Notizie dal mondo Copertina, Generica

Tsitsipas: “Sinner e Alcaraz fortissimi, ma Federer e Nadal restano un’altra cosa”

02/08/2025 12:22 79 commenti
Roger Federer nella foto
Roger Federer nella foto

Stefanos Tsitsipas ha le idee chiare quando si tratta di mettere a confronto le nuove stelle del tennis mondiale, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, con due leggende assolute come Roger Federer e Rafael Nadal. Intervistato da tennis365, il tennista greco ha sottolineato la grandezza degli attuali dominatori del circuito, ma senza lasciarsi andare a paragoni affrettati con chi ha fatto la storia dello sport.

“Fino a quando non vinceranno lo stesso numero di tornei, non possiamo affermare che Jannik e Carlos siano migliori di Roger e Rafa”, ha detto Tsitsipas, riconoscendo comunque il livello altissimo espresso dagli italiani e dagli spagnoli di nuova generazione. “Il loro tennis è straordinario e la nascita di nuove stelle è qualcosa che continuerà a succedere. Nei prossimi cinque anni sono convinto che emergeranno altri giocatori impressionanti”.

Per Tsitsipas, però, ciò che hanno fatto i Big 3 è un capitolo a parte. “Federer, Nadal e Djokovic hanno portato il tennis a uno status superiore e la quantità di titoli che hanno vinto non sarà facile da superare”, ha concluso il greco. Un’opinione lucida che conferma come, almeno per ora, il mito dei “Fab 3” resti ancora inarrivabile.



Marco Rossi


TAG: , , , , ,

79 commenti. Lasciane uno!

Alex77 (Guest) 03-08-2025 00:28

Scritto da pippino

Scritto da Alex77

Scritto da pippino

Scritto da Alex77
Frasi scontatissime e anche illogiche..”fino a quando non vinceranno più di…”” è una frase senza senso da dire tenuto conto che si sta parlando di 2 ragazzi che hanno alle spalle 3/5 anni di carriera rispetto a chi ne ha fatti 15/20.. mah

Appunto, attualmente c’è un abisso, ha detto bene Tsitsi, prima devono vincere almeno altrattanto, poi potranno essere confrontati

Non ha senso anche la frase di Tsi, ma non lo capisci

Tu non hai capito il concetto di tsitsi e dire che lo hanno tradotto in italiano

Scritto da pippino

Scritto da Alex77

Scritto da pippino

Scritto da Alex77
Frasi scontatissime e anche illogiche..”fino a quando non vinceranno più di…”” è una frase senza senso da dire tenuto conto che si sta parlando di 2 ragazzi che hanno alle spalle 3/5 anni di carriera rispetto a chi ne ha fatti 15/20.. mah

Appunto, attualmente c’è un abisso, ha detto bene Tsitsi, prima devono vincere almeno altrattanto, poi potranno essere confrontati

Non ha senso anche la frase di Tsi, ma non lo capisci

Tu non hai capito il concetto di tsitsi e dire che lo hanno tradotto in italiano

Si, buonanotteeee

79
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 02-08-2025 22:43

Scritto da Pikario Furioso
Tsitsipas e’ sostanzialmente immaturo. Non ha capito che il numero di slam vinti non conta nulla su quanto il tennis si sia evoluto. E’ tonto… Il livello che the Bigger 2 hanno raggiunto e’ superiore, non c’e’ nulla di sorprendente, chiamasi evoluziobe della specie, o evoluzione dello sport.

E chi lo dice ? Lo dici tu …quale evoluzione, visto che gli ultimi 2 incontri djokovic alcaraz li ha vinti il serbo,cioè un 38 enne che è l’ombra del djokovic dei tempi d oro…..quindi? Di cosa stai parlando? Quale evoluzione ?

78
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 02-08-2025 22:37

Scritto da pippino

Scritto da Annie3
@ robdes12 (#4451545)
Bellissimo!!! Invece Roger non si sarebbe beccato le stangate di Sinner e Alcaraz…l’unico che ha dato prova, concretamente, sul campo, di riuscire a tenere testa e a battere i due next big è stato Novak, brillantemente nei suoi anni migliori e ancora adesso con quello meno forzuto…Roger incominciava a perdere con Hurkacz, Basilashvili, appunto Novak, insomma con quelli che giocavano di potenza, più essenziali, e vediamo in Musetti come il rovescio a una mano, infatti ormai retaggio di pochi, non regga i tempi del tennis attuale…poi decidetevi con questo tennis noioso, mi sembra che Novak non abbia aspettato i vezzi di Roger ma l’abbia ammortizzato proprio andando velocemente a punto e mettendo la palla dove lui non c’era e non arrivava, mentre Novak ha lanciato il tennis acrobatico, difensivo, che piombava su tutte le palle e le trasformava in vincenti, quello che ha appreso e sta riproponendo Jannik ovviamente con la forza degli anni giovanili

Dopo che Roger ha toccato i 30 anni, prima la vedeva col binocolo

Ovvio ,djokovic ha 5 anni in meno di Federer….perché a 30 anni uno è finito? Anzi si può dire anche il contrario e cioè Federer vinceva a mani basse ,finché non è arrivato djokovic a bastonarlo per bene ….gli scontri diretti parlano chiaro 27 a 23 per il serbo

77
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 02-08-2025 22:04

Scritto da Inox
@ Markux (#4451624)
La 20ina in quanti anni? Ma ce l’hai un cervello?

Inox è solo un poveraccio che passa la vita a provocare. L’unico che non se ne accorge è sua eminenza de sanderis

76
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 02-08-2025 22:04

@ pippino (#4451484)

Pippino o Pippone?

75
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 02-08-2025 21:59

@ Markux (#4451624)

La 20ina in quanti anni? Ma ce l’hai un cervello?

