto. Dopo un esordio così così, l’Italia ha portato tre giocatori all’ultimo turno delle qualificazioni del Trofeo Perrel-FAIP (42.500€, Play-It). Sono finalmente arrivate le prime vittorie contro un giocatore straniero, fino a ieri un’utopia. La buona notizia è che gli artefici di questi successi, Roberto Marcora e Federico Gaio, si affronteranno all’ultimo turno dando così la certezza di un altro italiano nel main-draw. L’impresa di giornata l’ha firmata Marcora, bravissimo a superare il russo Aslan Karatsev (n. 2 del tabellone) con il punteggio di 7-5 6-3. Il ragazzo di Busto Arsizio (è figlio del presidente del locale Tennis Club) ha messo in mostra un tennis aggressivo, basato su un servizio che gli regala tanti punti e un rovescio molto pulito. Il dritto è meno elegante ma è certamente più efficace. Dall’alto dei suoi 193 centimetri, è un giocatore decisamente adatto ai campi rapidi. Nel primo set ha avuto un paio di palle break MA non le ha sfruttate, poi è stato bravissimo a cancellarne altrettante sul 5-5 salvo poi punire il russo, numero 2 del tabellone, con un bel passante di rovescio che gli ha regalato il primo set. Nel secondo, gli è bastato centrare un altro break per cogliere una vittoria molto importante. Numero 356 ATP, è ad un passo dal best ranking (354). La qualificazione potrebbe essere sufficiente a raggiungerlo. Ha bisogno di questi cinque punti anche Federico Gaio, che presso la Palestra Italcementi ha battuto lo spagnolo Andres Artunedo Martinavarr. Perso il primo set al tie-break, il faentino non ha mollato e si è mostrato più solido di un giocatore che lo precede di 100 posizioni ed è più giovane di lui. Gaio era una grande speranza del nostro tennis, ma per ora non ha sfondato. Numero 353 ATP un paio d’anni fa, adesso si trova in 440esima posizione. Forte di un fisico scolpito da ore di palestra, spera che il 2014 sia l’anno della svolta.
E’ in cerca di una svolta anche Matteo Trevisan, altra ex (grande) promessa azzurra. All’esordio stagionale, con una barba folta, continua a esprimere un tennis che piace molto. Anche fisicamente sembra più asciutto, segno che in inverno ha lavorato nel modo giusto. Il 6-3 6-2 con cui ha superato Salvatore Caruso dovrà essere confermato nel turno decisivo contro Franko Skugor, bombardiere croato che al primo turno aveva stoppato Gianluca Mager. L’altro italiano in gara, Omar Giacalone, non ha potuto granchè contro lo svizzero Yann Marti, testa di serie numero 3. Lunedì scatta il tabellone principale ed entra in scena anche il PalaNorda, uno dei campi centrali più apprezzati del circuito challenger. In mattinata termineranno le qualificazioni, mentre nel pomeriggio scenderanno in campo già tre italiani: Gianluca Donati (match duro contro Kravchuk), il bergamasco Andrea Falgheri (in un derby contro il bergamasco d’adozione Laurynas Grigelis) e – a chiudere – Flavio Cipolla, opposto al finalista della passata edizione Jan Lennard Struff. In attesa dei big, un programma decisamente di tutto rispetto. Nel frattempo, è stato sorteggiato anche il tabellone del doppio. La coppia favorita è quella composta da Dustin Brown e Austin Krajicek (americano e non olandese come l’ex campione di Wimbledon, con il quale non ha alcun legame di parentela), ma desta curiosità la coppia composta da Gianluigi Quinzi e Adelchi Virgili, altro grande talento italiano che non è riuscito a sfondare. I due esordiranno già lunedì, impreziosendo l’ordine di gioco ad Alzano Lombardo. 
Turno Decisivo – Qualificazioni
[3] Yann Marti  vs [7] Karol Beck
 vs [7] Karol Beck 
Matteo Trevisan  vs Franko Skugor
 vs Franko Skugor 
Roberto Marcora  vs Federico Gaio
 vs Federico Gaio 
[1] Grzegorz Panfil  vs [6] Edward Corrie
 vs [6] Edward Corrie 
PALAZZETTO ALZANO – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Salvatore Caruso  vs Matteo Trevisan
 vs Matteo Trevisan 
CH Bergamo 

