 
									
			Ranking WTA Live e Classifica Race (Valida per Istanbul): La situazione aggiornata in tempo reale
 59 commenti
 59 commenti 
					Questa la classifica wta aggiornata ad oggi alle ore 10. Un Grazie a Magilla
Classifica WTA – top 100 – aggiornata in tempo reale
1	Serena Williams	26/09/1981	USA			11160
2	Vika Azarenka	31/07/1989	BLR				9005
3	Maria Sharapova	19/04/1987	RUS			7866
4	Agnieszka Radwanska	06/03/1989	POL			6335
5	Na Li	26/02/1982	CHN				5565
6	Sara Errani	29/04/1987	 4325
				4325
7	Marion Bartoli	02/10/1984	FRA				3746
8	Caroline Wozniacki	11/07/1990	DEN				3645
9	Angelique Kerber	18/01/1988	GER			3420
10	Jelena Jankovic	28/02/1985	SRB				3245
11	Petra Kvitova	08/03/1990	CZE				3170
12	Roberta Vinci	18/02/1983	 3065
				3065
13	Sloane Stephens	20/03/1993	USA				3045
14	Kirsten Flipkens	10/01/1986	BEL			2806
15	Carla Suarez Navarro	03/09/1988	ESP				2775
16	Sabine Lisicki	22/09/1989	GER			2770
17	Ana Ivanovic	06/11/1987	SRB				2720
18	Samantha Stosur	30/03/1984	AUS			2715
19	Simona Halep	27/09/1991	ROU				2630
20	Maria Kirilenko	25/01/1987	RUS				2620
21	Ekaterina Makarova	07/06/1988	RUS			2275
22	Sorana-Mihaela Cirstea	07/04/1990	ROU				2250
23	Dominika Cibulkova	06/05/1989	SVK			2126
24	Elena Vesnina	01/08/1986	RUS				2125
25	Jamie Hampton	08/01/1990	USA				2036
26	Kaia Kanepi	10/06/1985	EST				1941
27	Nadia Petrova	08/06/1982	RUS				1937
28	Svetlana Kuznetsova	27/06/1985	RUS			1838
29	Alize Cornet	22/01/1990	FRA				1790
30	Daniela Hantuchova	23/04/1983	SVK			1680
31	Flavia Pennetta	25/02/1982	 1661
				1661
32	Mona Barthel	11/07/1990	GER				1645
33	Anastasia Pavlyuchenkova	03/07/1991	RUS				1620
34	Klara (Koukalova) Zakopalova	24/02/1982	CZE				1600
35	Laura Robson	21/01/1994	GBR		160		1441
36	Magdalena Rybarikova	04/10/1988	SVK			1420
37	Urszula Radwanska	07/12/1990	POL				1395
38	Shuai Peng	08/01/1986	CHN			1393
39	Su-Wei Hsieh	04/01/1986	TPE			1385
40	Kristina Mladenovic	14/05/1993	FRA				1286
41	Elina Svitolina	12/09/1994	UKR				1285
42	Monica Niculescu	25/09/1987	ROU				1265
43	Madison Keys	17/02/1995	USA			1257
44	Varvara Lepchenko	21/05/1986	USA				1216
45	Monica Puig	27/09/1993	PUR				1216
46	Bethanie Mattek-Sands	23/03/1985	USA			1212
47	Julia Goerges	02/11/1988	GER				1210
48	Lucie Safarova	04/02/1987	CZE				1210
49	Karin Knapp	28/06/1987	 1201
		1201
50	Andrea Petkovic	09/09/1987	GER				1197
51	Annika Beck	16/02/1994	GER			1151
52	Stefanie Voegele	10/03/1990	SUI			1129
53	Eugenie Bouchard	25/02/1994	CAN				1124
54	Francesca Schiavone	23/06/1980	 1115
			1115
55	Romina Oprandi	29/03/1986	SUI				1089
56	Jie Zheng	05/07/1983	CHN				1085
57	Alison Riske	03/07/1990	USA				1046
58	Bojana Jovanovski	31/12/1991	SRB				1045
59	Lourdes Dominguez-Lino	31/03/1981	ESP				1030
60	Ayumi Morita	11/03/1990	JPN				1029
61	Venus Williams	17/06/1980	USA				1027
62	Donna Vekic	28/06/1996	CRO				1007
