Us Open 2025 ATP, Copertina, WTA

US Open 2025: Swiatek nuova testa di serie n.2, Sinner e Alcaraz attesi protagonisti a New York (con le teste di serie)

19/08/2025 09:53 21 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Con la conclusione del Cincinnati Open 2025, il circuito guarda già allo US Open, che scatterà domenica prossima a Flushing Meadows. Il torneo americano arriva con alcune novità importanti, soprattutto nel tabellone femminile: il titolo vinto da Iga Swiatek in Ohio porta infatti la polacca al numero 2 del ranking WTA, con la conseguenza che sarà lei la seconda testa di serie dello Slam. Una notizia che pesa soprattutto su Coco Gauff, “retrocessa” al terzo spot e dunque potenzialmente costretta ad affrontare sia Swiatek sia Aryna Sabalenka nel cammino verso un ipotetico titolo.

Più lineare, invece, la situazione al maschile, dove non ci sono state sorprese. Jannik Sinner si presenterà a New York da grande favorito e campione in carica, mentre Carlos Alcaraz, reduce dal suo sesto titolo stagionale a Cincinnati, sarà la principale insidia. I due, in quanto primi due del seeding, potranno incrociarsi solo in finale, lasciando al sorteggio la definizione dei rispettivi percorsi e delle possibili insidie nei turni precedenti.

Il sorteggio del main draw si terrà giovedì 21 agosto alle ore 12 locali (le 18 in Italia) e, come da regolamento, i primi due del seeding non potranno incontrarsi prima della finale, mentre le teste di serie 3 e 4 verranno sorteggiate in una delle due metà del tabellone. La logica dei sorteggi prevede poi possibili incroci tra i top 4 e i giocatori compresi tra il 5° e l’8° posto nei quarti di finale, e così via fino al terzo turno.

Tra gli uomini, i primi quattro del seeding saranno dunque Sinner, Alcaraz, Zverev e Fritz. Occhio a Novak Djokovic, che nonostante i 38 anni resta un avversario temibile e potrà incrociare uno dei big già ai quarti. Assente per infortunio Grigor Dimitrov, sostituito da Gabriel Diallo, mentre tra gli esclusi di lusso compaiono nomi pericolosi come Norrie, Popyrin, Mpetshi Perricard e il giovane brasiliano Joao Fonseca.

🇺🇸 Us Open – Teste di serie Maschili
1. 🇮🇹 Jannik Sinner
2. 🇪🇸 Carlos Alcaraz
3. 🇩🇪 Alexander Zverev
4. 🇺🇸 Taylor Fritz
5. 🇬🇧 Jack Draper
6. 🇺🇸 Ben Shelton
7. 🇷🇸 Novak Djokovic
8. 🇦🇺 Alex De Minaur
9. 🇷🇺 Karen Khachanov
10. 🇮🇹 Lorenzo Musetti
11. 🇩🇰 Holger Rune
12. 🇳🇴 Casper Ruud
13. 🇷🇺 Daniil Medvedev
14. 🇺🇸 Tommy Paul
15. 🇷🇺 Andrey Rublev
16. 🇨🇿 Jakub Mensik
17. 🇺🇸 Frances Tiafoe
18. 🇪🇸 Alejandro Davidovich
19. 🇦🇷 Francisco Cerúndolo
20. 🇫🇷 Arthur Fils
21. 🇨🇿 Jiri Lehecka
22. 🇨🇿 Tomas Machac
23. 🇫🇷 Ugo Humbert
24. 🇰🇿 Alexander Bublik
25. 🇮🇹 Flavio Cobolli
26. 🇨🇦 Félix Auger-Aliassime
27. 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas
28. 🇨🇦 Denis Shapovalov
29. 🇺🇸 Alex Michelsen
30. 🇳🇱 Tallon Griekspoor
31. 🇺🇸 Brandon Nakashima
32. 🇨🇦 Gabriel Diallo

Nel tabellone femminile, Sabalenka sarà la numero 1, seguita da Swiatek, Gauff e Pegula. In top 10 anche Andreeva, Keys, Paolini e Rybakina. Le assenze di Qinwen Zheng e Paula Badosa hanno aperto la strada a Leylah Fernandez e McCartney Kessler, entrambe fortunate ad entrare tra le teste di serie. Emma Raducanu è rimasta fuori per un soffio (n.33), mentre tra le non teste di serie ci saranno mine vaganti come Danielle Collins – che ha annunciato che questo sarà il suo ultimo torneo della stagione, forse della carriera – oltre a Bouzas, Krejcikova e la stessa Raducanu.

