 
					
						Serena Williams classe 1981, n.1 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati di giornata tramite il Livescore dettagliato del torneo Masters 1000 ($3.079.555, cemento) e WTA Premier di Cincinnati ($2.369.000, cemento).
News:  Sarà tra Serena Williams e  Victoria Azarenka la finale del torneo WTA di Cincinnati.
L’americana ha sconfitto nella prima semifinale con un doppio 75 la cinese Na Li, invece, L’Azarenka si è imposta in tre set su Jelena Jankovic.
Qui sotto l’andamento punto per punto con il dettagliato.
Center Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. John Isner  vs [7] Juan Martin Del Potro
 vs [7] Juan Martin Del Potro 
ATP Cincinnati 

 John Isner
6
7
6

 Juan Martin Del Potro [7]
7
6
3
 Vincitore: J. ISNER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Martin Del Potro
5-2 → 5-3
J. Isner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
J. Martin Del Potro
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
J. Martin Del Potro
3-0 → 3-1
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Martin Del Potro
1-0 → 2-0
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
 9*-9
 10-9*
6-6 → 7-6
J. Martin Del Potro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
J. Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
J. Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
J. Martin Del Potro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Martin Del Potro
2-2 → 2-3
J. Isner
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Martin Del Potro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Martin Del Potro
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
J. Martin Del Potro
6-5 → 6-6
J. Isner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Martin Del Potro
4-3 → 4-4
J. Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Martin Del Potro
3-2 → 3-3
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Martin Del Potro
2-1 → 2-2
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Isner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [4] Rafael Nadal  vs [6] Tomas Berdych
 vs [6] Tomas Berdych  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
ATP Cincinnati 

 Rafael Nadal [4]
7
7

 Tomas Berdych [6]
5
6
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
T. Berdych
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
T. Berdych
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
R. Nadal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
T. Berdych
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
T. Berdych
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
T. Berdych
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Nadal
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
T. Berdych
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
T. Berdych
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
T. Berdych
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [1] Serena Williams  vs [5] Na Li
 vs [5] Na Li  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
WTA Cincinnati 

 Serena Williams [1]
7
7

 Na Li [5]
5
5
 Vincitore: S. WILLIAMS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Williams
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Williams
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
N. Li
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
S. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
N. Li
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
N. Li
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
N. Li
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. [14] Jelena Jankovic  vs [2] Victoria Azarenka
 vs [2] Victoria Azarenka 
WTA Cincinnati 

 Jelena Jankovic [14]
6
2
3

 Victoria Azarenka [2]
4
6
6
 Vincitore: V. AZARENKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
J. Jankovic
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
J. Jankovic
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Azarenka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
J. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
V. Azarenka
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
V. Azarenka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Grandstand – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. [8] Rohan Bopanna  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  vs [2] Marcel Granollers
 vs [2] Marcel Granollers  / Marc Lopez
 / Marc Lopez 
ATP Cincinnati 
 
 
 Rohan Bopanna / Edouard Roger-Vasselin [8]
5
2
 
 
 Marcel Granollers / Marc Lopez [2]
7
6
 Vincitori: GRANOLLERS / LOPEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Lopez
2-5 → 2-6
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
M. Granollers / Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Granollers / Lopez
1-2 → 1-3
R. Bopanna / Roger-Vasselin
1-1 → 1-2
M. Granollers / Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
R. Bopanna / Roger-Vasselin
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Lopez
5-6 → 5-7
R. Bopanna / Roger-Vasselin
5-5 → 5-6
M. Granollers / Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Bopanna / Roger-Vasselin
4-4 → 5-4
M. Granollers / Lopez
4-3 → 4-4
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
M. Granollers / Lopez
3-2 → 3-3
R. Bopanna / Roger-Vasselin
2-2 → 3-2
M. Granollers / Lopez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Granollers / Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
R. Bopanna / Roger-Vasselin
0-0 → 1-0
2. [1] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan  vs Santiago Gonzalez
 vs Santiago Gonzalez  / Scott Lipsky
 / Scott Lipsky  (non prima ore: 22:30)
 (non prima ore: 22:30)
ATP Cincinnati 
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [1]
4
7
10
 
 
 Santiago Gonzalez / Scott Lipsky
6
6
6
 Vincitori: BRYAN / BRYAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Gonzalez / Lipsky
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 1-4
 1-5
 1-6
 2-6
 3-6
 3-7
 4-7
 5-7
 6-8
 6-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
1-0*
 1-1*
 1*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
S. Gonzalez / Lipsky
6-5 → 6-6
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
S. Gonzalez / Lipsky
5-4 → 5-5
B. Bryan / Bryan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Gonzalez / Lipsky
4-3 → 4-4
B. Bryan / Bryan
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
S. Gonzalez / Lipsky
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
B. Bryan / Bryan
2-2 → 3-2
S. Gonzalez / Lipsky
2-1 → 2-2
B. Bryan / Bryan
1-1 → 2-1
S. Gonzalez / Lipsky
1-0 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gonzalez / Lipsky
4-5 → 4-6
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
S. Gonzalez / Lipsky
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 3-3 → 3-4
S. Gonzalez / Lipsky
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
B. Bryan / Bryan
2-2 → 3-2
S. Gonzalez / Lipsky
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Bryan / Bryan
1-1 → 2-1
S. Gonzalez / Lipsky
1-0 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 1-0
 
		
Se ti diverte offendere il grado di istruzionedel prossimo
Anziche’ ribattere sui numeri,
Fai pure…
Dimostri da solo quanto vali come uomo…
Ma non si scrive: dav’anti ?
Aboliamo le banane!! Nel 1989 hanno permesso a gente scandalosa come Michael Chang di vincere il Roland Garros!!@ Vince (#922030)
si le sta proprio d’avanti e anche un po’ d’idietro 
   
   
 
ora avete capito perchè scrive sempre frasettine di poche parole? 
  
