ATP Finals: sorteggiati i gironi. Sinner con Zverev, Shelton e Auger-Aliassime o Musetti
71 commenti
Sinner ha pescato Zverev, Shelton e Auger-Aliassime o… Musetti. Questi sono gli avversari di Jannik nel girone intitolato al leggendario Bjorn Borg, l’esito del sorteggio dell’edizione 2025 delle Nitto ATP Finals andato in scena a Torino, alla presenza di autorità politiche e tennistiche (tra cui Angelo Binaghi e Andrea Gaudenzi). C’è ancora una casella con una X, l’ottavo posto, ancora in ballo tra il canadese e l’italiano. Ricordiamo che Musetti per staccare il pass per le Finals dovrà necessariamente vincere l’ATP 250 di Atene, dove oggi scenderà in campo per i quarti di finale. Ma resta anche l’incertezza per la posizione di Novak Djokovic, che in quel di Atene ha ribadito che solo al termine del torneo in corso annuncerà la propria decisione sul prendere parte o meno al torneo di Torino. Ricordiamo che le Finals si giocano con la formula dei gironi all’italiana: i quattro tennisti di ogni gruppo si affrontano tra di loro, e i due migliori di ogni girone si qualificano per le semifinali, il primo di un gruppo contro il secondo dell’altro. La finale è prevista domenica 16 novembre.
Questi i due giorni delle Nitto ATP Finals 2025, con l’incertezza per l’ottavo posto, Auger-Aliassime o Musetti:
Gruppo Jimmy Connors
(1) Carlos Alcaraz
(4) Novak Djokovic
(5) Taylor Fritz
(7) Alex De Minaur
Gruppo Bjorn Borg
(2) Jannik Sinner
(3) Alexander Zverev
(6) Ben Shelton
(8) X (Auger-Aliassime o Musetti)
Questi invece gironi per il torneo di doppio, dove sarà presente anche la coppia italiana Bolelli – Vavassori:
Gruppo Peter Fleming
Cash – Glasspool
Granoller – Zeballos
Krawietz – Puetz (i campioni in carica)
Bolelli – Vavassori
Gruppo John McEnroe
Heliovaara – Patten
Aravelo – Pavic
Salisbuby – Skupski
Harrison – King
Nel corso della cerimonia di sorteggio dei gironi delle Finals, hanno preso la parola anche il Presidente FITP Binaghi e quello dell’ATP Gaudenzi. Binaghi, oltre a ringraziare la città per il grande lavoro svolto nei cinque anni a Torino, ha mostrato dati di un’ulteriore crescita nelle presenze, anche grazie ai nuovi posti a sedere allestiti all’interno dell’Inalpi Arena (circa 700), in pratica è quasi un sold out (oltre il 96% di biglietti venduti). Gaudenzi invece ha sottolineato come le Finals a Torino siano uniche perché “Rispetto ad altre location, quando cammini per la città respiri l’evento, è un’atmosfera unica che non si avvertiva per esempio a Londra. (…) Oltre che per il Prize money più alto dell’anno, si giocherà per il n.1 del mondo, tra Jannik e Carlos. È una posta in gioco enorme, è un grandissimo finale per il tour. Sarà un privilegio che accada proprio qua a Torino. Essere n.1 a fine anno è l’impresa più difficile del nostro sport”.
TAG: Alexander Zverev, ATP Finals 2025, Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Novak Djokovic

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
È assurdo che un torneo così importante sia schiavo degli umori del serbo, che dichiarerà fuori tempo massimo così come trovo assurdo tenere conto dei punti di questi inutili 250. Fra Musetti e Aliassime ha fatto più punti il secondo fra l’altro vincendo di recente lo scontro diretto quindi l’ottavo posto spetta a lui.
Mi spiegate perché Fritz è il 5 e shelton è il 6? Nella race le posizioni sono invertite
Puoi scommetterci che lo farebbe tribolare, Nole per Carlo è un lassativo.
@ Inox (#4516466)
Ok, grazie
qualcuno di tosto, tipo Sinner
Non potrei essere più d’accordo
Questa AFFINITÀ si vede da dietro e spicca nelle ragazze con i leggings?
