La storia si ripete: a Parigi andrà in scena il secondo atto della sfida tra cugini Vacherot – Rinderknech
17 commenti
54 minuti. Meno di un’ora è bastata a Valentin Vacherot per aver la meglio sul quotato (ma un po’ spento) Jiri Lehecka nel primo turno di Masters 1000 di Parigi, un eloquente 6-1 6-3 che porta il monegasco al secondo turno del torneo indoor de La Defense dove ritrova il cugino Arthur Rinderknech. Simpatico è stato il saluto scritto da Vacherot sulla telecamera a fine partita, “Merci Paris, Cousinade numero 2”, ossia seconda sfida tra cugini dopo l’incredibile e storica finale a Shanghai, vinta da Valentin su Arthur al termine di due cavalcate davvero affascinanti. Il successo su Lehecka è il quarto contro un top 20 ottenuto dal tennista di Monaco.
WW
Vacherot slams home a return to cap off the perfect performance against Lehecka 6-1 6-3!#RolexParisMasters pic.twitter.com/DcDba4WZaZ
— Tennis TV (@TennisTV) October 28, 2025
Ricordiamo l’incredibile scalata di Vacherot che, da “Alternate”, vinse il torneo di Masters 1000 di Shanghai, balzando n. 204 nel ranking al n.39. Grazie ad una wild card, è entrato nel main draw di Parigi e visto che anche il cugino Rinderknech ha passato il primo turno battendo Marozsan, adesso i due si affronteranno di nuovo, per la felicità di entrambi.

Oltre all’aspetto emozionale della vicenda, davvero unica, Vacherot sta confermando in campo un valore tecnico davvero notevole. Dopo la pazzesca vittoria a Shanghai, la scorsa settimana a Basilea ha impegnato sino al fine Taylor Fritz, confermando che il suo tennis aggressivo e forte di un grandissimo servizio in condizioni indoor è davvero insidioso anche per i migliori. Sarà la seconda “Cousinade” ma anche importante per il torneo: chi vincerà il secondo match tra cugini, avrà molto probabilmente in “premio” una super sfida negli ottavi contro Carlos Alcaraz, che oggi parte nettamente favorito contro Norrie.
Mario Cecchi
TAG: Arthur Rinderknech, Masters 1000 Parigi 2025, Valentin Vacherot

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Vince Shangai, perde di misura con Fritz ed ora lascia 4 giochi a Lehceka.
Non smette di stupire Valentin.
È possibile, ma Karatsev era uno che sparacchiava e da un certo punto in poi gli avversari con lui hanno cambiato tattica. Questo invece ha l’aria di essere un giocatore più completo. Certo ultimamente Lehecka ha perso con tanti altri, ma non si può negare che Vacherot un salto di qualità lo abbia fatto, si tratta ora di vedere di quale ampiezza. Ma ricordiamo che prima non era neppure nei 200 e che gran parte del suo prize money era imputabile alle WC di Montecarlo o di tornei minori in Francia
la storia si ripete… speriamo allora che non sia una farsa (cit.) 🙄 , e in bocca al lupo a entrambi
Alcuni commenti direi poco simpatici (o poco sportivi se preferite).
Vacherot a mio parere gioca meglio a tennis di Rinderknech, i cui colpi di rimbalzo tecnicamente non mi hanno mai convinto del tutto. Detto ciò è probabile che al secondo giro il risultato sarà inverso: Rinderknech in 3.
Karatsev 2.0
Vacherot è bel prime, vedremo però se il cugino saprà prendersi la rivincita
Vacherot sconfessa Bublik. Il successo nel 1000 di Shanghai non è stata colpa dei TOP 20, ma merito esclusivo suo
Alla fine Sinner ed altri fanno bene: l’aria monegasca ha dei benefici pazzeschi!
e chi mai l’avrebbe detto… sino a un anno fa Vacherot era considerato il raccomandato che otteneva immeritate wc a Montecarlo… in effetti il ragazzone a tennis ci sa giocare davvero
Cousinade oppure
Derby fra diversamente simpatici
Bublik che dice?
Almeno in questo finale di stagione pare esserci, spero vinca e che affronti Carlos, curioso di vederlo contro il top del top
Il monegasco in totale fiducia, sembra inarrestabile!
Beati i cugini
Non sembra più una meteora
A dir poco rocambolesco!