Il titolo di Swiatek a Cincinnati ha dunque ridisegnato il panorama dello US Open, soprattutto in campo femminile. Se Gauff vorrà riportare a casa il trofeo vinto due anni fa, dovrà prepararsi a un cammino pieno di ostacoli, con la bielorussa e la polacca pronte a contenderle la gloria di New York.

🇺🇸 Us Open – Teste di serie Femminili
1. 🇧🇾 Aryna Sabalenka
2. 🇵🇱 Iga Swiatek
3. 🇺🇸 Coco Gauff
4. 🇺🇸 Jessica Pegula
5. 🇷🇺 Mirra Andreeva
6. 🇺🇸 Madison Keys
7. 🇮🇹 Jasmine Paolini
8. 🇺🇸 Amanda Anisimova
9. 🇰🇿 Elena Rybakina
10. 🇺🇸 Emma Navarro
11. 🇨🇿 Karolina Muchova
12. 🇺🇦 Elina Svitolina
13. 🇷🇺 Ekaterina Alexandrova
14. 🇩🇰 Clara Tauson
15. 🇷🇺 Daria Kasatkina
16. 🇨🇭 Belinda Bencic
17. 🇷🇺 Liudmila Samsonova
18. 🇧🇷 Beatriz Haddad Maia
19. 🇧🇪 Elise Mertens
20. 🇷🇺 Diana Shnaider
21. 🇨🇿 Linda Noskova
22. 🇨🇦 Victoria Mboko
23. 🇯🇵 Naomi Osaka
24. 🇷🇺 Veronika Kudermetova
25. 🇱🇻 Jelena Ostapenko
26. 🇺🇸 Sofia Kenin
27. 🇺🇦 Marta Kostyuk
28. 🇵🇱 Magdalena Frech
29. 🇷🇺 Anna Kalinskaya
30. 🇺🇦 Dayana Yastremska
31. 🇨🇦 Leylah Fernández
32. 🇺🇸 McCartney Kessler



Marco Rossi


TAG: ,

21 commenti. Lasciane uno!

Giampi (Guest) 19-08-2025 14:07

Scritto da Ospite

Scritto da il capitano
L’anno scorso Carlitos vinse 2 slam e 1 master 1000, quest’anno potrebbe succedere la stessa cosa a Jannik. Non ne farei un dramma, da qua al 2040 ne passa di acqua sotto i ponti!!

2040?!?!?
Con quel fisico?

Il fisico di Alcaraz lo ha costretto a una decina di partite in cui si è ritirato o ha portato al termine la partita in condizioni menomate. Risultato? Non ha potuto giocare uno slam, una finals e tre mille. I suoi infortuni sono stati tutti per problemi muscolari anche seri o per eventi traumatici. Sinner tra ritiri prima della partita, durante la stessa o tra partite portate a l termine in condizioni precarie ne ha una quindicina, e non conto quelle quattro o cinque che ha pure vinto da seminfortunato. Ma attenzione, per influenza, COVID, vesciche, crampi, polline, malori vari, e qualche problema lieve alla caviglia, al ginocchio e all’anca..Diciamo che per il futuro sarei più preoccupato per Carlitos e il suo gioco di forza, un toccasana per muscoli e tendini…

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 19-08-2025 14:00

Scritto da Jannik über Alles

Scritto da il capitano
L’anno scorso Carlitos vinse 2 slam e 1 master 1000, quest’anno potrebbe succedere la stessa cosa a Jannik. Non ne farei un dramma, da qua al 2040 ne passa di acqua sotto i ponti!!

Vorrei essere più ottimista visto che prima del malore il nostro campione aveva espresso un ottimo livello di gioco e poi dovrebbe arrivare in autunno meno spremuto di Carlitos.
Tutti gli altri non mi sembrano all’altezza di insidiarlo, sempre che il nostro ragazzo stia bene.
Resto ancora sbigottito per quanto accaduto a Cincinnati e se non fosse un Virus (non lo sapremo mai!) non saprei farmene una ragione, oltre al colpo di calore.

Ma che cosa dobbiamo sapere? Se è un virus, una congestione, un problema gastrointestinale, uno shock da aria condizionata e via dicendo, cosa ci cambia? È soprattutto perché ci deve dire esattamente cosa è stato. Quello che conta è che, come sembra, non è nulla di grave e quindi dovrebbe arrivare a New York in condizioni di forma sufficienti..

