 
					
						Federico Arnaboldi nella foto
					 
				 
				
			
				
 Australian Open
 Australian Open
Meteo: 🌤️ parzialmente nuvoloso, 24°C / 17°C
Superficie: Cemento
Orario Locale: AEDT (Australian Eastern Daylight Time)
- R128: Sinner  – Jarry – Jarry 04:00 (Scontri diretti: 1-1) 04:00 (Scontri diretti: 1-1)
ATP Melbourne

 Jannik Sinner [1]
7
7
6

 Nicolas Jarry
6
6
1
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Sinner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
N. Jarry
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 0-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
J. Sinner
 15-0
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
- R128: Passaro  – Dimitrov – Dimitrov 06:00 (Scontri diretti: 0-0) 06:00 (Scontri diretti: 0-0)
ATP Melbourne

 Francesco Passaro
• 0
7
2

 Grigor Dimitrov [10]
0
5
1
 Vincitore: Passaro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Passaro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Passaro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Passaro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Passaro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Dimitrov
40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
0-0 → 0-1
- R128: (12) D. Shnaider  vs E. Cocciaretto vs E. Cocciaretto 01:00 (Scontri diretti: 1-3) 01:00 (Scontri diretti: 1-3)
GS Australian Open

 D. Shnaider [12]
7
6

 E. Cocciaretto
6
4
 Vincitore: D. Shnaider 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shnaider
 15-0
 30-0
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-1*
 2*-2
 4-2*
 4*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
E. Cocciaretto
 15-0
 30-0
 40-0
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
D. Shnaider
 15-0
 15-15
 15-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
E. Cocciaretto
15-0
 15-15
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
4-5 → 5-5
D. Shnaider
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 3-5 → 4-5
E. Cocciaretto
15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
1-0 → 1-1
D. Shnaider
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
  ace
 0-0 → 1-0
- R128: L. Bronzetti  vs (21) V. Azarenka vs (21) V. Azarenka 2° incontro ore 01:00 (Scontri diretti: 0-0) 2° incontro ore 01:00 (Scontri diretti: 0-0)
    
GS Australian Open

 L. Bronzetti
6
7

 V. Azarenka [21]
2
6
 Vincitore: L. Bronzetti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-40*
 0-0*
 1-0*
 2*-1
 4-1*
 5-1*
 6*-2
6-6 → 7-6
V. Azarenka
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
5-4 → 5-5
L. Bronzetti
30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
4-4 → 5-4
L. Bronzetti
15-0
 15-15
 30-30
 df
 30-40
2-2 → 2-3
L. Bronzetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Bronzetti
15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 ace
 df
 40-A
5-1 → 5-2
V. Azarenka
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
5-0 → 5-1
L. Bronzetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
 
 CH Nonthaburi
 CH Nonthaburi
Meteo: 🌤️ Soleggiato, 28°C / 19°C
Superficie: Cemento
Orario Locale: ICT (Indochina Time)
- Q2: Dalla Valle  – Cassone – Cassone TBA (Scontri diretti: 0-0) TBA (Scontri diretti: 0-0)
ATP Nonthaburi

 Enrico Dalla Valle [6]
0
0

 Murphy Cassone
0
0
 Vincitore: Cassone per walkover 
- R32: Arnaboldi  – Popko – Popko TBA (Scontri diretti: 0-1) TBA (Scontri diretti: 0-1)
ATP Nonthaburi

 Federico Arnaboldi
6
2
6

 Dmitry Popko [8]
1
6
1
 Vincitore: Arnaboldi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
D. Popko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 3-0 → 4-0
F. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
D. Popko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
F. Arnaboldi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Popko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
F. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 2-5
F. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Popko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
F. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 4-1 → 5-1
F. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
D. Popko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
- Q2: Maestrelli  – Denolly – Denolly Inizio 05:00 (Scontri diretti: 0-0) Inizio 05:00 (Scontri diretti: 0-0)
    
ATP Nonthaburi

 Francesco Maestrelli [2]
6
6

 Corentin Denolly [10]
1
1
 Vincitore: Maestrelli 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Denolly
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
C. Denolly
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
F. Maestrelli
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 3-0
C. Denolly
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
F. Maestrelli
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Maestrelli
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-1 → 5-1
C. Denolly
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
F. Maestrelli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
 
 CH Buenos Aires
 CH Buenos Aires
Meteo: ☀️ Sereno, 29°C / 22°C
Superficie: Terra
Orario Locale: ART (Argentina Time)
- R32: Debru  – Pellegrino – Pellegrino 3° inc. dalle ore 14:00 (Scontri diretti: 1-1) 3° inc. dalle ore 14:00 (Scontri diretti: 1-1)
ATP Buenos Aires