 Salvatore Caruso
3
2

 Matteo Trevisan
6
6
 Vincitore: M. TREVISAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
M. Trevisan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
2. [2] Aslan Karatsev  vs Roberto Marcora
 vs Roberto Marcora 
CH Bergamo 

 Aslan Karatsev [2]
5
3

 Roberto Marcora
7
6
 Vincitore: R. MARCORA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Karatsev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
R. Marcora
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
R. Marcora
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Marcora
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Karatsev
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Marcora
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
3. Franko Skugor  vs [5] Denys Molchanov
 vs [5] Denys Molchanov 
CH Bergamo 

 Franko Skugor
6
7

 Denys Molchanov [5]
4
6
 Vincitore: F. SKUGOR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
F. Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Molchanov
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
D. Molchanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Skugor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
D. Molchanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
D. Molchanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Molchanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
F. Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Molchanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Molchanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [WC] Sergei Bubka  vs [6] Edward Corrie
 vs [6] Edward Corrie 
CH Bergamo 

 Sergei Bubka
5
3

 Edward Corrie [6]
7
6
 Vincitore: E. CORRIE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bubka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
S. Bubka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
S. Bubka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
E. Corrie
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
S. Bubka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Corrie
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Bubka
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
E. Corrie
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Bubka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
E. Corrie
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
E. Corrie
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Bubka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
PALAZZETTO ITALCEMENTI – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [3] Yann Marti  vs Omar Giacalone
 vs Omar Giacalone 
CH Bergamo 

 Yann Marti [3]
6
6

 Omar Giacalone
4
1
 Vincitore: Y. MARTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Y. Marti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Y. Marti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Nils Langer  vs [7] Karol Beck
 vs [7] Karol Beck 
CH Bergamo 

 Nils Langer
5
3

 Karol Beck [7]
7
6
 Vincitore: K. BECK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Beck
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
N. Langer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
K. Beck
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
K. Beck
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
N. Langer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Langer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
N. Langer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
K. Beck
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Langer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
N. Langer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
3. [1] Grzegorz Panfil  vs Fabrice Martin
 vs Fabrice Martin 
CH Bergamo 

 Grzegorz Panfil [1]
6
6
7

 Fabrice Martin
7
3
6
 Vincitore: G. PANFIL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
F. Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
G. Panfil
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
G. Panfil
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
G. Panfil
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
G. Panfil
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 1-2 → 2-2
F. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 0-0 → 0-1
4. Federico Gaio  vs [8] Andres Artunedo Martinavarr
 vs [8] Andres Artunedo Martinavarr 
CH Bergamo 

