L'italiano batte lo spagnolo per la sesta volta in carriera ATP, Copertina

JANNIK SINNER CAMPIONE ALLE ATP FINALS 2025!!! Batte un fortissimo Alcaraz in due set, è il secondo titolo a Torino

16/11/2025 20:39 135 commenti
Jannik Sinner, secondo trionfo a Torino
Jannik Sinner, secondo trionfo a Torino

Non ci sono parole adeguate ad esprimere le vibrazioni, l’elettricità, la tensione, le emozioni vissute sugli spalti dell’Inalpi Arena in questa MERAVIGLIOSA finale delle ATP Final 2025. Jannik Sinner gioca una partita di una consistenza, concentrazione e potenza sublimi, poetiche, resistendo alla prepotenza del diritto e qualità straordinarie di un grande rivale come Carlos Alcaraz e battendolo per 7-6(4) 7-5 al termine di due ore e un quarto di tensione agonistica inarrivabile, il tutto con un livello di gioco da superstar. Sinner ha vinto perché è stato più duro, più tosto, bravo a volare nel primo set, solido alla battuta e più lucido nel tiebreak del primo set (nonostante un tocco sbagliato che poteva pagare a caro prezzo…), e quindi più resistente e consistente nel secondo parziale, dove ha rimontato un break di svantaggio, l’unico subito in tutto il torneo, e sorpassato il rivale nonostante un rendimento del servizio crollato sotto al 50%. Tra questi due atleti e ragazzi eccezionali la differenza è minima, sono entrambi talmente forti quanto diversi, modernissimi nell’interpretare un tennis portato all’estremo superiore per velocità ed adrenalina, tanto che i set e le partite si decidono molto spesso sui dettagli, su pochi passaggi decisivi. Sulla lucidità di una scelta tattica o di gioco, o il rendimento di un colpo in particolare. Lo spiega nitidamente anche lo score quanto questa bella finale sia stata tirata ed equilibrata. Sinner ha trionfato di testa e di lucidità, complessivamente forse Alcaraz ha giocato anche “meglio” nel senso dell’offesa, dell’andarsi a prendere punti con quel diritto che per larghi tratti è stato imprendibile e terrificante; ma Jannik ha retto, pronto a spiccare il volo nel tiebreak del primo set (dopo aver annullato un set point sul 6-5), e bravissimo a resettare in un amen la fatica mentale e il momento di down all’avvio del secondo set, andando a prendersi un fondamentale contro break nel sesto game e quindi trovare risposte e consistenza nel passante sul 6-5, per lo strappo decisivo e bellissimo. L’ha fatto servendo bene e poi calando vistosamente, e lì è servita tutta la sua calma e risolutezza.

Il primo set i due leader del tennis mondiale l’hanno giocato sul filo di lana, ad altissima velocità, servendo bene, ma Jannik è stato complessivamente più pratico e intelligente nel tiebreak, affidandosi alla sua proverbiale consistenza ma anche lucidità nelle scelte di gioco, con risposte e due pallonetti perfetti nei punti decisivi, freddezza glaciale e talento assoluto. Nel secondo set Jannik è crollato subito, calo di tensione per lo sforzo di un primo set che ha richiesto tutto mentalmente, con due doppi falli e un erroraccio col diritto che gli costano il primo (e unico) break del torneo. La prima di servizio lo ha abbandonato ed è tornata solo a tratti, con Alcaraz meravigliosamente furibondo nel disegnare il campo col diritto. Pareva inarrestabile Charlie, faceva il pugno al suo angolo dopo ogni bordata e si temeva che la sua onda fosse uno Tsunami pronto a travolgere tutto e tutti. Quando già si pensava ad un terzo set, visto il livello altissimo dello spagnolo anche al servizio, sul 3-2 ecco un insperato contro break, ottenuto da Sinner con due risposte ottime, tenendo da fondo con le unghie – letteralmente sgommando sul terreno – e una risposta fortunata sulla palla break, un impatto sporco che ha costretto Alcaraz ad un colpo interlocutorio e quindi Sinner ne ha approfittato con una smorzata micidiale, perfetta.

La partita clamorosamente torna punto su punto, spallata su spallata. Serve meglio Alcaraz, comanda di più e attacca, ma non attacca sempre bene. Forse lo spagnolo si butta avanti anche per scappare da scambi a tutto ritmo dove non riusciva più a sfondare (bravo Sinner a tenere il centro del campo), e la sua pazienza nel restare lì a correre e tirare a tutta ha vacillato. Non ha vacillato per niente Sinner, che in questi casi dimostra perché è un Campione assoluto. In un set difficile, con la prima di servizio quasi scomparsa, ecco che fa la scelta più lucida ed efficiente: si affida alle sue ataviche certezze, il ritmo a grande velocità ma rischio relativamente basso, la difesa sull’angolo, il contrattacco e il passante, risalendo il campo con falcate di rara potenza e coordinazione. Risponde, fa scambiare Carlos, lo porta a rischiare l’attacco ma è il passante di Sinner a prendersi la scena. Ne trova alcuni ottimi, punendo un Carlos fin troppo proiettato a rete. E così sul 6-5, ecco che Sinner con la risposta, con la profondità, con la tigna di chi non molla NIENTE, va a prendersi un successo meritatissimo.

(Sinner con la coppa delle Nitto ATP Finals 2025 – foto Brigitte Grassotti)

Si conferma campione delle ATP Finals, senza perdere un set, e il più forte a livello indoor con una striscia di 31 vittorie di fila (non perde al coperto dalla finale di Torino 2023 vs. Djokovic). Che meraviglia di giocatore, duro, completo, fortissimo. La praticità elevata ad arte, la lucida visione di chi riesce nel corso del match a cambiare e trovare risorse altrove, arginando, rimontando e andando “sopra” al livello di un avversario eccezionale. È una vittoria completa e importantissima, anche per il fattore fiducia contro Alcaraz ed head to head tra loro due. Chiudono il 2025 con due Slam a testa, ma queste Finals vinte da Sinner lo fanno diventare il migliore dell’anno, nonostante la classifica che premia lo spagnolo per pochi punti.

Fa quasi fatica a parlare Jannik, tanto il pubblico lo incita durante la premiazione. “Grazie Mille!!!” inizia Sinner. “Sto imparando spagnolo, dammi un po’ di tempo Carlos…! Hai giocato una stagione incredibile, tanto lavoro e successi, bravo per il n.1. Sono estremamente felice di giocare contro di te, ti meriti tutto il successo che hai. Sei un giocatore che mi dà un sacco di motivazione. Tutti i fan amano vederti giocare, ti auguro il meglio per il futuro, dopo una meritata pausa”. “Sono felice di avere tutti voi con me, è grazie a voi se riesco a tenere questo livello di gioco, abbiamo fatto un lavoro eccezionale. Grazie alla FITP, Andrea (Gaudenzi), Nitto, state facendo un lavoro incredibile per questi tornei. Qua siamo a casa. Grazie ai raccattapalle, è stata una settimana lunghissima. Grazie a tutti voi del pubblico, l’atmosfera è stata incredibile, sembra di stare in campo da calcio. Sono felice di darvi qualcosa di positivo”.

Sinner è di nuovo campione alle Finals, con un altro percorso netto. Con un tennis completo e fortissimo. Grazie Carlos e Jannik, ci avete regalato una partita che non dimenticheremo mai. Viverla e poterla raccontare dal vivo è stato un privilegio.

Da Torino, Marco Mazzoni

 

