 
									
			Ranking ATP LIve: Fabio Fognini al n.15 del mondo. Seppi al 31 esimo
 25 commenti
 25 commenti 
					Questo il ranking ATP aggiornato in tempo reale. Fabio Fognini è al momento al n.15 del mondo. Andreas Seppi fuori dai top 30.
Ranking ATP Live – Aggiornato al 20 Gennaio alle ore 16
 1	Rafael Nadal	ESP	13490	–
 2  Novak Djokovic	SRB	10620	–
 3	Juan Martin Del Potro	ARG	5370	+2
 4	David Ferrer	ESP	5280	-1
 5	Andy Murray	GBR	4720	-1
 6	Tomas Berdych	CZE	4180	+1
 7	Stanislas Wawrinka	SUI	4070	+1
 8	Roger Federer	SUI	3995	-2
 9	Richard Gasquet	FRA	3050	–
 10	Jo Wilfried Tsonga	FRA	2885	–
 11	Milos Raonic	CAN	2770	–
 12	Tommy Haas	GER	2435	–
 13	John Isner	USA	2320	–
 14	Mikhail Youzhny	RUS	2145	+1
 15	Fabio Fognini	 2100	+1
	2100	+1
 16	Tommy Robredo	ESP	1980	+2
 17	Nicolas Almagro	ESP	1930	-3
 18	Kei Nishikori	JPN	1915	-1
 19	Grigor Dimitrov	BUL	1810	+3
 20	Gilles Simon	FRA	1700	-1
 21	Jerzy Janowicz	POL	1615	-1
 22	Kevin Anderson	RSA	1580	-1
 23	Ernests Gulbis	LAT	1443	+1
 24	Benoit Paire	FRA	1380	+4
 25	Vasek Pospisil	CAN	1359	+5
 26	Feliciano Lopez	ESP	1355	+1
 27	Philipp Kohlschreiber	GER	1330	-4
 28	Dmitry Tursunov	RUS	1314	-2
 29	Florian Mayer	GER	1245	+8
 30	Gael Monfils	FRA	1245	+2
 31	Andreas Seppi	 1225	-6
	1225	-6
 32	Jurgen Melzer	AUT	1200	-3
 33	Fernando Verdasco	ESP	1190	–
 34	Ivan Dodig	CRO	1145	–
 35	Marcel Granollers	ESP	1120	–
 36	Jarkko Nieminen	FIN	1090	+3
 37	Marin Cilic	CRO	1085	-1
 38	Edouard Roger Vasselin	FRA	1083	+2
 39	Julien Benneteau	FRA	1045	-1
 40	Juan Monaco	ARG	1015	+2
 41	Lleyton Hewitt	AUS	1010	+2
 42	Denis Istomin	UZB	990	+7
 43	Jeremy Chardy	FRA	985	-12
 44	Carlos Berlocq	ARG	985	-3
 45	Pablo Andujar	ESP	981	+3
 46	Robin Haase	NED	977	-1
 47	Nicolas Mahut	FRA	968	-1
 48	Lukas Rosol	CZE	921	-1
 49	Sam Querrey	USA	915	+2
 50	Radek Stepanek	CZE	915	-6
 51	Joao Sousa	POR	890	-1
 52	Roberto Bautista Agut	ESP	885	+10
 53	Alexandr Dolgopolov	UKR	860	+3
 54	Yen Hsun Lu	TPE	860	-1
 55	Marinko Matosevic	AUS	856	-1
 56	Guillermo Garcia Lopez	ESP	836	+2
 57	Michal Przysiezny	POL	775	+7
 58	Albert Montanes	ESP	766	+2
 59	Nikolay Davydenko	RUS	760	+2
 60	Federico Delbonis	ARG	756	-5
 61	Matthew Ebden	AUS	746	+6
 62	Teymuraz Gabashvili	RUS	731	+17
 63	Pablo Carreno Busta	ESP	731	–
 64	Bernard Tomic	AUS	730	-7
 65	Horacio Zeballos	ARG	730	–
 66	Mikhail Kukushkin	KAZ	721	–
 67	Daniel Brands	GER	719	-8
 68	Janko Tipsarevic	SRB	710	-16
 69	Santiago Giraldo	COL	703	–
 70	Adrian Mannarino	FRA	702	+1
 71	Victor Hanescu	ROU	700	+5
 72	Filippo Volandri	 694	-2
	694	-2
 73	Lukasz Kubot	POL	686	-1
 74	Igor Sijsling	NED	681	-1
 75	Dudi Sela	ISR	681	-7
 76	Stephane Robert	FRA	675	+43
 77	Donald Young	USA	669	+14
 78	Ivo Karlovic	CRO	667	-3
 79	Alejandro Gonzalez	COL	653	-5
 80	Kenny De Schepper	FRA	652	+6
 81	Viktor Troicki	SRB	640	-1
 82	Sergiy Stakhovsky	UKR	636	–
 83	Jiri Vesely	CZE	628	–
 84	Daniel Gimeno Traver	ESP	627	-7
 85	Albert Ramos	ESP	626	-1
 86	Andrey Golubev	KAZ	620	-1
 87	Jack Sock	USA	617	+8
 88	Tobias Kamke	GER	616	-10
 89	Martin Klizan	SVK	614	+17
 90	Leonardo Mayer	ARG	614	+8
 91	Alejandro Falla	COL	612	-4
 92	Benjamin Becker	GER	602	-11
 93	Aleksandr Nedovyesov	KAZ	588	+1
 94	Julian Reister	GER	587	-6
 95	Bradley Klahn	USA	587	-2
 96	Michael Russell	USA	573	-4
 97	Alex Bogomolov Jr.	RUS	571	-8
 98	Jesse Huta Galung	NED	567	+2
 99	Lukas Lacko	SVK	547	-3
 100	Dusan Lajovic	SRB	545	+17
TAG: Fognini, Ranking ATP Live, Seppi, Volandri

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ Koko (#991696)
bravo. Lo penso anch’io. Troppo elogiato sto Dimitrov. Nulla di diverso da altri. Poi tabellone semplicissimo
Se dopodomani Nadal batte come da pronostico Dimitrov, Fognini riscrive la storia del tennis italiano…sarebbe infatti il primo azzurro nei top 15 dal 1979 a questa parte. Questo dato descrive benissimo il nulla che il tennis italiano al maschile ha rappresentato negli ultimi 35 anni nel panorama tennistico internazionale ai suoi massimi livelli.
