Da Parigi ATP, Copertina

Dimitrov, rinascita a Parigi: vittoria al rientro dopo l’incubo di Wimbledon (Video)

27/10/2025 22:06 14 commenti
Grigor DImitrov  - Foto Getty Images
Grigor DImitrov - Foto Getty Images

Da devastato a felice. Così si può riassumere il ritorno di Grigor Dimitrov, che al Rolex Paris Masters 2025 ha firmato una delle storie più emozionanti della giornata. Dopo quasi quattro mesi lontano dal circuito, il bulgaro è tornato in campo con stile, superando Giovanni Mpetshi Perricard per 7-6(5), 6-1 in un’ora e 36 minuti di gioco.

Dal dramma di Wimbledon al sorriso di Parigi
L’ultima volta che Dimitrov si era visto in campo risaliva a Wimbledon, dove stava giocando una partita magistrale contro Jannik Sinner, avanti di due set, prima che un grave infortunio al pettorale lo costringesse al ritiro in lacrime durante gli ottavi di finale.
Da allora, il bulgaro ha lavorato con pazienza e determinazione per tornare competitivo. E a Parigi, sulla superficie indoor, ha dato la risposta che tutti aspettavano. Con una prestazione elegante e concreta, ha mostrato la sua solita classe e la consueta lucidità nei momenti chiave, salvando tutte e tre le palle break concesse e strappando il servizio per tre volte al potente servizio del francese nel secondo set.
Dimitrov vanta ora un bilancio di 25 vittorie e 12 sconfitte al Masters 1000 parigino — un record che lo pone al quarto posto nella classifica storica del torneo, dietro solo a Djokovic (50), Becker (29) e Berdych (27).

Le parole di Dimitrov: “Non è stato facile, ma è una serata speciale”
Commosso e visibilmente sollevato, Dimitrov ha raccontato così il suo rientro in conferenza stampa:
“Non mi era mai successo di restare fermo così a lungo, e sto ancora cercando di metabolizzare tutto questo periodo lontano dal campo. Non è stato facile. Sapevo che tornare a competere sarebbe stata una sfida difficile, ma volevo solo darmi una possibilità. Vincere o perdere, stasera avrei comunque sentito di aver dato tutto. Dopo tanti mesi, la tensione è inevitabile, ma questa è una bella serata. Voglio solo godermela, un giorno alla volta.”
Una dichiarazione che racconta tutta la gratitudine e la serenità di un giocatore esperto, consapevole della propria fragilità ma ancora innamorato del gioco.

Prossimo ostacolo: Medvedev o Munar
Nel secondo turno, Dimitrov affronterà il vincente tra Daniil Medvedev e Jaume Munar — un test importante per valutare la sua tenuta fisica e mentale contro un avversario di livello superiore.

Anche Rublev riparte con il piede giusto
Nella stessa giornata, anche Andrey Rublev ha ritrovato il sorriso: il russo, testa di serie n.12, ha battuto Jacob Fearnley per 6-1, 6-4, conquistando la sua prima vittoria dopo il quarto turno degli US Open. Rublev, che ha sfruttato cinque delle dieci palle break a disposizione, affronterà ora Learner Tien, vincitore su Nuno Borges (6-2, 7-6[7]).


TAG: , ,

14 commenti. Lasciane uno!

walden 28-10-2025 10:55

Scritto da Silvio

Scritto da walden
La vittoria di Dimitrov contro Mpteshi ha mostrato come un giocatore dotato di tecnica e senza eccessiva potenza possa avere la meglio contro un bombardiere. Mi auguro che Musetti e, soprattutto, Tartarini, abbiano seguito questo match, e ne abbiano tratto utili indicazioni per il futuro.

Ma dai!
Ma se il povero GMP quando vede il sorteggio con Musetti annulla le prenotazioni in albergo! Solo quest’anno ci ha perso tre volte!
Per non parlare di Diallo (2 volte), Berrettini ed altri ottimi battitori sconfitti dal Muso.
Ha perso solo con Fils e ti posso concedere Shelton, che più che un bombardiere puro è uno che risponde male altrimenti sarebbe ancora più su.
E non ti azzardare a mettere Zverev tra i bombardieri, per cortesia.

L’ultima con Mpetshi l’ha persa ed anche di brutto…ha perso contro Auger Aliassime, ha perso contro Tabilo, che d’ogni tanto si ricorda di essere forte in battuta. Più in la, ma non toppo, ha perso contro Bonzi e Michelsen…di strada ne hanno ancora tanta da fare, lui ed il suo coach…quanto a Zverev, non è certo solo un bombardiere, ma Domenica scorsa persino Sinner ha dovuto sudare per aver ragione del suo servizio…

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 28-10-2025 10:35

Scritto da Silvio
Ma dai!
Ma se il povero GMP quando vede il sorteggio con Musetti annulla le prenotazioni in albergo! Solo quest’anno ci ha perso tre volte!

