Era il primo confronto tra Matteo e Jack ATP, Copertina

Masters 1000 Madrid: Arnaldi si inchina a un Draper impeccabile (Video)

01/05/2025 19:02 45 commenti
Matteo Arnaldi (foto Getty Images)
Matteo Arnaldi (foto Getty Images)

“Too good”. Bastano due parole per descrivere la netta vittoria di Jack Draper contro Matteo Arnaldi nei quarti di finale del Masters 1000 di Madrid. 6-0 6-4 lo score in soli 77 minuti di gioco, totalmente dominato dal “brit” che davvero si trova alla perfezione sulla terra battuta veloce della capitale spagnola, con la palla che “vola” e rimbalza alta, perfetta per essere aggredita con potenza e rotazione. Draper è in gran forma questa settimana e ha disputato un’altra partita impeccabile: servizio super e risposta aggressiva, quindi nello scambio grandissima potenza abbinata ad intensità e profondità, con palle “pesanti” e talmente cariche di spin che il nostro giocatore non è riuscito a domare, spesso nemmeno a controllare con accuratezza finendo per commettere tanti errori nonostante la sua solita generosità e rincorse difensive. C’è un gap di potenza enorme tra i due, per questo Matteo ha cercato – correttamente – di giocare veloce, sull’anticipo, visto che nello scambio al centro non c’era partita, ma ha preso enormi rischi e ha sbagliato troppo, pochissimo sostenuto pure dal servizio, in difficoltà anche per la grande qualità in risposta di Jack.

Dopo un primo set dominato in modo totale (24 punti a 10 con l’80% di prime palle in gioco praticamente senza errori), Draper ha concesso qualcosa nel secondo parziale e c’è stata un po’ di partita, anche per la determinazione di Arnaldi, bravo a restare concentrato e positivo nonostante le grandi difficoltà tecniche poste dal rivale e salire nella qualità del servizio, molto negativo nel primo set. Tuttavia non si è mai avuta la sensazione che la partita potesse girare, a meno di un calo di Jack che non è arrivato. Si sapeva fin dalla vigilia che sarebbe stata una partita molto difficile per Arnaldi. Il tennis è uno sport dove alcuni confronti tecnico-atletici sono… squilibrati, e perché ci sia partita è necessario che quello teoricamente avvantaggiato commetta errori e sia in una giornata “no”, oppure che l’altro riesca alla perfezione ad attuare le contromosse necessarie a scardinare i punti di forza del favorito. Matteo ha servito troppo male nel primo set, mentre Draper ha servito come una macchina e questo ha disarmato la risposta del ligure, forse il pezzo più pregiato del suo repertorio. Ma il vero “mismatch” è stato nello scambio: Jack è stato troppo solido, intenso, “cattivo”. Matteo è riuscito solo raramente a spostarlo dal centro del campo, dove il britannico menava le danze con diritti profondi, potenti, intensi, che Arnaldi ha subito nettamente. I migliori punti il nostro li ha fatti quando è riuscito ad andare in totale anticipo sul lungo linea, mettendo l’altro nell’angolo e togliendogli il tempo di gioco, ma c’è riuscito solo in rare occasioni perché il coefficiente di rischio era massimo e gli errori sono stati troppi.

Su questi campi in terra ma discretamente rapidi e con rimbalzo piuttosto alto, Draper si trova a meraviglia. Riesce ad impattare la palla all’altezza perfetta per far esplodere tutta la strapotenza del suo diritto, che davvero a tratti ricorda quello del Nadal “doc” per potenza, rotazione e angolo… Quelle traiettorie mancine, insidiose, e poi anche i rovesci colpiti con quello scatto in avanti all’ultimo secondo che non leggi, sono armi terrificanti per tutti. Inoltre Jack sta benissimo fisicamente, non sbaglia quasi niente e con quei colpi d’inizio gioco comanda sempre lui. Arnaldi è stato travolto per buona parte dell’incontro, …ma chi sarebbe riuscito a reggere? Era necessario riuscire a variare molto di più, magari giocando palle tanto liftate sulla potenza del rivale, ma non è il tennis di “Arna”, non è proprio nel suo DNA. E anche attaccare la rete è un rischio, a meno di non farlo dopo una gran prima palla, come è riuscito nel secondo set, quando le sue percentuali sono migliorate e ha subito un solo break (salvando chance per il secondo). Magari se ci sarà la semifinale contro Musetti, vedremo più partita. Lorenzo ha un tennis diverso, gestisce meglio la potenza e la rotazione, e le sue variazioni (tagli e smorzate) sono migliori di quelle di Matteo. Forse il sanremese ha usato troppo poco lo slice per far giocare al rivale col diritto palle basse e con poco peso… ma è stato quasi sempre a rincorrere, difficile fare cose del genere. È arrivata una sconfitta netta, inutile girarci intorno, ma Draper è un top 10 fortissimo, forse in questo momento il migliore al mondo dietro a Sinner e Alcaraz.

