Curiosità Copertina, Generica

Toshihide Matsui, leggenda di longevità: a 47 anni insegue ancora punti ATP e sogni sul cemento di Guam

12/06/2025 10:52 9 commenti
Toshihide Matsui nella foto - Foto getty images
Toshihide Matsui nella foto - Foto getty images

La passione per il tennis continua a guidare la vita di Toshihide Matsui, autentica leggenda della longevità del circuito mondiale. Il giapponese, ormai conosciuto in tutto il mondo per la sua incredibile carriera senza età, detiene da anni il record di tennista più anziano con un ranking ufficiale. Oggi, a 47 anni compiuti, Matsui occupa ancora la posizione numero 297 del ranking ATP in doppio, ma ha perso tutti i punti in singolare, e proprio questa settimana ha tentato ancora una volta di scrivere il suo nome nella storia.

Per ottenere almeno un punto in classifica e mantenere vivo il suo record, Matsui si è iscritto al torneo ITF M15 sull’isola di Guam, nel Pacifico. Sfortunatamente, la sua avventura in singolare si è fermata già al primo turno, rimandando così il sogno di superare un altro simbolo della longevità, l’americano Ryan Haviland, che a 44 anni è attualmente il giocatore più anziano con almeno 1 punto ATP.

Nonostante l’eliminazione precoce in singolare, Matsui ha ancora motivo di sorridere: in doppio, infatti, sta vivendo una settimana da protagonista in coppia con il connazionale Masakatsu Noguchi, con cui ha raggiunto le semifinali.



Marco Rossi


TAG: ,

9 commenti. Lasciane uno!

Luigi (Guest) 13-06-2025 18:35

Il Becuzzi giapponese

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 13-06-2025 08:28

Il nonnino un punticino lo farà e se fossi Titolare di una RSA gli farei da Sponsor.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Seiichiro_style (Guest) 12-06-2025 20:27

Ottimo articolo.
Mi piacerebbe che ne venisse scritto uno anche per Seiichiro Ichikawa che dopo la laurea conseguita e aver iniziato a giocare a tennis in età avanzata, sta cercando, con grande coraggio, tra mille difficoltà, contro avversari decisamente più forti, di inseguire il sogno di diventare un giocatore professionista.
Possibilità quasi nulle, ma il sogno va coltivato fino in fondo.
Sono interessanti queste storie. Come anche quella del signor Claudio Cataldi, classe 1960, che anche l’anno scorso ha giocato le quali in 2 future.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tinapica
mattia saracino 12-06-2025 20:05

Come thomas muster.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
alfredino (Guest) 12-06-2025 15:17

Ma non c’erano le alghe di Guam?
Adesso leggo che c’e’ cemento…i fanghi di alghe si saranno induriti!

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PliskoNotBot (Guest) 12-06-2025 14:56

Portati benissimo oltretutto.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 12-06-2025 13:27

Grande, ma una volta c’era i circuito senior?

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 12-06-2025 13:21

Che il Popolo giapponese sia eccezionalmente longevo è cosa risaputa.
Ma nel tennis questa caratteristica si evidenzia vieppiù, con costui che va ad affiancarsi alla mitica, quasi mitologica, Chimico Date.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 12-06-2025 10:58

Il mio consiglio è di iscriversi a più ITF possibili in singolare durante l’anno e aspettare un ritiro da parte dell’avversario al primo turno. Così entrerà meritatamente nella Storia.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!