74
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, il capitano
Max66 (Guest) 02-08-2025 20:56

@ Rovescio al tramonto (#4451639)

nel ciclismo ce ne sono una marea di campionissimi, ovviamente il cannibale è uno di loro

73
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 02-08-2025 20:48

Scritto da Max66
@ Taxi Driver (#4451356)
vabbè ci sarebbero anche Maradona, Coppi, Tyson, Schumacher, Agostini… e negli sport che hai citato neanche immagini quanti… campionissimi che hanno fatto la storia nella loro epoca e continuano a farla oggi… ad esempio avrei qualche dubbio che Bolt fosse più forte di un Carl Lewis, un Edwin Moses, un Bubka prima, o di un Duplantis oggi

Ci sono 2 sportivo, che non vengono spesso citati, ma che sono unanimemente i GOAT della loro disciplina, per la differenza che hanno fatto con i loro coevi e per i numeri che anche oggi risultano spaventosi: Gretzky e Merckx.
Il tizio prima che non li ha citati è da denuncia 🙂

72
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 02-08-2025 20:09

Chi ha vinto 4-5 Slam può essere paragonato a gente che ne ha vinti più di una ventina? Fate voi.

71
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Onurb (Guest) 02-08-2025 20:00

Scritto da robdes12

Scritto da l Occhio di Sauron

Scritto da piper

Scritto da Ozzastru

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

Dipende se dovesse esserci un 3° incomodo da che anno impensierirebbe Sinner ed Alcaraz. Ricordiamoci che Federer e Djokovic hanno quasi 6 anni di differenza e Roger il suo primo slam l’ha vinto nel 2003 e fino al 2° slam di Nole ne aveva vinti 16 su 20, poi Djokovic ha vinto ancora quando Federer si era gia ritirato (dall’ultimo slam AO 2018, Nole ne ha vinti altri 12), mentre Nadal più vicino a Djokovic di età al di fuori del RG ha vinto 8 slam.

Fate i conti su 10 anni come se restassero sempre solo loro 2..
Arriva sempre gente, a volte anche il fato ci mette la zampina.
Provate a pensare come sarebbe potuta essere la leggenda di quei famosi 3 se non si fossero fatti male:
Haas
Del Potro
Murray
Per ora quei 2 sono un gradino sopra ma arriva sempre gente.. il tempo scorre e c’è sempre qualcuno che bussa alla porta

Mettici pure Nalbandian, che di infortuni ne ha avuti a iosa e contro il quale Roger non era sempre sicuro di vincere, anzi. Hanno avuto anche la fortuna che quelli che potevano davvero infastidirli sono stati oggetto di lesioni che li hanno tenuti lontani dai campi per molto tempo se non obbligati a ritiri precoci. Poi sono arrivati Zverev e soci che come non vincevano coi big 3 o 4 così non vincono con l’attuale diarchia. Segno che il ricambio generazionale è arrivato troppo tardi. Se Sinner e Alcaraz fossero nati 5 anni prima chi può dire che non avrebbero limitato il bottino di titoli almeno di Nole e Rafa? Purtroppo tirano più forte, sono chi più preciso e offensivo, chi più fantasioso e offensivo, preparatissimi fisicamente, io penso che almeno una cinquina di slam a testa li avrebbero tolti a Nole e Rafa. C’è poco da dire, giocano un tennis diverso e la stranezza è che con quei ritmi-partita facciano, tutto sommato, così pochi errori. E’ un altro tennis rispetto a quello della generazione precedente, molto meno attendista e più spregiudicato. Ricordo finali di Nole vs Rafa noiosissime, con scambi infiniti in cui giocavano a sfinirsi l’un l’altro e aspettavano almeno 20 scambi prima di provare a dare la stoccata vincente.

Assolutamente falso….i match fra djokovic e nadal erano autentiche battaglie con un intensità mostruosa,attaccanti da fondo campo, dove ogni colpo era fatto x fare male all avversario…e se arrivavano a 20 colpi era perché erano entrambi due mostri in fase difensiva e di recupero, altrimenti con qualsiasi altro il punto era fatto ben prima….intelligenza tattica mostruosa, mai un colpo giocato a caso ….forse tu ti confondi con i match borg/vilas con le racchette di legno….

70
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcusmin
Onurb (Guest) 02-08-2025 19:51

Scritto da Max66
Ogni epoca ha i suoi campioni e le sue rivalità, magari Sinner e Alcaraz non vinceranno quanto Nole, Nadal e Federer, ma oggi sono abissalmente i più forti… ed anche il paragone sugli slam vinti ha poco senso… ai tempi di Borg c’era Connors e poi McEnroe e Lendl e Wilander e Becker ed Edberg e subito dopo Courier e Agassi e Sampras… ai tempi dei big-3 c’era solo Murray in grado di tenere loro testa

Guarda che wawrinka ha vinto 3 slam, tanti quanti murray….

69
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Pikario Furioso 02-08-2025 19:44

Tsitsipas e’ sostanzialmente immaturo. Non ha capito che il numero di slam vinti non conta nulla su quanto il tennis si sia evoluto. E’ tonto… Il livello che the Bigger 2 hanno raggiunto e’ superiore, non c’e’ nulla di sorprendente, chiamasi evoluziobe della specie, o evoluzione dello sport.

68
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Rovescio al tramonto
pippino (Guest) 02-08-2025 18:43

Scritto da Annie3
@ robdes12 (#4451545)
Bellissimo!!! Invece Roger non si sarebbe beccato le stangate di Sinner e Alcaraz…l’unico che ha dato prova, concretamente, sul campo, di riuscire a tenere testa e a battere i due next big è stato Novak, brillantemente nei suoi anni migliori e ancora adesso con quello meno forzuto…Roger incominciava a perdere con Hurkacz, Basilashvili, appunto Novak, insomma con quelli che giocavano di potenza, più essenziali, e vediamo in Musetti come il rovescio a una mano, infatti ormai retaggio di pochi, non regga i tempi del tennis attuale…poi decidetevi con questo tennis noioso, mi sembra che Novak non abbia aspettato i vezzi di Roger ma l’abbia ammortizzato proprio andando velocemente a punto e mettendo la palla dove lui non c’era e non arrivava, mentre Novak ha lanciato il tennis acrobatico, difensivo, che piombava su tutte le palle e le trasformava in vincenti, quello che ha appreso e sta riproponendo Jannik ovviamente con la forza degli anni giovanili

Dopo che Roger ha toccato i 30 anni, prima la vedeva col binocolo

67
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pippino (Guest) 02-08-2025 18:41

Scritto da Alex77

Scritto da pippino

Scritto da Alex77
Frasi scontatissime e anche illogiche..”fino a quando non vinceranno più di…”” è una frase senza senso da dire tenuto conto che si sta parlando di 2 ragazzi che hanno alle spalle 3/5 anni di carriera rispetto a chi ne ha fatti 15/20.. mah