Resta una splendida settimana per il ligure, suo miglior torneo in stagione con la perla della vittoria prestigiosa su Djokovic. Draper in semifinale aspetta il vincente di Musetti – Diallo, e continuando a giocare così fluido, sicuro e potente sembra il vero favorito per il titolo.

Marco Mazzoni

 

La cronaca

Arnaldi alza la prima palla del match, ma il primo gran punto lo fa Draper, grande spinta col diritto carico di spin e smorzata perfetta. Potenza e tocco, combinazione micidiale. Sul 30 pari il nativo di Sutton passa da difesa ad attacco si prende la prima chance di break. Arnaldi cerca la massima velocità col diritto ma la seconda bordata gli esce di mezzo metro. BREAK Draper, 1-0 e servizio. Ampio il gap di potenza in spinta tra i due, comanda Jack con il suo diritto davvero poderoso, tanto che Matteo per fare il punto è costretto a superarsi, come il diritto al volo incocciato su di uno smash del rivale, giocata super. Inoltre Draper serve con una continuità mostruosa (ha subito break nel torneo solo da Berrettini…). 2-0. Arnaldi cerca tanta velocità per provare a mettere in difficoltà il rivale, ma sembra andare oltre i suoi limiti e sbaglia, troppi errori. 0-30. Meglio il diritto in totale anticipo per attaccare la rete, nello scambio da fondo sembra non aver scambio, così strappa un bel 15, il più logico finora nel match. Non ha logica invece, ma solo enorme talento, la sbracciata di diritto di Draper, giocata con i piedi nel corridoio, che vale un altro vincente e 15-40. Purtroppo sul 30-40 un nastro devia out un rovescio in scambio di Arnaldi, che subisce il secondo BREAK, 3-0 “pesante”. Pesa scriverlo, ma… non c’è match in quest’avvio, Draper domina, è troppo potente e preciso. Arnaldi riesce a trovare qualche giocata, come la risposta vincente sul 30-15 del quarto game, ma complessivamente è in balia della combinazione micidiale di potenza-rotazione-angolo-intensità del britannico, che su questi campi di Madrid si trova benissimo. 4-0. Arnaldi non ha altra strada del servire bene e anticipare subito cercando l’affondo, visto che nello scambio è soverchiato. Ma sbaglia tanto, troppo, è una tattica difficilissima da attuare. Matteo è di nuovo sotto 0-30, e poi 0-40 con tre errori per troppa foga. Matteo non ci sta, tira una rovescio spaziale e annulla la prima chance, poi anche un buon diritto inside out, 30-40. Purtroppo sulla terza palla break si scambia, Draper è un muro e alla fine il ligure spara in rete. 5-0, con tre break. Draper serve come un treno (80% di prime in campo) e sul secondo punto del sesto game lascia partire una bordata di diritto dal centro terrificante. 6-0 Draper in 25 minuti. 24 punti a 10. Che dire…

Arnaldi riparte alla battuta nel secondo set. Il canovaccio non sembra cambiare: Jack è un muro, non regala niente e gioca solido e carico, tanto che Matteo è costretto a rischiare tantissimo. Pure poche prime in campo a peggiorare un quadro già fosco… Finalmente sul 30 pari Draper sbaglia per primo in scambio, errore banale (primo vero gratuito della partita) e prima palla game. Se la gioca bene, bel diritto lungo linea dopo il servizio, game Arnaldi, 1-0. La risposta, colpo fondamentale nel tennis di “Arna”, è disarmata dal servizio di Jack. Nel secondo game Matteo fa i miracoli in difesa mentre il britannico sbaglia due diritti, il game va ai vantaggi. Grave la risposta in rete di Arnaldi sulla seconda di servizio del rivale, era il momento di mettergli pressione, per una volta. 1 pari. Finalmente c’è partita: il servizio di Matteo prende ritmo, guadagna quel metro di campo che gli permette di spostare l’avversario con i suoi colpi in lungo linea. L’azzurro non deve permettere a Draper di pizzassi al centro e spingere perché in questa condizione non ha chance. Da 40-15 il game #3 va ai vantaggi per colpa di una “smorza” mal eseguita. Purtroppo dal centro NON si passa, errore in lunghezza e palla break Draper… Con una volée sulla riga Matteo si salva, ma che rischio. 2-1. Entrato in partita l’azzurro, il problema è trovare il modo di incidere in risposta, non è facile vista la qualità al servizio dell’inglese. Arnaldi prova anche la palla corta, variazione importante per muovere l’avversario. Nel quinto game ne trova una ottima ma una pessima sul 30 pari, gli costa la palla break. Non la gioca bene Matteo, accetta lo scambio al centro, dove non ne ha vinto quasi nessuno, quindi prova la palla corta per uscirne ma gli esce troppo lunga e Draper si prende il punto, e il BREAK. 3-2. Subire un break è un po’ “morire” quando l’altro serve così bene, non solo potente ma anche caricando la palla di tanta di quella rotazione da farla rimbalzare impazzita… La curva mancina esterna porta “Arna” a rispondere quasi dalla terza fila… 4-2 Draper, con l’ennesima mazzata ingestibile. Jack sembra volerla chiudere in fretta, risponde con profondità e Matteo sbaglia, sbaglia troppo. 30-40, chance del doppio break che è quasi un MP. Rischia il serve and volley Arnaldi e va bene, ottima la traiettoria del servizio. Salva anche un’altra chance Matteo e resta in scia sul 4-3. Matteo non molla, resta aggrappato alla partita con tutto quel che ha, 5-4. Jack serve per il match, chiude a 15 con una prima palla al centro imprendibile. Bravo Draper, vittoria meritata. Arnaldi bravo a restare lì e provarci fino alla fine. Sarà sempre un rivale difficilissimo per lui per caratteristiche.

 

Jack Draper GBR vs Matteo Arnaldi ITA

ATP Madrid
Jack Draper [5]
6
6
Matteo Arnaldi
0
4
Vincitore: Draper

Statistica Draper 🇬🇧 Arnaldi 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 323 199
Ace 4 3
Doppi falli 1 1
Prima di servizio 29/43 (67%) 26/57 (46%)
Punti vinti sulla prima 22/29 (76%) 14/26 (54%)
Punti vinti sulla seconda 11/14 (79%) 15/31 (48%)
Palle break salvate 0/0 (0%) 6/10 (60%)
Giochi di servizio giocati 8 8
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 188 46
Punti vinti sulla prima di servizio 12/26 (46%) 7/29 (24%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 16/31 (52%) 3/14 (21%)
Palle break convertite 4/10 (40%) 0/0 (0%)
Giochi di risposta giocati 8 8
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 6/9 (67%) 5/6 (83%)
Vincenti 17 14
Errori non forzati 15 25
Punti vinti al servizio 33/43 (77%) 29/57 (51%)
Punti vinti in risposta 28/57 (49%) 10/43 (23%)
Totale punti vinti 61/100 (61%) 39/100 (39%)
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 223 km/h (138 mph) 210 km/h (130 mph)
Velocità media prima 204 km/h (126 mph) 194 km/h (120 mph)
Velocità media seconda 158 km/h (98 mph) 160 km/h (99 mph)

TAG: , , ,

45 commenti. Lasciane uno!

