
Italia regina del mondo: la conferenza stampa delle azzurre dopo il trionfo in Billie Jean King Cup. Le parole di Davenport, Navarro e Pegula dopo la finale persa (Video)


L’Italia si conferma sul tetto del mondo. Dopo il trionfo nella finale contro gli Stati Uniti, la squadra azzurra ha festeggiato la seconda Billie Jean King Cup consecutiva, la sesta della storia. Emozione e orgoglio hanno attraversato la conferenza stampa post-match, con Jasmine Paolini, Sara Errani, Elisabetta Cocciaretto, Lucia Bronzetti, Tyra Grant e la capitana Tathiana Garbin protagoniste assolute.
“È una sensazione incredibile. Oggi è stata una partita durissima, ma siamo orgogliose di noi stesse e della nostra squadra. È un grande giorno per l’Italia”, ha dichiarato Jasmine Paolini, trascinatrice con la vittoria su Jessica Pegula. Accanto a lei, Elisabetta Cocciaretto, autrice dell’impresa contro Emma Navarro nel primo singolare, ha ricevuto i ringraziamenti della compagna: “È molto meglio scendere in campo sull’1-0, grazie Elisabetta”, ha sorriso Paolini.
La capitana Tathiana Garbin non ha nascosto la propria emozione: “Sono davvero orgogliosa delle mie giocatrici. Hanno giocato con passione, personalità e hanno scritto una pagina di storia”.
Grande gioia anche per Sara Errani, che raggiunge il quinto titolo in carriera nella competizione, un traguardo riservato a pochissime nella storia: “È sempre speciale far parte di questa squadra. Siamo state straordinarie e sono felicissima di vivere un’altra volta questa emozione”.
Il clima è stato di festa, tra canti e balli nello spogliatoio, come hanno raccontato Paolini e la giovanissima Tyra Grant. “Abbiamo cantato e ballato tanto, eravamo felicissime”, ha detto l’azzurra, già perfettamente integrata nel gruppo.
Non è mancato un tocco di leggerezza anche a tavola: “Ieri abbiamo mangiato dumplings e riso fritto, oggi abbiamo giocato alla grande. Quindi più dumplings per noi!”, ha scherzato Paolini, che ha lodato l’accoglienza di Shenzhen e il calore del pubblico.
Cocciaretto, attesa già domani dalle qualificazioni del China Open, ha spiegato: “Festeggeremo un po’, ma devo dormire qualche ora: domani alle 5:30 parto per Pechino. È il nostro lavoro, ma questa vittoria rimarrà per sempre”.
Il trionfo bissa quello del 2024 e consolida una vera e propria età dell’oro per il tennis italiano. “Spero che tante bambine in Italia si ispirino a noi e comincino a giocare a tennis – ha concluso Paolini –. È un sogno che diventa realtà, e vogliamo continuare a scrivere questa storia”.
Billie Jean King Cup, USA ko: le parole di Davenport, Navarro e Pegula dopo la finale
Shenzhen (Cina) – La finale della Billie Jean King Cup 2025 si è chiusa con il trionfo dell’Italia, capace di battere gli Stati Uniti 2-0 grazie ai successi di Elisabetta Cocciaretto ed Jasmine Paolini. Un epilogo amaro per la squadra americana, che pure aveva ritrovato la finale dopo anni di assenza. In conferenza stampa, Jessica Pegula, Emma Navarro e la capitana Lindsay Davenport hanno commentato la sconfitta e tracciato un bilancio della settimana.
Pegula: “Il game sul 4-4 ha cambiato tutto”
La n.7 del mondo non nasconde la delusione dopo la sconfitta per 6-4, 6-2 contro Paolini:
“Nel primo set sentivo di avere il controllo, ma quel game sul 4 pari ha indirizzato la partita dalla sua parte. Nel secondo lei ha alzato ancora il livello, ha giocato un tennis di altissima qualità e non sono riuscita a reagire. Non era il risultato che volevamo, ma credo che possiamo costruire su quanto fatto qui. Giocare per gli USA è sempre speciale, si scende in campo per qualcosa di più grande di sé stessi.”