Appunto, attualmente c’è un abisso, ha detto bene Tsitsi, prima devono vincere almeno altrattanto, poi potranno essere confrontati

Non ha senso anche la frase di Tsi, ma non lo capisci

Tu non hai capito il concetto di tsitsi e dire che lo hanno tradotto in italiano

66
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
22587 (Guest) 02-08-2025 18:27

@ Kenobi (#4451482)

Tre capoversi. Nel primo sostieni che paragonare atleti di epoche diverse è la più grande bischerata. Nel terzo poi, da vero bischero, sostieni che Sinner nel 2026 potrebbe assurgere all’aura di Rod Laver (non è un paragone?). Potevi almeno metterci anche Don Budge. Sarebbe stata l’apoteosi

65
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pippino (Guest) 02-08-2025 18:04

Scritto da robdes12

Scritto da l Occhio di Sauron

Scritto da piper

Scritto da Ozzastru

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

Dipende se dovesse esserci un 3° incomodo da che anno impensierirebbe Sinner ed Alcaraz. Ricordiamoci che Federer e Djokovic hanno quasi 6 anni di differenza e Roger il suo primo slam l’ha vinto nel 2003 e fino al 2° slam di Nole ne aveva vinti 16 su 20, poi Djokovic ha vinto ancora quando Federer si era gia ritirato (dall’ultimo slam AO 2018, Nole ne ha vinti altri 12), mentre Nadal più vicino a Djokovic di età al di fuori del RG ha vinto 8 slam.

Fate i conti su 10 anni come se restassero sempre solo loro 2..
Arriva sempre gente, a volte anche il fato ci mette la zampina.
Provate a pensare come sarebbe potuta essere la leggenda di quei famosi 3 se non si fossero fatti male:
Haas
Del Potro
Murray
Per ora quei 2 sono un gradino sopra ma arriva sempre gente.. il tempo scorre e c’è sempre qualcuno che bussa alla porta

<p Se Sinner e Alcaraz fossero nati 5 anni prima chi può dire che non avrebbero limitato il bottino di titoli almeno di Nole e Rafa?

Il fatto che finchè Nadal e Djokovic non hanno raggiunto i 37 anni hanno preso bastonate da entrambi

64
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Annie3 02-08-2025 18:03

@ robdes12 (#4451545)

Bellissimo!!! Invece Roger non si sarebbe beccato le stangate di Sinner e Alcaraz…l’unico che ha dato prova, concretamente, sul campo, di riuscire a tenere testa e a battere i due next big è stato Novak, brillantemente nei suoi anni migliori e ancora adesso con quello meno forzuto…Roger incominciava a perdere con Hurkacz, Basilashvili, appunto Novak, insomma con quelli che giocavano di potenza, più essenziali, e vediamo in Musetti come il rovescio a una mano, infatti ormai retaggio di pochi, non regga i tempi del tennis attuale…poi decidetevi con questo tennis noioso, mi sembra che Novak non abbia aspettato i vezzi di Roger ma l’abbia ammortizzato proprio andando velocemente a punto e mettendo la palla dove lui non c’era e non arrivava, mentre Novak ha lanciato il tennis acrobatico, difensivo, che piombava su tutte le palle e le trasformava in vincenti, quello che ha appreso e sta riproponendo Jannik ovviamente con la forza degli anni giovanili

63
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giuseppespartano
Alex77 (Guest) 02-08-2025 18:01

Scritto da pippino

Scritto da Alex77
Frasi scontatissime e anche illogiche..”fino a quando non vinceranno più di…”” è una frase senza senso da dire tenuto conto che si sta parlando di 2 ragazzi che hanno alle spalle 3/5 anni di carriera rispetto a chi ne ha fatti 15/20.. mah

Appunto, attualmente c’è un abisso, ha detto bene Tsitsi, prima devono vincere almeno altrattanto, poi potranno essere confrontati

Non ha senso anche la frase di Tsi, ma non lo capisci

62
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Pier no guest 02-08-2025 17:56

Va detto che se Tsitsipas commenta il pregiudizio c’è anche perché i precedenti non sono sempre a suo sostegno.
Paragonare le carriere in epoche diverse già è difficile di suo (c’è la generazione di Tsitsi/Medvedev/Zverev tra le due) e se poi non sono terminate (Sinner/Alcaraz sono agli inizi) davvero non ha senso.
Se fantastichiamo credo che ci siano molte similitudini,in primis il gioco diverso che esprimono,la personalità, l’equilibrio negli scontri diretti,il rispetto reciproco ed il buon rapporto che hanno.
Io spero arrivi il rompiballe, quello che spariglia le carte,che mette uno dei due ad affrontare un ostacolo serio in più in tabellone.
Senza sarà una corsa a due (distrazioni o stati di forma come variabili) e non mi stupirei se si facesse una minima retromarcia rallentando la terra,velocizzando il duro e cambiando nuovamente la miscela della semina dell’erba che oggi consente rimbalzi piuttosto regolari ed alti soprattutto nella seconda settimana.

61
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Pippolivetennis, Don Budge fathers
Lotreg (Guest) 02-08-2025 17:51

Scritto da Kenobi
Il confrontare atleti di periodi diversi è la più grande bischerata che si possa fare, infatti lo fa Tsitsipas che dovrebbe pensare più a vincere le sue partite.
In realtà è una doppia bischerata perché Jannik e Carlos sono giovanissimi , nessuno sa cosa faranno.
Ma se nel 2026 Jannik farà il GS, si potrà dire che nessuno è stato come lui , neanche Federer ,Nadal e Djokovic.
Solo Rod.

GS unica cosa che potrà mettere d accordo quasi tutti.
Racchette di legno ….motori aspirati ,motori turbo….
Giocatori che tirano forte e sbagliano pochissimo soprattutto nei momenti topici
Giocatori che anticipano i colpi di una ulteriore “ottava” ,che ti rispondono forte e tra i piedi ,e con forza mentale al top………l evoluzione .

