Jannik e Carlos giocano la terza finale Slam consecutiva ATP, Copertina

Vagnozzi dopo la semifinale a US Open: “Un’altra finale Slam è incredibile. Jannik sta diventando più tattico. Prima giocava solo su se stesso, ora riesce a lavorare anche sui punti deboli dell’avversario”

06/09/2025 12:42 40 commenti
Simone Vagnozzi con Darren Cahill
Simone Vagnozzi con Darren Cahill

È raggiante Simone Vagnozzi nella notte di New York. Il suo pupillo Jannik Sinner ha lottato e sofferto per venire a capo di Auger-Aliassime, superando difficoltà tecniche e fisiche, e per questo la vittoria è ancor più gustosa. Parlando nella mixed zone del torneo, l’allenatore del n.1 del mondo si è soffermato sulle chiavi della partita che ha aperto a Jannik la quarta finale Major del 2025 e quinta consecutiva, rassicurando tutti sulle condizioni fisiche del n.1 del mondo.

Arrivare a un’altra finale Slam è qualcosa di fantastico, incredibile. Non diamo nulla per scontato. Vediamo che succederà” racconta Vagnozzi, come riporta SuperTennis da New York. “Match così a volte servono per godersi di più il percorso. Quando sei dentro, sei un po’ sballottato da tutte le parti, è una ruota che gira. (…) Le difficoltà negli Slam sono normali, lui però ci ha abituato male perché ne incontra poche”.

Simone afferma che Jannik sta bene, il fastidio accusato nel secondo set è stato passeggero: “Ha avuto un po’ di fastidio all’addominale a un certo punto, ma dopo il trattamento col fisioterapista tutto è passato. Quando è rientrato nei primi game non sapeva ancora bene come stava e per questo non forzava. Poi ha iniziato a spingere e il servizio è andato sempre meglio. Credo che sia tranquillo per domenica”. Nel corso del set è stato evidente il problema sofferto da Sinner, e per questo consigliava a Jannik di comportarsi come “un giocatore da poker” e non esternare troppo, per non dare una vantaggio all’avversario.

A volte sei stanco e non devi farlo vedere all’avversario” continua Vagnozzi. “Oggi nel secondo set è scesa un po’ l’energia: se l’avversario lo percepisce, può prenderne vantaggio. Devi saper mascherare un po’ emozioni e situazioni fisiche”. Anche consigli tecnici diretti a Jannik: “Durante la partita avevamo consigliato qualche kick in più per iniziare lo scambio in vantaggio. Poi il fastidio all’addominale complicava la situazione, sentiva più dolore lanciando la palla indietro. Forse a un certo punto ha giocato troppo centrale e Aliassime ha potuto tirare forte col diritto a sventaglio. Non è facile cambiare altezze contro chi serve e spinge così tanto”.

L’evoluzione e grandezza di Sinner sta anche in come sia riuscito a passare da tennista potentissimo e aggressivo a giocatore più completo, lucido nel capire i momenti del match e pronto a cambiare gioco per pungere l’avversario sulle debolezze: “Jannik sta diventando un giocatore più tattico. Prima giocava solo su se stesso mentre ora riesce a lavorare anche sui punti deboli dell’avversario. La palla va velocissima, è difficile cambiare tanto, ma cerchiamo sempre qualche soluzione: stasera per esempio palle più liftate sul rovescio di Auger-Aliassime, cercando di aprire più l’angolo”. Una vittoria più difficile di quanto ci si potesse aspettare, visto il ricordo del recente scontro di Cincinnati, dominato in modo totale da Sinner. Ma ogni match fa storia a se, e anzi, questo tipo di vittorie più sofferte sono quelle che danno una soddisfazione maggiore.

La finale contro Alcaraz sarà del tutto nuova, anche se i due si sono affrontati quest’anno in 4 finali: Roma, Roland Garros, Wimbledon e la sfortunatissima parentesi di Cincinnati, un match non giocato da un Jannik k.o. “Sarà un match complicatissimo, Carlos proverà a fare qualcosa di diverso rispetto alla finale di Wimbledon, quindi dobbiamo prepararci. Domani sarà importante lavorare su qualche dettaglio tattico. Poi bisogna andare a giocare, godersela e spingere senza pressioni. Sinner arriva con tanta fiducia dopo un anno giocato bene. Carlos sta giocando altrettanto bene: sarà uno spettacolo anche domenica. Come affrontarla? Si conoscono molto bene ma proveremo a fare qualcosa di diverso dal punto di vista tattico. Gli aggiustamenti ci sono sempre, anche durante la partita. Carlos può variare molto, può fare diverse tattiche, quindi bisogna prepararsi al meglio e cercare di eseguire il piano studiato”.

L’approccio alla partita sarà decisivo, l’obiettivo è abbassare la tensione e trovare concentrazione con la massima leggerezza possibile, nonostante la posta in palio sia massima: “Cerchiamo di viverla nel modo più tranquillo possibile. È lavoro, ma anche divertimento e passione. Siamo privilegiati ad essere qui e dobbiamo godercela il più possibile” conclude Vagnozzi.

