Masters 1000 Toronto ATP, Copertina

Toronto 2025: Un Masters 1000 senza padroni e pieno di insidie. Analisi del tabellone e possibili sorprese

25/07/2025 22:58 8 commenti
Lorenzo Musetti nella foto  - Foto Getty Images
Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images

Quella che andrà in scena dal 27 luglio al 7 agosto sarà un’edizione dell’ATP Masters 1000 di Toronto a dir poco speciale. Le assenze pesantissime di Sinner, Alcaraz, Djokovic e Draper hanno spalancato le porte a un torneo apertissimo e imprevedibile, dove in tanti sognano un colpo che cambierebbe la propria carriera. Favoriti sulla carta sono Alexander Zverev e Taylor Fritz, ma l’incertezza regna sovrana in un tabellone che promette emozioni e colpi di scena.

Quattro spot, mille incognite: la situazione nel main draw
1° spot – Zverev e Rune cercano fiducia, ma Medvedev e gli outsider sono in agguato
Alexander Zverev, reduce da settimane complicate e chiamato a riscattare una stagione discontinua, potrebbe trovare presto ostacoli pericolosi come Arnaldi, Fonseca o un Grieksppoor sempre insidioso. Più avanti nel tabellone, attenzione anche a Rune, che affronterà avversari con poco da perdere come Mpetshi-Perricard o il vincente tra Muller e Kecmanovic. In questo spicchio di tabellone spicca la presenza di Medvedev, che – se in forma – rimane il giocatore da battere. Da non sottovalutare nemmeno Popyrin, in grado di sorprendere chiunque in giornata di grazia.

2° spot – Musetti e Ruud, tra occasioni e mine vaganti
Lorenzo Musetti parte con qualche incognita legata alla condizione fisica dopo una lunga stagione sulla terra. Nel suo percorso può incrociare giocatori ostici come Machac o Shapovalov, mentre Ruud – reduce da un periodo di riposo sull’erba – potrebbe beneficiare della freschezza mentale. La sua strada, però, è tutt’altro che semplice: Khachanov, Humbert e lo stesso Musetti sono tutti potenziali ostacoli pericolosi.

3° spot – Tiafoe e Shelton, tanto da dimostrare
Un eventuale quarto di finale tra Frances Tiafoe e Ben Shelton sarebbe lo spettacolo che il pubblico sogna, ma il percorso di entrambi è irto di pericoli. Tiafoe rischia di incrociare avversari scomodi come Norrie, De Miñaur e magari un “ritrovato” Tsitsipas. Shelton sembra avere un cammino leggermente più agevole nelle prime fasi, ma già agli ottavi potrebbe trovare la resistenza di Cobolli o Auger-Aliassime, avversari che possono creare problemi anche ai più forti.

4° spot – Rublev e Fritz, tra partenze agevoli e trappole nascoste
Andrey Rublev e Taylor Fritz dovrebbero superare senza grandi patemi i primi due turni, ma già agli ottavi la musica può cambiare. Mensik, Davidovich, Fils e Lehecka sono nomi che possono stravolgere le gerarchie di questo settore del tabellone e mettere in difficoltà i più accreditati. Fritz, in particolare, dovrà dimostrare di saper reggere la pressione dei favori del pronostico in un torneo che, almeno sulla carta, potrebbe consegnargli una grande chance.

Un Masters 1000 in cerca di un re
Mai come quest’anno, Toronto si presenta senza padroni e con la possibilità concreta che emergano nuovi protagonisti. In un clima di incertezza e opportunità, la gestione dello stress e la capacità di adattarsi velocemente alle diverse situazioni saranno determinanti. Chi riuscirà a sfruttare al meglio questo vuoto di potere? La risposta arriverà al termine di due settimane che promettono spettacolo e forse, una sorpresa destinata a entrare nei libri del tennis oppure no?



