 
									
			Masters Cup – Londra: Rafael Nadal domina David Ferrer nel secondo incontro del Gruppo A
 30 commenti
 30 commenti 
					Rafael Nadal senza patemi conquista la prima vittoria alla Masters Cup ($6.000.000, cemento).
Il n.1 del mondo ha sconfitto nella seconda partita del Gruppo A il connazionale David Ferrer, esausto dalle fatiche di Parigi Bercy, con il risultato di 63 62 in 1 ora e 15 minuti di partita.
Primo set: Nadal dopo aver perso un break di vantaggio nel secondo gioco, piazzava i break al quinto e nono game (a 15 ed a 0) e senza avere più alcun problema sui propri turni di battuta, conquistava la frazione per 6 a 3.
Secondo set: Dominava il n.1 del mondo che in un attimo si portava sul 4 a 0.
Proprio sul 4 a 0 Rafael annullava una palla break sul 30-40 ed andava avanti sul 5 a 0.
Timida reazione di Ferrer che si portava sul 2 a 5, grazie ad un break nel settimo gioco, ma Nadal piazzava prontamente un nuovo break chiudendo la partita per 6 a 2.

R. Nadal  –	D. Ferrer
 –	D. Ferrer 
3	Aces	1
3	Double Faults	3
54%	1st Serve %	62%
21/26 (81%)	1st Serve Points Won	14/36 (39%)
9/22 (41%)	2nd Serve Points Won	11/22 (50%)
1/3 (33%)	Break Points Saved	1/7 (14%)
8	Service Games Played	9
22/36 (61%)	1st Return Points Won	5/26 (19%)
11/22 (50%)	2nd Return Points Won	13/22 (59%)
6/7 (86%)	Break Points Won	2/3 (67%)
9	Return Games Played	8
30/48 (63%)	Total Service Points Won	25/58 (43%)
33/58 (57%)	Total Return Points Won	18/48 (38%)
63/106 (59%)	Total Points Won	43/106 (41%)
GRUPPO A
Rafael Nadal   1 V. 0 S.
 1 V. 0 S.
David Ferrer   0 v. 1 S.
 0 v. 1 S.
Tomas Berdych   0 V. 1 S.
 0 V. 1 S.
Stanislas Wawrinka   1 V. 0 S.
 1 V. 0 S.
Prima Giornata
Stanislas Wawrinka   b. Tomas Berdych
 b. Tomas Berdych   63 67 (0) 63
 63 67 (0) 63
Rafael Nadal   b. David Ferrer
 b. David Ferrer   63 62
  63 62
TAG: Ferrer, Masters Cup, Masters Cup 2013, Masters Cup Londra, Masters Cup Londra 2013, Nadal