La cronaca

Alcaraz alza la prima palla della finale, sono le 18.14 e la temperatura dentro all’Inalpi Arena è caldissima. Servizio vincente, a 211 km/h. Segue un errore col diritto di Carlos dopo il servizio, in grandissima e accelerazione. Tensione evidente, colpi poco fluidi da parte di entrambi, a 15 lo spagnolo vince il game (1-0). Sinner vince il primo punto al servizio con un buon pressing, al centro. Arriva il primo Ace di Jannik, al centro. Game a zero, con un attacco potente. 1 pari. La prima prodezza del match è di Carlos, un diritto in corsa tirato dall’angolo che sorprende un tentativo di discesa a rete contro tempo di Jannik. Che esecuzione. Game a zero anche per Alcaraz, 2-1. Primo momento di tensione: Jannik fa due punti col servizio poi sbaglia due diritti. Seconda di battuta… si scambia di potenza e Carlos regge, ma alla fine Jannik sfonda la difesa dell’avversario. Doppio fallo, si va ai vantaggi. Il gioco si interrompe per l’ennesimo malore di questo torneo a dir poco segnato da questi episodi… Si riprende dopo 10 minuti, Jannik non mette la prima ma attaca bene col diritto, e poi Ace. 2 pari. Vista l’interruzione repentina, ai vantaggi, si può dire pericolo scampato. Nel quinto game risponde molto profondo Jannik, due volte nei piedi e quindi pressa forzando due errori di Carlos. 15-30. Il solito gran diritto in anticipo dà ad Alcaraz un punto importante ma Jan risponde, è duro nel bloccare l’impatto, vantaggi. Scambio mozzafiato, Alcaraz rischia un rovescio che sembra destinato out ma la palla si abbassa e bacia la riga. Bravo, che rischio. 3-2. La partita è intensa, gli scambi sono ad altissima velocità ma è chiaro il vantaggio di chi mette un’ottima palla e può affondare col diritto successivo. Un bel diritto lungo linea vale a JS il 3 pari. Fa il pugno, era andato in difesa, come ne è uscito. Anche Sinner flirta con le righe, non solo lo spagnolo… Bellissimo il rovescio lungo linea che fa esplodere il pubblico sul 30-0, ma Carlos comanda e serve bene, sceglie spesso la botta al corpo e rispondere non è facile. 4-3, poi 4 pari con un bel turno del pusterese, con il quarto Ace. 8 game, 10 punti vinti in risposta finora, 5 a testa. Sinner sta rispondendo un po’ di più, profondo e anche bene, come sul 30-15, palla nei piedi e via avanti col diritto a chiudere. Appena riesce a sbracciare Alcaraz fa malissimo col diritto, due vincenti uno meglio dell’altro e 5-4. Arriva un medical time out per Alcaraz, si massaggia la coscia e bicipite femorale della gamba destra, ha sentito qualcosa frenando dopo aver tirato un diritto cross nel game appena chiuso. Sinner è già in piedi e aspetta… È secondo stop “subito” da Jannik, ma inizia bene con tre bordate al servizio. Un errore in scambio e poi un doppio fallo di JS, il secondo. 40-30. Scatta l’applauso d’ordinanza. Ace! Il quinto, esterno a 211 km/h. 5 pari. Sul 6-5 manca la prima palla a Sinner e col diritto Alcaraz si prende due punti super. Attenzione, 30 pari. ACE! Che momento per tirarlo, è il sesto del match. Sul 40-30 ecco la prima smorzata di Carlos, perfetta, passa sotto alla palla con la testa della racchetta come un fulmine. Vantaggi. Alcaraz trova una grande risposta e chiude sotto rete con una zampata. Vantaggio, prima palla break e soprattutto… Set Point Alcaraz. Niente prima palla… Rischia la seconda sul rovescio di Carlos, 187 km/h con spin vigoroso, la risposta vola via. Servizio e diritto devastante di Jannik, palla inside out micidiale, che velocità di braccio. Wow. Col martello, ancora di servizio Sinner arriva al tiebreak. Inizia con una bella risposta Jannik, ma poi il rovescio non passa la rete, c’era un filo di spazio… SFONDA JS col diritto, entrando durissimo quasi in contro balzo su un’accelerazione del rivale. Ottima seconda palla, 2-1. NOOOOOOOOOOOOO!?!? Alcaraz prova una palla corta, ci arriva bene Sinner ma il tocco stretto è in rete… non importava farlo così stretto, l’altro era del tutto fuori posizione. Ecco l’errore, Alcaraz tira un rovescio in contro balzo largo di una spalla. Mini-Break 3-2 Sinner. Si gira 4 punti a 2, altro rovescio out di Charlie. Il pubblico è tutto in piedi. Stavolta è Jannik a rischiare e sbagliare la palla corta dopo il servizio, con Carlos molto lontano. 4-3. SI! Vola Sinner, vola! Spinge poi corre avati sulla smorzata e il lob è perfetto, chiude poi con lo smash. 5-3. Con un servizio potente siamo 5-4. Serve l’italiano. LOB LOB LOB! Mr. LOB! Attacca Alcaraz ma la volée non è definitiva e il pallonetto di Jannik è perfetto. 6-4 Due Set Point Sinner. Gran servizio, vola via la risposta di Carlos. 7 punti a 4. SET Sinner. 79 minuti lunghi come una vita intera. Calata la % di prime di JS, ma non il rendimento complessivo.