63	Kimiko Date-Krumm	28/09/1970	JPN				980
64	Garbine Muguruza 	08/10/1993	ESP				967
65	Yanina Wickmayer	20/10/1989	BEL			960
66	Paula Ormaechea	28/09/1992	ARG				948
67	Lesia Tsurenko	30/05/1989	UKR				943
68	Marina Erakovic	06/03/1988	NZL			924
69	Yvonne Meusburger	03/10/1983	AUT				919
70	Caroline Garcia	16/10/1993	FRA			901
71	Alexandra Cadantu	03/05/1990	ROU				885
72	Lauren Davis	09/10/1993	USA				865
73	Karolina Pliskova	21/03/1992	CZE				853
74	Yaroslava Shvedova	12/09/1987	KAZ				850
75	Chanelle Scheepers	13/03/1984	RSA				845
76	Kiki Bertens	10/12/1991	NED			835
77	Heather Watson	19/05/1992	GBR				825
78	Kurumi Nara	30/12/1991	JPN			809
79	Camila Giorgi	31/12/1991	 806
				806
80	Galina Voskoboeva	18/12/1984	KAZ			806
81	Irina-Camelia Begu	26/08/1990	ROU				788
82	Johanna Jenny Larsson	17/08/1988	SWE				780
83	Shahar Peer	01/05/1987	ISR	2			780
84	Silvia Soler-Espinosa	19/11/1987	ESP				752
85	Christina McHale	11/05/1992	USA				752
86	Maria-Teresa Torro-Flor	02/05/1992	ESP				750
87	Polona Hercog	20/01/1991	SLO				735
88	Anna Karolina Schmiedlova	13/09/1994	SVK		100		732
89	Petra Martic	19/01/1991	CRO				724
90	Misaki Doi	29/04/1991	JPN				709
91	Virginie Razzano	12/05/1983	FRA				705
92	Yulia Putintseva	07/01/1995	KAZ				703
93	Jana Cepelova	29/05/1993	SVK				701
94	Vesna (Manasieva) Dolonc	21/07/1989	SRB			695
95	Sharon Fichman	03/12/1990	CAN				688
96	Mariana Duque Marino	12/08/1989	COL				680
97	Tsvetana Pironkova	13/09/1987	BUL				679
98	Michelle Larcher De Brito	29/01/1993	POR		160		678
99	Julia Glushko	04/01/1990	ISR		220		678
100	Anabel Medina Garrigues	31/07/1982	ESP				677
Classifica Race Top 30 – Valida per Istanbul
1	Serena Williams	USA 9940
2		Victoria Azarenka	BLR		7170
3		Maria Sharapova	RUS	 	5891
4		Agnieszka Radwanska	POL	 	5175
5		Na Li	CHN	Serena Williams	4870
6		Sara Errani	 4050
	 	4050
7		Marion Bartoli	FRA	 	3172
8		Petra Kvitova	CZE	 	3140
9		Jelena Jankovic	SRB	 	3095
10		Sloane Stephens	USA	 	3045
11		Roberta Vinci	 3030
	 	3030
12		Angelique Kerber	GER	 	2695
13		Sabine Lisicki	GER	 	2690
14	Caroline Wozniacki	DEN	 	2656
15		Simona Halep	ROU	 	2585
16		Carla Suarez Navarro	ESP	 	2525
17		Maria Kirilenko	RUS	 	2471
18		Kirsten Flipkens	BEL	 	2381
19		Ana Ivanovic	SRB	 	2272
20		Sorana Cirstea	ROU	 	2100
21		Samantha Stosur	AUS	 	2090
22		Ekaterina Makarova	RUS	 	2066
23		Dominika Cibulkova	SVK	 	1878
24		Elena Vesnina	RUS	 	1863
25		Svetlana Kuznetsova	RUS	 	1838
26		Jamie Hampton	USA	 	1781
27		Alize Cornet	FRA	 	1775
28		Kaia Kanepi	EST	 	1671
29		Flavia Pennetta	 1662
		1662
30		Anastasia Pavlyuchenkova	RUS	 	1546
TAG: Errani, Pennetta, Race WTA 2013, Ranking WTA Live, Vinci

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
nella classifica il punteggio US Open non viene sostituito da nessun risultato.. se aveva 900 punti adesso ne mette 100.