Marco Rossi


TAG: ,

8 commenti

tinapica 26-07-2025 09:58

@ tinapica (#4446841)

@ tinapica (#4446781)

Nella mia sintetica disamina dimenticai Matteo Gigante… accoppiamento potenzialmente infelice (se Coric facesse quello di cui è capace), che diventerebbe inevitabilmente una battuta d’arresto in un eventuale secondo turno contro il beniamino di casa.
Ma già passare un turno sarebbe buono.
Due irreale.
Tre…fantascienza.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 26-07-2025 08:31

Musetti e Cobolli, oltre ad essere i nostri migliori in Canada, sono quelli col tabellone più abbordabile. Spero proprio che arrivino pronti all’evento e che prendano l’occasione per far punti. Musetti può ipotecare le finals con due o tre tornei di livello, e questo potrebbe ben essere il primo, Cobolli sta per cominciare la difficilissima scalata alla posizione n.10, che in molti hanno pronosticato.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 26-07-2025 08:26

Musetti va fuori al primo turno sia a Toronto che a Cincinnati. Sul cemento non vale i primi 100 sia per caratteristiche tecniche che tattiche.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 26-07-2025 00:51

Sarò pessimista, ma io Musetti su cemento non lo vedo bene.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 26-07-2025 00:16

Scritto da tinapica
Esimio Marco Rossi, Tiafoe e Scelton sono giocatori Stell&strisce, il torneo si disputa in Canada, ergo NON sono padroni di casa.
L’America è grande, è lunga, va dalla Terra del Fuoco alle coste settentrionali canadesi, ed anche se gli Stell&strisce blaterano di essere “l’America” nemmeno loro finora hanno avuto il coraggio di affermare che Toronto stia negli S.U.A.

Si vede che trump ha fatto scuola

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 25-07-2025 23:59

Esimio Marco Rossi, Tiafoe e Scelton sono giocatori Stell&strisce, il torneo si disputa in Canada, ergo NON sono padroni di casa.
L’America è grande, è lunga, va dalla Terra del Fuoco alle coste settentrionali canadesi, ed anche se gli Stell&strisce blaterano di essere “l’America” nemmeno loro finora hanno avuto il coraggio di affermare che Toronto stia negli S.U.A.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
faustocat (Guest) 25-07-2025 23:58

Alla prima partita Musetti può tranquillamente comprare il biglietto per un volo serale versol’Ohio

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 25-07-2025 23:52

Ora vediamo se Musetti si dà una svegliata. L’occasione per passare un po’ (tre, quattro…) di turni c’è e sta a lui coglierla. Mi piacerebbe tanto che il suo terzo incontro fosse contro Sciupo.
Che arrivi a vincere il torneo non credo.
Bellucci-Gaston promette spettacolo e ci resterei troppo male se il Pirata perdesse. Poi contro l’instabilità mentale di Rublev tutto sarebbe possibile. Per un eventuale, insperato, quarto turno la vedo male: lo spicchio di tabellone da cui proverrebbe l’eventuale avversario è pieno di gente tosta, molto tosta.
Sonego al terzo turno (visto che il primo lo salta) ci DEVE arrivare. Poi anche per lui, sia contro Bellucci che contro Rublev, le occasioni per un’ulteriore vittoria non dovrebbero mancargli.
Al Gladiatore è andata bene, fatto salvo l’effetto pubblico di casa se dovesse arrivare ad affrontare AugerAliassime. Ma se superasse quel turno secondo me con Scelton perderà.
Darderi sarà sicuramente stanco e questo non lo aiuterà, oltretutto su una superficie da lui non amata. Ma con il Medvedev degli ultimi tempi qualche possibilità di vittoria gliela concedo (anche se sarebbe una impresa); che cominci a vincere al primo turno, intanto.
Al Prode Arnaldo ha detto sicuramente male. Ma se si svegliasse col piede giusto per due giorni (non di fila perché c’è un giorno di riposo tra i due incontri, se non erro), allora potrebbe prendere il posto di Zverev in tabellone e gli si aprirebbe una discreta autostrada. Possibilità concrete (di arrivare a Zverev e di batterlo) 15%: le capacità fisiche e tecniche sappiamo che le ha, quelle mentali restano una grande incognita, ahilui.
Comunque se un Italiano vincesse questo torneo sarebbe una sorpresona, viste le premesse e visto lo stato di forma che stanno attraversando (rapportato alla superficie ed alla stanchezza…altrimenti Darderi sarebbe tra i favoriti).
Forza Azzurri: la Coppa Ruggero (oh che bel nome evocativo…) vale ogni sforzo.
Ma per me alla fine vincerà Scelton (sperando non Friz-il-gatto, da quanto gioca monotono).

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!