😉
Nel gruppo del “leggendario”Borg …tra qualche anno ci sarà il gruppo SINNER!!!!
@ Tonino (#4516373)
Fa riferimento la classifica della Race
Attenzione amici, per il sogno Jannik *1 occorre che Alcaraz incontri qualcuno di tosto in semi, quindi meglio se sia più difficile il gruppo di Jannik, tanto il nostro fenomeno il suo lo farà sicuramente. Forza ragazzi sempre!!!
Chi arriva da Atene è fortemente svantaggiato per stanchezza, poco o nessun allenamento su questo campi. Invece il discredito di Fritz non è del tutto comprensibile. È vero che non sembra al meglio ma sulla carta sarebbe piuttosto competitivo, l’anno scorso è l’unico che ha fatto soffrire Sinner..
Sorteggio favorevole ad Alcaraz? Se Nole va, lo fa per giocarsela allo stremo, e sappiamo il campione che è. In quanto a Fritz, su un campo così veloce é pericolosissimo, ed a Torino è anche finalista uscente.
Se è vero che sono stati sorteggiati le posizioni, e non i giocatori, ad occhio e croce questi dovrebbero essere i gironi
1 Alcaraz, 4 Fritz, 5 Shelton, 7 FAA… Altro girone, visto che Nole non ci sarà e che Musetti sarà 8vo…
2 sinner, 3 Zverev, 6 deminaur, 8 Musetti
Mah per Sinner cambia poco se gioca come di recente non vedo come possa perdere diverso il discorso per Alcaraz fino a Tokio il suo livello era altissimo anche se vi è stata un’avvisaglia con Fritz, poi la sconfitta con Norrie fa pensare con l’inglese ha perso giocando molto male quindi dipende un po’ da lui farci capire quale sarà il suo livello in queste finals.
Sinner e’ primo nel ranking ma per Torino vale la race, dove e’ secondo.
Un ostacolo per Jannik potrebbe essere Felix Auger Aliassime, mentre il grande Nole sarà una spina nel fianco del piccolo titano. Io spero che Djokovic partecipi giusto giusto per far tribulare lo spagnoletto.
Regole mai chiare, neanche alle Finals con il RR che di per sé è un’anomalia da matematici non è chiaro cosa succede se Djokovic declina la partecipazione.
Sembra davvero che lo facciano di proposito a complicare le cose.
A fare le foto chi ci va?
Poi Binaghi se non sbaglio chiamò pallettaro Djokovic , adesso si pretende da Djokovic cortesia con con Binaghi ? Prima che finisca un torneo dove ha tutto il diritto di partecipare ?
Alcaraz asfalterà tutti quanti in ogni caso
Perchè si fa riferimento alla race e non alla classifica atp
Be’ diciamo pure che se Djokovic dovesse dare forfait PRIMA della conclusione del torneo di Atene, e Musetti vi fosse ancora in gioco, a quest’ultimo converrebbe NON vincere quel torneo e finire come alternate nel posto lasciato libero da Nole, piuttosto che da n. 8 nel girone di Sinner…
Sì, per arrivare in finale Alcaraz deve vincere almeno 1 partita nel girone e la semifinale, quindi farebbe 600 punti, anche se Jannik facesse punteggio pieno resterebbe dietro per 150 punti.
Niente, ci sono problemi di comprensione del testo.
Indipendentemente dai risultati di Sinner, personalmente penso che quest’ultimo vincerà il torneo probabilmente vincendo tutte e 5 le partite, ad Alcaraz è sufficientemente vincere 3 partite per mantenere il primato.
Le ultime versioni di Zverev e F.A.A. avrebbero potuto seriamente mettere il difficoltà Alcaraz indoor. Non gli avversari sorteggiati.