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pippino (Guest) 02-08-2025 17:51

Scritto da Bonaldo

Scritto da pippino

Scritto da Vesciche e polline!!
Paragone senza senso…..epoche diverse…allora dico che Djokovic e piu forte di entrambi
i vecchi…e Sinner ha battuto Djokovic quindi….chiacchiere inutili

Nadal-Sinner 3-0
Nadal-Alcaraz 2-1

Sei ridicolo … soprattutto in riferimento a Sinner! Era un giocatore ancora in formazione, distante dal Sinner post ott. 2023…Quindi sei in palese malafede. Quelle partite, dove peraltro Sinner fece vedere ottime cose, sono ben lontane dall’ indicare il valore tra i due giocatori.

….
Tutti sono in fornazione da giovani, Nadal a 16 anni batteva il campione del Roland Garros, Sinner a 20 non vinceva neanche un set
con Nadal mezzo zoppo a 35. Un fuoriclasse epocale da paragonare ai Big 3 doveva vincere, come fece Federer con Sampras o Nadal con Agassi.

59
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Doblò (Guest) 02-08-2025 17:44

Scritto da Max66
Ogni epoca ha i suoi campioni e le sue rivalità, magari Sinner e Alcaraz non vinceranno quanto Nole, Nadal e Federer, ma oggi sono abissalmente i più forti… ed anche il paragone sugli slam vinti ha poco senso… ai tempi di Borg c’era Connors e poi McEnroe e Lendl e Wilander e Becker ed Edberg e subito dopo Courier e Agassi e Sampras… ai tempi dei big-3 c’era solo Murray in grado di tenere loro testa

Hanno dominato con tre generazioni, questo li rende unici. Vedremo quanto dureranno cric e croc e quali avversari avranno: a oggi nessuno

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 02-08-2025 17:40

@ Max66 (#4451494)

Sì, ma ai tempi di Novak c’erano Nadal e Federer, ai tempi di Federer c’erano Nadal e Novak e ai tempi di Nadal c’erano Federer e Djokovic…e meno male che Roger sulla terra non faceva faville e che le superfici dure non giovavano alle ginocchia di Rafa, mentre Novak è riuscito a intrufolarsi un po’ dappertutto, così sono riusciti a vincere 66 Slam in tre, ma loro si sono costituiti come la rivalità più ostica della storia del tennis, aggiungendo Murray e un Delpo che comunque, prima del polso, era il dritto più micidiale in circolazione… e Stan su terra ha dato del filo da torcere. Adesso Sinner e Alcaraz brillano e diventano addirittura per qualche utente “immensamente più forti” dei vecchi Big anche perché intorno non si vedono ad oggi supercampioni che possano ostacolare il loro cammino vincente, che si pongano al loro livello come capacità di vincere Slam, vedi appunto uno Tsitsipas che parla a ragion veduta…poi certo, i “vecchi” hanno tenuto per quasi 20 anni con un numero eccezionale di vittorie, i “giovani” non sono ancora ammantati da questa aura di record storici che colloca i tre nella leggenda di questo sport…e comunque Tsitsi entra a pieno titolo a far parte degli utenti di LT, al motto che
“Fedderrer e Naddall erano un’altra cosa”

57
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giuseppespartano
robdes12 02-08-2025 17:36

Scritto da l Occhio di Sauron

Scritto da piper

Scritto da Ozzastru

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

Dipende se dovesse esserci un 3° incomodo da che anno impensierirebbe Sinner ed Alcaraz. Ricordiamoci che Federer e Djokovic hanno quasi 6 anni di differenza e Roger il suo primo slam l’ha vinto nel 2003 e fino al 2° slam di Nole ne aveva vinti 16 su 20, poi Djokovic ha vinto ancora quando Federer si era gia ritirato (dall’ultimo slam AO 2018, Nole ne ha vinti altri 12), mentre Nadal più vicino a Djokovic di età al di fuori del RG ha vinto 8 slam.

Fate i conti su 10 anni come se restassero sempre solo loro 2..
Arriva sempre gente, a volte anche il fato ci mette la zampina.
Provate a pensare come sarebbe potuta essere la leggenda di quei famosi 3 se non si fossero fatti male:
Haas
Del Potro
Murray
Per ora quei 2 sono un gradino sopra ma arriva sempre gente.. il tempo scorre e c’è sempre qualcuno che bussa alla porta

Mettici pure Nalbandian, che di infortuni ne ha avuti a iosa e contro il quale Roger non era sempre sicuro di vincere, anzi. Hanno avuto anche la fortuna che quelli che potevano davvero infastidirli sono stati oggetto di lesioni che li hanno tenuti lontani dai campi per molto tempo se non obbligati a ritiri precoci. Poi sono arrivati Zverev e soci che come non vincevano coi big 3 o 4 così non vincono con l’attuale diarchia. Segno che il ricambio generazionale è arrivato troppo tardi. Se Sinner e Alcaraz fossero nati 5 anni prima chi può dire che non avrebbero limitato il bottino di titoli almeno di Nole e Rafa? Purtroppo tirano più forte, sono chi più preciso e offensivo, chi più fantasioso e offensivo, preparatissimi fisicamente, io penso che almeno una cinquina di slam a testa li avrebbero tolti a Nole e Rafa. C’è poco da dire, giocano un tennis diverso e la stranezza è che con quei ritmi-partita facciano, tutto sommato, così pochi errori. E’ un altro tennis rispetto a quello della generazione precedente, molto meno attendista e più spregiudicato. Ricordo finali di Nole vs Rafa noiosissime, con scambi infiniti in cui giocavano a sfinirsi l’un l’altro e aspettavano almeno 20 scambi prima di provare a dare la stoccata vincente.

56
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: l Occhio di Sauron, Rovescio al tramonto
Pippolivetennis 02-08-2025 17:20

Scritto da Onurb

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Taxi Driver
Federer rappresenta la POESIA del tennis applicata.
Tutti gli altri sono sparapalle….
Bolt/Federer/Phelps/Jordan/Shiffrin sono i GOAT dello sport.
Nessuno potrà eguagliarli

Peccato che nel tennis non si premia la poesia. Si premia solo chi riesce a mandare la pallina oltre la rete e in campo una volta in più dell’avversario. Se invece si premiasse la “poesia” ci sarebbero altri poeti da considerare. Mac, Edberg, Sampras, Nastase, forse anche Panatta. Ma dovremmo escludere gente come Connors, Borg, Wilander, Agassi e gli stessi Rafa e Nole. Il tuo ragionamento non sta proprio in piedi.

