Il coach francese sta dalla parte di Jannik Copertina, Davis/FedCup

Mouratoglou: “Lasciate Sinner in pace. Si è guadagnato il diritto di scegliere ciò che è meglio per lui”

26/10/2025 09:46 39 commenti
Patrick Mouratoglou
Patrick Mouratoglou

Il noto coach francese Patrick Mouratoglou è intervenuto sulla faccenda Sinner – Davis che, partendo dall’Italia, ha tenuto banco in tutto il mondo del tennis. Per la stampa estera, e molti osservatori, è davvero curioso il putiferio che si è scatenato dalla stampa generalista, meno da quella sportiva che meglio capisce le peculiarità del tennis e di un giocatore di punta come Sinner. La conclusione di Mouratoglou è semplice: Jannik conosce meglio di tutti quello di cui ha bisogno e la sua scelta va solo rispettata.

“Lasciate in pace Jannik Sinner! È quello che continuo a dire da quando ha annunciato che avrebbe saltato la Coppa Davis, in casa” scrive Patrick nel post social. “Ho letto che potrebbe addirittura rinunciare anche a Parigi per concentrarsi sulle ATP Finals — anche se, a giudicare dalle sue ultime dichiarazioni a Vienna, oggi sembra un’ipotesi meno probabile. E sì, per qualcuno può sembrare scioccante, soprattutto se lo si vede partecipare a un’esibizione ma non a un Masters 1000 o alla Davis. Ma facciamo un passo indietro”.

“In realtà, penso che sia una cosa positiva. Non tanto il fatto che salti la Davis in sé, quanto il fatto che i top player oggi abbiano finalmente la libertà di fare le proprie scelte. Per troppo tempo i tennisti hanno vissuto seguendo un calendario quasi obbligato. Ma i giocatori non sono macchine. Conoscono il proprio corpo, sanno quando spingere, quando riposare e quando è il momento di proteggere il proprio futuro”.

“La Coppa Davis è un evento bellissimo, ma non è più quella di una volta. È cambiata molto, ha perso parte del suo prestigio e arriva alla fine di una stagione estenuante. Sotto il profilo fisico ed emotivo, è una delle competizioni più dure del tennis, soprattutto quando sei il numero uno del tuo Paese e sulle tue spalle grava tutta la pressione del risultato. Quindi sì, capisco la delusione dei tifosi italiani. Ma capisco anche la decisione di Jannik. Si è guadagnato il diritto di scegliere ciò che è meglio per lui — e questo diritto va rispettato” conclude l’allenatore francese.

Mario Cecchi


TAG: ,

39 commenti. Lasciane uno!

Mastrocigliegia (Guest) 26-10-2025 15:18

Grande Jannik, falli schiumare agli invidiosi, re sei te e loro possono solo invidiare la tua autonomia, poracci

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 26-10-2025 14:39

Scritto da il capitano
Gli stessi che ora criticano Jannik saranno gli stessi che, qualora partecipasse e ci facesse perdere la vittoria della coppa Davis, avrebbero il carro di letame pronto per colpevolizzarlo. Questa è la dura realtà!!

Ma no Capitano: c’è chi senza esagerare critica più che la decisione la modalità (ed i tempi) di comunicazione,chi sarà sempre dalla parte del ragazzo per risultati e comportamento e chi avrà sempre da contestargli qualcosa. A me non piacciono i né i santificatori né quelli che addirittura ne mettono in dubbio la nazionalità,questi sono persino “violenti” nei loro attacchi.
La Davis è stata spogliata di quei caratteri che l’hanno resa spesso epica ed è diventata un appuntamento scomodo causa calendario e so che certe emozioni sono ormai del passato.
E tra queste l’Italia di Canè,le lacrime di Gaudenzi e il mio amatissimo McEnroe che persino a Wimbledon sfoggiava la tuta della Tacchini con la scritta “Davis Cup”.
Tutto muta,tutto cambia e non sempre lo apprezzo.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 26-10-2025 14:27

Scritto da Peter

Scritto da il capitano
Gli stessi che ora criticano Jannik saranno gli stessi che, qualora partecipasse e ci facesse perdere la vittoria della coppa Davis, avrebbero il carro di letame pronto per colpevolizzarlo. Questa è la dura realtà!!

Giusto capitano,e le persone ingrate sono i peggiori.