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 19-08-2025 14:00

Qualsiasi sorteggio va bene per Jannik, troppo superiore a tutti sul cemento.
L’unica cosa importante è che si riprenda al meglio.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 19-08-2025 13:52

Scritto da Il cubo di Bublik

Scritto da Groucho
Chiedo ai più esperti: un tennista con testa di serie n.25 ha mai vinto prima gli US Open?

Caro Graucho: oramai con Cobolli hai realizzato il tuo capolavoro inverso
Fai così:
1) apri un profilo HARPO
2) scegli un giocatore italiano che il tuo ‘fiuto’ ti fa pensare scarso
3) perculalo come hai fatto per mesi con Flavietto e porta anche lui nella top 30, a braccetto…

Applausi a scena aperta

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ospite (Guest) 19-08-2025 13:34

Scritto da il capitano
L’anno scorso Carlitos vinse 2 slam e 1 master 1000, quest’anno potrebbe succedere la stessa cosa a Jannik. Non ne farei un dramma, da qua al 2040 ne passa di acqua sotto i ponti!!

2040?!?!?
Con quel fisico?

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Igo 19-08-2025 13:34

Jannik! Speriamo si riprenda subito. Attenti al 1’turno. Se non almeno al 50%, e se venisse sorteggiato con qualcuno ostico, potrebbe rischiare…

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ACL 19-08-2025 13:14

La finale USO 2025 sarà Friedrich Engels vs Karl Marx; vincerà Engels (che poi vincerà altri 20 Slam) e Marx la prenderà con filosofia.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 19-08-2025 12:43

@ Aquila. (#4463340)

Per l’esattezza, per essere sicuro di mantenere in modo continuativo il n. 1 oltre Shanghai, Sinner dovrà vincere l’Us Open, arrivare almeno in semifinale a Pechino e rivincere Shanghai

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 19-08-2025 12:38

Scritto da Jannik über Alles

Scritto da il capitano
L’anno scorso Carlitos vinse 2 slam e 1 master 1000, quest’anno potrebbe succedere la stessa cosa a Jannik. Non ne farei un dramma, da qua al 2040 ne passa di acqua sotto i ponti!!

Vorrei essere più ottimista visto che prima del malore il nostro campione aveva espresso un ottimo livello di gioco e poi dovrebbe arrivare in autunno meno spremuto di Carlitos.
Tutti gli altri non mi sembrano all’altezza di insidiarlo, sempre che il nostro ragazzo stia bene.
Resto ancora sbigottito per quanto accaduto a Cincinnati e se non fosse un Virus (non lo sapremo mai!) non saprei farmene una ragione, oltre al colpo di calore.

Tranquillo, non e’ stato un colpo di calore. In un paio di giorni si riprende dal malessere, e poi iniziera’ a fare di nuovo lo schiacciasassi.

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Caronte
Jannik über Alles (Guest) 19-08-2025 12:26

Scritto da il capitano
L’anno scorso Carlitos vinse 2 slam e 1 master 1000, quest’anno potrebbe succedere la stessa cosa a Jannik. Non ne farei un dramma, da qua al 2040 ne passa di acqua sotto i ponti!!

Vorrei essere più ottimista visto che prima del malore il nostro campione aveva espresso un ottimo livello di gioco e poi dovrebbe arrivare in autunno meno spremuto di Carlitos.

Tutti gli altri non mi sembrano all’altezza di insidiarlo, sempre che il nostro ragazzo stia bene.

Resto ancora sbigottito per quanto accaduto a Cincinnati e se non fosse un Virus (non lo sapremo mai!) non saprei farmene una ragione, oltre al colpo di calore.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
no Sinner no Party (Guest) 19-08-2025 12:19

Il malore di Jannik mi ha fatto quasi tirare un sospiro di sollievo perché dopo i primi giochi avevo temuto un totale crollo mentale, inaspettato ed incomprensibile.

Ora non resta che aspettare con il fiato sospeso il suo primo turno a US Open, nella speranza di vederlo almeno in buone condizioni.

Spero in un paio di turni non troppo impegnativi per fargli il tempo di ritrovare una forma decente per superare la prima settimana…

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 19-08-2025 11:42

L’anno scorso Carlitos vinse 2 slam e 1 master 1000, quest’anno potrebbe succedere la stessa cosa a Jannik. Non ne farei un dramma, da qua al 2040 ne passa di acqua sotto i ponti!!

10
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik, MARMAS, Caronte, Detuqueridapresencia
guido Guest 19-08-2025 11:31

Scritto da LunaDiamante

Scritto da Aquila.