Imperdonabile. Dimenticavo Lendl fra i non poeti. Imperdonabile.

Sei perdonato…..e comunque concordo con te al 100%….a tennis vince il più forte,non il più elegante o il più bello o il più talentuoso….e la fortuna del tennis è che è uno sport perfetto perché non c è l arbitro che può influenzare una partita, un campionato con un rigore inventato un espulsione ingiusta ecc.ecc…….no nel tennis no,vince chi ha meritato….vince il piu forte in quel match,in quel giorno….è lo sport più giusto e corretto, esente da porcherie di vario genere…..

Questo è un argomento che ha sempre diviso e dividerà sempre.
Ci sono sportivi che lasciano il segno a prescindere dai record. Io mi riguardo le migliori imprese di certi sportivi (Maradona, Federer, Jordan…) più di altri e li ritengo, come ha detto Taxi Driver, Poesia, ma di quanto abbiano vinto non me ne frega niente. Le loro gesta sono da guardare e riguardare.
Jordan è stato sorpassato nelle classiche da 4 o 5 cestisti ma io continuerò a guardare i suo vecchi video.
Senza nulla togliere a fior fior di campioni che l’hanno preceduto e l’hanno seguito.
L’esecuzione di certi colpi, l’eleganza di movimenti, la maestria di certe giocate non si possono misurare con i trofei.
So che molti la pensano in modo differente.
Se Sinner vincerà 25 Slam, farà la storia, sono un suo stratifoso…ma per me il tennis è Federer.
Se avessero giocato contro non ho dubbi che avrei tifato Sinner.
Ma ciò che faceva Federer è un’altra cosa.

55
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, omerjno, Giuseppespartano
Purple Rain 02-08-2025 17:14

Scritto da 22587
E’ meglio Dante Alighieri o Susanna Tamaro? Non si sa, sono di due epoche diverse. E poi Alessandro Baricco ha venduto più copie. Quindi… chiacchiere inutili!

Non si sa? Uno ha scritto un’ opera universale ed eterna e l’altra…

54
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
piper 02-08-2025 17:10

Comunque sono solo discorsi e solo il tempo ce lo dirà

53
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
DavidAce 02-08-2025 17:10

Se non arrivo io all’ uva chiaramente non è buona.
Firmato: la volpe

52
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Detuqueridapresencia, Inox
-1: MarcoP
piper 02-08-2025 17:08

Scritto da Vincenzo

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Sarebbe curioso perché se non ho fatto male i conti si arriverebbe a fine 2035 con Sinner e Alcaraz a quota 25 Slam ciascuno e Nole fermo a 24 (ovviamente a patto che Sinner vinca il prossimo), comunque se ci pensate è quasi impossibile, anche a livello di percentuali, probabilità e statistica

Se Sinner ed Alcaraz dovessero arrivare a vincere slam fino ai 36 anni e mezzo di età come fatto da Nole possono anche mancarne qualcuno.

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 02-08-2025 17:02

Scritto da pippino
@ piper (#4451394)
Certo, li vinceranno tutti, uno per uno da qui al 2035, ci possiamo mettere la mano sul fuoco

Non li vinceranno tutti ma non credo nemmeno che le carriere di Sinner ed Alcaraz termineranno nel 2035.

50
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Bonaldo 02-08-2025 17:00

Scritto da pippino

Scritto da Vesciche e polline!!
Paragone senza senso…..epoche diverse…allora dico che Djokovic e piu forte di entrambi
i vecchi…e Sinner ha battuto Djokovic quindi….chiacchiere inutili

Nadal-Sinner 3-0
Nadal-Alcaraz 2-1

Sei ridicolo … soprattutto in riferimento a Sinner! Era un giocatore ancora in formazione, distante dal Sinner post ott. 2023…Quindi sei in palese malafede. Quelle partite, dove peraltro Sinner fece vedere ottime cose, sono ben lontane dall’ indicare il valore tra i due giocatori.

49
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, MarcoP, omerjno, Inox
piper 02-08-2025 17:00

Scritto da l Occhio di Sauron

Scritto da piper

Scritto da Ozzastru

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

Dipende se dovesse esserci un 3° incomodo da che anno impensierirebbe Sinner ed Alcaraz. Ricordiamoci che Federer e Djokovic hanno quasi 6 anni di differenza e Roger il suo primo slam l’ha vinto nel 2003 e fino al 2° slam di Nole ne aveva vinti 16 su 20, poi Djokovic ha vinto ancora quando Federer si era gia ritirato (dall’ultimo slam AO 2018, Nole ne ha vinti altri 12), mentre Nadal più vicino a Djokovic di età al di fuori del RG ha vinto 8 slam.

Fate i conti su 10 anni come se restassero sempre solo loro 2..
Arriva sempre gente, a volte anche il fato ci mette la zampina.
Provate a pensare come sarebbe potuta essere la leggenda di quei famosi 3 se non si fossero fatti male:
Haas
Del Potro
Murray
Per ora quei 2 sono un gradino sopra ma arriva sempre gente.. il tempo scorre e c’è sempre qualcuno che bussa alla porta

Si ma dal primo slam di Federer all’ultimo (per il momento, vedremo se ne vincerà ancora) di Djokovic non sono passati 10 anni ma 20 e mezzo, si sono disputati in quegli anni 81 slam mi sembra.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 02-08-2025 16:56

Scritto da A proposito

Scritto da piper

Scritto da Ozzastru

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

Dipende se dovesse esserci un 3° incomodo da che anno impensierirebbe Sinner ed Alcaraz. Ricordiamoci che Federer e Djokovic hanno quasi 6 anni di differenza e Roger il suo primo slam l’ha vinto nel 2003 e fino al 2° slam di Nole ne aveva vinti 16 su 20, poi Djokovic ha vinto ancora quando Federer si era gia ritirato (dall’ultimo slam AO 2018, Nole ne ha vinti altri 12), mentre Nadal più vicino a Djokovic di età al di fuori del RG ha vinto 8 slam.

8 Slam su veloce? Hai detto niente, è il quarto più vincente dell’era Open.
Nadal ha affrontato e vinto sia con Federer che con Djokovic al massimo. Djokovic fino ai 30 anni di Federer sul veloce raccoglieva le briciole.