Marco Mazzoni


TAG: , , , ,

40 commenti. Lasciane uno!

Aquila. 06-09-2025 19:21

Scritto da Kenobi

Scritto da MARMAS
Non so amici, ma a me questa narrativa dell’ipertatticismo e dei continui adattamenti tattici nei match tra Jannik e Carlos convince fino a un certo punto e mi dà l’idea che sia essa stessa pretattica.
Per me il piano A di Sinner, soprattutto su questa superficie in partite 3 su 5 e anche nei big match con Alcaraz, è sempre trovare una versione più vicina possibile al massimo del suo gioco.
Farlo gradualmente, senza strafare e con un occhio all’avversario, ma essendo consapevoli che se Sinner arriva vicino al suo top il match è quasi in ghiaccio, perché anche il fenomeno murciano in un incontro 3 su 5 non riesce a tenerlo.
Se poi Jannik non si sente al 100% o non riesce a trovare un pieno feeling con la palla per questioni fisiche, nervose, tecniche o ambientali, allora si cerca di irretire l’avversario e di andare a lavorare sui suoi punti deboli.
Per carità, non voglio dire che non ci sia un canovaccio tattico e delle situazioni studiate a tavolino dove cercare di andare a raccogliere nei momenti di difficoltà o nei passaggi chiavi del match, ma il focus secondo me per Jannik è sempre in primo luogo su quella che succede dalla sua parte della rete.
Aspettiamo domani e vediamo che succede… Sto contando le ore…

Non si capisce l’utilità di avere Vagnozzi e Cahill e disporre dei migliori software per l’analisi in tempo reale della partita.
Secondo me bisognerebbe avere il coraggio di dire che non lo sappiamo e che spesso i match vanno ad uno o all’altro per pochissimi punti importanti , su quei punti importanti c’è un gran lavoro di staff.

Adattamenti tattici con due che si conoscono benissimo sono pochi per non dire niente, si cerca solo nuove varianti per sorprendere e non essere prevedibili, la variante sarà minima e si vedrà nei primi game se funziona o meno. Sta poi al giocatore cambiare tattica in base a tante variabili elencate da Marmas

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Scaino 06-09-2025 18:43

@ MARMAS (#4477631)

Ieri, all’inizio della partita tra Jannik ed Auger Aliassime, c’era una temperatura che sarebbe stata ideale (24°C) ma è sdtata resa difficilmente sopportabile da una umidità da jungla tropicale: 74% !!!
Da qui penso il consumo di asciugamani (bianchi, non quelli del torneo) che Ferrara si è portato dietro: ad un certo punto, a game in corso, prima di un servizio, Jannik ha addirittura chiesto ad un raccattapalle che andasse da Ferrara a farsi dare un asciugamano.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 06-09-2025 18:40

Per me sarà una sfida mentale o di testa che dir si voglia, superiore Alcaraz al Roland Garros nel rimontare, superiore quella di Jannik a Wimbledon. Ormai i due si conoscono benissimo sul piano tecnico-tattico. Forza Jannik.

38
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, antoniov, Pippolivetennis, Aquila., Detuqueridapresencia
gimaxx75 06-09-2025 18:34

@ Onurb (#4477630)

Ok,e quali sono quelli di Sinner???È un match da 50 e 50,come tutti i loro incontri. Vincerà chi ,domani,avrà quel qualcosa in più….godiamoci lo spettacolo..

37
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Aquila.
Kenobi 06-09-2025 18:28

Scritto da MARMAS
Non so amici, ma a me questa narrativa dell’ipertatticismo e dei continui adattamenti tattici nei match tra Jannik e Carlos convince fino a un certo punto e mi dà l’idea che sia essa stessa pretattica.
Per me il piano A di Sinner, soprattutto su questa superficie in partite 3 su 5 e anche nei big match con Alcaraz, è sempre trovare una versione più vicina possibile al massimo del suo gioco.
Farlo gradualmente, senza strafare e con un occhio all’avversario, ma essendo consapevoli che se Sinner arriva vicino al suo top il match è quasi in ghiaccio, perché anche il fenomeno murciano in un incontro 3 su 5 non riesce a tenerlo.
Se poi Jannik non si sente al 100% o non riesce a trovare un pieno feeling con la palla per questioni fisiche, nervose, tecniche o ambientali, allora si cerca di irretire l’avversario e di andare a lavorare sui suoi punti deboli.
Per carità, non voglio dire che non ci sia un canovaccio tattico e delle situazioni studiate a tavolino dove cercare di andare a raccogliere nei momenti di difficoltà o nei passaggi chiavi del match, ma il focus secondo me per Jannik è sempre in primo luogo su quella che succede dalla sua parte della rete.
Aspettiamo domani e vediamo che succede… Sto contando le ore…

Non si capisce l’utilità di avere Vagnozzi e Cahill e disporre dei migliori software per l’analisi in tempo reale della partita.

Secondo me bisognerebbe avere il coraggio di dire che non lo sappiamo e che spesso i match vanno ad uno o all’altro per pochissimi punti importanti , su quei punti importanti c’è un gran lavoro di staff.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimocossetto 06-09-2025 18:23

Se Sinner sta bene asfalta pure Alcaraz…se!

35
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
michele_62 06-09-2025 17:55

Scritto da michele_62

Scritto da Oronzo

Scritto da Marco60
Comunque (riflessione su ieri) si dice sempre che quei 2 tirano colpi ben più potenti di tutti ma io ho negli occhi certe fucilate che ha tirato FAA, roba da faticare a vedere la pallina in viaggio. Da non aver nulla da invidiare alle fucilate di Carlos e Jannik

Proprio così e Yan nel terzo set l’ha battuto servendo col 40% di prime, ma insistendo sul rovescio di FAA che è stato il suo tallone d’Achille. Quale potrebbe essere quello di Alcaraz?

Lo stesso: giocargli sul rovescio e impedirgli il dritto che a gambe ferme piazza dove vuole. Credo che Jannik abbia sconfitto così il murciano a Wimbledon

Fu per questo che Alcaraz gridò al suo angolo di non spiegarsi perché il suo avversario fosse più forte di lui da fondo campo.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
michele_62 06-09-2025 17:53

Scritto da Oronzo

Scritto da Marco60
Comunque (riflessione su ieri) si dice sempre che quei 2 tirano colpi ben più potenti di tutti ma io ho negli occhi certe fucilate che ha tirato FAA, roba da faticare a vedere la pallina in viaggio. Da non aver nulla da invidiare alle fucilate di Carlos e Jannik

Proprio così e Yan nel terzo set l’ha battuto servendo col 40% di prime, ma insistendo sul rovescio di FAA che è stato il suo tallone d’Achille. Quale potrebbe essere quello di Alcaraz?

Lo stesso: giocargli sul rovescio e impedirgli il dritto che a gambe ferme piazza dove vuole. Credo che Jannik abbia sconfitto così il murciano a Wimbledon

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 06-09-2025 17:53

Scritto da JannikUberAlles
Spero che Cahill e Vagnozzi vadano a dormire con Jannik (uno per parte) tenendo Laila lontana dal letto del Divino.
La modella danese è stata beccata al volo dalle telecamere (non ricordo se nel 1° o 2° set) tra il pubblico insieme ad amica bionda.
Stranamente non hanno ripetuto la ripresa, forse il regista non era abbastanza informato.
https://x.com/itsuniversity/status/1964127762194583994?t=pC72Yqctgb5Tp8SG7YmfnQ&s=19

Concordo, e lo dico seriamente…meglio evitare qualsiasi tentazione fino alla finale….

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore 06-09-2025 17:50

@ Giampi (#4477625)

Magari

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS 06-09-2025 17:43

Scritto da Giampi

Scritto da MARMAS
Non so amici, ma a me questa narrativa dell’ipertatticismo e dei continui adattamenti tattici nei match tra Jannik e Carlos convince fino a un certo punto e mi dà l’idea che sia essa stessa pretattica.
Per me il piano A di Sinner, soprattutto su questa superficie in partite 3 su 5 e anche nei big match con Alcaraz, è sempre trovare una versione più vicina possibile al massimo del suo gioco.
Farlo gradualmente, senza strafare e con un occhio all’avversario, ma essendo consapevoli che se Sinner arriva vicino al suo top il match è quasi in ghiaccio, perché anche il fenomeno murciano in un incontro 3 su 5 non riesce a tenerlo.
Se poi Jannik non si sente al 100% o non riesce a trovare un pieno feeling con la palla per questioni fisiche, nervose, tecniche o ambientali, allora si cerca di irretire l’avversario e di andare a lavorare sui suoi punti deboli.
Per carità, non voglio dire che non ci sia un canovaccio tattico e delle situazioni studiate a tavolino dove cercare di andare a raccogliere nei momenti di difficoltà o nei passaggi chiavi del match, ma il focus secondo me per Jannik è sempre in primo luogo su quella che succede dalla sua parte della rete.
Aspettiamo domani e vediamo che succede… Sto contando le ore…

Sembra, e dico sembra che domenica sia prevista pioggia e quindi si dovrebbe giocare al chiuso..

