
Berrettini dice addio anche allo US Open: quinto forfait consecutivo per il romano (con la situazione aggiornata Md e Qualificazioni)


Niente US Open 2025 per Matteo Berrettini. Il 29enne romano, attualmente numero 59 del ranking ATP, ha annunciato il ritiro dallo Slam americano in programma dal 24 agosto al 7 settembre. Si tratta del quinto forfait consecutivo, un’assenza che prolunga un periodo complicato iniziato dopo Wimbledon, ultimo torneo disputato dal semifinalista di New York 2019.
Il ritorno sull’erba londinese, a un mese e mezzo di distanza dallo stop per un nuovo problema ai muscoli addominali accusato agli Internazionali di Roma, si era trasformato in una delusione: sconfitta al primo turno contro il polacco Kamil Majchrzak e parole amare nel post-match. “Io e il mio team pensavamo che tornare qui a Londra mi avrebbe fatto sentire bene. Ma non è successo. Ora devo prendermi dei giorni di stacco e riflettere sui miei prossimi passi”, aveva ammesso Berrettini, lasciando intuire che la strada verso la piena forma sarebbe stata ancora lunga.
Da quel momento, il romano ha rinunciato ai tornei di Gstaad e Kitzbuhel – in entrambi era campione in carica – oltre ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati. Un periodo di silenzio mediatico, interrotto soltanto a fine luglio con una foto pubblicata sui social insieme a Jannik Sinner a Montecarlo, accompagnata dalla frase “passo dopo passo con il migliore”. Un’immagine che ha regalato un filo di speranza ai tifosi, ora però nuovamente costretti ad attendere per rivedere Matteo in campo.
La sua assenza a New York è un duro colpo sia per lui che per il tennis italiano, che spera di riabbracciarlo al più presto in piena salute e pronto a tornare competitivo ai massimi livelli.
Main Draw (cut off: 101 - Data entry list: 15/07/25 - Special Exempts: 0/0)
- 1.
J. Sinner
- 2.
C. Alcaraz
- 3.
A. Zverev
- 4.
T. Fritz
- 5.
J. Draper
- 6.
N. Djokovic
- 7.
L. Musetti
- 8.
H. Rune
- 9.
B. Shelton
- 10.
A. Rublev
- 11.
F. Tiafoe
- 12.
A. de Minaur
- 13.
C. Ruud
- 14.
D. Medvedev
- 15.
A. Fils
- 16.
T. Paul
- 17.
K. Khachanov
- 18.
J. Mensik
- 19.
F. Cobolli
- 20.
F. Cerundolo
- 21.
G. Dimitrov
- 21.
N. Kyrgios*pr
- 22.
T. Machac
- 23.
U. Humbert
- 24.
A. Popyrin
- 25.
J. Lehecka
- 26.
A. Davidovich Fokina
- 27.
S. Tsitsipas
- 28.
F. Auger-Aliassime
- 29.
T. Griekspoor
- 30.
A. Michelsen
- 31.
B. Nakashima
- 32.
S. Korda
- 33.
D. Shapovalov
- 34.
A. Bublik
- 35.
N. Borges
- 36.
M. Berrettini
- 37.
S. Baez
- 38.
G. Diallo
- 39.
J. Thompson
- 40.
L. Sonego
- 41.
H. Hurkacz
- 42.
A. Muller
- 43.
C. Norrie
- 44.
M. Arnaldi
- 45.
G. Mpetshi Perricard
- 46.
M. Giron
- 47.
P. Martinez
- 48.
J. Fonseca
- 49.
G. Monfils
- 50.
M. Kecmanovic
- 51.
J. Munar
- 52.
Q. Halys
- 53.
Z. Bergs
- 54.
R. Bautista Agut
- 55.
L. Darderi
- 56.
F. Marozsan
- 57.
J. Fearnley
- 58.
T. Martin Etcheverry
- 59.
C. Ugo Carabelli
- 60.
L. Djere
- 61.
D. Altmaier
- 62.
C. Moutet
- 63.
M. Bellucci
- 64.
A. Rinderknech
- 65.
M. Cilic
- 66.
R. Opelka
- 67.
L. Tien
- 68.
D. Goffin
- 69.
B. Bonzi
- 70.
D. Dzumhur
- 71.
K. Nishikori
- 72.
H. Medjedovic
- 73.
Y. Bu
- 74.
F. Comesana
- 74.
S. Ofner*pr
- 75.
M. Navone
- 76.
A. Kovacevic
- 77.
C. O'Connell
- 78.
R. Safiullin
- 79.
R. Carballes Baena
- 80.
R. Hijikata
- 81.
K. Majchrzak
- 82.
E. Quinn
- 83.
V. Kopriva
- 83.
E. Ruusuvuori*pr
- 84.
R. Collignon
- 85.
J. Shang
- 86.
M. McDonald
- 87.
Y. Nishioka
- 88.
B. Coric
- 89.
M. Fucsovics
- 90.
A. Vukic
- 91.
H. Gaston
- 92.
P. Carreno Busta
- 93.
A. Mannarino
- 94.
H. Dellien
- 95.
L. Nardi
- 96.
N. Jarry
- 97.
A. Walton
- 98.
C. Tseng
- 99.
J. Brooksby
- 100.
B. van de Zandschulp
- 101.
A. Shevchenko
- 0.
(WC) T. Schoolkate
- 0.
(WC) V. Royer
- 0.
(WC) E. Nava
- 0.
(WC) N. Basavareddy
- 0.
(WC) T. Boyer
- 0.
(WC) E. Spizzirri
- 0.
(WC) D. Blanch
- 0.
(WC) S. Dostanic
Alternates
- 1.
E. Moller (102)
- 2.
A. Tabilo (103)
- 3.
B. Holt (104)
- 4.
F. Misolic (105)
- 5.
J. de Jong (106)
- 6.
C. Taberner (107)
- 7.
L. Harris (108)*pr
- 8.
J. Manuel Cer (109)
- 9.
N. Basilashvi (112)
- 10.
J. Duckworth (113)
- 11.
O. Virtanen (114)
- 12.
J. Faria (115)
- 13.
A. Cazaux (116)
- 14.
C. Garin (117)
- 15.
T. Agustin Ti (118)
- 16.
D. Lajovic (119)
- 17.
D. Svrcina (120)
- 18.
L. Draxl (121)
- 19.
D. Elahi Gala (122)
- 20.
V. Royer (108)
- 21.
T. Schoolkate (110)
- 22.
N. Basavaredd (111)
- 23.
E. Nava (123)
Main Draw (cut off: 0 - Data entry list: 29/07/25 - Special Exempts: 0/0)
- 75.
A. Cazaux
- 79.
J. de Jong
- 83.
J. Manuel Cerundolo
- 84.
C. Taberner
- 103.
T. Schoolkate
- 104.
A. Tabilo
- 106.
J. Duckworth
- 108.
B. Holt
- 108.
L. Harris*pr
- 110.
N. Basavareddy
- 112.
N. Basilashvili
- 113.
L. Draxl
- 114.
E. Nava
- 115.
C. Garin
- 116.
J. Faria
- 117.
O. Virtanen
- 118.
F. Passaro
- 119.
L. Klein
- 120.
D. Svrcina
- 121.
A. Blockx
- 122.
S. Mochizuki
- 123.
T. Boyer
- 124.
E. Spizzirri
- 125.
M. Gigante
- 127.
D. Prizmic
- 128.
A. Pellegrino
- 129.
D. Evans
- 130.
T. Agustin Tirante
- 132.
T. Atmane
- 132.
L. Riedi*pr
- 133.
T. Seyboth Wild
- 134.
D. Elahi Galan
- 135.
I. Buse
- 135.