Ma infatti il mio discorso comincaiava con il dire che se dovesse esserci un 3° incomodo fra i 2 bisogna vedere da che anno, se dovessero essere 5 anni (primo slam di Federer e primo slam di Djokovic: 2003, 2008) tra il primo slam di Jannik e un eventuale primo slam del 3° incomodo, vedremmo quanti slam riuscirebbero a vincere Sinner ed Alcaraz nel frattempo.

47
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: omerjno
SlamdogMillionaire (Guest) 02-08-2025 16:47

l’ho sempre detto anch’io che Fedderer&Naddal erano un’altra cosa

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 02-08-2025 16:28

Ha detto giusto, dattero-cammello è la sintesi, Sinner e Alcaraz paragonabili ai BiG 3? Certo, appena raggiungono gli Slam vinti dai Big 3 possono partire tutti i paragoni che vogliono i fanatici Sinneriani.

45
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP, omerjno, Detuqueridapresencia, Inox
vecchiogiovi (Guest) 02-08-2025 16:21

la volpe e l’uva.
povero Tsitsi, brutta fine.

44
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, DavidAce, Detuqueridapresencia, Inox
Max66 (Guest) 02-08-2025 16:17

@ Taxi Driver (#4451356)

vabbè ci sarebbero anche Maradona, Coppi, Tyson, Schumacher, Agostini… e negli sport che hai citato neanche immagini quanti… campionissimi che hanno fatto la storia nella loro epoca e continuano a farla oggi… ad esempio avrei qualche dubbio che Bolt fosse più forte di un Carl Lewis, un Edwin Moses, un Bubka prima, o di un Duplantis oggi

43
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce
Maurantonio 02-08-2025 16:10

Scritto da Alex77
Frasi scontatissime e anche illogiche..”fino a quando non vinceranno più di…”” è una frase senza senso da dire tenuto conto che si sta parlando di 2 ragazzi che hanno alle spalle 3/5 anni di carriera rispetto a chi ne ha fatti 15/20.. mah

E già 9 slam in due
La generazione di Tsitsi ne ha vinto uno con Medvedev…

42
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce, Detuqueridapresencia, omerjno
Max66 (Guest) 02-08-2025 16:03

Ogni epoca ha i suoi campioni e le sue rivalità, magari Sinner e Alcaraz non vinceranno quanto Nole, Nadal e Federer, ma oggi sono abissalmente i più forti… ed anche il paragone sugli slam vinti ha poco senso… ai tempi di Borg c’era Connors e poi McEnroe e Lendl e Wilander e Becker ed Edberg e subito dopo Courier e Agassi e Sampras… ai tempi dei big-3 c’era solo Murray in grado di tenere loro testa

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 02-08-2025 15:56

@ Koko (#4451481)

Tsitsipas non è vecchio è mezzano; Djokovic Wawrinka, Monfils sono vecchi.

40
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
A proposito (Guest) 02-08-2025 15:52

Scritto da piper

Scritto da Ozzastru

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

Dipende se dovesse esserci un 3° incomodo da che anno impensierirebbe Sinner ed Alcaraz. Ricordiamoci che Federer e Djokovic hanno quasi 6 anni di differenza e Roger il suo primo slam l’ha vinto nel 2003 e fino al 2° slam di Nole ne aveva vinti 16 su 20, poi Djokovic ha vinto ancora quando Federer si era gia ritirato (dall’ultimo slam AO 2018, Nole ne ha vinti altri 12), mentre Nadal più vicino a Djokovic di età al di fuori del RG ha vinto 8 slam.

8 Slam su veloce? Hai detto niente, è il quarto più vincente dell’era Open.
Nadal ha affrontato e vinto sia con Federer che con Djokovic al massimo. Djokovic fino ai 30 anni di Federer sul veloce raccoglieva le briciole.

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo
pippino (Guest) 02-08-2025 15:47

Scritto da Vesciche e polline!!
Paragone senza senso…..epoche diverse…allora dico che Djokovic e piu forte di entrambi
i vecchi…e Sinner ha battuto Djokovic quindi….chiacchiere inutili

Nadal-Sinner 3-0
Nadal-Alcaraz 2-1

38
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Bonaldo, Detuqueridapresencia, MarcoP, omerjno, Inox
Kenobi 02-08-2025 15:43

Il confrontare atleti di periodi diversi è la più grande bischerata che si possa fare, infatti lo fa Tsitsipas che dovrebbe pensare più a vincere le sue partite.

In realtà è una doppia bischerata perché Jannik e Carlos sono giovanissimi , nessuno sa cosa faranno.

Ma se nel 2026 Jannik farà il GS, si potrà dire che nessuno è stato come lui , neanche Federer ,Nadal e Djokovic.
Solo Rod.

37
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Giuseppespartano
Koko (Guest) 02-08-2025 15:43

Paragoni improponibili tra il vecchio e il nuovo: Tsitsipas è il vecchio!

36
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano
Matteo (Guest) 02-08-2025 15:07

Titolo fuorviante . Non ha detto che Nadal e Federer erano più forti , ha detto che avendo vinto molto molto di più e per molti più anni , al momento non possono essere messi a confronto . Pura considerazione matematica

35
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., l Occhio di Sauron, Pippolivetennis, MarcoP, marcauro
Onurb (Guest) 02-08-2025 14:59

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Taxi Driver
Federer rappresenta la POESIA del tennis applicata.
Tutti gli altri sono sparapalle….
Bolt/Federer/Phelps/Jordan/Shiffrin sono i GOAT dello sport.
Nessuno potrà eguagliarli

Peccato che nel tennis non si premia la poesia. Si premia solo chi riesce a mandare la pallina oltre la rete e in campo una volta in più dell’avversario. Se invece si premiasse la “poesia” ci sarebbero altri poeti da considerare. Mac, Edberg, Sampras, Nastase, forse anche Panatta. Ma dovremmo escludere gente come Connors, Borg, Wilander, Agassi e gli stessi Rafa e Nole. Il tuo ragionamento non sta proprio in piedi.

Imperdonabile. Dimenticavo Lendl fra i non poeti. Imperdonabile.

Sei perdonato…..e comunque concordo con te al 100%….a tennis vince il più forte,non il più elegante o il più bello o il più talentuoso….e la fortuna del tennis è che è uno sport perfetto perché non c è l arbitro che può influenzare una partita, un campionato con un rigore inventato un espulsione ingiusta ecc.ecc…….no nel tennis no,vince chi ha meritato….vince il piu forte in quel match,in quel giorno….è lo sport più giusto e corretto, esente da porcherie di vario genere…..

