
ATP 500 Tokyo, Alcaraz rimonta Ruud e vola in finale. Sfiderà Taylor Fritz (Video)


Carlos Alcaraz si è qualificato per la finale dell’ATP 500 di Tokyo dopo aver superato Casper Ruud con il punteggio di 3-6 6-3 6-4. Per lo spagnolo si tratta della decima finale stagionale, la nona consecutiva, e della vittoria numero 66 del 2025. In finale affronterà Taylor Fritz, che lo aveva battuto la settimana scorsa alla Laver Cup.
Il match ha mostrato tre fasi molto diverse. Nel primo set Ruud ha avuto il merito di contenere l’iniziativa del numero uno del mondo. Ordinato, paziente e molto solido nei suoi turni di battuta, il norvegese ha approfittato di un rendimento meno efficace al servizio di Alcaraz (61% di prime in campo) e della sua difficoltà a trasformare le palle break. Un break decisivo nell’ottavo game ha indirizzato il parziale (dopo che lo spagnolo aveva mancato due break point nel gioco precedente), chiuso da Ruud per 6-3.
Nel secondo set Alcaraz ha cambiato passo. Il servizio è tornato ad essere incisivo (76% di prime) e il suo atteggiamento è passato dalla frustrazione alla determinazione. Lo spagnolo ha ottenuto subito un break che lo ha portato sul 3-0, prendendo il controllo degli scambi con il diritto e scendendo a rete con più continuità. Ruud ha provato a resistere, ma l’inerzia era ormai dalla parte dell’avversario, che ha chiuso il parziale per 6-3.
Il terzo set è stato il più equilibrato. Ruud ha ritrovato solidità, costruendosi due palle break nel quarto game che avrebbero potuto cambiare l’andamento della partita. In quel momento però Alcaraz ha ritrovato il servizio nei punti più delicati, salvando la situazione e approfittando subito dopo di un calo del norvegese per ottenere il break del 3-2. Da lì il murciano non ha più concesso nulla, amministrando con sicurezza fino al 6-4 conclusivo.
Alcaraz conferma così la sua straordinaria continuità e la capacità di alzare il livello nei momenti chiave. In finale troverà Fritz, in una rivincita immediata dopo la sconfitta alla Laver Cup.
Taylor Fritz era stato il primo a staccare il pass per la finale dell’ATP 500 di Tokyo 2025. L’americano ha avuto la meglio sul connazionale Jenson Brooksby con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e mezza di gioco, imponendo il proprio ritmo dall’inizio alla fine e senza mai concedere reali chance all’avversario. Per il tennista californiano si tratta di un ritorno nella finale giapponese, torneo che aveva già conquistato nel 2022.
In finale Fritz affronterà Carlos Alcaraz, che ha superato Casper Ruud in tre set (3-6 6-3 6-4). Sarà una rivincita molto attesa: appena una settimana fa, infatti, l’americano era riuscito a battere lo spagnolo alla Laver Cup.
Marco Rossi
TAG: ATP 500 Tokyo, ATP 500 Tokyo 2025, Carlos Alcaraz
Alcacaz è un grandissimo campione, ma per le “divise”, la rasatura argentata e i gesti ed espressioni facciali è uno scaricatore di porto. Boh?!?
Grazie
Ruud si è lasciato scappare l’occasione. Ha commesso dei doppi falli ed errori nei momenti cruciali. Personalmente ho visto lo spagnolo in difficoltà. Dall’atteggiamento sembrava stanco.
@ gg (#4490426)
sinner aveva veramente trovato un signor servizio nel 2024, quest’anno è parzialmente regredito post sospensione. ma in realtà comunque sinner ha fatto fatica solo in alcune partite contro alcaraz. a us open è stato evidente questo calo anche in altre partite, probabilmente però con una piccola attenuante fisica.
Alcaraz imbattibile. Solo jannik può batterlo.
Commenti impressionistici. Alcaraz ha sempre avuto una media del 65% di prime in carriera. Nel 2025 ha migliorato la percentuale di Ace e peggiorato quella dei doppi falli ma è pur sempre al 27* posto nelle 52 settimane. Sinner rimane intorno al 60% di prime come in tutta la carriera. Per il resto fa più ace e più punti di Alcaraz sia sulla prima che sulla seconda. Non a caso è terzo nel rating del servizio e Alcaraz è invece al nono posto. Il peggioramento riguarda gli Ace ma lui è sempre un cantiere aperto e secondo me sta peggiorando per migliorare…
Bravo è bravo, ma che tamarro
Non ci resta che fare i complimenti ad Alcaraz per l’ennesimo torneo vinto perché difficilmente Fritz bisserà la recente vittoria contro il N1
Bravo
Fritz capirà, credo, che la vittoria nella useless laver Cup, era solo ‘nominale’. Comunque vedremo. Ruud bene, molto in palla.
@ Dr Ivo (#4490380)
non si capisce perché infatti faccia così fatica a progredire col servizio rispetto ad alcaraz, è proprio evidente
Sicuramente si preannuncia come una partita molto interessante. buon per chi la può seguire in diretta 🙂
Ruud ha giocato molto bene, vero, ma alla fine ha regalato la partita. Alcaraz era stanchissimo e invece di farlo giocare, e sbagliare, ha voluto strafare. La finale non è scontata.
Alcaraz – e lo dicono anche i commentatori spagnoli – oggi ha rimontato e vinto grazie al servizio, col quale è stato implacabile. Per il resto, è stato il solito Alcaraz ma più prudente del solito. Si è accontentato di breakkare una volta per set e di mantenere poi il servizio senza strafare.
Ebbene è proprio in questo che Sinner dovrebbe emulare il rivale, non cambiando il proprio gioco (con variazioni che a lui non riescono così bene), ma facendo uno step col servizio come quello che ha fatto Alcaraz negli ultimi mesi.
Sinner, secondo una statistica, non è neppure tra i primi 50 come percentuale di “first serve in”! La cosa è poi abbastanza evidente, lui la sua supremazia la impone nello scambio ma fatica a volte a mantenere il servizio anche nelle partite più agevoli.
Quando l’ho sentito dire che stava lavorando su variazioni e imprevedibilità per contrastare meglio Alcaraz, ho subito pensato che volesse fare solo del depistaggio, ma ora qualche dubbio mi sta venendo
Ironia, questa sconosciuta
@ Markus. (#4490288)
Ma sei fuori?
..e’ riuscito a non lasciarsi le penne con il servizio .
Ruud ha giocato molto bene, ma questo Carlos 2025 è incontenibile.
Nona finale consecutiva. Alla faccia della discontinuità.
Alcaraz ormai è finito, ha perso addirittura un set con Ruud, quel tennista che non ha mai meritato quel n.2 conseguito 3 anni fa, ed é pure maleducato e scorretto. Prevedo una sua uscita dalla top ten, prenderà un bagel e una baguette dall’amico Fritz in finale e sbaglierà anche biglietto aereo per Shanghai, prenderà una partenza da Kyoto anzichè Tokyo