In realtà dovrebbe piovere la mattina e poi il pomeriggio aprire.
Comunque temperatura non oltre 22-23 gradi e poco vento che non credo si sentirà all’interno dell’Arthur Ashe Stadium.
Anche se si giocasse outdoor le condizioni atmosferiche non dovrebbero minimamente influenzare le condizioni di gioco… Bene così

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 06-09-2025 17:40

Scritto da MARMAS
Non so amici, ma a me questa narrativa dell’ipertatticismo e dei continui adattamenti tattici nei match tra Jannik e Carlos convince fino a un certo punto e mi dà l’idea che sia essa stessa pretattica.
Per me il piano A di Sinner, soprattutto su questa superficie in partite 3 su 5 e anche nei big match con Alcaraz, è sempre trovare una versione più vicina possibile al massimo del suo gioco.
Farlo gradualmente, senza strafare e con un occhio all’avversario, ma essendo consapevoli che se Sinner arriva vicino al suo top il match è quasi in ghiaccio, perché anche il fenomeno murciano in un incontro 3 su 5 non riesce a tenerlo.
Se poi Jannik non si sente al 100% o non riesce a trovare un pieno feeling con la palla per questioni fisiche, nervose, tecniche o ambientali, allora si cerca di irretire l’avversario e di andare a lavorare sui suoi punti deboli.
Per carità, non voglio dire che non ci sia un canovaccio tattico e delle situazioni studiate a tavolino dove cercare di andare a raccogliere nei momenti di difficoltà o nei passaggi chiavi del match, ma il focus secondo me per Jannik è sempre in primo luogo su quella che succede dalla sua parte della rete.
Aspettiamo domani e vediamo che succede… Sto contando le ore…

Il problema e: ma quali sono i punti deboli di alcaraz? Io non ne vedo proprio….ora anche la testa è centrata….

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 06-09-2025 17:34

Spero che Cahill e Vagnozzi vadano a dormire con Jannik (uno per parte) tenendo Laila lontana dal letto del Divino.

La modella danese è stata beccata al volo dalle telecamere (non ricordo se nel 1° o 2° set) tra il pubblico insieme ad amica bionda.

Stranamente non hanno ripetuto la ripresa, forse il regista non era abbastanza informato.

https://x.com/itsuniversity/status/1964127762194583994?t=pC72Yqctgb5Tp8SG7YmfnQ&s=19

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 06-09-2025 17:27

Scritto da MARMAS
Non so amici, ma a me questa narrativa dell’ipertatticismo e dei continui adattamenti tattici nei match tra Jannik e Carlos convince fino a un certo punto e mi dà l’idea che sia essa stessa pretattica.
Per me il piano A di Sinner, soprattutto su questa superficie in partite 3 su 5 e anche nei big match con Alcaraz, è sempre trovare una versione più vicina possibile al massimo del suo gioco.
Farlo gradualmente, senza strafare e con un occhio all’avversario, ma essendo consapevoli che se Sinner arriva vicino al suo top il match è quasi in ghiaccio, perché anche il fenomeno murciano in un incontro 3 su 5 non riesce a tenerlo.
Se poi Jannik non si sente al 100% o non riesce a trovare un pieno feeling con la palla per questioni fisiche, nervose, tecniche o ambientali, allora si cerca di irretire l’avversario e di andare a lavorare sui suoi punti deboli.
Per carità, non voglio dire che non ci sia un canovaccio tattico e delle situazioni studiate a tavolino dove cercare di andare a raccogliere nei momenti di difficoltà o nei passaggi chiavi del match, ma il focus secondo me per Jannik è sempre in primo luogo su quella che succede dalla sua parte della rete.
Aspettiamo domani e vediamo che succede… Sto contando le ore…

Sembra, e dico sembra che domenica sia prevista pioggia e quindi si dovrebbe giocare al chiuso..

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 06-09-2025 17:22

però quella di giocare sui punti deboli dell’avversario nel tennis è una cosa che impari quando hai 7 anni..

Penso che in fondo qualsiasi giocatore lo sappia fare, vabbè che Jannik gioca coi Lego a 24 anni ma questo non vuol dire che sia così stupido

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PIF (Guest) 06-09-2025 17:17

Jan lo schianterà senza pietà-

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS (Guest) 06-09-2025 17:11

Non so amici, ma a me questa narrativa dell’ipertatticismo e dei continui adattamenti tattici nei match tra Jannik e Carlos convince fino a un certo punto e mi dà l’idea che sia essa stessa pretattica.
Per me il piano A di Sinner, soprattutto su questa superficie in partite 3 su 5 e anche nei big match con Alcaraz, è sempre trovare una versione più vicina possibile al massimo del suo gioco.
Farlo gradualmente, senza strafare e con un occhio all’avversario, ma essendo consapevoli che se Sinner arriva vicino al suo top il match è quasi in ghiaccio, perché anche il fenomeno murciano in un incontro 3 su 5 non riesce a tenerlo.
Se poi Jannik non si sente al 100% o non riesce a trovare un pieno feeling con la palla per questioni fisiche, nervose, tecniche o ambientali, allora si cerca di irretire l’avversario e di andare a lavorare sui suoi punti deboli.
Per carità, non voglio dire che non ci sia un canovaccio tattico e delle situazioni studiate a tavolino dove cercare di andare a raccogliere nei momenti di difficoltà o nei passaggi chiavi del match, ma il focus secondo me per Jannik è sempre in primo luogo su quella che succede dalla sua parte della rete.
Aspettiamo domani e vediamo che succede… Sto contando le ore…