34
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giuseppespartano
Detuqueridapresencia 02-08-2025 14:53

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Chi sarà il primo su LiveTennis.it a rimproverare(diciamo così),il miscredente greco?

Io

E per il fatto che non abbia citato Djokovic

Poi tireremo le somme fra 15 anni su quello che, manipolativamente e subdolamente, lei intendeva.

33
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, marcauro, Caronte, Inox, renzopii
Silvy__89 (Guest) 02-08-2025 14:52

Discorsi senza senso questi confronti.
Per fortuna sia Jannik che Carlos sono molto intelligenti su questo, e prendono sempre le distanze dai paragoni con i big 3.

32
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, MarcoP, marcauro, Inox
Dany (Guest) 02-08-2025 14:39

Tutte chiacchiere da bar.. secondo me è x non dare soddisfazione ai nuovi astri…per inciso secondo i miei gusti tra i 5 x talento puro sarei indeciso tra Carletto e Re Roger, ma in generale x me il migliore è il nostro Jannik!!!

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Adrien Ouilecoup (Guest) 02-08-2025 14:36

Quando si dice parlare del nulla.Alla fine della giostra la differenza la farà la somma dei titoli vinti.Il resto è aria fritta.

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce
l Occhio di Sauron 02-08-2025 14:33

Scritto da piper

Scritto da Ozzastru

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

Dipende se dovesse esserci un 3° incomodo da che anno impensierirebbe Sinner ed Alcaraz. Ricordiamoci che Federer e Djokovic hanno quasi 6 anni di differenza e Roger il suo primo slam l’ha vinto nel 2003 e fino al 2° slam di Nole ne aveva vinti 16 su 20, poi Djokovic ha vinto ancora quando Federer si era gia ritirato (dall’ultimo slam AO 2018, Nole ne ha vinti altri 12), mentre Nadal più vicino a Djokovic di età al di fuori del RG ha vinto 8 slam.

Fate i conti su 10 anni come se restassero sempre solo loro 2..

Arriva sempre gente, a volte anche il fato ci mette la zampina.

Provate a pensare come sarebbe potuta essere la leggenda di quei famosi 3 se non si fossero fatti male:

Haas
Del Potro
Murray

Per ora quei 2 sono un gradino sopra ma arriva sempre gente.. il tempo scorre e c’è sempre qualcuno che bussa alla porta

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce
Sudtyrol (Guest) 02-08-2025 14:31

Scritto da Sudtyrol

Scritto da Taxi Driver
Federer rappresenta la POESIA del tennis applicata.
Tutti gli altri sono sparapalle….
Bolt/Federer/Phelps/Jordan/Shiffrin sono i GOAT dello sport.
Nessuno potrà eguagliarli

Peccato che nel tennis non si premia la poesia. Si premia solo chi riesce a mandare la pallina oltre la rete e in campo una volta in più dell’avversario. Se invece si premiasse la “poesia” ci sarebbero altri poeti da considerare. Mac, Edberg, Sampras, Nastase, forse anche Panatta. Ma dovremmo escludere gente come Connors, Borg, Wilander, Agassi e gli stessi Rafa e Nole. Il tuo ragionamento non sta proprio in piedi.

Imperdonabile. Dimenticavo Lendl fra i non poeti. Imperdonabile.

28
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: l Occhio di Sauron, Don Budge fathers
Sudtyrol (Guest) 02-08-2025 14:29

Scritto da Onurb
Eh già….federer e nadal erano un altra cosa…..peccato però che il più vincente, e non di poco al di là degli slam, sia djokovic….numeri, non opinioni

Anche Agassi e Sampras erano un’altra cosa. Anche Mac e Borg. O no?

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce
Sudtyrol (Guest) 02-08-2025 14:28

Scritto da Taxi Driver
Federer rappresenta la POESIA del tennis applicata.
Tutti gli altri sono sparapalle….
Bolt/Federer/Phelps/Jordan/Shiffrin sono i GOAT dello sport.
Nessuno potrà eguagliarli

Peccato che nel tennis non si premia la poesia. Si premia solo chi riesce a mandare la pallina oltre la rete e in campo una volta in più dell’avversario. Se invece si premiasse la “poesia” ci sarebbero altri poeti da considerare. Mac, Edberg, Sampras, Nastase, forse anche Panatta. Ma dovremmo escludere gente come Connors, Borg, Wilander, Agassi e gli stessi Rafa e Nole. Il tuo ragionamento non sta proprio in piedi.

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, marcauro
-1: beta
Bagel 02-08-2025 14:22

Non mi sembra un ragionamento molto profondo. Sostastanzialmente ha detto “i paragoni si fanno a fine carriera”.
Corretto, ci mancherebbe, ma é un’ovvietà.
La cosa impegnativa é confrontare i Big Three al loro top con i due di adesso, ma lui non lo fa

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Vincenzo (Guest) 02-08-2025 14:13

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Sarebbe curioso perché se non ho fatto male i conti si arriverebbe a fine 2035 con Sinner e Alcaraz a quota 25 Slam ciascuno e Nole fermo a 24 (ovviamente a patto che Sinner vinca il prossimo), comunque se ci pensate è quasi impossibile, anche a livello di percentuali, probabilità e statistica

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
piper 02-08-2025 14:09

Scritto da Ozzastru

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

Dipende se dovesse esserci un 3° incomodo da che anno impensierirebbe Sinner ed Alcaraz. Ricordiamoci che Federer e Djokovic hanno quasi 6 anni di differenza e Roger il suo primo slam l’ha vinto nel 2003 e fino al 2° slam di Nole ne aveva vinti 16 su 20, poi Djokovic ha vinto ancora quando Federer si era gia ritirato (dall’ultimo slam AO 2018, Nole ne ha vinti altri 12), mentre Nadal più vicino a Djokovic di età al di fuori del RG ha vinto 8 slam.

23
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio., il capitano, MarcoP
MAURO (Guest) 02-08-2025 14:05

Pienamente d’ accordo con l’ U O M O. GRECO.
L’ epoca precedente era nettamente migliore di quella odierna.

