Erik Crepaldi classe 1990, n.534 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del primo turno delle qualificazioni del torneo challenger di Cordenons (€42,500+H, terra).
News: Sono tre gli azzurri approdati quest’oggi al secondo turno. Avanzano Sinicropi, Crepaldi e Matthias Wolf.
Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Omar Giacalone 
 vs [7] Riccardo Sinicropi 
CH Cordenons 

 Omar Giacalone
4
6
5

 Riccardo Sinicropi [7]
6
2
7
 Vincitore: R. SINICROPI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
R. Sinicropi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
R. Sinicropi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Sinicropi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Sinicropi
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 5-2 → 6-2
R. Sinicropi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-A
 3-2 → 4-2
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Sinicropi
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Sinicropi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Sinicropi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
2. Janez Semrajc 
 vs Alexandros Jakupovic 
CH Cordenons 

 Janez Semrajc
7
6

 Alexandros Jakupovic
6
3
 Vincitore: J. SEMRAJC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Semrajc
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
A. Jakupovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Jakupovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Semrajc
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Jakupovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Semrajc
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
J. Semrajc
 15-0
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Jakupovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Jakupovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. Erik Crepaldi 
 vs [6] Hugo Dellien 
 (non prima ore: 13:30)
CH Cordenons 

 Erik Crepaldi
6
6
6

 Hugo Dellien [6]
3
7
1
 Vincitore: E. CREPALDI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Dellien
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
E. Crepaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
H. Dellien
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
E. Crepaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
E. Crepaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
H. Dellien
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
H. Dellien
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
H. Dellien
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Dellien
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
H. Dellien
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
E. Crepaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
H. Dellien
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
4. Damiano Di Ienno 
 vs [WC] Matthias Wolf 
CH Cordenons 

 Damiano Di Ienno
1
1

 Matthias Wolf
6
6
 Vincitore: M. WOLF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Di Ienno
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
D. Di Ienno
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Di Ienno
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
M. Wolf
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Di Ienno
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
 
		
Court 11 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. [WC] Andrea Iuri 
 vs Reda El Amrani 
CH Cordenons 

 Andrea Iuri
0
0

 Reda El Amrani
6
6
 Vincitore: R. EL AMRANI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Iuri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. El Amrani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-3 → 0-4
A. Iuri
 15-0
 30-15
 40-15
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
2. Enrico Becuzzi 
 vs [8] Nikola Ciric 
CH Cordenons 

 Enrico Becuzzi
0
1

 Nikola Ciric [8]
6
6
 Vincitore: N. CIRIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Becuzzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
E. Becuzzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Becuzzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
E. Becuzzi
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
E. Becuzzi
 15-0
 30-0
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
3. Ryan Agar 
 vs [WC] Mauro Commisso 
 (non prima ore: 13:30)
CH Cordenons 

 Ryan Agar
7
6

 Mauro Commisso
6
3
 Vincitore: R. AGAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Agar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Commisso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
M. Commisso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Agar
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
M. Commisso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
R. Agar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
6-6 → 7-6
M. Commisso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Agar
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Commisso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Commisso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Commisso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Agar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
 
		
4. Michele Longo 
 vs [WC] Fabian Lipautz 
CH Cordenons 

 Michele Longo
6
0
2

 Fabian Lipautz
4
6
6
 Vincitore: F. LIPAUTZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Lipautz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
M. Longo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
F. Lipautz
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 1-3 → 2-3
F. Lipautz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Longo
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
M. Longo
 15-0
 15-15
 30-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
F. Lipautz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
M. Longo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
F. Lipautz
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Longo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
F. Lipautz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
M. Longo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
F. Lipautz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Court 12 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Libor Salaba 
 vs Augusto Virgili 
CH Cordenons 

 Libor Salaba
6
6

 Augusto Virgili
1
2
 Vincitore: L. SALABA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Virgili
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
L. Salaba
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Virgili
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
L. Salaba
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
A. Virgili
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
2. Marin Draganja 
 vs Antonio Sancic 
CH Cordenons 

