 
					
						Matteo Fago classe 1987, n.693 ATP - Foto Alessandro Nizegorodcew	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il livescore dettagliato del turno decisivo delle qualificazioni del torneo challenger di Orbetello (e30.000 H, terra).
News: Escono di scena al turno decisivo gli ultimi tre azzurri in gara. Out Petrone (per ritiro), Fago e Molina.
 Livescore dettagliato – Turno Decisivo
 Livescore dettagliato – Turno Decisivo
CH Orbetello 

 Alessandro Petrone [3]
RIT
5
0

 Libor Salaba [7]
7
1
  
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Salaba
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
L. Salaba
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Petrone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
L. Salaba
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Petrone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Salaba
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Petrone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Salaba
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
CH Orbetello 

 Guillermo Duran [1]
6
6

 Emanuele Molina [8]
1
4
  
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Molina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
G. Duran
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
E. Molina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Molina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
CH Orbetello 

 Matteo Fago [4]
0
4

 Reda El Amrani [5]
6
6
  
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fago
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
M. Fago
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
R. El Amrani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
M. Fago
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Fago
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
M. Fago
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
CH Orbetello 

 Denis Zivkovic [2]
6
6

 Luca Margaroli [6]
3
3
  
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Margaroli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
L. Margaroli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
D. Zivkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Zivkovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Margaroli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Zivkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Quinzi ha rifiutato la WC a Orbetello, perchè doveva partecipare la torneo under 18 European Junior Championships, ed invece controllando questa mattina il tabellone è presente solo Baldi…
@ Paolo (#904190)
mamma mia che brutto atteggimento di Petrone….poteva entrare per la seconda volta in un tabellone principale challenger, visto anche l’abordabilià dell’avversario, e si è ritirato così… avolte sti ragazzi non li capisco
cio’ che dici è molto grave…per fortuna possiamo non considerare petrone e fago delle grandi promesse per il nostro tennis ma è comunque indice di una mentalita’ che faremo meglio a toglierci in fretta!!
Chi scrive ha visto dal vivo tutti i match di cui si parla qui. Posso testimoniare che il problema principale sembra la tenuta psicologica di tanti giocatori nostrani. Ho sentito Petrone usare parole semi- ingiuriose verso l’avversario, pronunciate ad alta voce (tanto che stupisce l’assenza di almeno un richiamo verbale da parte del giudice). Si è visto lo stesso Petrone stendersi sulla sua panchina dopo il primo set quasi a mo’ di clochard; poi, alla ripresa, giocare in modo rinunciatario il primo game e alla fine ritirarsi senza motivi plausibili, se non un disastroso crollo psichico. Fago invece era più controllato, ma spesso a testa bassa, con un fare demoralizzato, e solo sul finale ha fatto vedere un po’più di mordente.
Quanto diversa l’attitudine di gente come Salaba ed El Amrani, sempre a lottare sulla palla senza mollare, e con un gioco tatticamente molto intelligente rispetto a quello monocorde di tanti nostrani, incapaci di variare e tentare strade più fantasiose, per cercare di arginare almeno un po’la solidità psico-fisica e tecnica degli avversari.
tutti fuori gli azzurri, ‘naggia
Fago sta passando un brutto periodo… peccato
col c… che ha Naso in questo lunghissimo periodo, becca El Amrani e esce al primo turno…porino.
si è ritirato petrone e fago sta prendendo la super-stesa….alè…e ora preoccupatissimo per naso se prende el amrani va fuori al primo.
mannaggia petrone…se non ne passa nessuno è una vera delusione…
Dai Petrone 😕 non perderai mica dal 1200 del mondo!
A Fano fuori licciardi nelle qualificazioni contro ornago in tre set..altri qualificati ottolini colella bonadio e stefanini e di nicola con due ottime partite