24
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Scaino, Detuqueridapresencia, marcauro, antoniov
Giampi 06-09-2025 16:35

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da Giampi

Scritto da Giampi

Scritto da Giampi
Vedo suonare tante campane a morto e siccome ci capisco poco di tennis mi affido ai numeri che sono buoni tutti. Alcaraz con un Diokovic dimesso e lo dico da incompetente, nei primi due set perché la partita è finita li ha fatto -6 tra vincenti e errori (21-27) e ha fatto sette più di un Diokovic che ha fatto male al servizio, male in risposta con tanti gratuiti “veri” sia con il rovescio che con il diritto (13-23 vincenti ed errori quindi -10). Sinner, poveretto, ha un +11 tra vincenti ed errori uno in meno di Alcaraz nei soli primi due set. E anche Aliassime solo un cinque errori in più dei vincenti. Ma chi capisce di tennis dice che Alcaraz (il quale ha detto che non era molto soddisfatto, ma forse Alcaraz non ci capisce di tennis) ha giocato da Dio mentre Sinner molto meno. Quello che ho visto io, che lo ribadisco ci capisco poco, è stata una partita modesta tra Alcaraz e Diokovic infarcita di errori e una bellissima partita tra Sinner e Aliassime che ha giocato come non vedevo da anni e che comunque aveva battuto Zverev, Rublev e DeMinaur. Se ci aggiungiamo il piccolo ma significativo infortunio di Sinner, almeno per un set e mezzo, direi not too bad. Ci sarebbe da dire qualcosa sui due tabelloni e gli avversari affrontati ma credo che sappiate vederveli da soli Mi accodo comunque all’opinione generale per cui nettamente favorito Alcaraz sebbene i bookmarker diano favorito Sinner 1.72-2.13 ma che ci capiscono i bookmarker di tennis..

Magari non si capisce, Sinner ha fatto 22 errori in tutta la partita Alcaraz 21 errori nei primi due set…

E niente sono ancora rimbambito dalle emozioni. Alcaraz ha fatto 21 vincenti e 27 errori nei primi due set. Quindi ha fatto cinque errori in più di Sinner nei suoi quattro set.

Non so se avrò modo di spiegarti la mia opinione, ma è riduttivo fare un confronto di questo tipo, fatto solo di numeri.
Alcaraz e Sinner hanno stili diversi e hanno affrontato avversari diversi.
Djokovic è un mostro di intelligenza, tattica ed esperienza (e tanto altro).
Aliassime è fisicamente una statua, era on fire dopo anni di obbligo e aveva il pubblico praticamente tutto per lui.
Gli errori dell’uno è dell’altro sono legati a mille fattori differenti.
A pelle Alcaraz è in fiducia e il gioco è la continuità sembrano aver preso la strada di qualche anno fa.
Ma Jannik è Jannik e se non ha disturbi fisici può essere devastante anche per Alcaraz.
In questo periodo però ad istinto Alcaraz mi sembra un pelo superiore.

Non lo so, io ho visto una brutta partita con tanti errori veramente gratuiti. Al contrario ho visto una partita piena di highlight e un Aliassime che ha giocato ad un livello che neanche quando vinse 17 partite consecutive e tre tornei di seguito. Se poi guardiamo al torneo, il tabellone di Alcaraz rendeva difficile perdere set anche giocando con la sinistra. Ho visto tre partite con Rinderknech, Lehecka e Diokovic e pur vincendo con relativa facilità non mi ha impressionato. Sinner con cinque top 35 che al momento sono n.8-13-19-26-40. E almeno tre hanno giocato alla grande. Poi se vogliamo anche Darderi è un top 30…

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Detuqueridapresencia 06-09-2025 16:25

Scritto da Giampi
Vedo suonare tante campane a morto e siccome ci capisco poco di tennis mi affido ai numeri che sono buoni tutti. Alcaraz con un Diokovic dimesso e lo dico da incompetente, nei primi due set perché la partita è finita li ha fatto -6 tra vincenti e errori (21-27) e ha fatto sette più di un Diokovic che ha fatto male al servizio, male in risposta con tanti gratuiti “veri” sia con il rovescio che con il diritto (13-23 vincenti ed errori quindi -10). Sinner, poveretto, ha un +11 tra vincenti ed errori uno in meno di Alcaraz nei soli primi due set. E anche Aliassime solo un cinque errori in più dei vincenti. Ma chi capisce di tennis dice che Alcaraz (il quale ha detto che non era molto soddisfatto, ma forse Alcaraz non ci capisce di tennis) ha giocato da Dio mentre Sinner molto meno. Quello che ho visto io, che lo ribadisco ci capisco poco, è stata una partita modesta tra Alcaraz e Diokovic infarcita di errori e una bellissima partita tra Sinner e Aliassime che ha giocato come non vedevo da anni e che comunque aveva battuto Zverev, Rublev e DeMinaur. Se ci aggiungiamo il piccolo ma significativo infortunio di Sinner, almeno per un set e mezzo, direi not too bad. Ci sarebbe da dire qualcosa sui due tabelloni e gli avversari affrontati ma credo che sappiate vederveli da soli Mi accodo comunque all’opinione generale per cui nettamente favorito Alcaraz sebbene i bookmarker diano favorito Sinner 1.72-2.13 ma che ci capiscono i bookmarker di tennis..