Sorry, è 2-1 con GMP, ma non cambia di molto la sostanza.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 28-10-2025 10:25

Scritto da Silvio

Scritto da walden

Scritto da Alberto Rossi
Dando per scontato che Sinner e Alcaraz a Parigi, un torneo inutile, siamo andati giusto per allenarsi in vista delle finals, non mi sorprenderei se vincesse proprio…

Sinner ed Alcaraz vanno ad un torneo solo per vincerlo…come tutti i grandi campioni….

Scondo me non è necessariamente vero. Alcuni tornei prima degli slam potrebbero davvero farli con lo spirito di testare e migliorare la condizione. Poi, casualmente, si ritrovano in finale.

Casualmente?

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 28-10-2025 10:23

Scritto da walden
La vittoria di Dimitrov contro Mpteshi ha mostrato come un giocatore dotato di tecnica e senza eccessiva potenza possa avere la meglio contro un bombardiere. Mi auguro che Musetti e, soprattutto, Tartarini, abbiano seguito questo match, e ne abbiano tratto utili indicazioni per il futuro.

Ma dai!
Ma se il povero GMP quando vede il sorteggio con Musetti annulla le prenotazioni in albergo! Solo quest’anno ci ha perso tre volte!
Per non parlare di Diallo (2 volte), Berrettini ed altri ottimi battitori sconfitti dal Muso.
Ha perso solo con Fils e ti posso concedere Shelton, che più che un bombardiere puro è uno che risponde male altrimenti sarebbe ancora più su.
E non ti azzardare a mettere Zverev tra i bombardieri, per cortesia.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 28-10-2025 10:13

Scritto da walden

Scritto da Alberto Rossi
Dando per scontato che Sinner e Alcaraz a Parigi, un torneo inutile, siamo andati giusto per allenarsi in vista delle finals, non mi sorprenderei se vincesse proprio…

Sinner ed Alcaraz vanno ad un torneo solo per vincerlo…come tutti i grandi campioni….

Scondo me non è necessariamente vero. Alcuni tornei prima degli slam potrebbero davvero farli con lo spirito di testare e migliorare la condizione. Poi, casualmente, si ritrovano in finale.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 28-10-2025 09:54

Scritto da Alberto Rossi
Dando per scontato che Sinner e Alcaraz a Parigi, un torneo inutile, siamo andati giusto per allenarsi in vista delle finals, non mi sorprenderei se vincesse proprio…

Sinner ed Alcaraz vanno ad un torneo solo per vincerlo…come tutti i grandi campioni….

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 28-10-2025 09:42

Scritto da Lorenzo
Bentornato. Dopo quel maledetto Wimbledon sfortunatissimo.
Non capita di frequente, PER FORTUNA, doversi ritirare in vantaggio di due set a zero.
Un furto del destino.

Che gli era già stato benigno visto che l’avversario si era fatto male al primo game della partita…

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
walden 28-10-2025 09:41

La vittoria di Dimitrov contro Mpteshi ha mostrato come un giocatore dotato di tecnica e senza eccessiva potenza possa avere la meglio contro un bombardiere. Mi auguro che Musetti e, soprattutto, Tartarini, abbiano seguito questo match, e ne abbiano tratto utili indicazioni per il futuro.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 28-10-2025 09:36

Goduriosa vittoria contro un francese

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Laura (Guest) 28-10-2025 08:41

ci sei mancato Grigor!!!!!!! 😎 alla faccia dell’utente che ha detto che sarebbe venuto a Parigi solo a fare una passeggiata 😛

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il GOAT Bublik 28-10-2025 06:49

Il tennis di fioretto ha la meglio contro il bombarolo francese.Che UOMO, Gregorio!

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto, Cogi53
Lorenzo (Guest) 27-10-2025 22:57

Bentornato. Dopo quel maledetto Wimbledon sfortunatissimo.
Non capita di frequente, PER FORTUNA, doversi ritirare in vantaggio di due set a zero.
Un furto del destino.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 27-10-2025 22:25

Gran talento e gran professionista. Persona seria e stimabile.

2
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il GOAT Bublik, Scolaretto, MarcoP, TKT, Inox
Alberto Rossi 27-10-2025 22:19

Dando per scontato che Sinner e Alcaraz a Parigi, un torneo inutile, siamo andati giusto per allenarsi in vista delle finals, non mi sorprenderei se vincesse proprio…

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver