
Medvedev torna a brillare a Shanghai: “Un anno difficile, ma ora sto ritrovando il mio miglior tennis” (Video della semifinale)


Dopo una prestazione solida e matura, Daniil Medvedev ha conquistato l’accesso alle semifinali del Masters 1000 di Shanghai 2025, superando Alex De Minaur con il punteggio di 6-4, 6-4. Il russo, apparso concentrato e più fiducioso rispetto ai mesi scorsi, ha analizzato il match e il suo momento di forma nella conferenza stampa post partita.
“È stata una partita molto equilibrata”
Medvedev ha riconosciuto i meriti del suo avversario e l’intensità del match:
“È stata una partita tirata. Lui ha avuto parecchie occasioni, forse un po’ più di me. Sono riuscito a essere più lucido nei momenti importanti, soprattutto negli ultimi due game. Sono molto contento del modo in cui ho gestito i punti decisivi e del livello mostrato.”
Il russo ha poi spiegato quanto le condizioni in campo siano state difficili:
“Faceva molto caldo, ero completamente fradicio, era difficile anche solo tenere la racchetta. Ma sono davvero felice di essere in semifinale a Shanghai.”
Un 2025 complicato, ma Shanghai come punto di svolta
Daniil non ha nascosto le difficoltà vissute quest’anno, ma si è detto orgoglioso della reazione mostrata nelle ultime settimane:
“È stato un anno molto duro. Non ho sempre giocato il mio miglior tennis, ma ora mi sento bene e voglio chiudere la stagione in modo positivo. Amo Shanghai, ho sempre giocato bene qui, e mi fa piacere ritrovare buone sensazioni.”
Il russo ha poi sottolineato quanto sia stato importante salvare i sei break point concessi nel match:
“Non è stato facile, ma credo di aver servito bene in quei momenti. Anche nei game in cui lui ha avuto chance di break, ho sentito di essere in controllo. Ho finito con un ace, una bella sensazione.”
“Contro De Minaur sempre scambi lunghi, ma ho retto bene fisicamente”
Come spesso accade nei confronti tra i due, il match è stato caratterizzato da lunghi scambi da fondo campo:
“Con Alex capita spesso, entrambi amiamo far giocare un colpo in più all’avversario. Oggi ci sono stati scambi davvero duri, alcuni oltre i venti colpi. Ero stanco dopo la partita precedente, ma sono riuscito a resistere e a correre fino all’ultimo.”
Verso la semifinale contro Rinderknech
Ora per Medvedev arriva la sfida con Arthur Rinderknech, una delle sorprese del torneo cinese. Il russo non sottovaluta il suo prossimo avversario:
“Arthur è un giocatore pericoloso. Quando trova ritmo al servizio e colpisce bene, può battere chiunque. È il tipo di avversario che non ti concede scambi: cerca di chiudere in due colpi. Dovrò restare solido e provare a fare lo stesso. Vediamo come andrà.”
“Do sempre tutto, anche nei momenti difficili”
A chi gli ha chiesto se sarebbe disposto a “dare tutto” pur di vincere un altro Slam, Medvedev ha risposto con franchezza:
“Do già tutto. Ho lavorato duramente tutto l’anno, anche nei momenti complicati. Adesso sto ritrovando il mio miglior tennis e voglio continuare su questa strada.”
Con la vittoria su De Minaur, Medvedev raggiunge la sesta semifinale in carriera a Shanghai, confermando il feeling con il torneo dove aveva già trionfato nel 2019. Ora, contro Rinderknech, cercherà un’altra prova da campione per tornare protagonista anche nella ipotetica lotta verso le Finals.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Daniil Medvedev, Masters 1000 Shanghai, Masters 1000 Shanghai 2025
Medvedev, tu manchi al tennis di vertice
Piero della francesca, troppe Guinness ti sei scolato….67 tornei li hai vinti te a burrago al circolo dei bocciofili
@ no Sinner no Party (#4496653)
Vero!
Se Jannik sta bene fisicamente, cosa che gli/me lo auguro ed è in forma anche graduale di turno in turno per esserlo al meglio nelle fasi finali, Daniil può ambire al massimo alle semifinali dopo Shanghai, quindi Lollo gli basta fare un buon piazzamento a Parigi indoor per andare alle Finals.
sei talmente ignorante che tutti quelli che hai citato hanno vinto tutti assieme 67 tornei. non è che se continui a scrivere questa scemenza la cosa diventa vera. sei ridicolo.
interessantissimo. meriterebbe un articolo anche qui.
Io prevedo una finale tra Medvedev e Djokovic con il russo deciso a stoppare il SOGNO di un altro 1000 (che sarebbe storico per un 38enne) nella bacheca di Nole…
…e sarebbe un INCUBO per il GOAT dopo l’enorme delusione del Grand Slam distrutta proprio da Daniil, a New York.
Pian pianino si sta ritrovando
DeMinaur, Rune, Ruud, Tsisipas, Rublev, Aliassime non vincerebbero un torneo manco se fossero iscritti da soli e in finale giocassero contro il muro
OT: Pellegrino ci tiene a far sapere che non è vero che se stai fuori dai 100 vivi male
https://www.fanpage.it/sport/tennis/andrea-pellegrino-col-tennis-guadagno-tanto-anche-se-non-sono-un-top-come-10-anni-di-stipendio/
i miracoli non li fa nessuno, e medvedev ha tutte le capacità per vincere sia a shangai sia negli altri tornei. certo, è difficile ma non impossibile. quindi attenzione a lui.
Il ritorno di Medvedev ai massimi livelli è un bene per il tennis, speriamo che non sia proprio lui a soffiare l’ultimo posto utile a Musetti, anche se ora il terreno è favorevole più al Russo certamente, ma al Muso basterà fare punti pesanti, conquistare sempre i quarti almeno, Medvedev dovrebbe allora vincere tutti i tornei, e se li vince è un’altra storia e si sarà meritata la qualificazione
Se vince qui, e per me è il favorito, si porta a 540 punti da Lorenzo, superando di 5 punti FAA.
E i prossimi appuntamenti indoor sino piu favorevoli a Danil, piuttosto che a Musetti
Ha più di 1.200 punti di distacco da Musetti, dovrebbe praticamente vincere sempre da qui a Torino, sarebbe un miracolo.
attenzione a questo medvedev anche in chiave finals….