@ Luca nl (#935062)
Grazie!Più che altro lo spero perchè significherebbe suoerare, almeno momentaneamente, Stephens e Jankovic e, non contando la Bartoli, sarebbe 8 per ora!
Sara ha come Race 4170 punti-
Guadagna 100 UsOpen e ne scarta 60, 16° del 2013, differenza +40 per cui aveva 4130+40=4170
@ luca83 (#935221)
Perché gli US Open sono obbligatori e devono comunque essere considerati nei best16 della Race, così come avviene per il ranking a costo di scartare (per la Race) il 16° attuale risultato del 2013 anche se superiore. In tal caso si scende. Stesso discorso quando si dovrà far posto per l’obbligatorio di Pechino. È già successo altre volte.
Pertanto non basta guardare i totali attuali anche dopo l’US Open ma anche guardare quale è il 16° risultato che si dovrà scartare per fare entrare Pechino. Se è alto e Pechino va male doppio problema perché addiritttura si perdono punti.
Ma non capisco…. nella race sul sito della WTA Sara ha 4130 prima degli US Open e ora ne ha 4050???? Anche per la Vinci i conti non mi tornano…..
Prima di scrivere pensa.
Roberta ha 3.150 punti, e Kvitova 3.260 punti.
La race si calcola tenendo in considerazione solo i tornei del 2013, quindi il sedicesimo da scartare è quello del 2013, e i tornei obbligatori son quelli del 2013.
sono corrette entrambe le classifiche 🙂
Grande Flavia!!
Preparatevi ad un match senza storia tra Azarenka e Pennetta.
Mi sa che la classifica è sbagliata. Roberta dovrebbe essere attorno ai 3150
Mi sa che è sbagliata anche la classifica di Petra Kivitova che dovrebbe avere 3.260 punti.
Quindi la Race credo sia totalmente da rivedere.
Hai ragione Roberta ha esattamente 3.150 punti, ora non so i conteggi delle altre siano esatti.
vabbè dai, mi diverto a provocarlo un po’…
😯 😯 😯 esci da questo corpo esci da questo corpo 😆
Anche te pero’ esageri dall’altra parte, mamma mia
Maury ha scritto un post che sarebbe da incorniciare per la modestia che ha avuto nel pentirsi di cose dette in passato! E tu gli rispondi con un messaggio cosi’? Mah..
😆 😆
No.. bisogna considerare le classifiche di fine anno.. cioè per esempio a fine 2012 chi era dentro la top10 per gli international, chi era dentro la top20 per i 2 premier5 obbligatori
a pechino diventa fondamentale il sorteggio e sapere se serena e vika ci vanno.se jankovic o stephens beccano le prime 2 negli ottavi o comunque sono nello stesso quarto ecco che si tolgono i punti tra di loro.
@ Luca (#934978)
Schiavone 39.ma con 1071 Knapp 41.ma 1062 Giorgi 78ma 618 🙂
@ peppe78 (#934977)
No non sto provando nulla….. Ho solo analizzato meglio “il personaggio”, lasciando da parte il gusto tennistico….. E poi leggendo gli hater ho capito qunto ridicoli siano certi commenti. Che poi rancoraso di che? Non mi ha mai fatto niente. Preconcetti 😉 Se poi te la finisci con Rosicolandia faremmo poker 😉
la vinci deve fare bene a pechino che e’ l’unico obbligatorio rimasto sperando che le altre perdano alal inizio..
Che posizione hanno Knapp, Schiavone e Giorgi?
