Christopher Eubanks annuncia il ritiro dal tennis professionistico. Lleyton Hewitt torna in campo… insieme a suo figlio Cruz. Cincinnati fa marcia indietro: le finali tornano alla domenica. Alcaraz a Bologna e altre notizie
28 commenti
Christopher Eubanks annuncia il ritiro dal tennis professionistico
All’età di 29 anni, Christopher Eubanks ha deciso di dire addio al tennis professionistico. L’americano rimarrà nella memoria di molti tifosi per la straordinaria cavalcata a Wimbledon 2023, dove raggiunse i quarti di finale, conquistando il pubblico con il suo tennis spettacolare e la sua personalità brillante.
Purtroppo, una spirale interminabile di infortuni lo ha messo davanti a una scelta inevitabile. Eubanks, che già da tempo affiancava l’attività sportiva al ruolo di commentatore televisivo, ora si dedicherà completamente a quest’ultima.
Nel corso della sua carriera è stato numero 29 del mondo, ha partecipato ai Giochi Olimpici e ha vinto un titolo ATP: Mallorca 2023. Una carriera breve ma intensa, della quale il giocatore di Atlanta si dice profondamente grato.
Lleyton Hewitt torna in campo… insieme a suo figlio Cruz
Se il ritiro di Eubanks rappresenta un addio, la notizia che arriva dall’Australia è un tuffo al cuore per i nostalgici. Lleyton Hewitt, ex numero 1 del mondo e simbolo del tennis combattivo degli anni 2000, tornerà a competere a livello professionale.
Il campione australiano si è infatti iscritto al Challenger di Sydney 2025 nella disciplina del doppio, formando coppia con suo figlio Cruz Hewitt, uno dei giovani più promettenti del panorama mondiale a soli 16 anni.
Cruz è reduce dalla sua prima vittoria a livello Challenger ottenuta la settimana scorsa nel tabellone di singolare, e parteciperà anche al torneo di Sydney in singles. La presenza in doppio del duo padre-figlio sarà senza dubbio uno dei momenti più speciali della settimana tennistica.
Zverev svela la sua prima tappa del 2026 dopo Melbourne
Nonostante la stagione 2025 non sia ancora terminata del tutto, iniziano già ad emergere le prime scelte in vista del 2026. Alexander Zverev ha confermato la sua partecipazione all’ATP 500 di Rotterdam, in programma nel mese di febbraio.
Una decisione che segna un cambio significativo rispetto alla stagione attuale, quando il tedesco aveva optato per la tournée sudamericana su terra battuta. La scelta di Rotterdam suggerisce una pianificazione diversa, forse mirata a migliorare il rendimento nelle competizioni indoor.
Cincinnati fa marcia indietro: le finali tornano alla domenica
Dal Masters 1000 di Cincinnati arriva un annuncio importante: dopo aver spostato le finali al lunedì nella stagione 2025 per tentare di gestire un calendario sempre più compresso, gli organizzatori hanno confermato che dal 2026 le finali torneranno alla tradizionale collocazione della domenica.
Una vera e propria marcia indietro che riporta il torneo alla sua struttura storica e che risponde probabilmente alle esigenze di giocatori, media e tifosi.
Alcaraz è già a Bologna per le Davis Cup Finals
Nonostante nelle ultime ore siano circolati alcuni dubbi, la verità è che Carlos Alcaraz non ha mai realmente messo in discussione la sua presenza alle Davis Cup Finals di Bologna.
Il numero 1 del mondo è arrivato in sede dopo quattro ore di viaggio in auto, accolto dal resto della squadra spagnola in vista dei quarti di finale contro la Repubblica Ceca, in programma giovedì.
Sorridente e sereno, Alcaraz si è subito unito al gruppo, portando entusiasmo e fiducia. Non è ancora certo se scenderà in campo nel primo incontro, ma la sua presenza rappresenta già un enorme valore aggiunto per la Spagna.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Alexander Zverev, Carlos Alcaraz, Christopher Eubanks, Notizie dal mondo

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Non puoi perdere tempo qua sopra, hai il giro delle televisioni per la presentazione del LibroDeiLibri…
Ora è più facile ed è scivolato fuori dai 30, ma quando lo ha battuto lui era Top5 con velleità di vincere Slam e conquistare la vetta del ranking. Non era così semplice batterlo.