Perché la formazione del seeding (ordine delle teste di serie) deve riferirsi alla settimana del torneo e non alla data del sorteggio
@ #iostoconjannik# (#4516370)
Davvero… Imbarazzanti I sorteggi di alcaraz…. Con questo girone non perde nemmeno se si impegna. @ zedarioz (#4516313)
A sto punto speriamo ancor di più che si qualifichi musetti così va da sinner e aliassime da alcaraz perché per me Nole si ritira
@ #iostoconjannik# (#4516370)
Davvero… Imbarazzanti I sorteggi di alcaraz…. Con questo girone non perde nemmeno se si impegna. @ zedarioz (#4516313)
A sto punto speriamo ancor di più che si qualifichi musetti così va da sinner e aliassime da alcaraz perché per me Nole si ritira
@ #iostoconjannik# (#4516370)
Davvero… Imbarazzanti I sorteggi di alcaraz…. Con questo girone non perde nemmeno se si impegna.
Divertente leggere di fortuna o sfortuna nel sorteggio in un atp finals. Signori, questi, tolti sinner e alcaraz, sono i migliori 6 al mondo. Se si pensa a fortune o sfortune anche nella distribuzione nei gironi dei migliori 6 al mondo, chi devono sorteggiare? Padre, Figlio e Spirito Santo?
Se Alcaraz perde in finale con Sinner rimane sempre 1 lo spagnolo?
Una domanda, ma se Sinner è tornato n.1 lunedì ed il sorteggio è stato fatto oggi, quindi dopo lunedì, perché è ancora n.1 Alcaraz nel sorteggio?
Quindi alla cerimonia/foto ufficiale mancheranno 2 partecipanti su 8?
Il sorteggio è stato fatto e se Nole si ritira al suo posto entra chi tra Musetti e Aliassime non si è qualificato.
Per cui il girone di Alcaraz passerebbe da scadente a ridicolo.
Bravo a Carlitos che riesce a chiudere due volte da numero 1 solo grazie al fatto che nole nel 2022 e jannik nel 2025 non hanno potuto giocare tutta la stagione. Bravo Carlos un campione nato con la camicia.
Io penso di sì, per analogia con i tornei regolari, se il forfait è dato a quadro già formato il quadro non cambia. Anche in questo caso i gruppi non dovrebbero più cambiare, salvo a determinare, tra FAA e Musetti, chi è il n. 8 del seed e chi è l’alternate.
Ancora una volta, almeno sulla carta,Alcaraz è stato baciato dalla fortuna, perché Shelton, Zverev e, spero non, Aliassime sono tutti dei grandi servitori e sul campo più veloce del circuito ciò sarà un problema non indifferente per Sinner. Vero, Sinner li ha battuti tutti a Parigi, però Zverev era affaticato, Shelton non ha potuto sfruttare al meglio il suo servizio per la lentezza della superficie e Auger lo ha impegnato non poco, perciò immagino che sul veloce campo di Torino il canadese potrà fare più male. Sinner è un fenomeno, però il suo girone è più tosto, potrebbe arrivare in finale più stanco del suo avversario. Incrociamo le dita e speriamo bene.
Come ha scritto “cataflic” (Guest) in coda all’intervista di Djokovic, sia Sinner che Alcaraz devono ringraziare il cielo che non gioca più un campione come Kuerten…
… così si risparmiano una sonora “lezione” magistrale!
Ahahahah 🙂 🙂 🙂
@ Asni (#4516301)
non credo proprio il girone di Sinner tutti avversari battuti e strabattuti negli ultimi tornei
Infatti, bisogna vedere anche lo stato di forma di Alcaraz e la sua attitudine su un campo indoor peraltro veloce (69% di vittorie la sua superfice peggiore)..sulla carta potrebbe soffrire con DeMinaur come a Rotterdam (in generale anche se stanno 4-0 ha concesso 22 palle break perdendo sette volte il servizio) o, al netto della forma fisica di quest’ultimo, con Fritz con cui ha perso alla Laver cap e con lo stesso Diokovic che sarebbe superiore indoor. Per non parlare di Aliassime..io non la farei così facile.
Djokovic per manie di protagonismo e’ stato scorrettissimo con i suoi colleghi. Quest’anno ha fatto peggio dell’anno scorso.
Può darsi.
A fine qualificazioni si decide però.