Grazie 🙂
che è succesoo?? Stai provando a fare il tifoso non rancoroso e sportivo, come me?? Bravo! Ti fa onore!
Ma la Jankovic dalla settimana prossima sarà quasi sicuramente top10…Non c’entra niente questo?
Innanzitutto ringraziamo isma. Anche se ci fossero piccole differenze sul conteggio dei punteggi e fosse più appropriata la classifica su wikipedia restano alcune considerazioni.
6 atlete sono praticamente sicure del masters ( e sono le stesse 6 delle 8 che l’anno scorso hanno fatto il Masters!).
Le altre 4 top ten di fine 2012 (Kvitova, Stosur, Kerber e Woz) sono, per ora sostituite dalla stessa Kvitova, dalla Vinci, dalla Jankovic e dalla Stephens, e credo che tutte e 4 supereranno la Bartoli. Quelle che seguono devono far bene a Tokio e Pechino (e a Mosca) per rientrare in gioco ….Certo se un’atleta vince entrambi i tornei asiatici fa quasi 2000 punti!!
Ma, ragionevolmente, visto lo stato di forma, saranno queste 4 a giocarsi i due posti restanti (che diverrebbero tre se Masha rinuncerà, e non dimentichiamo le riserve!).
Ne conseguono due ragionamenti. Roberta Vinci, secondo me, ha forti possibiltà di andare a Istanbul, se non da titolare, almeno da riserva con grandi possibilià di giocare (ma io puno ad essere titolare)..e non dimentichiamo che ci andrà comunque col doppio.
La seconda considerazione è che, comunque, Masters o no, la topten, non appena Kerber e Woz dovessero pagare le cambiali in scadenza senza rinnovarle, e la Bartoli calerà forzatamente in classifica, arriverà. Basta tener duro, per Roby, e vincere le partite con le atlete a lei inferiori.
Che bello vedere sul profilo twitter di flavia i tanti messaggi di gisela dulko e anche quello di una grandissima campionessa come kim clijster 🙂
@ Matteo (#934914)
Hai ragione… Avevo letto male!
Cmq con l’uscita delle tds n° 2,3,4 e 5 del doppio, Roby e Sara restano al n° 1 della classifica di doppio!
@ AA9 (#934912)
Ma ha fatto solo 30 punti quindi non rientra tra i best 16 non essendo un torneo obbligatorio
Hai saltato s’Hertogenbosch!
AGGIUSTATE LA RACE CHE è SBAGLIATA!
NON CAPISCO LA COSA PIù INTERESSANTE DI QUESTO ARTICOLO è VEDERE COME è MESSA LA VINCI PER LA RACE E SBAGLIATE PROPRIO I PUNTI DELLA VINCI!?!?!
ALMENO SPERO SIA SBAGLIATA!
su wikipedia ho trovato una tabella della classifica della race. A mio parere è fatta bene perché segna tutti e 16 i migliori risultati delle giocatrici con i 4 slam + 4 mandatory obbligatori, i migliori due Premier 5 e i restanti 8 risultati migliori. E Roberta sarebbe all’ottavo posto e non all’undicesimo.
http ://en.wikipedia.org/wiki/2013_WTA_Tour_Championships
@ isma (#934840)
E perchè mai? 😯
A parte che non è una vera e propria pallettare (le pallettare so altre)… Anche se lo fosse non toglie nulla a nessuno. Lo ammetto con lei so stato acido, ma ora non solo ho cambiato idea (non sul gioco, continua a non esaltarmi, ma pazienza), ma le auguro di rimanere dov’è per anni…. Lo stramertia con poco ha fatto cose immense….. E sinceramente mi pento di tutte le cattiverie dette sul suo lato umano
Mi spiace ma questa è la verità…
la Radwanska nel 2011 Vinse Pechino, Tokyo e riuscì ad arrivare al Masters..