j 02-05-2025 09:39

Scritto da enzola barbera
@ enzola barbera (#4373099)
D veri incomperenti, potete dire quello che volete, enzo non sbaglia mai! Nadal, Federer e Djokovic per 20 anni hanno vinto in tutti i campi, rossi, verdi, duri, lasciando agli altri le briciole. Del Potro, argentino, cresciuto sulla rossa, ha vinto la Davis in Inghilterra, la patria dell’erba. Un campione è tale anche se gioca in una porcilaia. Sappiate che non vi fate ragione offendendo enzo

Sulle offese hai ragione, su tutto il resto no

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Vecchiogiovi (Guest) 02-05-2025 08:18

Scritto da Betafasan
Oggi non era in campo….primo set osceno

Infatti. E’ entrato in campo già battuto nel suo inconscio. Servizio ko, dritto sifolino, rovescio incerto, uno come lui doveva ricordarsi che Draper e’ un mancino, dopo il primo game era chiaro che Matteo era da un’altra parte.

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 02-05-2025 07:02

Scritto da Arnaldo2262
Altro livello. D’altronde Jack e’ top ten.

Top 5

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 02-05-2025 07:01

Tutti pazzi per Draper! Sarà il numero 2, no, il 3, facciamo 5 dai. Voglio Ricordare che un giocatore giganteggia o meno, a seconda dell’avversario che ha di fronte. Questa sera doppio esame. Per Musetti, se veramente è in grado di vincere un 1000, per Draper la conferma di essere un campionissimo. Sarà sicuramente la partita piú interessante del torneo. enzo

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 02-05-2025 01:12

Scritto da enzola barbera
Questa dell’erba, del cemento e della terra rossa, proprio non la capisco. Uno bravo, gioca bene anche in un recinto di pecore o in un campo di bocce. enzo

Chiedere ad Adriano. Poi però riferire risposta, perché Adriano di uscite buone ne ha eccome. Aaaa-dri-a-no!

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Cordemolli (Guest) 01-05-2025 23:08

SCUSATE MA …PERCHè NEL VIDEO SI VEDONO solO E UNICAMENTE I PUNTI DI DRAPER? VIDEO RIDICOLO E NON ONESTO

40
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Gualtiero, j
Rovescio al tramonto 01-05-2025 22:50

Scritto da Taxi Driver
Togliamo Sinner, diveramente Top chi rimane che può vincere un 1000?

Draper e Alcaraz lo hanno vinto.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 01-05-2025 22:48

Scritto da Luk

Scritto da no Sinner no Party
Jack sarà un brutto cliente anche per Muso, che dovrà sciorinare tutto il suo repertorio di prestidigitatore.

Musetti ha già vinto? Non lo sapevo

Come fa a perdere Diallo su terra?

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 01-05-2025 22:02

Il servizio….Matteo !!

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 01-05-2025 22:01

Oggi non era in campo….primo set osceno

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 01-05-2025 21:52

Draper con Musetti pagherà il fatto di essere più da cemento. Lollo su terra ci è nato, è il suo ambiente naturale e lo giostrerà a piacimento.

35
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
enzola barbera (Guest) 01-05-2025 21:46

@ enzola barbera (#4373099)

D veri incomperenti, potete dire quello che volete, enzo non sbaglia mai! Nadal, Federer e Djokovic per 20 anni hanno vinto in tutti i campi, rossi, verdi, duri, lasciando agli altri le briciole. Del Potro, argentino, cresciuto sulla rossa, ha vinto la Davis in Inghilterra, la patria dell’erba. Un campione è tale anche se gioca in una porcilaia. Sappiate che non vi fate ragione offendendo enzo

34
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Max66 (Guest) 01-05-2025 21:25

@ enzola barbera (#4373099)

Oddio, Lendl che non ha mai vinto su erba o Becker che non ha mai vinto su terra non la pensavano esattamente come lei

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Massi 01-05-2025 21:20

@ Gaz (#4373069)

Belin che fenomeno!
Tanto il ragazzo è Pro a vent’anni, e lei? Chi è? Un guest? Anonimo?

Ci rifletta.