Secondo set, Sinner riparte al servizio. Arriva il terzo doppio fallo sul 15 pari. Due di fila… Calo di tensione evidente, sicuro ha pagato lo sforzo mentale del primo set. Quinto servizio out di fila… Out anche il diritto in scambio. Passaggio a vuoto che non ci voleva. BREAK Alcaraz, per gentile concessione di Sinner, solo errori. È il primo break concesso in tutto il torneo. Il diritto di Carlos resta micidiale, due vincenti bellissimi lo portano 2-0. L’azzurro riannoda i fili della concentrazione nel terzo game, la battuta va su e giù, ma c’è una smorzata ottima. 2-1. Non riesce a trovare consistenza in risposta Jannik, serve bene Alcaraz, quel break in apertura fa malissimo, 3-1. Continua a rischiare tanto con la seconda palla Jannik, nel quinto game c’è il quinto doppio fallo, ma sul 40-0 fa meno male. Con una seconda consistente, la risposta di CA vola via, 3-2. Si gioca con una grandissima intensità e potenza, contano i dettagli e la battuta è fondamentale. Nel sesto game Carlos viene a rete con buon timing ma sbaglia una volée con un po’ di sufficienza. Gli costa il 30 pari. Ecco la risposta di Sinner su di una seconda palla non irresistibile. C’è la prima palla break del match per Sinner sul 30-40. Fortuna Sinner! Impatta il servizio con una sorta di parata, ma la palla con una traiettoria beffarda resta in campo, Alcaraz può solo rimetterla e Sinner trova una smorzata ottima. BREAK Sinner, 3 pari. Il pubblico stenta a contenere l’entusiasmo e disturba Jannik sul primo punto del settimo game. Carlos è nervoso, impreca verso il suo angolo. È il momento di premere sull’acceleratore, ecco l’Ace n.7 di Jannik. Carlos entra forte sulla seconda palla dell’italiano, vincente col rovescio in avanzamento, l’atmosfera è a dir poco elettrica. Poche prime palle, Carlos entra ancora forte e si prende il punto comodo sul set. 30-40, palla break Alcaraz. La prima palla non va… attacca col diritto lo spagnolo ma il diritto è lungo. Buona tenuta di Sinner ma serve maledettamente ritrovare il servizio, sparito in questa fase. Silenzio tombale in un lunghissimo scambio sulla parità… che energia in campo e velocità di palla, duro durissimo JS regge ed è lo spagnolo a sbagliare in rete col diritto. Mal giocato il punto al vantaggio, con la seconda palla e facendo tirare il diritto ad Alcaraz, pessima scelta, ma questa prima palla, dov’è? FINALMENTE una prima di servizio, e la musica cambia. Ancora servizio in, Alcaraz sbaglia col rovescio. Score ribaltato, Sinner è 4-3. In un lampo CA impatta 4 pari. Si entra nel rush finale. E serve l’aiuto della battuta. Si infuria col suo angolo Alcaraz dopo un errore di volo, il passante era certamente destinato fuori, e non la prende bene lo spagnolo. Sinner continua a litigare con la prima palla, crollata la sua percentuale, ma il diritto funziona davvero bene, anche uno a volo – a grande rischio – per volare 40-0. ACE! 5-4. Ora la pressione è tutta sul murciano, mentre scocca la seconda ora di gioco. Jannik pressa in risposta, bell’impatto solido e si prende il punto del 15 pari. Sulla 2a Sinner non trova profondità in risposta e il diritto di Alcaraz è prepotente, non si rimette. 5 pari, gran bel game dello spagnolo. L’azzurro smarrisce di nuovo la prima palla… Il diritto regge, contro lo spagnolo totalmente arrembante. Comanda di più Carlos in questa fase nello scambio, ma Jannik è duro, regge e trova un passante di rovesci di giustezza, 30-15. Che intensità. E che classe nel passante dell’italiano, sotto l’assedio del rivale regge, sprinta e tira un altro gran stretto col diritto, controllo della palla splendido, compensando lo zero assoluto con la battuta. 6-5 Sinner. Insiste fin troppo con la discesa a rete Carlos in questa fase, e non ricava tanto per fortuna, lo sbarramento del nostro è ottimo (forse lo spagnolo si sente meno sicuro nello scambio di ritmo in progressione). Jannik è una lepre nel correre avanti sulla smorzata e rimetterla benissimo. 30 pari, attenzione. Seconda palla… Alcaraz gioca profondissimo e rischia un diritto lungo linea che non si prende. 40-30. Che risposta!!! Jannik entra col rovescio lungo linea, controllo massimo e vincente. Parità. Ancora due punti… due punti… Si Si! Si butta a rete Carlos ma lo fa con poco e il passante centrale, basso, nei piedi, è mortale per lo spagnolo. Match Point Sinner!!! Si scambia, si scambia con durezza e Jannik difende, ma non arretra… È fuori il rovescio cross di Alcaraz, SINNER HA VINTO!!!!!!!! Crolla a terra, come in Australia. La foto del torneo, attimo intenso di vita e passione.

 

 

Carlos Alcaraz ESP vs Jannik Sinner ITA

ATP Turin
Carlos Alcaraz [1]
6
5
Jannik Sinner [2]
7
7
Vincitore: Sinner


TAG: , , ,

135 commenti. Lasciane uno!

Armonica (Guest) 17-11-2025 00:52

Scritto da Ale77
@ non disturbare durante il gioco (#4525293)
Tedesco si riferisce a Germania, mica ad Austria… se in Austria si parla tedesco non significa che si usa il termine tedesco anche per altro. In Pakistan l’inglese è lingua ufficiale, allora sono inglesi?

Si sta veramente parlando del niente… Non serve dare spiegazioni, per quanto logiche, a sta gente. Hanno deciso che Sinner per una ragione o per l’altra gli sta sulle palle, e tirano fuori a rotazione la storia che non è italiano (anche se magari hanno tifato uno straniero fino a ieri), che parla tedesco, che ha i capelli rossi, che abita a Montecarlo, che andava radiato per diping, che (QUEST’ANNO) salta la Davis, per criticarlo. Ma fondamentalmente sono degli infelici. Lasciateli macerare nella loro frustrazione.

135
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 17-11-2025 00:43

Scritto da tinapica
@ Vecchiogiovi (#4525303)
No, nato entro lo spartiacque italiano proprio no: San Candido, così come la vicina Sesto Val Pusteria, stanno oltre il versante italiano dello spartiacque alpino tirolese.
La Drava, che ne bagna i territori, è affluente del Danubio, non dell’Adige.
Questo non toglie che definire Sinner “Tedesco” sia una topica enorme: sarebbe come definire il Popolo del Canton Ticino come italiano solo perché ivi si parla la nostra Lingua.
Che Sinner sia Tirolese, quindi Austriaco, lo potrei anche pensare; non fosse che lo stesso diretto interessato ha di recente dichiaratamente affermato di sentirsi italiano.
Ma Tedesco non è certo il caso.

Hai fatto un bell’esempio citando il Ticino. Ora, io non so come la pensano in Svizzera, ma dubito che definiscano italiana con disprezzo (perché di quello si parla, non giriamoci intorno) Lara Gut Behrami (potrei aver scritto male), grande campionessa ticinese di sci alpino. Se fosse così, allora tutto il mondo è paese.