Navarro: “Cocciaretto mi ha tolto il respiro”
Emma Navarro, battuta con un doppio 6-4 da Cocciaretto, ha riconosciuto i meriti dell’anconetana:
“È stata dura, lei ha giocato in modo molto aggressivo, sempre sulla linea di fondo, senza lasciarmi spazio. Mi ha tolto il respiro negli scambi e io non sono riuscita a metterla abbastanza in difficoltà. Non ho espresso il mio miglior tennis, ma Elisabetta ha meritato. Nonostante la sconfitta, questa settimana è stata fantastica: ho amato far parte di questo gruppo, è stato un privilegio rappresentare il mio Paese. Torneremo più forti.”
Davenport: “Orgogliosa della mia squadra, ma oggi l’Italia ha meritato”
La capitana Lindsay Davenport ha sottolineato la crescita del team USA e l’orgoglio per il percorso compiuto:
“È stata una settimana splendida qui a Shenzhen, anche se oggi è stata una giornata difficile. Le italiane hanno giocato un tennis straordinario e vanno solo applaudite. Siamo arrivate vicine già nella sfida con il Kazakhstan e abbiamo mostrato spirito di squadra, determinazione e voglia di lottare. Sono orgogliosa delle mie ragazze: il nostro obiettivo è continuare a crescere e tornare in finale. Questa squadra ha un grande futuro.”
TAG: Billie Jean King Cup, billie Jean King Cup 2025, Elisabetta Cocciaretto, Italia, Jasmine Paolini, Sara Errani, Tathiana Garbin
Si ma……cosa ci vuoi comunicare?
Fantastiche queste ragazze! Con che orgoglio difendono i nostri colori fa impressione. L’ultimo punto di Elisabetta resterà nella storia per la caparbietà e la volontà ferrea della nostra! La giovane Navarro ha potuto imparare qualcosa, come del resto tutti noi.
Grazie ragazze!
Commento Inguardabile
Post imbarazzante
La hybris delle statunitensi è stata punita, hanno pensato che “bastassero” la numero 4 e la 5. Non credo che sarebbe stato un problema convincere una fra Gauff ed Anisimova ad essere della partita. Credo che in futuro ci penseranno.
Grandiose le ragazze, vinte due BJK cup consecutive e terza finale consecutiva, quest’anno il livello era alto e c’erano squadre molto forti e attrezzate per il successo finale, penso al Kazakistan con Rybakina e Putintseva, all’Ukraina di Kostyuk e Svitolina e infine agli USA che che nel tennis femminile sono la superpotenza, con ben quattro top ten in singolare, più Collins e Navarro che lo sono state e con la numero uno in doppio (Townsend). Le americane questo giro erano determinate a prendersi la coppa e invece nonostante Navarro e Pegula sono state schiantare due a zero senza vincere neppure un set. Un risultato che non mi sarei aspettato così netto. Un plauso particolare ad una Jas Paolini che ha fatto due incontri da vera super top, speriamo sia di buon auspicio per lei per un futuro ancor più roseo. Grandi.
La Grant è nata a Roma, quindi non è una “statunitense di origini italiane”. Informarsi prima di scrivere non fa male…
Ma che … di commento è????
Coppa firmata Paolini, che a Shenzen mostra i muscoli.
Nel torneo batte per la prima volta due delle sue bestie nere, cancellando anche lo spettro delle 3 palle match non convertite a Parigi.
Contro l’Ucraina, dopo una maratona con Svitolina (a cui rimonta un set ed un break), riesce in maniera straordinaria a resettare e trovare le energie nervose per vincere anche in doppio.
Senza dubbi un carattere da top10.
Se vi ricordate era così anche da giovane….
Credo u abbia bisogno di lezioni di stile di vita. Leggiti bene i commenti delle americane e impara come si esprimono gli esseri umani. Se preferisci altri metodi di espressione vai a Pontida e ulula insieme a Salvini , al generale e ai loro supporter.
Il PH dei tuoi commenti è sempre prossimo allo 0, concordo sulla Davemport , mancavano i bigodini e la retina sui capelli e sembrava una signora da pubblicità americana anni 50.
Clicca qui per visualizzarlo.
Navarro inguardabile.
Pegula inbarazzante.
Davemport sembra mi nonna.
Aridatece Serena Williams e sorella a sto punto.