 Marin Draganja
3
2

 Antonio Sancic
6
6
 Vincitore: A. SANCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Draganja
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
A. Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Draganja
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Draganja
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Sancic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
M. Draganja
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Sancic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Draganja
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
3. [WC] Luca Serena 
 vs [WC] Sebastian Bader 
 (non prima ore: 13:30)
CH Cordenons 

 Luca Serena
6
3
2

 Sebastian Bader
3
6
6
 Vincitore: S. BADER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Serena
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
S. Bader
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Serena
 15-0
 30-0
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Serena
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Serena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
L. Serena
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Bader
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bader
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
L. Serena
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 4-2 → 4-3
L. Serena
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
S. Bader
 15-0
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
L. Serena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
 
		
  2° Turno – Quali
(1)Roman Jebavy (CZE) vs Ryan Agar (AUS)
(WC)Sebastian Bader (AUT) vs (5)Mate Delic (CRO)
(2)Salvatore Caruso (ITA) vs Reda El Amrani (MAR)
Libor Salaba (CZE) vs (7)Riccardo Sinicropi (ITA)
(3)Roberto Marcora (ITA) vs (WC)Matthias Wolf (ITA)
(WC)Fabian Lipautz vs Erik Crepaldi (ITA)
(4)Walter Trusendi (ITA) vs Antonio Sancic (CRO)
Janez Semrajc (SLO) vs (8)Nikola Ciric (SRB)
  1° Turno – Quali
 (1)Roman Jebavy (CZE) bye
 Ryan Agar (AUS) d. (WC)Mauro Commisso (ITA) 76(0) 63
 (WC)Sebastian Bader (AUT) d. (WC)Luca Serena (ITA) 36 63 62
 (5)Mate Delic (CRO) bye
(2)Salvatore Caruso (ITA) bye
 Reda El Amrani (MAR) d. (WC)Andrea Iuri 60 60
 Libor Salaba (CZE) d. Augusto Virgili 61 62
(7)Riccardo Sinicropi (ITA) d. Omar Giacalone (ITA) 64 26 75
 (3)Roberto Marcora (ITA) bye
(WC)Matthias Wolf (ITA)  d. Damiano Di Ienno (ITA) 61 61
 (WC)Fabian Lipautz d. Michele Longo 46 60 62
 Erik Crepaldi (ITA) d. (6)Hugo Dellien (BOL) 63 67(4) 61
 (4)Walter Trusendi (ITA) bye
 Antonio Sancic (CRO) d. Marin Draganja (CRO) 63 62
 Janez Semrajc (SLO) d. Alexandros Jakupovic (GRE) 76(3) 63
 (8)Nikola Ciric (SRB) d. Enrico Becuzzi (ITA) 60 61
				
		 
		