134
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 17-11-2025 00:34

Scritto da andrewthefirst
3 giorni di lutto internazionale per il tennis…

Spiacen davveren per te…

133
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Marco M. 17-11-2025 00:28

@ non disturbare durante il gioco (#4525326)

Pechino è indoor?
Ok…

132
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever 17-11-2025 00:22

Gli ultimi 16 tornei (ALCARAZ ha giocato 16 tornei nel 2025)

SINNER 9 TORNEI 14 finale
ALCARAZ 8 TORNEI 11 finale

131
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever 16-11-2025 23:48

ATPTOUR.COM. Win Loss index

2025
1 SINNER 58 V 6 P 90,6%
2 Alcaraz 71 V 9 P 88,7%

130
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale77 (Guest) 16-11-2025 23:31

Jannik strepitoso, altro che Alcaraz con problemi fisici, non mi si venga a dire della fasciatura, non avrebbe saltato e corso come ha fatto. Semmai possiamo dire che ha vinto perchè non aveva di fronte l’imbattibile Alvarez, come un gionralista di grande spessore ci insegna…

129
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale77 (Guest) 16-11-2025 23:25

@ non disturbare durante il gioco (#4525293)

Tedesco si riferisce a Germania, mica ad Austria… se in Austria si parla tedesco non significa che si usa il termine tedesco anche per altro. In Pakistan l’inglese è lingua ufficiale, allora sono inglesi?

128
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 16-11-2025 23:20

@ Vecchiogiovi (#4525303)

No, nato entro lo spartiacque italiano proprio no: San Candido, così come la vicina Sesto Val Pusteria, stanno oltre il versante italiano dello spartiacque alpino tirolese.
La Drava, che ne bagna i territori, è affluente del Danubio, non dell’Adige.
Questo non toglie che definire Sinner “Tedesco” sia una topica enorme: sarebbe come definire il Popolo del Canton Ticino come italiano solo perché ivi si parla la nostra Lingua.
Che Sinner sia Tirolese, quindi Austriaco, lo potrei anche pensare; non fosse che lo stesso diretto interessato ha di recente dichiaratamente affermato di sentirsi italiano.
Ma Tedesco non è certo il caso.

127
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 16-11-2025 23:13

Indoor è praticamente invincibile al momento.
Ed è arrivato a fine stagione con le batterie esaurite.

126
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Alinoris (Guest) 16-11-2025 23:11

Dall’inizio della loro rivalità, Sinner ed Alcaraz hanno giocato 3302 punti in totale…e, con la partita di oggi, ne hanno vinti 1651 a testa: il 50% spaccato!

125
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mando, Marcorava, walden
Tennisforever 16-11-2025 23:03

SINNER 2025 LEGGENDARIO
(Altri aggetivvi sono benevenuti …)

124
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Superduper (Guest) 16-11-2025 22:54

mi permetto di segnalare due dati statistici:
-seconda vittoria atp di sempre di un tennista italiano in finale vs un numero uno al mondo dopo Panatta vs Connors a Stoccolma 75
-seconda stagione consecutiva per Sinner con percentuale di vittorie superiore al 90% (ad Alcaraz non è mai capitato, con top questa stagione che, anche ipotizzando un 3/3 in Davis, potrà al massimo concludersi con un 89,15%)

123
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj, Bagel
Ant (Guest) 16-11-2025 22:54

Bravissimo Jannik…vittoria strameritata

122
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
piper 16-11-2025 22:50

@ Pier no guest (#4525400)

Non sei l’unico ad aver pensato ad Alex, anch’io in un primo momento ho pensato a lui, poi mi sembrava strano e ho collegato il nome di Kyrgios.

121
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest
Luca958 (Guest) 16-11-2025 22:50

@ non disturbare durante il gioco (#4525293)

Sei un povero mentecatto disturbato di mente che posta discorsi ignobili

120
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Just is Back
Tennisforever 16-11-2025 22:50

Siamo tutti con il cuore in pace stasera
3 numero 1
Il Tennis
SINNER e il VERO numero 1 della stagione 2025 !!!!!!
E per gli idolatri di Carlos il computer del ATP dice alcaraz numero 1 senza l’annotazione « con l’ attiva e decisiva participazione della WADA »

119
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 16-11-2025 22:47

Scritto da Detuqueridapresencia
Dite all’utente 10-5 che deve cambiare nick in 10-6.
And counting

Fatemi capire: nei 10 contate Alicante o Cincinnati?

118
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Pier no guest 16-11-2025 22:43

Scritto da ale firenze
@ Pier no guest (#4525378)
Scusami…non sapevo fossi amico di kyrgios…

Pensavo ti riferissi a De Minaur, ultimamente bersagliato per aver detto “so come battere Sinner”.
Ma il concetto cambia poco:dopo una vittoria solo chi ha qualche problema pensa ad un tizio come Kyrgios e ci mette l’offesa.
Credo si dovrebbe rimanere sul tennis,su un gran match,su ciò che ha detto e potrebbe dire in proiezione futura.
Le rivalse,le vendette del tifoso mostrano che, evidentemente,si ha poco da dire dopo una grande prestazione sportiva.