ma quanti punti scarta roberta? da 2720 che era somma 500 = 3220 e toglie il 16esimo punteggio (125) quindi dovrebbe avere 3095 cosa mi sfugge?? 🙁
Ok no scherzavo. Sia Tokyo che Pechino hanno tabelloni a 64 posti e non a 96 come a Miami e IW. Le italiane dentro sono Errani, Vinci, Pennetta (SR) e la classifica utile è quella del 12 Agosto.. Schiavone Knapp e Giorgi devono fare le quali :\
Scusate ma a me la Race di Roberta risulta diversa, i suoi attuali 16 risultati da contare non sono: Sydney 120,AO 160, Dubai 200, IW 80, Miami 250, Katowice 280, Madrid 5, Roma 125, Bruxelles 120, RG 280, WI 280, Palermo 280, Carlsbad 120, Toronto 125, Cincinnati 225 e UO 500?Il totale mi viene 3150. Grazie a chi mi saprà rispondere!
i 340 punti che difende la Errani al Master saranno sostituiti almeno da 210 punti e considerando che andranno al master 2 tra Vinci, Wozniacki etc etc potrebbe addirittura incrementare.. il Master è proprio un baluardo per le top
PS: con la classifica attuale le ragazze entrano a Tokyo? A Pechino dovrebbero entrare tutte perchè è un mandatory no??
Grazie isma. Veramente utili le tue indicazioni. Ho controllato la classifica dello scorso anno. Kerber, Stosur, Wozniacki e Kvitova furono topten a fine anno, e pertanto potranno giocare al massimo un international in questo semestre. Ma cmq, per le regole degli scarti che tu segnalavi, va da sè che anche una vittoria in un International cambia poco. I punti pesanti sono quelli di Tokio, Pechino e forse Mosca. Dipender dai tabelloni, dagli incroci, da quanto Serena, Vika, Na Li, Aga, vorranno impegnarsi. Ma salvo exploit, il rientro di quelle dietreo lo vedo complicato. Direi che i due posti se li giocano Kvitova, Stephens, Jankovic e Roberta. Io punto sulle ultime due.
Ecco i punti che devono difendere le azzurre:
Sara ha 225 punti a Tokyo e 5 punti a Pechino (non ho messo il master)
Roberta ha 125 punti a Tokyo, 5 a Pechino e 70 a Lussemburgo (anche qui non ho contato il master)
Flavia non ha punti
Karin ha 30 punti a Tashkent, 18 all’Itf di Podgorica, 1 a Linz, 10 a Limoges, 16 a Ismaning, 24 a Benicarlo e 8 a Helsinki
Francesca ha 70 punti a Tokyo, 5 a Pechino, 1 a Osaka e 1 a Mosca
Camila ha 1 punto a Seoul, 30 a Tokyo, 110 a Pechino, 1 a Osaka, 18 a New Braunfels e 30 a Phoenix.
Spero di non aver fatto errori e di esservi stato utile 😀
Solita Rosikland! Niente di nuovo…
io da tifoso sono 1 pò frustrato.. ma pazienza
@ david (#934820)
ricordiamoci che maria sharapova e’ in forse per il master quindi roberta potrebbe essere 9 al momento ….
Gli international possono essere giocati dalle top10 2 volte l’anno; le ragazze che hai citato non sono top10 quindi possono giocarne quanti ne vogliono.. per la classifica solo 6 risultati possono venire da tornei non obbligatori quindi bisogna fare per forza semifinale o finale per aggiungere punti ( considerando l’ultimo risultato da scartare che per le top è quasi sempre 120 punti circa); nell’ultima parte di stagione ci sono gli international dopo US Open disertati dalle big per riposare e poi ci sono Seoul e Guanzhou nella settimana prima di Tokyo; poi Osaka, Linz nella settimana dopo Pechino e per finire Lussemburgo nella settimana di Mosca (premier).
ragazzi ma cosa dite? Se vinci uno slam non sei qualificato di diritto al Master! Devi avere i punti per essere tra le prime 8 per il singolare e tra le prime 4 coppie di doppio..