È la prima volta che leggo un commento del capitano di viscera più che di cervello.. benvenuto fra gli umani, capitano, e sappi che mi piaci malgrado avrai pensato il contrario

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 26-10-2025 14:23

Scritto da Bagel

Scritto da Alberto Rossi
Comunque Jannik fa ancora in tempo a ripensarci per Bologna, specie se saltasse Parigi, magari su pressione degli sponsor visto che la Davis si gioca in Italia, la Rai ha i diritti, farebbe almeno 7-8 milioni di ascolti e tutti vivrebbero felici e contenti, carota boys, critici e perplessi.. di sicuro nessuno lo criticherebbe e Volandri lo accoglerebbe a braccia aperte

Saltare Parigi significa dare matematicamente il numero uno di fine anno ad Alcaraz, oltre a fargli tenere il numero uno della classifica almeno fino all’inizio della stagione su terra.
Tu preferiresti avere un italiano al numero uno qualche settimana in più o vincere un’altra Davis?

Vincere la Davis, senza alcun dubbio, tanto è matematicamente impossibile che torni numero 1 prima della stagione su terra

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 26-10-2025 14:21

Scritto da il capitano
Gli stessi che ora criticano Jannik saranno gli stessi che, qualora partecipasse e ci facesse perdere la vittoria della coppa Davis, avrebbero il carro di letame pronto per colpevolizzarlo. Questa è la dura realtà!!

Giusto capitano,e le persone ingrate sono i peggiori.

35
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Marco60 (Guest) 26-10-2025 14:15

@ Benzinaio deluso (#4507157)

Non è affatto la prima finale di Davis in Italia: 1998, finale Italia – Svezia al Forum di Assago

34
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Markux (Guest) 26-10-2025 14:13

Un grillo parlante che non ha niente da dire il caro vecchio mouratoglou.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco60 (Guest) 26-10-2025 13:58

Mah… io so solo che Sinner in 12 mesi (novembre ’23 – novembre ’24) ha fatto vincere all’Italia il doppio delle Coppe Davis che erano state vinte in più di un secolo. Grazie e ancora grazie, Jannik

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Bagel 26-10-2025 13:52

Scritto da Alberto Rossi
Comunque Jannik fa ancora in tempo a ripensarci per Bologna, specie se saltasse Parigi, magari su pressione degli sponsor visto che la Davis si gioca in Italia, la Rai ha i diritti, farebbe almeno 7-8 milioni di ascolti e tutti vivrebbero felici e contenti, carota boys, critici e perplessi.. di sicuro nessuno lo criticherebbe e Volandri lo accoglerebbe a braccia aperte

Saltare Parigi significa dare matematicamente il numero uno di fine anno ad Alcaraz, oltre a fargli tenere il numero uno della classifica almeno fino all’inizio della stagione su terra.

Tu preferiresti avere un italiano al numero uno qualche settimana in più o vincere un’altra Davis?

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Alberto Rossi 26-10-2025 13:42

Scritto da Doppiopunto
@ Alberto Rossi (#4507169)
Dove ho scritto che giocherebbe svogliato. Ma potrebbe essere benissimo stanco fisicamente e mentalmente dopo tre tornei consecutivi:Vienna, Parigi, Torino.

bastava saltare Vienna o Parigi… ho appena letto che solo il suo nome fa girare 8 miliardi di euro in Italia… vuol dire lavoro e richezza per centinaia di migliaia di aziende e cittadini di italiani, che di certo non l’avranno preso bene il suo gran rifiuto .. magari qualcuno ha pensato che dobbiamo solo ringraziarlo Sinner, la realtà macroeconomica è che Jannik ha enormi responsabilità, che vanno ben oltre il suo ego e i suoi capricci

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Doppiopunto (Guest) 26-10-2025 13:33

@ Doppiopunto (#4507182)

Ed avrebbe bisogno di staccare la spina, come è giusto che sia. Per il suo bene.

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Doppiopunto (Guest) 26-10-2025 13:29

@ Alberto Rossi (#4507169)

Dove ho scritto che giocherebbe svogliato. Ma potrebbe essere benissimo stanco fisicamente e mentalmente dopo tre tornei consecutivi:Vienna, Parigi, Torino.