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Manu09 01-05-2025 21:19

Oggi male per quanto mi riguarda. Ma ottimo torneo cmq

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Lotreg (Guest) 01-05-2025 21:16

Scritto da Bagel
Per me l’articolo da un giudizio fin troppo contenuto sull’attuale Draper, quando dice “top ten fortissimo, forse il migliore al mondo dietro Sinner ed Alcaraz”.
É giá palesemente piú forte su qualsiasi superficie rispetto al 3,4 e 5 del mondo. Forse solo un ritrovato Zverev su una terra rossa lenta puó farci partita. E teniamo una fiammella accesa per questo Muso, sempre e comunque duro escluso naturalmente. Da tutte le altre parti il Tedesco, come Fritz, Djokovic, De Minaur e gli altri, Draper lo vedono col binocolo.
Ma per me é giá avanti pure ad Alcaraz: sul duro lo Spagnolo odegli ultimi 12 mesi, risultati alla mano vale forse la quarta quinta piazza. Draper sul duro abbiamo giá visto agli US 2024 essere il peggior cliente per il dominatore Sinner: da allora il britannico ha acquistato esperienza, consapevolezza e gioco, per me é veramente l’unico con chance concrete di fare il colpaccio contro l’Altoatesino in un US o in un AO. Poi pagherá qualcosa allo Spagnolo al Rolando, ma a Wimbledon vediamo. In ogni caso, se Draper dopo Wimbledon stesse 1000-2000 punti dietro Alcaraz, a fine anno gli finirebbe comunque davanti facile.
Mi stupirei di vedere Draper sotto il numero 2 a fine 2025

Se starà bene ,sono sostanzialmente d accordo . È un grandissimo giocatore.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 01-05-2025 21:05

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima…

Scritto da Gaz
Come dice un famoso proverbio svedese:
Mycket katten går att lämnar oss jag tafsar den.
Ovvero: Tanto va la gatta al largo che ci lascia lo scarpino.
Se perdeva al primo turno nessuno ci avrebbe fatto caso,ma se perdi in un quarto riceverai la tua dose prescritta di insulti.
Chi è causa del suo male…..
Ci rifletta l’Arnaldo fumoso.

Commento … patetico come tutti i tuoi commenti che ci disintegrano i cabasisi…
E che gaz!

Perché? Non è forse così?
Leggevo anche oggi i soliti commenti sul tennista,non sulla partita,dopo una settimana cosi limitati almeno alla partita di oggi.
Forse addirittura più insultanti dopo un quarto, perché la gente ci fa la bocca,a questo punto si aspettavano la vittoria a Madrid, giustamente,così come al Roland Garros e al tour de France.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 01-05-2025 21:00

È il nuovo Musetti: il set sembra perso e lui manda in tilt l’avversario con palle piene di spin, slice bassi e addirittura tre aces tutti in un game.. poi sbaglia due punti fatti, regala palle break, non si scompone e, anche sbagliando qualche colpo di troppo, vince il set più di testa che di gammbe… ora bisogna chiudere al secondo perché di benzina in corpo oggi non sembra averne tanta

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
massivitto (Guest) 01-05-2025 20:50

draper ingiocabile

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arnaldo2262 01-05-2025 20:26

Altro livello. D’altronde Jack e’ top ten.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 01-05-2025 20:23

Forza muso..

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 01-05-2025 20:13

Scritto da enzola barbera
Questa dell’erba, del cemento e della terra rossa, proprio non la capisco. Uno bravo, gioca bene anche in un recinto di pecore o in un campo di bocce. enzo

Tu invece sei così pure sul divano sfondato…
Pensa quanto ne capisci… 🙂 🙂

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 01-05-2025 20:13

Scritto da Gaz
Come dice un famoso proverbio svedese:
Mycket katten går att lämnar oss jag tafsar den.
Ovvero: Tanto va la gatta al largo che ci lascia lo scarpino.
Se perdeva al primo turno nessuno ci avrebbe fatto caso,ma se perdi in un quarto riceverai la tua dose prescritta di insulti.
Chi è causa del suo male…..
Ci rifletta l’Arnaldo fumoso.

Commento … patetico come tutti i tuoi commenti che ci disintegrano i cabasisi… 🙂
E che gaz! 🙂

23
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Massi, Carota Senior
Giambi (Guest) 01-05-2025 20:09

Buon secondo set di Arnaldi contro un Draper in odore di top five, ed ottimo torneo con scalpi prestigiosi Nole e Tiafoe in due set e poi battere Dzumhur e Cilic non sono pippe. Applausi.