Non è soltanto perchè non ha niente da dire
prima o poi mi aspetto di vedere qualcuno col nick “Aboliamo il tennis” 🙂
@ gio147 (#921950)
se vince passa secondo
ABOLIAMO IL CEMENTO RAPIDO!!! 
   
   così con quell’altro fissato ci resta solo l’erba
 così con quell’altro fissato ci resta solo l’erba  
Hai ragione, chiedo scusa … beh speriamo che in futuro la Errani riesca anche lei arrivare al n°4
ce poco da fare rafa è una tigre nell’arena..non è lui che perde il match..è il suo avversario che lo deve vincere. ma una domanda se dovesse vincere non supererebbe cmq novak….per me la cosa non ha senso dopo 5 master 1000 vinti e roland garros.
@ Gianni (#921943)
Guarda che la schiavone e` stata 4 al mondo
lo sbaglio e’credere che Isner sia solo servizio e stop. sulla mobilità nulla da dire (2.02 da portare a spasso su un campo non e’semplice ) ma i fondamentali e la tenuta mentale sono migliorati molto..
Al di là del punteggio (chissenefrega…) l’importante è che la Li abbia perso e così Sara Errani diventa la n°5 mondiale, mai successo nella storia per una tennista italiana
Perdere 7-5 7-5 contro Serena non e’ proprio come un 6-0 6-1 di una che le sta pure d’ avanti (per poco ancora)…. 😆
Ci penserà Nadal a metterlo in riga domani
Per fare un punto a Nadal bisogna farlo almeno 3 volte, che diventano 5 quando il punto é importante.
Per battere Nadal, non basta giocare meglio, a volte neppure molto meglio.
E’ un muro impressionante, che costringe a giocare sempre una partita incubo, dove quasi sempre l’avversario ne esce con le ossa rotte e con disturbi psichici incipienti.
Forse i puristi che hanno visto giocare McEnroe, Edberg, Cash, Sampras e Federer, non ammirano molto (eufemismo) le pallottonate arrovogliate (termine strettamente tecnico) che passano a 2 metri dal nastro, ma a confermare, se ce ne fosse bisogno, la grandezza dello spagnolo, c’è il fatto che ha la possibilità di vincere piú di tutti nella storia del tennis.
Straquoto!
La depressione profonda e’ il fatto che un torneo importante come Cincinnati si giochi su un cemento tanto rapido che permette a gente scandalosa come Isner di andare in finale battendo Djokovic ed altri di livello.
Non è uno scandalo. Solamente mi dispiace che un giocatore che ha la tecnica di Fognini sia dietro ad un giocatore che gioca quasi esclusivamente di servizio, con una mobilità assai ridotta. Tutto qui.
va detto che la finale nadal isner è da depressione profonda
non capisco…ti sembra uno scandalo che un ex top 10 che su questi campi asfalta Nole stia davanti a Fognini???….
Non ho parole. Il candelone americano supera la nostra Fogna in classifica.
a me se Isner fosse italiano non dispiacerebbe affatto…cosi come ritengo Fognini da top 10 su terra credo che l’americano lo sia in altrettanto sul cemento…poi magari si puo discutere sul talento ma per quel che riguarda i risultati sul duro tanto di cappello a lui
certo il numero di palle break non sfruttate da delpo è inquietante. finisce che a fine torneo isner supera fognini in classifica, mi sa
X Bongo. Hai ragione, anche il Del Potro di oggi e’ piuttosto penoso. Anzi dopo questo break subito e’ penosissimo.
ma perchè non va a giocare a basket ???
Non si può guardare questo “tennis”….
è più vergognoso del potro che si… in mano a partita praticamente già vinta
Isner e’ veramente vergognoso. Un giocatore mediocre e ridicolo. Vederlo giocare e’ di una noia mostruosa, commette errori che neanche un principiante commette.
vedere Isner mi fa rivalutare Nadal, Ferrer ecc.
e ho detto tutto.
forza DelPo
Non voglio sembrare incattivito, però è da 15 anni che i siti di streaming sono sempre gli stessi..
Quello che c’è, si trova, tra gli altri, qui:
http://www.frombar.com/
link per l’incontro Isner-DelPo?
chiedo alla staff notizie sul ritiro di flavia dopo una lunga pausa sul 2-2 e dopo aver perso 4 giochi di fila!! aiutooo
Flavia si è ritirata contro la Beck a new Haven nel secondo turno di quali… qualcuno conosce il motivo??