No, la regola è solo nell’atp.
io tengo per maria sharapova!!:) rimettiti in forma!!
l’errani…..solo una pallettara ma andrà per 2 anni di fila al master ha raggiunto una finale e 2 semi di slam è n.1 del mondo in doppio.chissà come si devono sentire le altre giocatrici……
Innanzitutto grazie. I miei conteggi erano leggermente diversi ( per esempio aggiungevo semplicemente 500 punti dei quarti al vecchio punteggio che è sul sito wta della Vinci -2720 – e andavo a 3220 , invece credo ci siano degli scarti ) ma non mi sembra cambi molto la situazione.
Le prime 6 abbastanza al sicuro: in realtà i punti della Errani non danno ancora sicurezza, ma pensare che in 3 atlete facciano più di 1000 punti mi sembra improbabile ( 1 o 2 sì, ma perchè tre atlete tra quelle che seguono facciano 1000 punti , visti i tornei rimasti, comporterebbe una combinazione di risultati molto improbabile, considerando che ovviamente si tolgono i punti tra loro ).
Restano quindi 2 posti ( 3 se Masha rinuncerà ), oltre alle riserve.
Mi sembra che la partita sia tra le 4 subito dietro la Bartoli ( che verrà sicuramente superata ). Di queste, tre sono in buona forma ( Stephens, Vinci e Jankovic ) mentre sulla Kvitova non sisa.
Per quelle dietro, che distano almeno 400 punti dai posti utili , servirebbe fare almeno semifinale a Tokio o Pechino per rimettersi in carreggiata con le altre. Dioenderà molto da quanto si impegneranno le top file in quei tornei.
E naturalmente c’è ancora l’incognita Pennetta, che è a due passi ( due passi difficilissimi, ca va sans dire, probabilmente con le due tenniste più forti ) dal Paradiso, e che potrebbe sparigliare ( se vincesse i’Us Open andrebbe a 2762 appena dietro la Vinci….. con la finale sarebbero 2162)..
Una domanda importante, se,qualcuno può rispondere.
Come sono messe Jankovic, Stephens, Kvitova, Vinci, e quelle dietro, rispetto ai prossimi International? Possono parteciparvi,e a quanti?
Sarebbe i portante saperlo, perchè forse la vittoria in uno dei prossimi tornei da 280 punti ( o cmq unbuon risultato ) potrebbe essere determinante per accedere al Masters.
Qualcuno conosce le regole in dettaglio? Grazie
la errani non merita il “grassetto” nella classifica wta?
Le ragazze in Asia non hanno tanti punti da difendere, quindi speriamo che riescano a fare buoni risultati e a salire in classifica e nella race
non so se la regola vale anche per le donne.credo che fino a sara siano certe di andare al master.per gli altri 2 posti se la giocano fino a roberta.peccato perchè se roby vinceva ieri saliva a 7 nella race ed era quasi certa di andare al master.ora dipenderà molto anche dai sorteggi perchè ci potrebbero essere scontri tra giocatrici che si portano via i punti.
PROX SETTIMANA IN TABELLONE SEMBRA CI SIANO SOLO LA GIORGI IN CANADA (NON DIFENDE PUNTI E HA COME 16MO RISULTATO UN MISERO PUNTICINO) E LA KNAPP IN TASHKENT DOVE DIFENDE 30 PUNTI…..FACILE PREVEDERE UN ULTERIORE PASSO IN AVANTI NEL RANKING PER LE NS DUE RAGAZZE!
@ Skater (#934813)
Ma Marion si è ritirata dal tennis
MARION RIENTRERA’ A BREVE TERMINE…..
bartoli è gia qualificata matematicamente per aver vinto uno slam
Ma come son stati fatti i conti della Race?!
Sara, per esempio, ha 4130 al momento… un sedicesimo risultato di 60 punti.. come fa guadagnandone 100 agli US Open a perdere 80 punti?!
La Vinci è a 110 punti dalla Kvitova e a 132 dalla Bartoli che non gioca più.. nulla è compromesso anzi i 500 punti dei QF sono stati una manna calata dal cielo visto la gente che ha battuto. Kvitova è fuori forma al massimo; Wozniacki e Kerber senza infamia e senza lode..