Essendo tds non poteva incontrare Federer al 2. Turno, quindi si, se avesse perso con Federer sarebbe stato più in alto perché avrebbe passato più turni
Scusate, ma quelli che parlano di Dimitrov in semi si sono accorti che gioca i quarti con Nadal? Se non si ritira x la storia delle vesciche non ci sono chance
Secondo me Djokovic era l’unico ingiocabile..e l’ha preso lui!
Comunque buone premesse per una grande stagione!
@ Koko (#991696)
beh sarà anche stato accomodante ma sicuramente è stato più difficile di quello di Fognini ad esempio
Molto probabile un 16esimo posto per via di dimitrov..
Dimitrov? Con quel tabellone accomodante chiunque in ascesa avrebbe potuto fare quarti! Tutto questo fenomeno non lo vedo anche se può far bene. Mi preoccupa allora più il Giapponese perchè lo vedo più metodico-bollettieriano e meno vaporoso. Comunque è davvero strategico evitare i big negli ottavi ed a livello di sorteggio non è tanto bello avere primi turni facili ma poi Djokovic: non ti abitui nemmeno all’alto livello e sbatti contro un muro.
@ masaniello (#991648)
se dimitrov va in semi, Fabio torna 16′ per 70 punti
Seppi ha pagato cara la cambiale degli ottavi dell’anno scorso…si rifarà comunque, perché non è assolutamente un giocatore da 31esima posizione.
Fognini merita questa classifica e credo proprio che possa arrivare al 12esimo posto superando Haas, Youzhny e isner…poi sarà difficile andare oltre ma nulla è impossibile. Obiettivamente però i giocatori dall’11esima posizione in su sono tutti complessivamente più forti di fogna, eccetto raonic che se non avesse quell’altezza e quel servizio non lo so dove sarebbe.
Poi, dipende anche dalla superficie: a mio parere Gasquet, berdych, ma anche Murray non sono imbattibili per fogna se si gioca su terra…
secondo me tra Fognini,Youzhny,Almagro,Isner,Nishikori,Robredo (e ci metto pure Dimitrov) se la giocano alla pari per tallonare i top 10, molto dipenderà anche dalla fortuna nei sorteggi o da eventuali infortuni. Discorso a parte per Haas che è nettamente più forte ma chiaramente ha una certa età.
Fortunatamente per Fabio ora comincierà la stagione della terra, sulla quale può fare la differenza.
ma bevi?
quelle cose lì le faceva anche il grande mac che è stato uno dei più grandi di ogni tempo; per quanto riguarda fognini, numeri alla mano, è il miglior tennista italiano da 30 anni in qua, piaccia o non piaccia
capisco che non lo scriva nessuno e che in pochi ci credano, ma se Dimitrov va in semi Fabio diventa 16? oppure serve la finale al bulgaro?
fognini ci deve mettere del suo per scalare qualche altra posizione visto che l’unico ad avere grossi debiti nei prossimi mesi è haas che dovrebbe essere agevolmente superato; in compenso alle sue spalle incombono dimitrov che è destinato a stargli stabilmente davanti e mi sembra ben lanciato anche robredo
scioglie,smadonna ,tira racchette, impreca,bisticcia con gli arbitri…ed riesce arrivare a essere il 15 del mondo? dico 15 non 150 o è un fenomeno o un miracolato, e qui dentro cè gente che il suo nome non deve più neanche pensarlo,non scriverlo
Grande Fabioo!
12 posto fattibilissimo considerando sia i punti di distacco,che soprattutto il calibro dei giocatori. Youzny e Haas dovrebbero avere diversi punti da difendere e, Fabio è nettamente superiore ad essi. Raoinc è il problema. Giocatore a mio avviso scarsissimo. È una noia incredibile seguire i suoi match. CN quel servizio dovrebbe minimo arrivare a conquistare i quarti degli slam sul cemento e,invece fallisce pure lì. Nn lo sopporto.
Se è così il 12 vale oro e tutti lo vogliono di quelli intorno al 16! Haas non mi pare un sovrano inattaccabile e il suo trono da esentato dai big scricchiola come il suo fisico usurato!
Secondo me Fognini dovrebbe puntare ad arrivare n° 12 prima dei master1000 su terra di primavera.
Con la testa di serie n° 12 ha la certezza di evitare i due mostri (Nadal e Djiokovic) negli ottavi e il 50% di possibilità di evitarli anche nei quarti, e quindi il 50% di possibilità di trovarli solo in semifinale.
Fognini fino al 12 ATP ci dovrebbe arrivare agilmente se conferma la TDS spesso.
se invece avesse perso con Federer ovviamente le conseguenze sarebbero state diverse e oggi si troverebbe tra i primi 20
Beh direi giusto cosi’. Se perdi da Donald Young queste sono le conseguenze…..
ma qualcosa non quadra. Andreas fuori dai 30 e´un ingiustizia totale, andrò´personalmente a vedere i risultati nel dettaglio. molti giocatori molto più´scarsi li sono davanti come Kohlschreiber e Paire oppure Tursonov.
Ahia seppi..