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Rafa vincerà tutto…pure questo torneo se non quest’anno l’anno prox…e sarà l’unico ad aver vinto tutti gli slam la medaglia oro olimpica, la master cup, la coppa davis e tutti i 9 master1000 del circuito…senza contare ke passerà pure alla storia x essere in vantaggio in tutti,tutti,tutti i confronti diretti con i più forti, se questo non è essere il più forte…e x quanto mi riguarda è mooolto più divertente vedere giocare lui di federer
@ groucho (#970033)
ma vaff…allora dovrebbero aprirla tutte le volte ke Rafa ha dominato Federer e viceversa…le caxxate regnano sempre sovrane i sti commenti
@ Checco87 (#970026)
A livello di Slam e titoli Nadal è ancora un punto lontano.
A livello di stile non è nemmeno paragonabile.
“Crepà” di cosa, di grazia?
Quando il gioco si fa duro, Ferrer sa ancora farsi da parte!
@ stefano (#970199)
ma secondo me rosichi piu’ tu a dire che la gente rosica, al mio paese si dice “chi usa la parola rosicare è perchè vive una frustazione personale verso il mondo e il pensiero altrui”
@ stefano (#970199)
sono pienamente d’accordo!!
Grande Rafa! Contava maggiormente la vittoria al Master ed è arrivata! Raro vederlo fallire! AHAHAHAHAHAH adesso il colmo è che hanno rallentato la superficie… Chissà cosa ci avranno spalmato su… Più che altro mi spiace che la gente rosichi così tanto… 😀
oh ma perchè roma non si gioca su erba avrebbe detto federer 🙄
Quanto rosicate mamma mia
Nadal non domina un bel niente!! E gli errori non forzati 33-20 e i colpi vincenti 9-16 entrambi a favore di Ferrer ne sono una piccola prova
Nadal probabilmente vincera’ piu’ di Federer a fine carriera e quindi? pensate che la cosa mi faccia rosicare? per quanto mi riguarda no di sicuro per me e’ solo un hobby vederli giocare e cio’ mi rendera’ comunque libero di cambiare canale quando giocheranno Nadal, Ferrer e pochi altri 😎
Purtroppo è ritornato il Rafa che conosciamo, ormai solo Nole e Juan Martin possono batterlo
A riprova che sulla partita farsa di Parigi-Bercy (e quindi anche su questa) l’ATP dovrebbe aprire un’indagine.
@ mariano (#970018)
No guarda un pò di stanchezza (credo soprattutto mentale) si è vista in ferrer. Oggi ha commesso davvero troppi, troppi gratuiti per poter sperare di battere nadal, anche se non al top della forma come in america..
appunto…fa ridere chi cerca scuse..è la stessa superficie dove NADAL non è mai andato bene! mettono solo le mani avanti!
Ancora una vittoria e siamo nella storia….Vai Rafa che famo crepà rogeriani e fans serbi….
9 vincenti su 63 punti totali, 5 discese a rete di cui solo 2 andate in porto, tutto questo su un campo indoor. Questo è nadal..
Dopo due giorni Nadal e Ferrer hanno giocato una partita praticamente opposta. Delle due lune o Ferrer era stanco, ma non penso, considerata la sua eccezionale preparazione fisica, o a Nadal interessa di più il Master rispetto a Parigi.
La velocità della superficie non può essere un motivo perchè giocano entrambi nella stessa maniera.
Certo che nel tennis succedono cose strane, come se ci fossero alcune volte delle decisioni prese fuori dal campo e non decise dallo svolgersi della partita! Sono curioso di vedere questa sera come gioca Roger
questa è la stessa superficie su cui federer ha vinto 2 anni fa
l’importante era vincere!! bravo Rafa,ancora 1 minimo 😎
si certo certo come no! mani avanti?naaaa
ma avete rotto….. nadal oggi ha giocato al 70% delle sue possibilita visto il ferrer di oggi era evidente che non stava giocando al massimo conbferrer in quelle condizioni penose
sono anni che dico che troveranno il modo di rovinare anche l’indoor…ci sono riusciti. Ieri i dritti di Del Potro sembravano quelli della Schiavone. Quello che non mi è ancora chiaro è se queste belle novità le introducono per favorire quello che secondo loro è lo spettacolo e se lo fanno per favorire gli interessi di qualcuno.
Emergono tre considerazioni:
– Ferrer e arrivato cotto a Londra:
– Nadal e lontanissimo da quello di tutto il 2013 ( sbaglia tanto e tira corto)
– purtroppo la superficie di Londra e lentissima: ne va dello spettacolo
@ sprock93 (#970001)
concordo su tutta la linea!
Che brutta partita, che brutto tennis, che monotonia!!!!!!!!!
secondo me nadal con ferrer non ha giocato volontariamente al 100 %.
Avrebbe comportato un altro giorno in campo e per lo più contro djokovic.
Quindi è arrivato prima a londra e la master cup la vuole vincere.
Norvegia vs Svezia—– biscotto —- uguale!
Tu vinci a Parigi e non rompermi i .oglioni a Londra….
Ci può stare tutto sommato
è veramente una vergogna che anche il master di fine anno abbia una superficie cosi lenta…assurdo, ormai tutti i tornei sul cemento sono lenti x far arrivare in finale sempre nadal e djokovic…spettacolo zero ormai!!!
Senza aver visto la partita ma seguendo solo il dettaglio di livetennis, vedo che fino al 5-0 del secondo set 4 giochi sono andati ai vantaggi ed in uno Ferrer è arrivato a 30.