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Rovescio al tramonto
il capitano 01-05-2025 20:00

Non era l’Arnaldi che mi aspettavo, comunque un buon torneo per Matteo. Draper ha dimostrato affinità sulla terra, al Rolando Garros meglio evitarlo.

21
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Marco M., MarcoP, Massi, Carota Senior, Caronte
Bagel (Guest) 01-05-2025 19:48

Per me l’articolo da un giudizio fin troppo contenuto sull’attuale Draper, quando dice “top ten fortissimo, forse il migliore al mondo dietro Sinner ed Alcaraz”.
É giá palesemente piú forte su qualsiasi superficie rispetto al 3,4 e 5 del mondo. Forse solo un ritrovato Zverev su una terra rossa lenta puó farci partita. E teniamo una fiammella accesa per questo Muso, sempre e comunque duro escluso naturalmente. Da tutte le altre parti il Tedesco, come Fritz, Djokovic, De Minaur e gli altri, Draper lo vedono col binocolo.
Ma per me é giá avanti pure ad Alcaraz: sul duro lo Spagnolo odegli ultimi 12 mesi, risultati alla mano vale forse la quarta quinta piazza. Draper sul duro abbiamo giá visto agli US 2024 essere il peggior cliente per il dominatore Sinner: da allora il britannico ha acquistato esperienza, consapevolezza e gioco, per me é veramente l’unico con chance concrete di fare il colpaccio contro l’Altoatesino in un US o in un AO. Poi pagherá qualcosa allo Spagnolo al Rolando, ma a Wimbledon vediamo. In ogni caso, se Draper dopo Wimbledon stesse 1000-2000 punti dietro Alcaraz, a fine anno gli finirebbe comunque davanti facile.
Mi stupirei di vedere Draper sotto il numero 2 a fine 2025

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
magilla (Guest) 01-05-2025 19:47

draper come sinner (aspettando di vedere che sinner sara’)….ma gia piu forte di zverev e se non si da una smosmossa pure di alcaraz.Rispetto per la tenacia di arnaldi mai domo nemmeno dopo un 6-0 frustrante per chiunque….

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 01-05-2025 19:40

Questa dell’erba, del cemento e della terra rossa, proprio non la capisco. Uno bravo, gioca bene anche in un recinto di pecore o in un campo di bocce. enzo

18
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Kenobi, MarcoP, Marco M., Carota Senior, j
no Sinner no Party (Guest) 01-05-2025 19:38

@ Luk (#4373077)

Muso dovrebbe suicidarsi (tennisticamente) per perdere con il LL, almeno 3 categorie sotto di lui.

Tra loro c’è più margine di quello tra Draper e Arnaldi.

Stasera deve solo fare il suo “compitino” con ordine e la dovuta concentrazione.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
Pastasciutta (Guest) 01-05-2025 19:36

Purtroppo è entrato male in partita. C’è da dire che l’altro gioca veramente bene

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
JOA20 (Guest) 01-05-2025 19:33

Contro un Draper così centrato Arnaldi non aveva grosse chance, pazienza. Comunque buon torneo, speriamo gli dia fiducia per Roma e Roland Garros.

15
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, il capitano, Marco M., Massi, Rovescio al tramonto
Don Budge fathers 01-05-2025 19:32

Gran bel torneo dell’Arnaldone nazionale,ha dimostrato che ai piani alti dei tornei ci può stare…

Complimenti.

14
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Marco M., Massi, Carota Senior
Silvy (Guest) 01-05-2025 19:29

Non ho visto la partita perché sono in vacanza, ma immaginavo che con Jack era difficile, un gran bel giocatore in grande ascesa in questo momento.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Taxi Driver 01-05-2025 19:23

Togliamo Sinner, diveramente Top chi rimane che può vincere un 1000?