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Joe (Guest) 26-10-2025 13:20

Scritto da Benzinaio deluso

Scritto da Vecchiogiovi

Scritto da Benzinaio deluso
A Sinner non interessa ne l’Italia ne gli italiani. A Sinner interessa solo Sinner

A te solo parlare male di Sinner nascosto dietro un nick, che copre tutto il tuo non coraggio.

@ Vecchiogiovi (#4507151)
Scusa

Scritto da Vecchiogiovi

Scritto da Benzinaio deluso
A Sinner non interessa ne l’Italia ne gli italiani. A Sinner interessa solo Sinner

A te solo parlare male di Sinner nascosto dietro un nick, che copre tutto il tuo non coraggio.

Non ha rifiutato una Davis qualunque ma la prima Davis con finale in Italia

E “sti cazzi!”, cambierà qualcosa a te e tutti i polli che abboccano a questo opportunismo mediatico. Per fortuna chi ha cultura tennistica è esente.

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj
Alberto Rossi 26-10-2025 13:18

Scritto da Doppiopunto
Ma ammettiamo che Sinner ci ripensi e partecipi alla Davis. Ma perda. Immediata levata di scudi da parte dei detrattori, gli stessi che lo stanno accusando ora:”Traditore della patria; non si è impegnato perché non tiene all’Italia; È stanco perché gioca le esibizioni; ma no è distratto perché troppo preso dalla sua nuova ragazza; non doveva giocare a Parigi. La migliore: ma se era stanco doveva rinunciare e permettere agli altri di prendere il suo posto che avrebbero dato il meglio per i colori italiani. Sinner non è tenuto solo a partecipare ma anche a vincere, deresponsabilizzando gli altri e prendendosi il carico degli esiti degli incontri. L’ha già fatto due volte ed al meglio. Ma gli si continua a chiedere di rifarlo incessantemente. Cioè Sinner, per questi pennivendoli che non hanno mai prodotto niente da sé, se non puntare la propria penna/arma contro coloro che possono attaccare liberamente (stanno bene attenti a chi colpire), dovrebbe far rientrare fra gli obiettivi del proprio percorso di giocatore l’intero complesso del sistema tennis italiano, se non dell’intero sport italiano. Jannik:fottitene. Fai bene a non sottostare al giogo del potere politico e massmediatico, per il tuo bene e per noi appassionati di tennis e delle tue imprese.

oddio, qua non ci arrivo proprio, una cosa è dire che rinuncia per giocare in Australia dove non se lo filerà nessuno, almeno in Italia (figuriamoci se mi sveglio di notte per guardarlo), altra cosa è dire che potrebbe giocare svogliato a Bologna… intanto giochi, poi un campione sa bene che se perde viene comunque subissato di critiche… pensate se uscisse subito a Melbourne, magari per crampi o per un qualche misterioso virus che sembrerebbe ce l’abbia solo con lui

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Doppiopunto (Guest) 26-10-2025 12:57

Ma ammettiamo che Sinner ci ripensi e partecipi alla Davis. Ma perda. Immediata levata di scudi da parte dei detrattori, gli stessi che lo stanno accusando ora:”Traditore della patria; non si è impegnato perché non tiene all’Italia; È stanco perché gioca le esibizioni; ma no è distratto perché troppo preso dalla sua nuova ragazza; non doveva giocare a Parigi. La migliore: ma se era stanco doveva rinunciare e permettere agli altri di prendere il suo posto che avrebbero dato il meglio per i colori italiani. Sinner non è tenuto solo a partecipare ma anche a vincere, deresponsabilizzando gli altri e prendendosi il carico degli esiti degli incontri. L’ha già fatto due volte ed al meglio. Ma gli si continua a chiedere di rifarlo incessantemente. Cioè Sinner, per questi pennivendoli che non hanno mai prodotto niente da sé, se non puntare la propria penna/arma contro coloro che possono attaccare liberamente (stanno bene attenti a chi colpire), dovrebbe far rientrare fra gli obiettivi del proprio percorso di giocatore l’intero complesso del sistema tennis italiano, se non dell’intero sport italiano. Jannik:fottitene. Fai bene a non sottostare al giogo del potere politico e massmediatico, per il tuo bene e per noi appassionati di tennis e delle tue imprese.

25
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lob, Sonj
Benzinaio deluso (Guest) 26-10-2025 12:53

Scritto da Vecchiogiovi

Scritto da Benzinaio deluso
A Sinner non interessa ne l’Italia ne gli italiani. A Sinner interessa solo Sinner

A te solo parlare male di Sinner nascosto dietro un nick, che copre tutto il tuo non coraggio.

