


L’Italia è ancora protagonista nella Billie Jean King Cup 2025! Le azzurre volano in finale per il terzo anno consecutivo dopo la vittoria sofferta per 2-1 sull’Ucraina nella semifinale di Shenzhen.
Il tie era iniziato in salita con la sconfitta di Elisabetta Cocciaretto, superata da Marta Kostyuk 6-2 6-3. A rimettere tutto in equilibrio ci ha pensato Jasmine Paolini, capace di piegare in rimonta Elina Svitolina 3-6 6-4 6-4 in un match di straordinaria intensità. Decisivo, come spesso accade, è stato il doppio: Sara Errani e Jasmine Paolini hanno regolato la coppia Kostyuk/Kichenok con il punteggio di 6-2 6-3, firmando il punto del trionfo.
Le azzurre giocheranno la finale domenica alle ore 11 italiane, contro la vincente della seconda semifinale tra Stati Uniti e Gran Bretagna.
Errani e Paolini dominano il primo set
Il match si è aperto con la scelta sorprendente degli avversari di schierare Marta Kostyuk accanto a Lyudmyla Kichenok, separando le gemelle. Una decisione azzardata che ha mostrato subito mancanza di intesa: le azzurre hanno colto l’occasione strappando il servizio in apertura e portandosi avanti 3-0.
Errani, con la sua esperienza e sensibilità a rete, e Paolini, incisiva negli scambi da fondo, hanno trovato rapidamente il ritmo giusto. L’Ucraina ha provato a reagire con la potenza di Kostyuk, ma l’Italia ha risposto con solidità, guadagnando il controbreak sul 3-2 e piazzando la fuga decisiva.
A chiudere il set ci ha pensato ancora Errani con una splendida stop-volley di rovescio, mentre un doppio fallo di Kichenok ha consegnato il 6-2 finale.
Errani e Paolini partono male ma poi piazzano cinque game consecutivi e vincono
Italia travolgente! Con la solita solidità e un’intesa che non conosce incrinature, Sara Errani e Jasmine Paolini hanno portato a casa anche il secondo parziale, piegando Marta Kostyuk e Lyudmyla Kichenok con il punteggio di 6-3. Dopo un avvio complicato, con le ucraine aggressive e pronte a cercare il colpo a rete, le azzurre hanno saputo resistere, restare lucide nei momenti delicati e ribaltare l’inerzia del set anche quando sono state sotto per 1 a 3.
Il game chiave arriva sul 4-3, quando Errani e Paolini approfittano degli errori gratuiti di Kostyuk per piazzare il break che spiana la strada alla vittoria. Da lì in poi, tutto in discesa: Jasmine è chirurgica da fondo, Sara inossidabile a rete. Sul 5-3, la Paolini tiene la battuta con autorità.
Ed è Sara Errani, veterana e cuore pulsante di questa squadra, a mettere il sigillo con una splendida volée di diritto: 6-3, Italia in finale di Billie Jean King Cup per il terzo anno consecutivo!
Un trionfo che premia la determinazione, il sacrificio e lo spirito di squadra. Le azzurre non hanno mai smesso di crederci, ribaltando una sfida che sembrava compromessa dopo il ko di Cocciaretto contro Kostyuk. Ora la finale è realtà.
Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Semifinale – Hard
Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina
11:00 🇮🇹 Italia – 🇺🇦 Ucraina 2-1
Billie Jean King Cup
Si parla spesso di mancanza di seguito nel tennis femminile, la partita vista oggi Svitolina Paolini, è stata molto avvincente…più di tante partite maschili
Contento del risultato finale ma trovo triste quanto emblematico dei tempi che i dirigenti lascino difendere i “colori della nazionale” da una atleta vestita di nero (visto che la Cocciaretto non è neozelandese)
Errani da cineteca del tennis. Infinita.
Non posso vedere le partite, ma le ragazze sono straordinarie; di loro si parla poco, ma partendo sfavorite si ritrovano in finale per la terza volta.
Bravissime!!!
Splendide Jas e Sarita!
Intanto godiamoci questa finale. Risultato comunque fantastico. Bravissime!
Paolini-Errani sono una coppia fra le più forti del circuito, non c’erano dubbi che avrebbero vinto. L’incontro l’ha perso la Svitolina, forse la più accreditata per la vittoria. enzo
Terza finale di fila per le nostre ragazze! Ora sicuramente affronteremo gli USA e sarà veramente dura, ma sono sicuro che lotteremo fino alla fine. Forza ragazze.
Paolini sia in doppio, con una grande Errani, che in singolare é una garanzia !!!
Jasmine fantastica, che giocatrice! Che spirito di sacrificio! Altro che la Raducanu che ha rinunciato alla partecipazione per giocare un torneo WTA (perdendo dalla Krejcikova).
Ormai la dimensione di Jasmine è da top player consolidata, e questo le avversarie lo percepiscono. Il tennis è uno sport mentale, più che fisico e tecnico. Un’evidenza che emerge soprattutto in campo femminile, ove la prestanza fisica e atletica è una variabile meno determinante sull’esito dei match
Paolini tenuta mentale mostruosa, al contrario di Svitolina.
Poi nel doppio la differenza fra due che giocano sempre insieme, e uno improvvisato si è vista tutta.
Quando si smentiscono i soliti barbagianni, incompetenti e mures cinerei portasfiga vari la goduria è doppia
Bravissime ragazze!
Sinceramente ero pessimista sull’esito del confronto fra Italia ed Ucraina. Dando per scontato la sconfitta della seconda nostra contro Kostyuk, temevo che Paolini perdesse ancora dalla Svitolina, anche se i match di squadra sono un mondo a parte.
Quello secondo me il punto decisivo,
COn la Errani Jas forma un doppio fortissimo, le ucraine hanno improvvisato la formazione, e sono state battute sonoramente.
Saremo sfavorite anche contro gli USA (presumibilmente) in finale, ma ce la possiamo giocare. IO Proverei la Bronzetti, non la Grant perché sarebbe bruciarla. E poi Jas dovrà, insieme a Sara, fare ancora due imprese. Intanto siamo in finale e il resto…è noia
Che dire. Jasmine fantastica e mostruosa allo stesso tempo. Prima maratona vincente con una delle sue bestie nere,poi nonostante la stanchezza netta vittoria in doppio con Sara. Grazie ragazze. Per me avete già vinto. Tutto ciò che viene in piu sarà magia.
Svitolina….inguardabile a rete……la solita forte da fondo ..disastrosa a rete e fragile mentalmente…Paolini l inverso….gigantesca sia di testa…Ke a rete
La vittoria di USA su Gran Bretagna è ampiamente scontata…
…a meno che non facciano giocare le “riserve” o, meglio, le fisioterapiste!
Tra le due cinesi ieri e la Svitolina oggi, si è assistito a un harakiri sportivo di proporzioni monumentali.
Il tennis è veramente lo sport del diavolo….
3 finali di fila ed una vinta , per ora. Ital tennis caput mundi.