F. Bagnis*pr
- 136.
C. Smith
- 137.
M. Landaluce
- 138.
J. Struff
- 139.
R. Andres Burruchaga
- 140.
J. Pablo Ficovich
- 142.
P. Herbert
- 143.
T. Barrios Vera
- 144.
A. Holmgren
- 145.
D. Lajovic
- 146.
B. Harris
- 147.
M. Lajal
- 148.
Z. Svajda
- 149.
V. Gaubas
- 150.
Y. Hanfmann
- 151.
J. Choinski
- 153.
T. Droguet
- 155.
C. Eubanks
- 156.
T. Daniel
- 157.
H. Mayot
- 158.
Y. Watanuki
- 159.
C. Rodesch
- 160.
S. Napolitano*pr
- 162.
Z. Piros
- 163.
K. Jacquet
- 164.
L. Tu
- 166.
M. Krueger
- 167.
D. Koepfer*pr
- 167.
J. McCabe
- 168.
C. Wong
- 169.
H. Habib
- 170.
T. Monteiro
- 171.
D. Merida
- 171.
G. Zeppieri*pr
- 172.
L. Neumayer
- 173.
G. Den Ouden
- 174.
M. Huesler
- 175.
M. Cassone
- 176.
H. Rocha
- 178.
F. Maestrelli
- 179.
A. Kachmazov
- 180.
M. Trungelliti
- 181.
C. Hemery
- 183.
L. Van Assche
- 184.
J. Rodionov
- 185.
S. Rodriguez Taverna
- 186.
Y. Wu
- 188.
B. Hassan
- 189.
J. Trotter
- 190.
L. Pavlovic
- 191.
J. Kym
- 192.
H. Grenier
- 193.
A. Galarneau
- 194.
K. Coppejans
- 195.
M. Kukushkin
- 196.
J. Pinnington Jones
- 196.
P. Llamas Ruiz*pr
- 197.
N. Moreno De Alboran
- 198.
J. Kubler
- 199.
J. Clarke
- 200.
C. Lestienne
- 201.
F. Agustin Gomez
- 202.
D. Stricker
- 203.
B. Zhukayev
- 204.
O. Jasika
- 205.
R. Sakamoto
- 206.
S. Gueymard Wayenburg
- 207.
Y. Shimizu
- 208.
S. Shimabukuro
- 209.
R. Noguchi
- 210.
G. Onclin
- 211.
B. Tomic
- 212.
V. Sachko
- 213.
P. Kypson
- 214.
F. Sun
- 215.
A. Dougaz
- 216.
A. Bouquier
- 217.
Y. Hsiou Hsu
- 218.
B. Gojo
- 219.
P. Martin Tiffon
- 220.
R. Pacheco Mendez
- 221.
D. Popko
- 222.
V. Durasovic
- 223.
F. Cina
- 224.
Y. Uchiyama
- 225.
J. Engel
- 0.
(WC) A. Martin
- 0.
(WC) T. Zink
- 0.
(WC) P. Maloney
- 0.
(WC) G. Johns
- 0.
(WC) M. Zheng
- 0.
(WC) M. Damm
- 0.
(WC) J. Kennedy
- 0.
(WC) B. Willwerth
- 0.
(WC) J. Satterfield
Alternates
- 1.
A. Bolt (226)
- 2.
E. Butvilas (227)
- 3.
S. Travaglia (228)
- 4.
O. Crawford (229)
- 5.
C. Chidekh (230)
- 6.
U. Blanchet (231)
- 7.
E. Ymer (232)
- 8.
C. Tabur (233)
- 9.
J. Monday (234)
- 10.
G. Loffhagen (235)
- 11.
A. Barrena (236)
- 12.
J. Lucas Reis (237)
- 13.
N. Fatic (239)
- 14.
A. Collarini (240)
- 15.
R. Peniston (241)
- 16.
N. Mejia (242)
- 17.
A. Guillen Me (243)
- 18.