22
Replica | Quota | -8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, robdes12, MarcoP, Gilgamesh, Tennista dastrapazzo, marcauro, omerjno, Inox
22587 (Guest) 02-08-2025 14:01

E’ meglio Dante Alighieri o Susanna Tamaro? Non si sa, sono di due epoche diverse. E poi Alessandro Baricco ha venduto più copie. Quindi… chiacchiere inutili!

21
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce, robdes12, MarcoP, renzopii
Vesciche e polline!! (Guest) 02-08-2025 13:56

Paragone senza senso…..epoche diverse…allora dico che Djokovic e piu forte di entrambi
i vecchi…e Sinner ha battuto Djokovic quindi….chiacchiere inutili

20
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce, robdes12, MarcoP, marcauro
-1: beta, Purple Rain
Ozzastru (Guest) 02-08-2025 13:48

Scritto da piper

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

Infatti, la matematica non è un’ opinione: se non nasce un terzo o enne incomodo, salute permettendo il bottino si divide in due invece che in tre… lapalissiano…

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pippino (Guest) 02-08-2025 13:46

@ piper (#4451394)

Certo, li vinceranno tutti, uno per uno da qui al 2035, ci possiamo mettere la mano sul fuoco

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pippino (Guest) 02-08-2025 13:44

Scritto da Alex77
Frasi scontatissime e anche illogiche..”fino a quando non vinceranno più di…”” è una frase senza senso da dire tenuto conto che si sta parlando di 2 ragazzi che hanno alle spalle 3/5 anni di carriera rispetto a chi ne ha fatti 15/20.. mah

Appunto, attualmente c’è un abisso, ha detto bene Tsitsi, prima devono vincere almeno altrattanto, poi potranno essere confrontati

17
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
-1: Detuqueridapresencia, robdes12, Gilgamesh, omerjno, Inox
robi01 (Guest) 02-08-2025 13:42

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Chi sarà il primo su LiveTennis.it a rimproverare(diciamo così),il miscredente greco?

Perché rimproverare il povero greco? Siamo già impegnati a prendere per i fondelli te da anni.

16
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia, robdes12, Gilgamesh, marcauro, Inox, Sonj, renzopii
piper 02-08-2025 13:40

Scritto da l Occhio di Sauron
Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

Guarda che se Carletto e Jannik si spartiscono gli slam dal 2026 (USO 2025 lo deve vincere Sinner per pareggiare con Alcaraz) al 2035, entrambi supererebbero Djokovic.

15
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia, Aquila., Gilgamesh, marcauro, Sonj
Alex77 (Guest) 02-08-2025 13:32

Frasi scontatissime e anche illogiche..”fino a quando non vinceranno più di…”” è una frase senza senso da dire tenuto conto che si sta parlando di 2 ragazzi che hanno alle spalle 3/5 anni di carriera rispetto a chi ne ha fatti 15/20.. mah

14
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: j, DavidAce, MarcoP, Gilgamesh, marcauro
Morenomcrae (Guest) 02-08-2025 13:28

La cosa certa è che lui è rimasto schiacciato li in mezzo.

13
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio., Aquila., il capitano, DavidAce, MarcoP, Gilgamesh, marcauro, Inox, Sonj
Losvizzero 02-08-2025 13:24

L’acqua è bagnata

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DavidAce
Jannik über Alles (Guest) 02-08-2025 13:19

Allora dobbiamo chiudere il circuito e limitarci a guardare i vecchi incontri dei Fab-4?

Mia bisnonna aveva 2 ruote e correva più forte di mia nonna che di ruota ne aveva solo 1…

Maradona era più forte di Messi?

Sono argomenti buoni per chi deve tirare notte al bar…

In genere sulla bocca di frustrati, invidiosi e sfigati, per consolarsi dei propri fallimenti!

11
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Don Budge fathers, DavidAce, robdes12, Gilgamesh, Tennista dastrapazzo, marcauro, omerjno
Tender to the tiger (Guest) 02-08-2025 13:14

Se lo ha detto Tsitsipas allora Jannik e Carlos ne vinceranno 30 a testa facile facile.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
pippino (Guest) 02-08-2025 13:03

Ovvio

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 02-08-2025 12:56

Scritto da Onurb
Eh già….federer e nadal erano un altra cosa…..peccato però che il più vincente, e non di poco al di là degli slam, sia djokovic….numeri, non opinioni

Poi però tsitsipas si corregge e mette insieme anche djokovic e parla dei big3

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 02-08-2025 12:55

I big 3 fanno parte della serie “se li conosci li eviti”, ma Jannik e Carlitos hanno portato avanti la sfida Federer-Nadal. Arriverà il terzo antagonista? Certamente, non c’è due senza il tre.

7
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Sonj, Pippolivetennis, Detuqueridapresencia, marcauro, Caronte
Onurb (Guest) 02-08-2025 12:54

Eh già….federer e nadal erano un altra cosa…..peccato però che il più vincente, e non di poco al di là degli slam, sia djokovic….numeri, non opinioni

6
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio., l Occhio di Sauron, Gilgamesh, Annie3, Inox
-1: beta
Moi (Guest) 02-08-2025 12:41

Sono anni che Slamdogmilionaire lo asserisce

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia
pablito 02-08-2025 12:36

Scontata aria fritta… 😉

4
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: j, Rovescio al tramonto, DavidAce
Taxi Driver 02-08-2025 12:33

Federer rappresenta la POESIA del tennis applicata.
Tutti gli altri sono sparapalle….

Bolt/Federer/Phelps/Jordan/Shiffrin sono i GOAT dello sport.
Nessuno potrà eguagliarli

3
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Losvizzero, Tyler_durden, beta, Pippolivetennis, omerjno, Giuseppespartano
-1: l Occhio di Sauron
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 02-08-2025 12:30

Chi sarà il primo su LiveTennis.it a rimproverare(diciamo così),il miscredente greco?

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Purple Rain, DavidAce, Gilgamesh
-1: Detuqueridapresencia, Tennista dastrapazzo
l Occhio di Sauron 02-08-2025 12:30

Non sarà facile da superare se Jannik è Carletto faranno un pò per uno..
ma dopo Wimbledon sembra che il vento possa girare in una direzione molto precisa

1
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj, Don Budge fathers, Gilgamesh, marcauro
-1: Purple Rain