Cruz ha preso dal padre i geni da fighter.
Ha vinto il match di primo turno contro Omar Jasika al terzo dopo esser stato sotto 6-3 5-3 e aver annullato 3 match point consecutivi nel tiebreak dal 6-3.
tra l’altro guardando il ranking, è il secondo 2008 del mondo dopo Dedura.
Molto probabile una Wc nel main draw australiano per lui..
Ma nemmeno in caso di ritiro di un giocatore atipico, dal gioco vintage e divertente e comunque un atleta che ha avuto la carriera azzoppata da qualche infortunio, riuscite a non fare capolino da sotto la griglia di ghisa?
Ma non riuscite proprio a trattenere l’impulso di muovere le unghiette sulla tastiera come fosse gruviera per i vostri dentini?
Riuscite a eiettare veleno anche sul ritiro di Eubanks? Ma veramente?
@ Just is Back (#4526054)
Caro Just come vedi ….. ha letto, purtroppo
Troppo difficile leggere tutto l’articolo, senza fermarsi al titolo? Spero sia il tuo caso, perché se, invece, lo hai letto, è davvero grave
@ Il mio personalissimo cartellino (#4525968)
Beh diciamo che negli ultimi tempi un po’ tutti hanno battuto tsitsipas…
Ah, perfetto.
Nooooooo! Che brutto colpo! Un ottimo interprete del gioco d’attacco a rete e per di più col rovescio ad una mano, ritirarsi così giovane!
È una grave perdita per il tennis, per come lo intendo io.
Buona vita, Cristoforo, ma…cavoli, così, all’improvviso, non si fa.
Chris con te se ne va anche il serve and volley… era un piacere vederti in campo
l’intelligenza attrae o respinge a seconda dei casi, il tuo è il secondo…
poche anche con lui, voglio vedere chi fanno giocare come secondo singolarista ed in doppio…
Fra l’altro molto impegnato in “Black Lives Matter” un Arthur Ashe dei giorni nostri…
Non andrà nemmeno a Toronto visto che l’anno prossimo si gioca a Montreal.
Carlitos gioca di sicuro perche’ senza di lui contro la Rep. Ceca non hanno speranze.
Già lo fa, quindi c’è poco da prevedere
già, tra i pochi con cervello. e poi grandissimo rovescio, un altro 1hbh che se ne va
La notizia più sfiziosa è il doppio padre/figlio
Eubanks avrà qualcosa da raccontare ai nipotini. Ad esempio, di quella volta che ha battuto Tsitsipas a Wimbledon. Lo sport professionistico di alto livello – soprattutto uno sport universale come il tennis – è duro. Ai vertici ci arriva una piccola parte. Già una carriera come quella di Eubanks è ragguardevole.
Lo sta già facendo da diverso tempo…
E te pareva che…
Prevedo che Eubanks verrà ingaggiato da qualche televisione per fare il commentatore tecnico o qualcosa del genere.
Bella persona Christopher, intelligente e disponibile anche per due foto.
Dispiace tanto.
Chi diceva che Carlos ha perso perché non stava bene fisicamente?
Spero che Jannik vada a Toronto e non nella fornace e cemento.
Non e’ certo che Alcaraz scenda in campo nel primo incontro?
Qui non e’ un girone, ma eliminazione diretta.
Contro la Repubblica Ceca, se non dovesse scendere in campo, i 2 spagnoli sarebbero Munar e Pedrone Martinez ad affrontare Lehecka e Mensik.
Mah
Giudicare una persona in base al rapporto con sinner è il nuovo sport nazionale a quanto pare
Chi?
Un grande amico e ammiratore di Sinner in tempi non sospetti..persona meravigliosa con una intelligenza rara..
Noooo… Eubanks!!! L’unico che era andato al corso per capire la situazione di Sinner… Da allora mi era diventato simpatico e l’ho sempre tifato in tutti i tornei 😥