Ma Bruto dice che Carlo è il vero numero uno e Bruto è un uomo d’onore

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi, Pippolivetennis
Ospite1 06-09-2025 16:19

Vagnozzi top . Grandissimo.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ospite1 06-09-2025 16:19

Vagnozzi top . Grandissimo.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Elvis (Guest) 06-09-2025 15:28

@ Alex77 (#4477515)

Ma che dici?

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 06-09-2025 15:15

Scritto da Giampi

Scritto da Giampi

Scritto da Giampi
Vedo suonare tante campane a morto e siccome ci capisco poco di tennis mi affido ai numeri che sono buoni tutti. Alcaraz con un Diokovic dimesso e lo dico da incompetente, nei primi due set perché la partita è finita li ha fatto -6 tra vincenti e errori (21-27) e ha fatto sette più di un Diokovic che ha fatto male al servizio, male in risposta con tanti gratuiti “veri” sia con il rovescio che con il diritto (13-23 vincenti ed errori quindi -10). Sinner, poveretto, ha un +11 tra vincenti ed errori uno in meno di Alcaraz nei soli primi due set. E anche Aliassime solo un cinque errori in più dei vincenti. Ma chi capisce di tennis dice che Alcaraz (il quale ha detto che non era molto soddisfatto, ma forse Alcaraz non ci capisce di tennis) ha giocato da Dio mentre Sinner molto meno. Quello che ho visto io, che lo ribadisco ci capisco poco, è stata una partita modesta tra Alcaraz e Diokovic infarcita di errori e una bellissima partita tra Sinner e Aliassime che ha giocato come non vedevo da anni e che comunque aveva battuto Zverev, Rublev e DeMinaur. Se ci aggiungiamo il piccolo ma significativo infortunio di Sinner, almeno per un set e mezzo, direi not too bad. Ci sarebbe da dire qualcosa sui due tabelloni e gli avversari affrontati ma credo che sappiate vederveli da soli Mi accodo comunque all’opinione generale per cui nettamente favorito Alcaraz sebbene i bookmarker diano favorito Sinner 1.72-2.13 ma che ci capiscono i bookmarker di tennis..

Magari non si capisce, Sinner ha fatto 22 errori in tutta la partita Alcaraz 21 errori nei primi due set…

E niente sono ancora rimbambito dalle emozioni. Alcaraz ha fatto 21 vincenti e 27 errori nei primi due set. Quindi ha fatto cinque errori in più di Sinner nei suoi quattro set.

Non so se avrò modo di spiegarti la mia opinione, ma è riduttivo fare un confronto di questo tipo, fatto solo di numeri.
Alcaraz e Sinner hanno stili diversi e hanno affrontato avversari diversi.
Djokovic è un mostro di intelligenza, tattica ed esperienza (e tanto altro).
Aliassime è fisicamente una statua, era on fire dopo anni di obbligo e aveva il pubblico praticamente tutto per lui.
Gli errori dell’uno è dell’altro sono legati a mille fattori differenti.
A pelle Alcaraz è in fiducia e il gioco è la continuità sembrano aver preso la strada di qualche anno fa.
Ma Jannik è Jannik e se non ha disturbi fisici può essere devastante anche per Alcaraz.
In questo periodo però ad istinto Alcaraz mi sembra un pelo superiore.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 06-09-2025 14:50

Scritto da Silvy__89
@ Giampi (#4477557)
Si esatto obbiettivamente Alcaraz non ha fatto impazzire, nonostante si cerchi di far credere il contrario.

Infatti, per la prima volta o quasi ho avuto un moto di tenerezza verso Diokovic che un paio di anni fa questo Alcaraz se lo mangiava..

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 06-09-2025 14:48

Comunque Semola, dietro quel viso angelico è veramente una perfida canaglia. Domanda: ci sarà Tramp domenica. Risposta: eh sì ci saranno tante persone importanti..poi gli chiedono di Alcaraz e lui risponde sarà difficile lui è il giocatore più forte al mondo ..molti sparano con il cannone, fanno la faccia feroce lui ti schiaffeggia con una carezza..Sinner è sempre molto rispettoso verso i suoi avversari mettendone in evidenza le qualità e minimizzando le sue ma la gentilezza e la compassionevolezza di Sinner nasconde una cattiveria invisibile ai più..mito assoluto..

16
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ultraviolet, Carota Senior, michele_62
Silvy__89 (Guest) 06-09-2025 14:39

@ Giampi (#4477557)

Si esatto obbiettivamente Alcaraz non ha fatto impazzire, nonostante si cerchi di far credere il contrario.