A. Daniel Val (244)
- 19.
P. Kotov (245)
- 20.
M. Gengel (246)
- 21.
I. Gakhov (248)
- 22.
M. Soto (250)
- 23.
A. Andrade (251)
- 24.
F. Diaz Acost (252)
- 25.
V. Vacherot (253)
- 26.
M. Sharipov (254)
- 27.
M. Dodig (255)
- 28.
G. Blancaneau (256)
- 29.
A. Moro Canas (257)
Francesco Paolo Villarico
TAG: Matteo Berrettini, Us Open, Us open 2025
Berrettini è un giocatore probabilmente fuori epoca di una quarantina d’anni.
Quando vedo certe foto di Montecarlo con Borg con la camicia sbottonata,Vilas col sorriso sornione, Panatta al tavolo sorridente dei grandi penso che una sedia per Matteo ci sarebbe dovuta essere.
Finito l’allenamento altro che provare i servizi, doccia,shampoo,uno spritz e sguardi ammalianti a qualche piacente spettatrice.
Il tennis attuale necessita di una concentrazione full time,anche festeggiare una vittoria sembra una distrazione.
Se il fisico ti aiuta,ovvero necessita del “giusto” impegno,si può fare,se invece è fragile e ti tocca faticare per prevenire/riparare/rinforzare allora o sei un atleta “verissimo” oppure sono energie che se ne vanno ed il fuoco,che di suo già non ardeva, andrà via via spegnendosi.
29 anni sono pochi…oppure tanti se hai vissuto in modo contrastato i precedenti,tra entusiasmo e insofferenza e se persino quand’eri in alto hai hai avuto un atteggiamento non in linea con la figura del tennista professionista.
I tre big,Sinner,Lendl prima di loro,insegnano che per stare in alto dopo la vittoria occorre rimettersi a lavorare,Matteo festeggiava prima della finale di Wimbledon.
Nessuna accusa ma la colpa alla sfiga è un alibi bello e buono.
Io spero nel ‘miracolo’ di un clamoroso ritorno di Santopadre. È l’unico che può rilanciarlo sic stantibus rebus…
Teoricamente le possibilità di rientrare ad alti livelli le avrebbe sicuramente, il vero problema è quanta determinazione abbia ancora per provarci, anche dalle poche ultime interviste che ricordo sembrava molto demotivato, e se non ci metti del tuo, tanto del tuo, è veramente complicato tornare, forse l unica possibilità sarebbe un nuovo allenatore o qualche membro del team che riesca a dargli nuove motivazioni.
Ma non si tratta di “UN” infortunio in questo caso.
Si può tornare da infortunio anche più grave di quelli subiti da Berrettini, in problema è quando questi infortuni si ripresentano cronicamente.
Di infortuni più o meno seri agli addominali ne avrà avuti una decina, senza contare quelli alle caviglie, agli adduttori, e praticamente ad ogni sezione corporea.
E dopo ogni stop è sempre tornato rapidamente a buoni/ottimi livelli, ma a un certo punto anche il più tenace degli agonisti non ce la fa più e comincia a dubitare se ne valga ancora la pena.
Qualche anno fa era il numero 1 d’Italia, finalista slam e Top Ten, con buona parte della carriera davanti, e le motivazioni erano altissime.
Oggi, dopo anni di sofferenze per ricominciare ogni volta da capo, magari si rende conto di non poter più realmente ambire a certi risultati, e anche la testa dice basta.
Non è che mancano la voglia e la disponibilità a soffrire e a mettersi in gioco, probabilmente si è convinto che è sostanzialmente inutile, perché ogni volta che raggiunge un livello sufficiente a competere con i migliori dopo un paio di mesi il fisico si rompe.
Hai voglia a crederci, se il suo fisico è strutturalmente inadatto a reggere i ritmi del tennis moderno c’è poco da fare, e non c’è allenamento che tenga.