117
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Muddy Waters (Guest) 16-11-2025 22:42

Oggi, con la sconfitta dell’Italia con la Norvegia, possiamo dire che abbiamo assistito al passaggio di consegne tra il calcio, ex sport nazionale, e il tennis. Master Sinner!

116
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Marco M.
Gian (Guest) 16-11-2025 22:41

@ Ale Firenze (#4525369)

Un altro studiato e sportivo

115
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 16-11-2025 22:37

E la Nazionale sta perdendo contro la Norvegia… che delusione! Meno male che Sinner mi ha addolcito questa domenica. Che i nostri azzurri prendano esempio da questo fantastico e umile campione!

114
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Arrotino (Guest) 16-11-2025 22:34

Scritto da IvanIlTerribile
Quando devi sempre tirare forte sulle righe altrimenti il punto lo fa quell’altro è normale che gli errori aumentino. Più che livello basso nel secondo set, direi incredibile quello che sono riusciti a fare nel primo! Davvero un ritmo e un’intensità clamorosa.
Sul servizio di Sinner: l’ha detto anche lui che è un colpo che si perde più facilmente degli altri (ad es. secondo lui già a Parigi funzionava peggio che a Vienna) quindi ci sta che con l’aumentare della tensione sia peggiorato. Vediamo come si riparte, chiaramente per lui è fondamentale (per battere Carlos, gli altri alla fine li batte comunque).

Sono fondamentalmente d’accordo con la tua analisi. SINNER costringe letteralmente ALCARAZ a giocare ad un livello STELLARE, di cui ovviamente non ha bisogno contro gli altri giocatori. Oltre ai rischi che tale livello comporta, con qualche inevitabile errore, vedere che giocare a livello STELLARE non è sufficiente per scardinare SINNER lo induce ad innervosirsi un po’, e quindi a sbagliare qualcosa in più.
Il grandissimo merito di SINNER è quello di essere granitico, di incassare i colpi e ripartire, rimanendo sempre lucido e terribilmente combattivo.

113
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj
ale firenze (Guest) 16-11-2025 22:29

@ Pier no guest (#4525378)

Scusami…non sapevo fossi amico di kyrgios…

112
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 16-11-2025 22:25

@ Giuseppe (#4525379)

Ma ci immaginiamo cosa sono questi 2 dal resto della truppa. Quì a Torino si è visto marcatamente.

111
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, il capitano, Sonj, Marco M.
bruno dalla francesca (Guest) 16-11-2025 22:21

Scritto da michele_62

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da magilla

Scritto da non disturbare durante il gioco

Scritto da Dad

Scritto da non disturbare durante il gioco

Scritto da Kenobi
Il vero numero 1 si conferma campione delle Finals , con 2 Slam ed uno perso con 3 PB e servizio.
Complimenti anche a Carlos , un grandissimo atleta ed avversario.
Ma Jannik ha ancora molti margini , non ha funzionato il servizio nel secondo set e nella risposta .
p.s. Simpaticissimo il CEO di Nitto!!

Il vero n.1 lo sarebbe stato se non fosse rimasto a girare spot pubblicitari o in spiaggia quando doveva giocare Toronto.
Bastava fare una finale li, e con 650 punti era il numero uno, il vero numero uno, il numero uno per uno e uno per tutti e tutti per uno.
Dai, siete tifosi di Sinner e mi volete dire che non vinceva a mani basse a Toronto ?
Colpa del suo team non averlo schierato a Toronto oppure lui a non volerci andare. Non c’era nemmeno Alcaraz ! Molte assenze ma con quei punti anche i tre mesi di vacanza forzata non avrebbero inciso.

Che pesantezza

La verità fa male. Colpa sua. Avesse giocato a Toronto saremmo qui tutti ad aver osannato il n.1 al mondo. Invece adesso siete qui ad osannare il ” vero ” n.1 al mondo. Diversa la cosa.

a me dispiace per te che non riesci a goderti questi momenti…..

Il (Logor)remix Sb(r)andy? Può cambiare anche 100 nick ma la pesantezza di stomaco che provoca è sempre uguale

La logorrea condita da fuga delle idee è inconfondibile.

è inconfondibile pure l’idiozia dei suoi ragionamenti. un poveretto.

110
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: michele_62, il capitano, Detuqueridapresencia, Sonj
Emiliano (Guest) 16-11-2025 22:19

Ferrara piangeva e vagnozzi era visibilmente commosso. Anche sinner ci teneva molto. Li ho visti più felici di wimbledon. Le convinzioni di Alcaraz, dal Roland Garros ad oggi a mio avviso sono cambiate. La sconfitta di stasera pesa psicologicamente…. Stasera lo abbiamo visto molto meno spavaldo del solito negli atteggiamenti….

109
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj
Giuseppe (Guest) 16-11-2025 22:17

Scritto da Lorenzo
Livello altissimo .
Avrei visto volentieri il terzo set.

