 
					
						Risultati e News dal torneo Masters 1000 di Parigi Bercy	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato della quarta giornata del torneo Masters 1000 di Parigi Bercy (2.646.495, cemento).
 Ottavi di Finale
 Ottavi di Finale
Court Central – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. [7] Stanislas Wawrinka  vs [12] Nicolas Almagro
 vs [12] Nicolas Almagro 
ATP Paris 

 Stanislas Wawrinka [7]
6
6

 Nicolas Almagro [12]
3
2
 Vincitore: S. WAWRINKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
N. Almagro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
N. Almagro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
N. Almagro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
S. Wawrinka
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
N. Almagro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
N. Almagro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [3] David Ferrer  vs [15] Gilles Simon
 vs [15] Gilles Simon 
ATP Paris 

 David Ferrer [3]
6
6

 Gilles Simon [15]
2
3
 Vincitore: D. FERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Simon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Simon
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
G. Simon
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
G. Simon
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
3. [13] John Isner  vs [2] Novak Djokovic
 vs [2] Novak Djokovic 
ATP Paris 

 John Isner [13]
7
1
2

 Novak Djokovic [2]
6
6
6
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
J. Isner
15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
2-2 → 2-3
J. Isner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Isner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
J. Isner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 0-0 → 1-0
4. [5] Roger Federer  vs Philipp Kohlschreiber
 vs Philipp Kohlschreiber 
ATP Paris 

 Roger Federer [5]
6
6

 Philipp Kohlschreiber
3
4
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kohlschreiber
4-4 → 5-4
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 2-2 → 2-3
P. Kohlschreiber
1-1 → 1-2
P. Kohlschreiber
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
R. Federer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
P. Kohlschreiber
3-2 → 3-3
R. Federer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
P. Kohlschreiber
2-1 → 2-2
P. Kohlschreiber
1-0 → 1-1
5. [9] Richard Gasquet  vs Kei Nishikori
 vs Kei Nishikori  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
ATP Paris 

 Richard Gasquet [9]
6
6

 Kei Nishikori
3
2
 Vincitore: R. GASQUET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
6. [1] Rafael Nadal  vs [14] Jerzy Janowicz
 vs [14] Jerzy Janowicz  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
ATP Paris 

 Rafael Nadal [1]
7
6

 Jerzy Janowicz [14]
5
4
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. Janowicz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Janowicz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. Janowicz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Nadal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
R. Nadal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 4:30 pm)
1. Grigor Dimitrov  vs [4] Juan Martin Del Potro
 vs [4] Juan Martin Del Potro  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
ATP Paris 

 Grigor Dimitrov
6
3
4

 Juan Martin Del Potro [4]
3
6
6
 Vincitore: J. DEL POTRO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Martin Del Potro
4-5 → 4-6
J. Martin Del Potro
4-3 → 4-4
J. Martin Del Potro
3-2 → 3-3
J. Martin Del Potro
2-1 → 2-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Martin Del Potro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 2-5 → 3-5
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
J. Martin Del Potro
2-2 → 2-3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Martin Del Potro
1-1 → 1-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Martin Del Potro
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Martin Del Potro
5-2 → 5-3
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
J. Martin Del Potro
1-0 → 1-1
2. [10] Milos Raonic  vs [6] Tomas Berdych
 vs [6] Tomas Berdych  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
ATP Paris 

 Milos Raonic [10]
6
4

 Tomas Berdych [6]
7
6
 Vincitore: T. BERDYCH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Raonic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
T. Berdych
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
M. Raonic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Raonic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 8*-9
 9*-9
 10-9*
 10-10*
 10*-11
 11*-11
 11-12*
 12-12*
 13*-12
 13*-13
 13-14*
6-6 → 6-7
T. Berdych
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Raonic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
T. Berdych
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Berdych
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Fabio Fognini  / Andreas Seppi
 / Andreas Seppi  vs [2] Alexander Peya
 vs [2] Alexander Peya  / Bruno Soares
 / Bruno Soares 
ATP Paris 
 