Berretta ormai è finito , aspettiamo tutti il suo ritiro ormai
Perché date tutti per scontato che sia un problema psicologico o di scarsa voglia?
È un giocatore dal fisico di vetro, purtroppo. Sicuramente sa quello che deve provare a fare ed é pure consigliato bene. Ma magari non ce la fa lo stesso.
Pure Del Potro faceva così, si inscriveva e dava forfait. A suo tempo ci abbiamo sperato per anni nel ritorno dell’Argentino, purtroppo per ora la storia sembra ripetersi con Berrettini, questa é l’amara verità.
Altro che mancanza di voglia di sacrificarsi, questo é uno che i sacrifici li ha sempre fatti, basta vedere la sua storia tennistica
Deve fare ciò che si sente , per assurdo sarei felice per lui se si assentasse per molti mesi per poi tornare e vincere un Master 1000.
Chi lo sa cosa ha effettivamente? Forse dovrebbe spiegare ai suoi tifosi cosa sta passando , basterebbe un post sul social! Mah
In effetti si può parlare di infortunio per Dimitrov o Hurcaz. Si sapeva dei tempi lunghi. Ma Berrettini non aveva patito un infortunio pesante, anzi sembravano più ritiri precauzionale che un vero infortunio. Magari ho scritto cavolate, lo spero, piuttosto che questi non siano ritiri di una persona che non ama più questo “lavoro”. Questo sarebbe una brutta cosa, da cui è difficile riprendersi. Molto meglio sarebbe un problema fisico, ma purtroppo non mi pare questo il caso. In tutto questo forse l’ascesa di Jannik ha influito su Berrettini. Non me ne vogliate ma passare dalle prime pagine ai margini mentalmente, a livello di voglia e di motivazioni, si potrebbe anche pagare. La preoccupazione di non poter competere per certi obbiettivi potrebbe incidere moralmente sulla persona. Ripeto . Spero di aver scritto delle castronerie
Di che tipo di problemi soffra, fisici o altro, lo sa lui.
Inutile sindacare.
Tornerà quando potrà, se vorrà. 🙁
Magari gli serve un periodo di meditazione tantrica coi bonzi (non il francese… 😉 ) tibetani. 🙁
Però trovo strano che uno di soli 29 anni, cioè nel pieno della maturità fisica-atletica, non riesca a recuperare dopo una distrazione muscolare all’addome a distanza di mesi. Io mi vado convincendo che il suo problema sia essenzialmente psicologico, nel senso di perdita dell’applicazione mentale ai sacrifici richiesti dal tennis di alto livello (duri e continui allenamenti, dieta misurata, stile di vita, eccetera). Certo, come scrive qualcuno, lui è assolutamente padrone della propria vita privata, ma allora direi di smetterla di parlare ripetutamente della “sfortuna”, perchè moltissimi atleti subiscono infortuni più o meno gravi e però riescono a tornare alle competizioni con pazienza, impegno e sacrifici a 360 gradi.
veramente era cominciato già a Madrid e Roma con due ritiri per i soliti problemi addominali e il licenziamento di Ferrara… non credo certo che andrà a giocare in Asia… resta solo il fine stagione indoor in Europa e la coppa Davis, sempre che Volandri li convochi perché la concorrenza, anche solo in Italia, comincia a farsi affollata… ovviamente spiace per Matteo, probabilmente il primo, dai tempi di Panatta, a riportare il tennis italiano ai vertici se non calcoliamo il belli incompiuto Fognini (vi anticipo che si bene che ha vinto a Montecarlo e battuto più volte Nadal, giusto per evitarvi la solita figuraccia dei sapientini)
Guardando l’entry list delle qualificazioni vedo che Travaglia ce l’ha fatta, sono contento. Se lo merita per quello che sta facendo alla sua età per recuperare una classifica dignitosa per lui.