Io proprio no, sono stato male per tutto il secondo set, specie durante il servizio di Sinner, una sofferenza! Quando Alcaraz l’ha mandata fuori nel primo e unico matchpoint ho urlato di gioia! Un terzo set sarebbe stato terribile per la sua imprevedibilità, anche perché temevo che il nostro non avrebbe più ritrovato una prima almeno al 60%. Sinner è stato stratosferico a chiuderla subito. E ora aspettiamo gli AO per rivederli nuovamente lottare per la corona! Sono grandissimi questi due, regalano emozioni al cardiopalma.

108
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Il cubo di Bublik, il capitano, Sonj, Marco M.
Pier no guest 16-11-2025 22:16

Scritto da Ale Firenze
ALLA FACCIA DI QUEL MEZZO GIOCATORE DEFICIENTE AUSTRALIANO.

Certo che ultimamente abbiamo più persone problematiche qui che da Del Debbio.

107
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, lele83
Murakami 16-11-2025 22:14

Scritto da JannikUberAlles
Una partita molto difficile, nervosa e tattica, tra 2 campioni che si conoscono benissimo e che si incrociano nei momenti più importanti della stagione…
…ha vinto Sinner che aveva dentro qualcosa in più a livello nervoso, una volontà più forte, forse perché era in Italia davanti al suo pubblico.
In ogni caso HA VINTO IL TENNIS grazie a 2 fuoriclasse che onorano questa disciplina e lo SPORT più in generale!
Ancora una volta il mio pensiero vola da Siglinde e Hanspeter che hanno generato questo CAPOLAVORO di giocatore e ragazzo, che per nostra grandissima fortuna è ITALIANO.
Un giocatore che fa sventolare il TRICOLORE in tutto il mondo e rende orgogliosi tutti quei nostri compatrioti che vivono all’estero e che spesso vengono considerati di Serie B… stavolta siamo da Champions!!!!!

Scritto da Onurb
Che sofferenza, ho 60 anni ,dovrei ormai essere distaccato a tutto, ma non ci riesco….nello sport è il tifo che ti coinvolge emotivamente nel bene e nel male….io ho sempre tifato,all inizio fu borg,poi lendl,federer, djokovic piu di tutti, ora sinner….ho ancora un blocco alla bocca dello stomaco x la tensione..grande jannik…vittoria che vale tantissimo sia x il valore delle Finals,sia x sistemare la baldanza dello spagnolo

Scritto da non disturbare durante il gioco

Scritto da Krik Kroc

Scritto da non disturbare durante il gioco
Grande muro difensivo eretto da Sinner, Alcaraz alla fine non sapeva più come sfondare la difensa del tedesco con nazionalità italiana.
Indoor è indiscutibilmente il migliore del mondo.
Servizio e risposta meglio di tutti.
Nonostante questo Alcaraz è riuscito ad opporgli resistenza ma nemmeno lui è riuscito a togliergli un set.
Sinner come da pronostico ha vinto il torneo senza cedere il set.
A maggior ragione avrebbe potuto benissimo giocare la Coppa Davis.
Non ha fatto nessun riferimento e nessun augurio ai suoi connazionali impegnati in Davis a Bologna.
Gran campione sportivo. E mi fermo qui.
Ora andiamo a prenderci Bergamo 2025, e se possibile, la Coppa Davis.
Non so se Alcaraz la giocherà, ha quel problema li alla coscia che forse oggi non da dolore, ma domani o dopo ?
Vediamo.
Se Alcaraz giocherà benissimo, un eroe nazionale.
E bisogna vedere se anche Struff la giocherà o no, ha appena vinto il challenger di Lione.
Ne sapremo di più nei prossissimi giorni.
Nel dubbio noi si va a tifare Italia anche contro la Finlandia a Bergamo.

Basta! falla finita.
Quale tedesco? Parla la lingua della sua regione, come noi veneti parliamo il dialetto della Serenissima non per questo non siamo italiani.

Il dialetto è una cosa la lingua è un altra.
C’è pure un video da Vienna dove taglia la torta e parla fluentemente in tedesco con l’intervistatrice austriaca.
Da li lo vedi benissimo che è tedesco. E poi a te gira se è tedesco e non italiano ? Fatti tuoi.
Vai a dirlo a Bolzano ai suoi tifosi sud tirolesi che non è tedesco per vedere cosa succede …
La lingua della sua regione è il tedesco come in Austria e in Germania, lui ovviamente parla un tedesco regionale tipo dialetto. Ma non è un dialetto italiano come il veneto.
Il Sud Tirol è la parte sud del Tirol che è riconosciuto come territorio tedescofono o teutonico se vogliamo.
Non è che stabilisci tu adesso che Sinner non sia tedesco.
E tedesco. Gioca per l’Italia perchè è politicamente italiano.
E Balotelli è ghanese, ma nato in Italia adottato in Italia quindi è normale che abbia giocato in nazionale per l’Italia e non per il Ghana.
Innerhoffer, Peter Fill sono tedeschi. Ma sciano come italiani, non come austriaci. Ma sono tedeschi. Con cittadinanza italiana.
Questo è, che ti piaccia o no.