Scritto da MARMAS
Bilancio estivo molto negativo per il tennis.
L’accoppiata di 1000 nella fornace nordamericana proprio non funziona.
Canada snobbato da tutti i big, causa calendario troppo serrato.
Cincinnati torneo pessimo… pessimo il clima e pessima l’organizzazione, tra black out e orari demenziali.
La grande finale poteva risollevare la situazione, ma il match tanto atteso non c’è stato e comunque lo spettacolo sarebbe stato rovinato dalla scelta incomprensibile di fissare il match alle ore 15, in piena canicola.
A chiudere il cerchio i soliti disagiati che approfittano di un chiaro malessere fisico del miglior tennista italiano della storia per sfogare le loro frustrazione sul nostro forum.
L’unica cosa buona è che si volta subito pagina e possiamo già proiettarci verso l’imminente Slam newyorkese.

Concordo su tutto, adesso abbiamo us open, un passo falso di entrambi i protagonisti, deciderà probabilmente chi sarà il numero uno di fine anno, se entrambi arrivano ancora in finale, anche vincendo Sinner il torneo, il numero uno rimarrà in bilico fino alla fine

L’unico modo per Jannik per rimanere in testa nel ranking alla fine di questo Slam è vincerlo in finale anche con Alcaraz…altrimenti di andare comunque avanti nel torneo ma con Alcaraz che perde nel turno precedente a quello vinto da Jannik…

Vale anche il contrario: se, come tutti si aspettano, la finale è la solita, l’unico modo per Alcaraz di superare Sinner è di batterlo.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il cubo di Bublik 19-08-2025 11:02

Scritto da Groucho
Chiedo ai più esperti: un tennista con testa di serie n.25 ha mai vinto prima gli US Open?

Caro Graucho: oramai con Cobolli hai realizzato il tuo capolavoro inverso
Fai così:
1) apri un profilo HARPO
2) scegli un giocatore italiano che il tuo ‘fiuto’ ti fa pensare scarso
3) perculalo come hai fatto per mesi con Flavietto e porta anche lui nella top 30, a braccetto…

8
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, il capitano, j, Marco Tullio Cicerone, Detuqueridapresencia
LunaDiamante 19-08-2025 10:59

Scritto da Aquila.

Scritto da MARMAS
Bilancio estivo molto negativo per il tennis.
L’accoppiata di 1000 nella fornace nordamericana proprio non funziona.
Canada snobbato da tutti i big, causa calendario troppo serrato.
Cincinnati torneo pessimo… pessimo il clima e pessima l’organizzazione, tra black out e orari demenziali.
La grande finale poteva risollevare la situazione, ma il match tanto atteso non c’è stato e comunque lo spettacolo sarebbe stato rovinato dalla scelta incomprensibile di fissare il match alle ore 15, in piena canicola.
A chiudere il cerchio i soliti disagiati che approfittano di un chiaro malessere fisico del miglior tennista italiano della storia per sfogare le loro frustrazione sul nostro forum.
L’unica cosa buona è che si volta subito pagina e possiamo già proiettarci verso l’imminente Slam newyorkese.

Concordo su tutto, adesso abbiamo us open, un passo falso di entrambi i protagonisti, deciderà probabilmente chi sarà il numero uno di fine anno, se entrambi arrivano ancora in finale, anche vincendo Sinner il torneo, il numero uno rimarrà in bilico fino alla fine

L’unico modo per Jannik per rimanere in testa nel ranking alla fine di questo Slam è vincerlo in finale anche con Alcaraz…altrimenti di andare comunque avanti nel torneo ma con Alcaraz che perde nel turno precedente a quello vinto da Jannik…

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Pikario Furioso, Detuqueridapresencia
Tiger Woods (Guest) 19-08-2025 10:58

Questa volta sulla carta il tabellone sarà ostico a prescindere per tutti i big dagli ottavi in poi.
L’unica nota positiva sarebbe pescare De Minaur ai quarti, ma non credo che questa fortuna capiterà a Jan.
Per il resto avere Fritz o Zverev in semi non fa una gran differenza, così come trovare Nole, Draper o Shelton ai quarti e Medvedev, Mensik, Paul o Rublev agli ottavi.
In questo torneo più che mai per giudicare la difficoltà del tabellone dovremo aspettare l’evolversi delle vicende.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Il cubo di Bublik 19-08-2025 10:57