Mah, ma si sta allenando almeno? Cioè si riesce a sapere come passa le giornate? Da giocatore professionista che sta recuperando da uno stop o è in un periodo sabbatico? Sarebbe utile avere qualche info
Con il dire che problema ha non parlo necessariamente di parlarne con chiunque, ma anche solo con persone a lui vicine che magari possono aiutarlo a sentirsi meglio. Se lo avesse già fatto, sono convinto che avrebbe già trovato l’energia giusta per tornare a giocare.
a questo punto credo che verosimilmente non lo vedremo più nella stagione 2025.
Si prospetta però una curiosità.. se non giocasse per 6 mesi avrebbe poi diritto al PR con la classifica del pre-infortunio?
Se non sbaglio fu un discorso di cui si parlò anche anno scorso, ma li’ l’infortunio era conosciuto e certificabile.
Se i problemi sono anche di natura psicologica il PR è più difficile sfruttarlo
Ti piacerebbe.
Prossimo annuncio l’addio al tennis
qualunque siano i problemi di matteo sono affari suoi,spero solo che li risolva come atleta e soprattutto come persona…..io conto ancora sul tennista berrettini,sperare non costa nulla….
Forse era troppo ottimistico aspettarsi che rientrasse direttamente agli US Open. Mi preoccupa di più il silenzio stampa. Non resta che aspettare le entry list per i tornei asiatici, sarei contento di vedere il suo nome.
Ma a chi lo dovrebbe dire? A meno che tu non sia uno dei suoi sponsor, su quali basi chiedi che Matteo rinunci alla sua privacy?
Qualunque sia la ragione, il Berretto che faceva emozionare come solo lui sapeva fare in certi match, manca moltissimo.
Boh. ..
Ma senza uno straccio di spiegazione?
Mah non capisco perché illudere che sta rientrando con foto con Jannik se poi non è così!
Di 250 certamente.
Come le ciliegie un forfait tira l’altro, avanti il prossimo!
Beh, mi sembra riduttivo, qua si parla di salute fisica. Non credo che sia mentale il problema, il ragazzo ha 29 anni, ne ha di tempo per poter portare a casa tornei e Davis
Almeno però dovrebbe dire che problema ha, perché se non sta bene è un conto, se non ha voglia è un altro. Il tennista è un lavoro, e va preso seriamente. Le persone se non stanno bene nel loro lavoro lavorano lo stesso, oppure ne cercano un altro. Va bene prendersi una pausa ogni tanto, ma questo ragazzo ha giocato una partita in 4 mesi. Io considero berrettini un atleta serio, quindi mi aspetto che si metta sotto da subito o che si ritiri dal tennis. Certe volte è bene che si parli chiaro perché ogni volta che si ritira da un torneo mi fa una tristezza incredibile.
Il problema è che qui la salute mentale va a sovrapporsi a notevoli difficoltà di carattere fisico.
Da quando ha iniziato a rompersi sembra davvero difficile trovare la quadra, fisica, mentale ed entrambe combinate insieme.
Prima curava il suo fisico in maniera ossessiva tutti i giorni, ed era l’unica cosa che poteva fare se voleva arrivare in fondo agli Slam, cosa che gli riusciva con una certa facilità.
Poi ha cambiato il suo stile di vita, ha iniziato a rompersi, Santo padre lo ha abbandonato dicendo che al massimo sarebbe tornato nei 20, nel frattempo i problemi fisici continuavano e pure Ferrara ha gettato la spugna… insomma, è una spirale da cui non riesce più ad uscire.
Non mollare Matteo! Se e quando sarai in condizione (testa, fisico, … qualunque sia il problema) saremo qui a fare il tifo per te e applaudirti.
Primo: pensa a stare bene!
Secondo: torna!
Ti abbraccio
Purtroppo per Berrettini si tratta degli addominali di Achille !!!
Non sono per niente fiducioso per il futuro !!!
Auguri comunque di pronta guarigione…
Siamo ai titoli di coda
Kaput
In uno sport del genere la salute mentale è tutto.