Come si dice poveraccio in tedesco? Ah sì, mi pare armer Kerl

106
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: lele83, Detuqueridapresencia, Marco M.
michele_62 16-11-2025 22:11

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da magilla

Scritto da non disturbare durante il gioco

Scritto da Dad

Scritto da non disturbare durante il gioco

Scritto da Kenobi
Il vero numero 1 si conferma campione delle Finals , con 2 Slam ed uno perso con 3 PB e servizio.
Complimenti anche a Carlos , un grandissimo atleta ed avversario.
Ma Jannik ha ancora molti margini , non ha funzionato il servizio nel secondo set e nella risposta .
p.s. Simpaticissimo il CEO di Nitto!!

Il vero n.1 lo sarebbe stato se non fosse rimasto a girare spot pubblicitari o in spiaggia quando doveva giocare Toronto.
Bastava fare una finale li, e con 650 punti era il numero uno, il vero numero uno, il numero uno per uno e uno per tutti e tutti per uno.
Dai, siete tifosi di Sinner e mi volete dire che non vinceva a mani basse a Toronto ?
Colpa del suo team non averlo schierato a Toronto oppure lui a non volerci andare. Non c’era nemmeno Alcaraz ! Molte assenze ma con quei punti anche i tre mesi di vacanza forzata non avrebbero inciso.

Che pesantezza

La verità fa male. Colpa sua. Avesse giocato a Toronto saremmo qui tutti ad aver osannato il n.1 al mondo. Invece adesso siete qui ad osannare il ” vero ” n.1 al mondo. Diversa la cosa.

a me dispiace per te che non riesci a goderti questi momenti…..

Il (Logor)remix Sb(r)andy? Può cambiare anche 100 nick ma la pesantezza di stomaco che provoca è sempre uguale

La logorrea condita da fuga delle idee è inconfondibile.

105
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj, Detuqueridapresencia, Marco M.
Kenobi 16-11-2025 22:11

Tirando le somme abbiamo visto :

1.Jannik che si conferma dominatore indoor e molto forte outdoor ma non dominante , o almeno possiamo ricondurlo ai suoi acciacchi a Cincinnati e USO, mentre a causa della Wada non possiamo verificare il sunshine double;
2.Competitivo su terra , il 2026 sarà sicuramente il primo anno con grandi titoli , nel campo di Parigi se la gioca ampiamente con Carlos, comunque è cresciuto molto ;
3.Su erba si conferma superiore a tutti.

Nel 2026 non ci saranno sconti per nessuno , dopo AO sarà una stagione in discesa dove si potrà verificare i miglioramenti di Jannik.

104
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Il cubo di Bublik, Sonj, Mando
-1: Taxi Driver
Di Passaggio 16-11-2025 22:09

2025 iniziato trionfalmente a Melbourne, finito trionfalmente a Torino. Se penso allo snervante inverno, in attesa del pronunciamento WADA… acqua passata, brutti ricordi. Grande Jannik, grande team.

103
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Zoff, Don Budge fathers, Sonj, lele83, Marco M.
Ale Firenze (Guest) 16-11-2025 22:07

ALLA FACCIA DI QUEL MEZZO GIOCATORE DEFICIENTE AUSTRALIANO.

102
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 16-11-2025 22:05

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da magilla

Scritto da non disturbare durante il gioco

Scritto da Dad

Scritto da non disturbare durante il gioco

Scritto da Kenobi
Il vero numero 1 si conferma campione delle Finals , con 2 Slam ed uno perso con 3 PB e servizio.
Complimenti anche a Carlos , un grandissimo atleta ed avversario.
Ma Jannik ha ancora molti margini , non ha funzionato il servizio nel secondo set e nella risposta .
p.s. Simpaticissimo il CEO di Nitto!!

Il vero n.1 lo sarebbe stato se non fosse rimasto a girare spot pubblicitari o in spiaggia quando doveva giocare Toronto.
Bastava fare una finale li, e con 650 punti era il numero uno, il vero numero uno, il numero uno per uno e uno per tutti e tutti per uno.
Dai, siete tifosi di Sinner e mi volete dire che non vinceva a mani basse a Toronto ?
Colpa del suo team non averlo schierato a Toronto oppure lui a non volerci andare. Non c’era nemmeno Alcaraz ! Molte assenze ma con quei punti anche i tre mesi di vacanza forzata non avrebbero inciso.

Che pesantezza

La verità fa male. Colpa sua. Avesse giocato a Toronto saremmo qui tutti ad aver osannato il n.1 al mondo. Invece adesso siete qui ad osannare il ” vero ” n.1 al mondo. Diversa la cosa.

a me dispiace per te che non riesci a goderti questi momenti…..

Il (Logor)remix Sb(r)andy? Può cambiare anche 100 nick ma la pesantezza di stomaco che provoca è sempre uguale

Dimmi che l’hai scovato?

101
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, michele_62, Sonj, Detuqueridapresencia