@ Vecchiogiovi (#4507151)

Scusa

Scritto da Vecchiogiovi

Scritto da Benzinaio deluso
A Sinner non interessa ne l’Italia ne gli italiani. A Sinner interessa solo Sinner

A te solo parlare male di Sinner nascosto dietro un nick, che copre tutto il tuo non coraggio.

Non ha rifiutato una Davis qualunque ma la prima Davis con finale in Italia

24
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Sonj, il capitano
Alberto Rossi 26-10-2025 12:47

Scritto da Benzinaio deluso
A Sinner non interessa ne l’Italia ne gli italiani. A Sinner interessa solo Sinner

in effetti, un mio amico psichiatra sostiene che Sinner soffra della sindrome di Asperger, una forma lieve di autismo (ne soffriva anche Bobby Fisher, il primo e unico americano ad aver vinto i mondiali di scacchi)… inizialmente pensavo irridesse il mio tifo per Jannik (ebbene sì, io tifo per Sinner da sempre), ora comincio a pensare che dicesse sul serio

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vecchiogiovi (Guest) 26-10-2025 12:39

Scritto da Benzinaio deluso
A Sinner non interessa ne l’Italia ne gli italiani. A Sinner interessa solo Sinner

A te solo parlare male di Sinner nascosto dietro un nick, che copre tutto il tuo non coraggio.

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Benzinaio deluso (Guest) 26-10-2025 12:27

A Sinner non interessa ne l’Italia ne gli italiani. A Sinner interessa solo Sinner

21
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Sonj
Vecchiogiovi (Guest) 26-10-2025 12:09

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Aquila.

Scritto da Alberto Rossi
Comunque Jannik fa ancora in tempo a ripensarci per Bologna, specie se saltasse Parigi, magari su pressione degli sponsor visto che la Davis si gioca in Italia, la Rai ha i diritti, farebbe almeno 7-8 milioni di ascolti e tutti vivrebbero felici e contenti, carota boys, critici e perplessi.. di sicuro nessuno lo criticherebbe e Volandri lo accoglerebbe a braccia aperte

Volandri nel comunicato lasciava una porta aperta a Sinner per ripensarci, conoscendo Sinner in base l’evoluzione dei tornei, magari per una uscita precoce dai tornei un pensierino l’avrebbe fatto, ma visto l’Italia ingrata non credo che giocherà ancora la davis attuale e futura

Jannik ha una grande qualità: del giudizio degli altri non gliene frega proprio nulla… io ancora spero ci ripensi

Chi crede che sia una questione di soldi non capisce proprio nulla. E’ in gioco il numero 1 di fine stagione. Peccato per molti l’intelligenza sia un optional poco scelto al momento della nascita.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ummag (Guest) 26-10-2025 12:07

Ieri sera su la7 altri commenti trancianti su Sinner da giornalisti che non hanno alcuna fompetenza per esprimere giudizi.
Vorrei sapere, se qualcuno nel forum ne è al corrente, se il presidente della federazione ha fatto qualche duchiarazione in merito a quesyi attacchi scriteriati al nostro fantastico atleta.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vecchiogiovi (Guest) 26-10-2025 12:06

Scritto da Kenobi
Se la Davis ha perso significato si potrebbe anche invertire la tendenza. Anche lo slam australiano era poco considerato prima dei massicci investimenti. Già inserirlo in un calendario migliore, offrire punti e premi in denaro farebbe migliorare l’attrattività, se non succede è perché non si vuole, meglio un altro inutile mille giocato sulla sabbia e sul petrolio cn le donne oggetto che non possono neanche guidare.

Aggiornati, ti prego, altrimenti fai la figura del matusa. In Arabia oggi le donne guidano, dirigono aziende, te lo posso confermare per esperienza diretta. Siamo noi italiani che siamo in coda al gruppo con nazionalisti da strapazzo e generali alleati dei nostri nemici.

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: giallu
il capitano 26-10-2025 12:05

Gli stessi che ora criticano Jannik saranno gli stessi che, qualora partecipasse e ci facesse perdere la vittoria della coppa Davis, avrebbero il carro di letame pronto per colpevolizzarlo. Questa è la dura realtà!!