 Federico Gaio
6
6
6

 Andres Artunedo Martinavarr
7
2
4
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Artunedo Martinavarr
5-3 → 5-4
F. Gaio
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Artunedo Martinavarr
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Artunedo Martinavarr
2-2 → 3-2
A. Artunedo Martinavarr
1-1 → 1-2
A. Artunedo Martinavarr
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Artunedo Martinavarr
5-1 → 5-2
A. Artunedo Martinavarr
4-0 → 4-1
F. Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
A. Artunedo Martinavarr
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
A. Artunedo Martinavarr
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
A. Artunedo Martinavarr
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Artunedo Martinavarr
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Artunedo Martinavarr
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Artunedo Martinavarr
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Artunedo Martinavarr
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Artunedo Martinavarr
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
il match con Franco Skugor è per Trevisan un test importante..un banco di prova per vedere a che punto è..contro un giocatore con apparizioni anche a livello atp ,cosi potente e abituato a mettere in atto il serve and volley,vedremo come il nostro saprà reagire..io in Trevisan ci vorrei credere..vedremo..
Certo che con 40 anni di esperienza di tennis sulle spalle sentirmi dire che devo imparare qualche cosa mi fa sorridere.
Scrollatina di spalle e via….
Trevisan ha purtroppo nolente,perso del tempo,perchè comunque tecnicamente sarebbe anche di un altro pianeta rispetto agli altri giovanotti vicini a lui come anagrafe benchè lui sia un 89..il suo mix potenza-nei fondamentali-solidità al servizio appare chiaro..tuttavia rimane penalizzato da un fisico portato a inchiattirsi..particolare non trascurabile..comunque a mio avviso appare ancora in grado di ritagliarsi una classifica di un certo livello..quantomeno alla soglia dei top 150..
Quali sono gli accoppiamenti dell’ultimo turno di qualificazione?
@ eva (#1002211)
Concordo sul fatto che qst vittorie nn sono “imprese”, però, classifica a parte, hanno battuto deu giocatori molto promettenti, soprattutto lo spagnolo. Che poi oggi i nostri abbiano giocato meglio dei loro avversari gli fa onore e rende le loro vittorie ancora più belle, ma a mio avviso in partenza erano sfavoriti, seppur lievemente.
@ Carmineliberto (#1002143)
Dovreste imparare il significato della parola impresa. Sia Gaio sia Marcora erano più forti dei rispettivi avversari, e lo dice qualcuno che ha visto entrambe le partite dal vivo. Non badate sempre e solo alla classifica.
Grande FEDE!!!!
E ora forza che la qualificazione si può fare! Non me ne voglia Marcora, ma io tifo per te!!!
bravo Gaio 😉
Bravo Gaio
@ quinzimania (#1002176)
Forza FEDERICO!!! Anke io ci credo!!!
dai gaio puoi vincere al 3 set io ci credo ancora 😀
Si vabbe gaio se non sfrutta le occasioni va fuori
Set point artunedo… 7-7 al tiebreak
marcora sul veloce e’ molto piu’ della sua classifica 😉
A volte le fanno le imprese. La prossima volta un pochino più cauto, mi raccomando…
@ Piero (#1002069)
lo avevo visto molto bene ieri puo qualificarsi 😉 ed anche marcora ha un servizio devastante……
5 domani
@ Pg (#1002105)
5 punti
Quanti punti prende chi passa le qualifiche?a che ora giocano il turno finale?
Galovic,purtroppo per lui,sarà risucchiato nell anonimato dal quale a 24 anni ,sarà molto molto arduo ripartire…nuovamente le qualies a livello future dopo tre anni…abbastanza insostenibile a questo punto..ambizioni addio..forse o forse no..staremo a vedere..
immenso marcora andiamo 😉
dai marcorino
GRANDE TREVISAN!!!
CREDICI!!
E tu quando avresti visto giocare Quinzi ”adesso”?
Io sono al palazzetto di Alzano e vi posso dire che Marcora sta giocando una spanna sopra alla Tds 2…!!
Trevisan è una sicurezza ma questa mattina ha vinto per manifesta inconsistenza di Caruso!da vedere in un test più probante!!
Marcora se la sta giocando ad armi pari con la tds n2.. grande
sempre e solo quinzi per voi… secondo me contro un marcora prende un 6-3 6-4 ( per la cronaca la scorsa settimana marcora è stato mazzolato da crepaldi a montpellier) e 6-1 6-2 da trevisan.
Trevisan ha avuto diversi problemi negli ultimi due/tre anni, all’inizio del 2013 era intorno alla 1300 posizione, questo per dire che la classifica conta fino ad un certo punto, e poi, io non ho parlato male di Quinzi, solo che vedendoli giocare adesso, secondo me non c’è proprio partita
@ Giova (#1002010)
Come dice Razzi-Crozza “non credo proprio”
Tutto può essere, rimane il fatto che tra i due ci sono sette anni di differenza e stessa classifica, anzi più avanti GQ, e questo qualcosa vorrà pur dire… o vogliamo far finta di niente, così, tanto per parlar male e criticare…
ma l’ultimo turno di quali lo fanno nel tardo pomeriggio??
domani
il terzo turno a che ora è? grazie
Quinzi, con questo Trevisan, non mette più di 5 games
ot adelchi virgili farà doppio con quinzi
non un granchè i nostri 92 oggi… speriamo in gaio
Qualcuno di voi che ha assistito alla partita di Trevisan con Caruso può farci una sintesi. Sono da anni un tifoso di Matteo e vorrei sapere come lo avete visto. Dal risultato sembrerebbe in palla.
Trevisan unico italiano al turno finale. Gaio e Marcora per battere i loro avversari ci vuole un impresa
Forza Matteo! !
Non può non essere top 100 Trevisan