Scusa, mi sono spiegato male. Sono d’accordo con te. Mi riferivo a Iuri. Mi pare evidente che dare una WC a un 4.1 è una cosa ridicola e c’era sicuramente di meglio. Commisso la sua partita se l’è sicuramente giocata come dice anche il punteggio. Volevo evidenziare che 2 WC a giocatori dello stesso circolo mi sembrano eccessive, soprattutto considerando proprio a chi è andata la seconda.
Scelte migliori di Mauro ? com’è allora che ogni anno vince i regionali di singolo e doppio ?!?!
Virgili Augusto non ha poi giocato nemmeno troppo male. Piuttosto Iuri è stata una cosa ridicola. Dopo 2 palleggi palla sulla rete (o quella di metà campo o quella della recinzione).E’ un ragazzo (classifica 4.1)di un circolo di Udine che ha buoni rapporti con l’Eurotennis. Infatti oltre a Iuri anche l’altra wild card Commisso è dello stesso circolo. In zona c’erano sicuramente scelte migliori. Le uniche wild card degne erano Serena e l austriaco Lipautz. Infatti quest’ultimo ha passato il turno.
Virgili Augusto non ha poi giocato nemmeno troppo male. Piuttosto Iuri è stata una cosa ridicola. Dopo 2 palleggi palla sulla rete (o quella di metà campo o quella della recinzione).E’ un ragazzo (classifica 4.1)di un circolo di Udine che ha buoni rapporti con l’Eurotennis. Infatti oltre a Iuri anche l’altra wild card Commisso è dello stesso circolo. In zona c’erano sicuramente scelte migliori. Le uniche wild card degne erano Serena e l’austriaco Lipautz. Infatti quest’ultimo ha passato il turno.
peccato per il Becu… ha perso di misura…….
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😉
Peccato per Giacalone ma perde troppe partite per 2 palle. Forse dovrebbe farsi un po’ di classifica cercando di arrivare in fondo ad un paio di futures e poi magari cominciare a pensare ai challenger. Per me attualmente con le quali dei ch rischia di impantanarsi . Speriamo mi sbagli.
vai erik anche se preferivo andavi nel main all’estero dove era basso il cut ed avevi chance ,qui in italia vedo molto dura fare punti stoppato da caruso 😉
un trevisan ad esempio passava sicuro e 5 puntini non erano male no? 😆
Sei l’utente Stefano con altro nick vero? E’ la sola spiegazione plausibile
Sorry già uscito 😳
Quando esce il tabellone principale? Ty
Forse perché sono gli unici che hanno chiesto di giocare le quali? Ma perché bisogna sempre scrivere stupidaggini? A CHI avrebbero “””””tolto il posto””””” queste WC?
Basta trollare!! 😕
perchè incredibile? serena è un giocatore di buon livello. un not ranket che vince qualche partita solo in doppio lo può battere ancora tranquillamente.
è possibile che tu non capisca che con i bye in tabellone la dicitura WC diventa pleonastica?
ma perche si dannop queste wc a over 30??? solo noi in italia 😡
Serena 3-0 incredibilem
è scherzoso, cmq mi riferisco ai ragazzi locali che vengono chiamati nelle quali di quei tornei
punteggio fisso, 6/0 6/0
divertente l’acronimo di paolo. per il resto parlate d’aria fritta. un discorso fatto 1000 volte: se ci son posti vuoti e sei not ranked e firmi giochi. chi sarebbero i raccomandati poi in un tabellone con 5 bye? a chi hanno di più meritevole usurpato il posto? voi che lo sapete ditecelo!
bravo sini uno scalino alla volta
@ quinzimania (#916738)
I Virgili sono una famiglia che ama il tennis.
Di Adelchi sappiamo quasi tutto e direi che il talento di famiglia si è concentrato in questo ragazzo.
Alexia è bella e ricca di fascino. Ma ha capito presto che il tennis sarebbe stato un hobby.
Di Augusto so pochissimo tranne che somiglia tanto al fratello. Però temo non abbia neanche lontanamente il talento del fratellone.
Virgili wild card nel main draw. Confermato. @ quinzimania (#916741)
@ angelux79 (#916713)
Soprattutto al primo che hai detto.Virgili jr 😛 ha fatto almeno tre games!
adelchi virgili poi spero sia wc nel main , qualcuno sa confermarmelo?
be virgili e’ palese che e’ li per il suo cognome l’altro non so nemmeno chi sia 😆
a chi ti riferisci? Iuri e Virgili?
Becuzzi ha vinto un game…. la rimonta arriva!!!
sono definiti ASPDAQCNCSTIMUR
cioè
“123 prova 123 prova, pronto pronto ehm Abbiamo Sette Posti Disponibili Alle Qualificazioni C’è Nessuno Che Sappia Tenere In Mano Una Racchetta?”
Ops! 😯 Ho messo un ‘di solito’ di troppo! 🙄 😳
Ho quotato il messaggio correggendolo.
Daje becu
Sbaglio,o di solito,i primi incontri delle qualificazioni dei challenger italiani,che di solito si svolgono abbastanza presto,sono dedicati ai ‘raccomandati’? Altrimenti come definire questi tennisti che quasi sempre perdono set in un quarto d’ora circa?