17
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Massi, Sonj
Vecchiogiovi (Guest) 26-10-2025 12:03

Scritto da Koko
Se c’è un allenatore che non dovrebbe pensarla così è un Francese.Humbert fragilino che salta una Davis a Parigi sarebbe evento impossibile. È solo contento che loro abbiano più chances in Italia.Sinner può saltare quello che vuole ma lo sgarbo alla Davis e a Bologna è nei fatti.

Sinner è un ragazzo generoso, mal ricompensato. Ha regalato Davis e Slam ad un popolo di rosiconi egoisti, capaci solo di incassare e di sparlare. Quello sopra ne è un fulgido esempio.

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
Giuliano da Viareggio (Guest) 26-10-2025 11:50

Scritto da WinItaly_ex_Berga
Mouratoglou? Il migliore.

Concordo!

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 26-10-2025 11:37

Bertolucci, che non è l’ultimo arrivato, ha ben spiegato che la Davis non è più quella di 30 anni fa, oggi è un torneo che, come prestigio, è al di sotto di un master 1000. Più di 30 anni fa, al contrario, era il torneo più prestigioso assieme ai due slam europei. Proprio ieri ho visto per caso un’ intervista a Borg, nella quale affermava che il suo sogno da bambino era quello di vincere Wimbledon e la coppa Davis. Oggi, il sogno dei tennisti italiani in erba è quello di vincere i 4 slam, le Finals, il 1000 di Roma, il 1000 di Monte Carlo e poi la Davis. Sempre Bertolucci ha affermato, a ragione, che prima del 2023 la Davis non se la filava più nessuno, aveva trafiletti miseri sulla stampa specializzata e quasi nulli sulla stampa generalista. Dopo che il fenomeno Sinner è esploso e dopo che Sinner ci ha fatto vincere le edizioni 2023 e 2024, la Davis ha ritrovato rinnovata visibilità. Ora tutti patriottici!! Anche giornalisti e commentatori che non si sono mai occupati di tennis hanno criticato furiosamente la scelta di Sinner. Semplicemente ridicolo! Se si vuole ridare un po’ più di importanza alla Davis oggigiorno, occorrerebbe farla disputare ogni due anni oppure ogni tre anni, così acquisterebbe più esclusività (pensiero di Bertolucci, con cui sono perfettamente d’accordo)

14
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Sonj, andrewthefirst, Navaioh69, Massi, Lob
Alberto Rossi 26-10-2025 11:35

Scritto da Aquila.

Scritto da Alberto Rossi
Comunque Jannik fa ancora in tempo a ripensarci per Bologna, specie se saltasse Parigi, magari su pressione degli sponsor visto che la Davis si gioca in Italia, la Rai ha i diritti, farebbe almeno 7-8 milioni di ascolti e tutti vivrebbero felici e contenti, carota boys, critici e perplessi.. di sicuro nessuno lo criticherebbe e Volandri lo accoglerebbe a braccia aperte

Volandri nel comunicato lasciava una porta aperta a Sinner per ripensarci, conoscendo Sinner in base l’evoluzione dei tornei, magari per una uscita precoce dai tornei un pensierino l’avrebbe fatto, ma visto l’Italia ingrata non credo che giocherà ancora la davis attuale e futura

Jannik ha una grande qualità: del giudizio degli altri non gliene frega proprio nulla… io ancora spero ci ripensi

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
WinItaly_ex_Berga 26-10-2025 11:33

Mouratoglou? Il migliore.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 26-10-2025 11:22

Scritto da Alberto Rossi
Comunque Jannik fa ancora in tempo a ripensarci per Bologna, specie se saltasse Parigi, magari su pressione degli sponsor visto che la Davis si gioca in Italia, la Rai ha i diritti, farebbe almeno 7-8 milioni di ascolti e tutti vivrebbero felici e contenti, carota boys, critici e perplessi.. di sicuro nessuno lo criticherebbe e Volandri lo accoglerebbe a braccia aperte

Volandri nel comunicato lasciava una porta aperta a Sinner per ripensarci, conoscendo Sinner in base l’evoluzione dei tornei, magari per una uscita precoce dai tornei un pensierino l’avrebbe fatto, ma visto l’Italia ingrata non credo che giocherà ancora la davis attuale e futura

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alberto Rossi
Sudtyrol (Guest) 26-10-2025 11:06

Scritto da Koko
Se c’è un allenatore che non dovrebbe pensarla così è un Francese.Humbert fragilino che salta una Davis a Parigi sarebbe evento impossibile. È solo contento che loro abbiano più chances in Italia.Sinner può saltare quello che vuole ma lo sgarbo alla Davis e a Bologna è nei fatti.