Il casino vero lo hanno fatto ATP che mettono i 250 valevoli per la race dopo Parigi , questa è tutta una conseguenza.
Non saprei: Nole se è concentrato ha dimostrato di sapergli fare molto male
Per me vedremo delle sorprese. Sono sempre scettico a dare le cose per scontate, perché nel tennis può succedere letteralmente di tutto. È fine stagione, sono tutti stanchi, e quando uno è stanco diventa agonisticamente più cattivo, soprattutto nei tornei importanti. Non sottovaluterei per esempio shelton, che a Parigi ha giocato male con sinner ma per come l’ho visto nei match precedenti può dare molto di più, e l’ottavo giocatore, perché chiunque esca tra musetti e auger è da prendere con le molle (auger indoor può battere almeno la metà dei partecipanti di quest’anno e musetti giocherebbe in casa senza nulla da perdere, a discapito di ciò che viene detto a mio parere può essere un avversario tosto se gioca con i migliori). Ovviamente non sto parlando di pericoli solo per sinner, ma in generale. Inoltre non darei per certo il filotto di alcaraz nel suo girone, sul veloce indoor è discontinuo e con fritz e de minaur non si sa mai se trovano la giornata buona. Sinner e Alcaraz sono indubbiamente i migliori, ma non potranno vincere tutti i tornei. Infine zverev e djokovic sono due incognite: se giocano al loro meglio sono i clienti peggiori tolti i primi 2, altrimenti potrebbero anche essere i giocatori-materasso dei rispettivi gironi.
Gioca quello che rimane fuori tra FAA o Musetti
Comunque le incertezze di Diokovic stanno creando un bel casino..complimenti al serbo..
Nettamente migliore, come sempre, quello di Alcaraz. Ma, come sempre, per Jannik non sarà un problema.
Stranamente Sinner ha pescato gli stessi avversari affrontati recentemente a Parigi, per Alcaraz girone abbastanza agevole e logicamente si riprenderà il primato.
Mah per Jannik è irrilevante, chiunque gli capitava va bene.
C’è solo da capire se Djokovic partecipa o no, perché in quel caso entrano sia Aliassime sia Musetti.
Finale: Jannik – Alex.
Il girone di Sinner e’ quello che mi auguravo per Alcaraz! Che non si dica che nel sorteggio hanno cercato di avvantaggiare Jannik
Oltre tutto Nole può decidere anche sulla base del sorteggio, ossia dopo aver valutato il girone in cui è finito.
Sarebbe stato più corretto dire prima se partecipava oppure no.
Vero, ma anche Nole che fino all’ultimo non decide e’ abbastanza una mancanza di rispetto rispetto a tutti.
Te
ATP FINALS :
SINNER
2021 (Riserva) 1 V HURKAZC 1 P MEDVEDEV ( TIE BREAK 3 SET)
200 PUNTI
2023 4 V TSITSIPAS (2 sets) DJOKOVIC-RUNE-MEDVEDEV(3 sets) 1 P DJOKOVIC
1000 PUNTI
2024 5 V DE MINAUR-FRITZ-MEDVEDEV-RUUD-FRITZ tutti in 2 sets
1500 PUNTI
10 V 2 P
ALCARAZ
2023 2 V RUBLEV-MEDVEDEV 2 P ZVEREV-DJOKOVIC
400 PUNTI
2024 1 V RUBLEV 2 P ZVEREV-RUUD
200 PUNTI
3 V 4 P
In teoria è come dici tu, ma temo che dipenderà molto da quando Djokovic darà forfait (se lo darà). Se arriva in finale ad Atene sabato difficilmente cambieranno i gironi, se annuncia di non andare a Torino prima che pubblichino l’ordine di gioco forse è possibile cambiare.