 
 Fabio Fognini / Andreas Seppi
6
7
8
 
 
 Alexander Peya / Bruno Soares [2]
7
6
10
 Vincitori: PEYA / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Peya / Soares
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
6-6 → 7-6
F. Fognini / Seppi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
A. Peya / Soares
5-5 → 5-6
F. Fognini / Seppi
4-5 → 5-5
A. Peya / Soares
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
F. Fognini / Seppi
2-5 → 3-5
A. Peya / Soares
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
F. Fognini / Seppi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Peya / Soares
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
F. Fognini / Seppi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Peya / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
F. Fognini / Seppi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
A. Peya / Soares
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Peya / Soares
6-5 → 6-6
F. Fognini / Seppi
5-5 → 6-5
A. Peya / Soares
5-4 → 5-5
F. Fognini / Seppi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
A. Peya / Soares
4-3 → 4-4
F. Fognini / Seppi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
A. Peya / Soares
3-2 → 3-3
F. Fognini / Seppi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Peya / Soares
2-1 → 2-2
F. Fognini / Seppi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Peya / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Fognini / Seppi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
ha detto che partecipera’ ad un altro torneo …vorra’ entrare nei 15 ??? Speriamo di si , forza Fabio 😉
@ Simone (#967739)
Non girare la frittata tirando in ballo una cosa che non c’entra niente. Io intendevo un’altra cosa. Il fatto che mi fa schifo è che si speri che Djokovic difenda i record di Federer per salvare cosa secondo alcuni? Il tennis? Ma perché a tennis non si gioca in tanti modi? Il tennis è ognuno di loro, ognuno ha il suo modo di giocare, e non è perché a te piace il gioco di Federer che devi considerarlo “il tennis”. E poi anche se dovesse succedere che Djokovic impedisca a Nadal di superare gli slam di Federer, cosa gliene entra in tasca ai tifosi dello svizzero? E avrebbero anche la faccia tosta di dire che Federer è il migliore perché è piu vincente quando poi è stato merito di qualcun altro se il suo record è rimasto al sicuro? Certi commenti mi fanno proprio ridere, forse neanche all’asilo parlano così 😆 . Lo dico sempre io che il tennis è stato rovinato da questa gente con i loro beceri commenti.
Ad inizio anno non so quanti avrebbero pronosticato Fogna top 16 e con 2 tornei vinti, è chiaro che è stato un anno di alti e bassi, cè ancora da migliorare però secondo me con qualche piccolo passo avanti Fogna nella top 15 ci puo stare abbastanza stabilmente! Forza Fabio!
@ Beh (#967554)
È e sarà sempre così, i record del tennis vengono fatti da un giocatore che per impossibilità ovvie non è più in grado di difenderli. Piuttosto è compito di chi lo insegue superarli. È una delle cose che più mi piace di questo sport. Però sono convinto che nel 2011 sia Nadal che debba ringraziare Roger per il Roland Garros 🙂
Chiuso l’anno al 16. posto.
GRANDE FOGNAAAAAAAAAAAA
praticamente ai quarti vanno gli 8 che partecipano al master!
@ Luca Napoli (#967673)
Ed anche il polacco e’ alle spalle. Grande Fognaaaaaa
e fagliela un’altra smorzata dai 😈
Datemi un link per vedere Nadal Jerzy per piacere
occhio al polacco
Rimangono solo Nishikori e Janowicz ad impensierire la n.16 di Fognini !
Delusione Gilles 🙁
Se vince Gasquet, Fognini chiuderà al n.16 al 90%.
Tanto l’anno prossimo la finale è tra Cacchianov e Oleandro Negozyettov !
Altro che Giocovic, Di Nadal e Guido Lin !
Certo, perchè invaderebbero i challenger di questo periodo, e con quella classifica più solida l’anno dopo vincerebbero a livello ATP.
Se ne sappiamo di tennis, se parliamo per luoghi comuni allora tutti quelli dietro al n.1 sono scarsi !
Ed Haas gli slam di Djokovic fra 12/16 anni !
Non credo che avvenga in questi termini, ma tra Djokovic e Nadal non ho nessun dubbio su chi vincerà di più nei prossimi anni.
Ma credete che nadal e Djokovic si spremano per vincere questo torneo o si preserveranno per le finali della prossima settimana? Comunque sembrerebbe che dal prossimo anno (per evitare quello che è spesso successo ultimamente) si torni alla settimana di pausa tra Parigi e Londra.
@ djoko superstar (#967550)
Inutile che ti nascondi sotto il nick di Djokovic, tanto lo abbiamo capito che sei un tifoso di Federer. Spera in Djokovic, d’altronde questo ti rimane ormai visto che il tuo re non conta piu niente. Ma un domani diranno in tanti che Federer è il piu vincente, ma grazie a chi? A Djokovic che gli ha salvaguardato il suo record? Ah ah ah ah ah ah…
bravissimo..e sara’ lui a salvare il tennis impedendo a nadal di superare il grande federer negli slam..anzi penso che nole detto anche l’incredibile hulk superera’ gli slam di nadal tra 3-4 anni..
si profilano splendidi quarti domani e chi per come me esiliato a parigi ha i biglietti sta diventando un venerdi appetitoso sul centrale
Diokovic e’ un esemplare di animale unico, un Ghepardo che allunga distende le nervature all’ inverosimile, alla snellezza e leggerezza aggrega la resistenza di un mulo, il killing instict di un cobra…insomma da 35 anni seguo il tennis e di bestie cosi’ ne ho viste poche… 😯
Pian piano sta venendo fuori una possibile stella: Grigor Dimitrov…
djokovic è l’unico che batte nadal xchè è imbattibile..infatti lo chiamano novak il BARBARO..
@ laver (#967400)
Bella! Forse se abboliamo la serie A avranno miglior risultati nell’ATP??? Boh….
E’ impressionante come Djokovic riesca ad alzare il livello ogni qual volta ce ne sia la necessità.
opps mi sembra di vedere delpotro perdere contro il giovane federer come quasi nadal a montecarlo
Dai Grigo 🙂
Forza Long John!
finito il master 1000 degli italiani, che finalmente possono tornare a concentrarsi con continuita’ sulla serie A.