Registro che due Davis di seguito regalate all’Italia sono state frettolosamente dimenticate e che non bastano per tenersi al riparo da pipponi finto-patriottici a buon mercato. Ci si scorda anche che Jannik giocherà a Torino per difendere il titolo dello scorso anno ma anche per dare lustro al tennis Italiano. Commento di basso livello e pieno di immotivato livore.

10
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Sonj, Lob
Aquila. 26-10-2025 11:03

Se qualcuno non capisce il giusto commento che ha fatto Mouratoglou mi arrendo. Ripeto Sinner non può arrivare cotto e giocare anche la davis, non riconoscere la sua scelta e da ingrati per quello che ha già fatto per l’Italia non solo per la davis….Musetti attualmente sta correndo lo stesso rischio, le finals sono alla sua portata, come arriverà alla davis, sicuramente stanco in generale. Se fossi in Volandri avrei dei dubbi e farlo giocare come titolare…..Invece se sarei in Sinner col cavolo che giocherei ancora per una Italia ingrata.

9
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Detuqueridapresencia, Pippolivetennis, Navaioh69, Massi, Lob
Alberto Rossi 26-10-2025 11:00

Comunque Jannik fa ancora in tempo a ripensarci per Bologna, specie se saltasse Parigi, magari su pressione degli sponsor visto che la Davis si gioca in Italia, la Rai ha i diritti, farebbe almeno 7-8 milioni di ascolti e tutti vivrebbero felici e contenti, carota boys, critici e perplessi.. di sicuro nessuno lo criticherebbe e Volandri lo accoglerebbe a braccia aperte

8
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Sonj, Detuqueridapresencia
Kenobi 26-10-2025 10:55

Se la Davis ha perso significato si potrebbe anche invertire la tendenza. Anche lo slam australiano era poco considerato prima dei massicci investimenti. Già inserirlo in un calendario migliore, offrire punti e premi in denaro farebbe migliorare l’attrattività, se non succede è perché non si vuole, meglio un altro inutile mille giocato sulla sabbia e sul petrolio cn le donne oggetto che non possono neanche guidare.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
L’amara realtà (Guest) 26-10-2025 10:52

Dobbiamo solo sperare che dopo questi continui attacchi Jannik non si stufi mandi tutti al caldo e chieda la cittadinanza monegasca così da vederlo in campo in Davis con Vacherot! So benissimo che è una stupidaggine ma molta gente se lo meriterebbe visto la mancanza di rispetto verso sto ragazzo che ogni volta che scende in campo da lustro al nostro paese.

6
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Sonj, renzopii, Navaioh69
omerjno 26-10-2025 10:42

Mouratoglou ora mi è pure simpatico, dai che puoi ancora migliorare.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Betafasan 26-10-2025 10:24

Comunque ha ragione

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Edi
JannikUberAlles 26-10-2025 10:02

Ti pareva che il “guru” (mai fatto un torneo, neppure in parrocchia, in vita sua!) non ci mettesse il becco?

Ogni occasione è buona per farsi pubblicità, a parte tutti quelli che paga per diffondersi sul web, visto che non c’è 1 solo giocatore di livello che faccia parte della sua Academy…

…anzi, i pochi che ci passano migliorano sostanzialmente quando vanno via!

Ahahahah 😀

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Taxi Driver 26-10-2025 10:00

Organizza un esibizione Mortoglu li in Costa Azzurra con milioni donati come pop corn e qualche bel monile d’oro da 10kg x souvenir…vedrai che non ne mancherà uno dei top 10….

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 26-10-2025 09:59

Se c’è un allenatore che non dovrebbe pensarla così è un Francese.Humbert fragilino che salta una Davis a Parigi sarebbe evento impossibile. È solo contento che loro abbiano più chances in Italia.Sinner può saltare quello che vuole ma lo sgarbo alla Davis e a Bologna è nei fatti.

1
Replica | Quota | -9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox, Betafasan, omerjno, Sonj, Detuqueridapresencia, renzopii, Pepusch, Navaioh69, Edi