Scritto da MARMAS
Bilancio estivo molto negativo per il tennis.
L’accoppiata di 1000 nella fornace nordamericana proprio non funziona.
Canada snobbato da tutti i big, causa calendario troppo serrato.
Cincinnati torneo pessimo… pessimo il clima e pessima l’organizzazione, tra black out e orari demenziali.
La grande finale poteva risollevare la situazione, ma il match tanto atteso non c’è stato e comunque lo spettacolo sarebbe stato rovinato dalla scelta incomprensibile di fissare il match alle ore 15, in piena canicola.
A chiudere il cerchio i soliti disagiati che approfittano di un chiaro malessere fisico del miglior tennista italiano della storia per sfogare le loro frustrazione sul nostro forum.
L’unica cosa buona è che si volta subito pagina e possiamo già proiettarci verso l’imminente Slam newyorkese.

Riquardo ai troll: posso mettere bello stesso calderone gli anti italiani e anti Sinner per il conformismo becero dei bastian contrari che si credono originali, assieme a quelli che definiscono un magnifico tennista come Alcaraz dopato o numero 1 eventualmente per puro caso?
Stssa faccia della stessa medaglia.

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, Pikario Furioso, MARMAS
walden 19-08-2025 10:29

Scritto da JOA20
Cobolli 25ª tds rischia di essere abbinato a uno dei primi 8 per i sedicesimi. Anche se dovesse guadagnare una posizione, con Musetti 10° il rischio derby al terzo turno non è nullo.
Darderi e Sonego sono subito fuori dalle tds.
Bene Jas che essendo tra le prime 8 tds evita Swiatek e Sabalenka almeno fino ai quarti.

Non è un rischio, è una sicurezza…

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Caronte
Aquila. 19-08-2025 10:14

Scritto da MARMAS
Bilancio estivo molto negativo per il tennis.
L’accoppiata di 1000 nella fornace nordamericana proprio non funziona.
Canada snobbato da tutti i big, causa calendario troppo serrato.
Cincinnati torneo pessimo… pessimo il clima e pessima l’organizzazione, tra black out e orari demenziali.
La grande finale poteva risollevare la situazione, ma il match tanto atteso non c’è stato e comunque lo spettacolo sarebbe stato rovinato dalla scelta incomprensibile di fissare il match alle ore 15, in piena canicola.
A chiudere il cerchio i soliti disagiati che approfittano di un chiaro malessere fisico del miglior tennista italiano della storia per sfogare le loro frustrazione sul nostro forum.
L’unica cosa buona è che si volta subito pagina e possiamo già proiettarci verso l’imminente Slam newyorkese.

Concordo su tutto, adesso abbiamo us open, un passo falso di entrambi i protagonisti, deciderà probabilmente chi sarà il numero uno di fine anno, se entrambi arrivano ancora in finale, anche vincendo Sinner il torneo, il numero uno rimarrà in bilico fino alla fine

3
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj, Pikario Furioso, MARMAS, Detuqueridapresencia
Groucho (Guest) 19-08-2025 10:04

Chiedo ai più esperti: un tennista con testa di serie n.25 ha mai vinto prima gli US Open?

2
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
JOA20 (Guest) 19-08-2025 10:03

Cobolli 25ª tds verrà abbinato a uno dei primi 8 per i sedicesimi. Anche se dovesse guadagnare una posizione, con Musetti 10° il rischio derby al terzo turno non è nullo.
Darderi e Sonego sono subito fuori dalle tds.

Bene Jas che essendo tra le prime 8 tds evita Swiatek e Sabalenka almeno fino ai quarti.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS 19-08-2025 09:58

Bilancio estivo molto negativo per il tennis.
L’accoppiata di 1000 nella fornace nordamericana proprio non funziona.
Canada snobbato da tutti i big, causa calendario troppo serrato.
Cincinnati torneo pessimo… pessimo il clima e pessima l’organizzazione, tra black out e orari demenziali.
La grande finale poteva risollevare la situazione, ma il match tanto atteso non c’è stato e comunque lo spettacolo sarebbe stato rovinato dalla scelta incomprensibile di fissare il match alle ore 15, in piena canicola.
A chiudere il cerchio i soliti disagiati che approfittano di un chiaro malessere fisico del miglior tennista italiano della storia per sfogare le loro frustrazione sul nostro forum.
L’unica cosa buona è che si volta subito pagina e possiamo già proiettarci verso l’imminente Slam newyorkese.

0
Replica | Quota | 12
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Aquila., Inox, walden, Il cubo di Bublik, LunaDiamante, il capitano, Maurantonio, Palu, Sonj, Pikario Furioso, Detuqueridapresencia