15
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, antoniov
Giampi 06-09-2025 14:35

Scritto da Giampi

Scritto da Giampi
Vedo suonare tante campane a morto e siccome ci capisco poco di tennis mi affido ai numeri che sono buoni tutti. Alcaraz con un Diokovic dimesso e lo dico da incompetente, nei primi due set perché la partita è finita li ha fatto -6 tra vincenti e errori (21-27) e ha fatto sette più di un Diokovic che ha fatto male al servizio, male in risposta con tanti gratuiti “veri” sia con il rovescio che con il diritto (13-23 vincenti ed errori quindi -10). Sinner, poveretto, ha un +11 tra vincenti ed errori uno in meno di Alcaraz nei soli primi due set. E anche Aliassime solo un cinque errori in più dei vincenti. Ma chi capisce di tennis dice che Alcaraz (il quale ha detto che non era molto soddisfatto, ma forse Alcaraz non ci capisce di tennis) ha giocato da Dio mentre Sinner molto meno. Quello che ho visto io, che lo ribadisco ci capisco poco, è stata una partita modesta tra Alcaraz e Diokovic infarcita di errori e una bellissima partita tra Sinner e Aliassime che ha giocato come non vedevo da anni e che comunque aveva battuto Zverev, Rublev e DeMinaur. Se ci aggiungiamo il piccolo ma significativo infortunio di Sinner, almeno per un set e mezzo, direi not too bad. Ci sarebbe da dire qualcosa sui due tabelloni e gli avversari affrontati ma credo che sappiate vederveli da soli Mi accodo comunque all’opinione generale per cui nettamente favorito Alcaraz sebbene i bookmarker diano favorito Sinner 1.72-2.13 ma che ci capiscono i bookmarker di tennis..

Magari non si capisce, Sinner ha fatto 22 errori in tutta la partita Alcaraz 21 errori nei primi due set…

E niente sono ancora rimbambito dalle emozioni. Alcaraz ha fatto 21 vincenti e 27 errori nei primi due set. Quindi ha fatto cinque errori in più di Sinner nei suoi quattro set.

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia, antoniov
Scaino 06-09-2025 14:29

Se fossi stato al posto di Jannik (periodo ipotetico del terzo tipo:dell’irrealtà) io al termine della partita avrei regalato una pallina autografata a quella befana, una specie di erinni, con la capigliatura nera ed il vestito crema che faceva la capo-claque del pubblico di New York (già di suo schierato pro-Auger Aliassime) ad ogni punto del canadese.
Come scriveva il mio amatissimo Carlo Emilio Gadda “spampanate americanesse zannute e tirchie, che son più generoso io”.

13
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bernardino Lamis, Zio., carmelob, JeanRenoir, MARMAS, Leor74, antoniov
Matteo (Guest) 06-09-2025 14:23

@ Giampi (#4477547)

Secondo set fino al 6-6 djokovic aveva fatto due punti più di alcaraz . Non mi sembra che abbia giocato così bene come tanti qua dicono . Certo , fisicamente e straripante , ma tatticamente lascia a desiderare

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 06-09-2025 14:20

Scritto da Giampi
Vedo suonare tante campane a morto e siccome ci capisco poco di tennis mi affido ai numeri che sono buoni tutti. Alcaraz con un Diokovic dimesso e lo dico da incompetente, nei primi due set perché la partita è finita li ha fatto -6 tra vincenti e errori (21-27) e ha fatto sette più di un Diokovic che ha fatto male al servizio, male in risposta con tanti gratuiti “veri” sia con il rovescio che con il diritto (13-23 vincenti ed errori quindi -10). Sinner, poveretto, ha un +11 tra vincenti ed errori uno in meno di Alcaraz nei soli primi due set. E anche Aliassime solo un cinque errori in più dei vincenti. Ma chi capisce di tennis dice che Alcaraz (il quale ha detto che non era molto soddisfatto, ma forse Alcaraz non ci capisce di tennis) ha giocato da Dio mentre Sinner molto meno. Quello che ho visto io, che lo ribadisco ci capisco poco, è stata una partita modesta tra Alcaraz e Diokovic infarcita di errori e una bellissima partita tra Sinner e Aliassime che ha giocato come non vedevo da anni e che comunque aveva battuto Zverev, Rublev e DeMinaur. Se ci aggiungiamo il piccolo ma significativo infortunio di Sinner, almeno per un set e mezzo, direi not too bad. Ci sarebbe da dire qualcosa sui due tabelloni e gli avversari affrontati ma credo che sappiate vederveli da soli Mi accodo comunque all’opinione generale per cui nettamente favorito Alcaraz sebbene i bookmarker diano favorito Sinner 1.72-2.13 ma che ci capiscono i bookmarker di tennis..