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leo Bianchi (Guest) 01-05-2025 19:21

Ho visto la partita. Tira certi lavandini, Draper. Bel giocatore.Un bel bravo e comunque complimenti ad Arnaldi

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leo Bianchi (Guest) 01-05-2025 19:21

Ho visto la partita. Tira certi lavandini, Draper. Bel giocatore.Un bel bravo e comunque complimenti ad Arnaldi

10
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Marco M.
Luk (Guest) 01-05-2025 19:21

Scritto da no Sinner no Party
Jack sarà un brutto cliente anche per Muso, che dovrà sciorinare tutto il suo repertorio di prestidigitatore.

Musetti ha già vinto? Non lo sapevo

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 01-05-2025 19:19

Draper ora è #5 al mondo, con 600 punti da scalare fino a Wimbledon si può avvicinare alla seconda piazza visto che sia Zverev, sia Alcaraz hanno da scalare migliaia di punti.
Musetti gioca da favorito per raggiungere Draper in SF per la #8 posizione e con un centinaio di punti da scartare fino a Parigi ha la possibilità di raggiungere il #6 abbastanza agevolmente.
Ovviamente uno dei due andrà avanti ed avrà un percorso ancora più semplice.

Ad ottobre quando parlai dei due migliori giocatori del circuito subii una vera e propria violenza verbale da chi oggi è salito sul carro.

Per carità, non voglio rinfocolare la polemica, non voglio scuse, ma forse un po’ di umiltà è d’obbligo soprattutto su chi analizza con dati alla mano – e mi permetteranno – con un poco di esperienza – qualcosa che si verificherà non perché si ha la palla di vetro.
Molto semplice affermare un’idea quando la realtà la palesa, più difficile ed anche rischiosa – oltre per gli attacchi che si riceve – formare ed esplicitare a parole un’analisi.

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174, Marco M.
no Sinner no Party (Guest) 01-05-2025 19:17

Jack sarà un brutto cliente anche per Muso, che dovrà sciorinare tutto il suo repertorio di prestidigitatore.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
SenzaSenso (Guest) 01-05-2025 19:17

Penso che contro questo Jack ci sia poco da fare per Matteo che comunque si è preso lo scalpo di Nole ed è arrivato ai quarti in un mille (cosa capitatagli solo un’altra volta finora in carriera).

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Marco M.
Gaz (Guest) 01-05-2025 19:16

Come dice un famoso proverbio svedese:
Mycket katten går att lämnar oss jag tafsar den.
Ovvero: Tanto va la gatta al largo che ci lascia lo scarpino.
Se perdeva al primo turno nessuno ci avrebbe fatto caso,ma se perdi in un quarto riceverai la tua dose prescritta di insulti.
Chi è causa del suo male…..
Ci rifletta l’Arnaldo fumoso.

5
Replica | Quota | -9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: brunodalla, Racchetta, MarcoP, robdes12, Marco M., Massi, Carota Senior, Rovescio al tramonto, j
Fausto (Guest) 01-05-2025 19:14

Che ne approfitti adesso Draper perché quando tornerà il re si dovrà inchinare lui

4
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Racchetta, MarcoP, tacchino freddo, Marco M., Carota Senior
Seiichiro_style (Guest) 01-05-2025 19:14

Jack, come da attese, di un altro livello!! il britannico presto nella top 3 mondiale!!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robdes12 01-05-2025 19:12

Vediamo il bicchiere pieno per tre quarti. Ha dimostrato, Arnaldi, di avere il tennis per stare degnamente a giocare nei turni avanzati dei tornei di gran livello. Potrebbe mancargli solo la fiducia che viene da una sequenza di risultati positivi in questo momento per poter aspirare ad essere più vicino ai grandi giocatori, cosa che dopo una prima parte dell’anno in sottotono non era auspicabile trovasse qui. Eppure è arrivato ai quarti di finale, e non battendo i cosidetti “scappati di casa”. Molto bravo per me. Ha un tennis che quando è centrato si fa guardare con grandissimo piacere tanto è veloce e propositivo.

2
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Massi, Marco M., Rovescio al tramonto
l Occhio di Sauron 01-05-2025 19:09

Bravo lo stesso.

Adesso dopo questa prestazione Draper diventa il favorito ìndiscusso per la vittoria finale.

Ma forza Mus!

1
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Navaioh69, MarcoP, Massi, Paolo Papa, Marco M.