Forse vado controcorrente, Alcaraz una partita del girone può sempre perderla, escluso Norrie e’ un po’ che non gioca e il veloce indoor per lui ha bisogno di rodaggio. Poi in semi troverebbe comunque un osso duro anche se vince il girone, chissà che la mia previsione…
Vai Sinner Jannikiliscili tutti!
vero, l’unico ostacolo per Alcaraz potrebbe essere FAA. Noi abbiamo solo bisogno che perda una partita e arrivi secondo, poi ci pensa Jannik
Mah, come ho detto Zverev ha una caviglia in disordine e mi sembra stanco e anche Shelton non ha impressionato e non sembra al meglio ma è vero anche che Fritz sembra cotto e Diokovic non si sa..la chiave però sarà dove capita Aliassime in caso di forfait di Diokovic..
dipende chi è 8 e chi 9 (al momento FAA è ottavo, quindi diventerebbe 7 e prenderebbe il posto di DeMinaur)
Anche io ho pensato alla forma attuale e penso che Carlos sia stato fortunato (per Sinner non penso e spero che non cambi nulla)
sei sicuro? sarebbe bello così: Shelton e FAA vanno da Alcaraz e DeMinaur e Musetti da Sinner
In questo caso con chi giocano Aliassime e Musetti?
Completamente in disaccordo. Nole è tutto da verificare e Fritz negli ultimi tornei è sembrato lontano dalla forma migliore. Zverev avrà recuperato (a Parigi era stremato dalla battaglia con Medvedev) e sta giocando molto bene, idem Shelton in ripresa dopo l’infortunio.
Detto questo, Sinner se ne frega perchè se è in forma è più forte a prescindere.
Però le partite con Auger e Zverev potrebbero diventare lunghe.
Se Nole rinunciasse e al suo posto andasse Auger con Musetti nel girone di Sinner le cose sarebbero più equilibrate.
Ha poco senso fare i gironi prima della fine della qualificazione e quindi della comunicazione di Novak, la trovo una mancanza di rispetto.
Bene per Carlos , ma lui si sa che ha affinità con i sorteggi.
Come ho scritto Zverev e Shelton non stanno bene, il primo giocherà con una caviglia in disordine e l’altro è convalescente per il problema alla spalla quindi non avrebbero comunque creato problemi ad Alcaraz. Anche Fritz e Diokovic sono delle incognite per la scarsa forma del primo e per l’incertezza della partecipazione del secondo, ma se capita nel girone Aliassime…in generale, alle finals tranne Sinner, Aliassime e in parte DeMinaur, arrivano giocatori un po’ cotto o con problemi fisici…
Insomma i sorteggi non sono molto buoni con il nostro, quasi sempre se arriva in Finale con lo Spagnolo, Jannik ha avuto il girone o tabellone molto più difficile. Obbiettivamente Indoor Zverev al momento superiore a Djokovic, Shelton è più forte dell’amico Fritz e Aliassime quest’anno sta facendo una super annata, De Minaur è bravissimo ma quest’anno il Canadese superiore. Carlitos sempre Fortunello, Vai Jannik!!! pestare duro più che si può.
@ Giampi (#4516297)
No hanno sorteggiato i seed non i giocatori. Per cui il 4 diventa Fritz il 5 shelton il 6 deminaur il 7 FAA l’8 Musetti
L’ideale sarebbe Aliassime con Alcaraz e Musetti con Sinner..per il resto meglio Zverev e Shelton con Sinner che Fritz e Diokovic (Aliassime).. È vero che nessuno di questi, tranne Aliassime, è al massimo della forma fisica e/o psichica ma Zverev e Shelton stanno peggio di tutti..
Ok, Alcaraz finirà l’anno da #1 indipendentemente da Sinner avendo evitato tutti e 3 i giocatori che gli avrebbero potuto creare problemi nel girone.
fiuu, per ora non c’è rischio di dover assistere a macellazioni dei poveri demon Fritz e nole
Ottima domanda. La decisione di Nole può cambiare molto.
Comunque girone di Jannik sembra più difficile.
A quel punto sorteggio tra Musetti e Aliassime per decidere in quale gruppo vadano inseriti..
Dai equilibrati i gironi, se lo avesse sorteggiati la mamma di Alcaraz
Cosa succede se Nole dà forfait per Torino prima ancora di debuttare? Mettono il primo alternate al suo posto?