Magari non si capisce, Sinner ha fatto 22 errori in tutta la partita Alcaraz 21 errori nei primi due set…

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Giampi 06-09-2025 14:15

Vedo suonare tante campane a morto e siccome ci capisco poco di tennis mi affido ai numeri che sono buoni tutti. Alcaraz con un Diokovic dimesso e lo dico da incompetente, nei primi due set perché la partita è finita li ha fatto -6 tra vincenti e errori (21-27) e ha fatto sette più di un Diokovic che ha fatto male al servizio, male in risposta con tanti gratuiti “veri” sia con il rovescio che con il diritto (13-23 vincenti ed errori quindi -10). Sinner, poveretto, ha un +11 tra vincenti ed errori uno in meno di Alcaraz nei soli primi due set. E anche Aliassime solo un cinque errori in più dei vincenti. Ma chi capisce di tennis dice che Alcaraz (il quale ha detto che non era molto soddisfatto, ma forse Alcaraz non ci capisce di tennis) ha giocato da Dio mentre Sinner molto meno. Quello che ho visto io, che lo ribadisco ci capisco poco, è stata una partita modesta tra Alcaraz e Diokovic infarcita di errori e una bellissima partita tra Sinner e Aliassime che ha giocato come non vedevo da anni e che comunque aveva battuto Zverev, Rublev e DeMinaur. Se ci aggiungiamo il piccolo ma significativo infortunio di Sinner, almeno per un set e mezzo, direi not too bad. Ci sarebbe da dire qualcosa sui due tabelloni e gli avversari affrontati ma credo che sappiate vederveli da soli Mi accodo comunque all’opinione generale per cui nettamente favorito Alcaraz sebbene i bookmarker diano favorito Sinner 1.72-2.13 ma che ci capiscono i bookmarker di tennis..

10
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Benzinaio, Zio., Detuqueridapresencia, michele_62, MARMAS, Leor74
Giambi (Guest) 06-09-2025 14:05

Vagnozzi conosce Sinner meglio dello stesso Sinner. È un Richelieu. Merito di Sinner averlo scelto quando, dopo essere stato licenziato da Cecchinato,( con Vagnozzi era passato dal ranking n 180 a n. 16 e semi slam) Vagnozzi seguiva Steto. Altro grande merito di Jannik averlo scelto in un ruolo così nevralgico delicato decisivo. Sinner è un imprenditore e come tale risponde per la culpa in eligendo dei suoi collaboratori e viceversa ha il merito invece per la scelta azzeccata. Una grossa fetta per la strabiliante carriera del nostro campione va data a questo uomo schivo di poche parole ma di molti fatti.

9
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, il capitano, Sonj, michele_62, MARMAS, Paky 71, antoniov, Don Budge fathers
Silvy__89 (Guest) 06-09-2025 14:04

Bravo Vagno! Tu e Darren siete bravissimi, state facendo un ottimo lavoro.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paky 71
Kenobi 06-09-2025 13:55

Sommessamente consiglio scorta di Maalox e Gaviscon perché le finali si giocano sempre di domenica.

Ieri avrebbe perso chiunque , Aliassime indemoniato con Jannik non al meglio, invece ha portato a casa in 4 set una partita con la testa.

Ci sono certe vittorie che valgono più del singolo match e Jannik ne ha affrontate già due così.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant, Giuseppespartano
-1: TKT
Oronzo (Guest) 06-09-2025 13:46

Scritto da Marco60
Comunque (riflessione su ieri) si dice sempre che quei 2 tirano colpi ben più potenti di tutti ma io ho negli occhi certe fucilate che ha tirato FAA, roba da faticare a vedere la pallina in viaggio. Da non aver nulla da invidiare alle fucilate di Carlos e Jannik

Proprio così e Yan nel terzo set l’ha battuto servendo col 40% di prime, ma insistendo sul rovescio di FAA che è stato il suo tallone d’Achille. Quale potrebbe essere quello di Alcaraz?

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco60 (Guest) 06-09-2025 13:30

Comunque (riflessione su ieri) si dice sempre che quei 2 tirano colpi ben più potenti rispetto a tutti gli altri ma io ho negli occhi certe fucilate che ha tirato FAA, roba da faticare a vedere la pallina in viaggio. Da non aver nulla da invidiare alle fucilate di Carlos e Jannik

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Mando, Giuseppespartano
Sinner@Raducanu 06-09-2025 13:29

Scritto da Alex77
Grande Vagno, alla faccia della vedova di Piatti che anche oggi si è fatta sentire

È morto Piatti?

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Zio.
Alex77 06-09-2025 13:18

Grande Vagno, alla faccia della vedova di Piatti che anche oggi si è fatta sentire

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Miles (Guest) 06-09-2025 13:02

Che belle persone, Vagnozzi e Cahill, proprio giuste per Jannik.
La cosa sorprendente è che a vent’anni si è costruito lui questo team: un giovane (talentuoso) con le idee chiare.

2
Replica | Quota | 13
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, maverikkk, trebaldi, Pippolivetennis, Benzinaio, Tennis bel gioco, Sonj, Tutto Dritto, carmelob, Giuseppespartano, MARMAS, Paky 71, Don Budge fathers
PeteBondurant 06-09-2025 13:00

Speriamo basti …

Contro questo Alcaraz sara’ quasi impossibile CIT.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!