 Gabriel Debru
6
6

 Andrea Pellegrino
3
3
 Vincitore: Debru 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
G. Debru
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
G. Debru
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Debru
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
G. Debru
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
G. Debru
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
G. Debru
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Pellegrino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
G. Debru
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
- TDQ: Cecchinato  – Farjat – Farjat 2° inc. dalle ore 14 (Scontri diretti: 0-0) 2° inc. dalle ore 14 (Scontri diretti: 0-0)
    
ATP Buenos Aires

 Marco Cecchinato [4]
6
6

 Tomas Farjat [10]
4
0
 Vincitore: Cecchinato 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Farjat
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-0 → 4-0
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Farjat
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 4-3 → 4-4
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-3 → 4-3
T. Farjat
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Farjat
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
				
		 
		
Double Lucky Passaro!
Nello sport, così come nella vita, la fortuna la si prende e si tira dritto
Gliel’hai tirata al povero Dimitrov 🙂
bravissimo anche cecchinato! speriamo in quest’ultimo tentativo, che possa tornare almeno in zona quali slam
Benissimo arna junior
Sorry Francesco
Sai quanto ce ne frega di Cassone ….. 🙄
Sì obiettivo quali slam, magari già al RG
@ Albo (#4288805)
Ettore 😆
@ tinapica (#4288501)
Si’ Fognini avrebbe perso in 3 set 🙄
@ tinapica (#4288501)
Si’ Fognini avrebbe perso in 3 set 🙄
@ Detuqueridapresencia (#4288424)
E Cassone? 😡
@ Gian 61 (#4288359)
Infatti … 😆
probabilmente l’utente ha un pò di anni ed è un gran tifoso della Lazio.
Tommaso?
Tommaso?
Tommaso?
Speriamo! Mi pare già sul finale dello scorso anno avesse iniziato a risalire la china….. vediamo se riesce a dare continuità ai risultati…… non è magari il prossimo top 100 Italiano ma almeno una classifica per fare quali slam dovrebbe essere nelle sue corde!
Invito tutti a seguire il vlog di Bianco che si chiama “pandaforever”, perchè si diventa dei veri intellettuali a seguirlo.
Putroppo quasi sempre sentirete solo dei “BIP” che coprono il sonoro, perchè il 90% di quel che dice sono insulti/parolacce diretti a Gaudenzi…
Questa notte gli è andata bene al 50%. Ha fallito il suo urlare ossessivamente “se saltelli, perde Maestrelli”, ma ha funzionato il suo “Dalla Valle, fuori dalle balle!”…
Ottima bronzetti
Passaro passa!Rit.Dimitrov 😉
E ovviamente ingresso in top100
Bravo Federico e anche Tommaso che si qualifica per il main draw. Brava anche Lucia, anche bellissimi colpi. I problemi ad oggi irrisolti per la Cocciaretto sono a livello di forza mentale.
Bravo Federico e anche Tommaso che si qualifica per il main draw
Daje Passaro,primo set a casa, facciamo quest’impresa,molto bene anche Arnaboldi che vince in Thailandese
Dimitrov se nn era uno slam non avrebbe giocato….
Passato doppiamente Lucky
Fa piacere la vittoria della Bronzetti, sia pure ottenuta contro una grande campionessa ma che adesso va per i 36 anni e temo non sia piú una giocatrice di vértice.
Diverso il discorso della Cocciaretto che ha perso contro una giovane arrembante e molto vicina alle top ten che probabilmente molto presto raggiungerá. Forse Elisabetta avrebbe potuto fare di piú perché sono convinto che lavorando bene e venendo ben seguita possa raggiungere anche le top 20. Le manca un supercoach da affiancare a Scolari come e’ avvenuto con Barazzutti con Musetti o Cahill con Sinner o Errani con Paolini?
Fa piacere la vittoria della Bronzetti, sia pure ottenuta contro una grande campionessa ma che adesso va per i 36 anni e temo non sia piú una giocatrice di vértice.
Diverso il discorso della Cocciaretto che ha perso contro una giovane arrembante e molto vicina alle top ten che probabilmente molto presto raggiungerá. Forse Elisabetta avrebbe potuto fare di piú perché sono convinto che lavorando bene e venendo ben seguita possa raggiungere anche le top 20. Le manca un supercoach da affiancare a Scolari come e’ avvenuto con Barazzutti con Musetti o Cahill con Sinner o Errani con Paolini?
GRande Passaro LL meritato
Non me ne voglia Passaro, che si merita questo colpo di fortuna, ma con Fognazzo oggi sarebbe stato tutt’altro spettacolo.
Purtroppo anche qui fui facile profeta di sventura…farò meglio ad iniziare a toccar ferro/legno anche quando mi guardo allo specchio!
Tiferò comunque Passaro ma se vincesse Dimitrov non me ne dispiacerò certo.
Bella vittoria di Maestrelli. Il francese non sarà un campionissimo, ma averlo battuto in modo netto fa ben sperare per la sua crescita quest’anno
@ pablito (#4288175)
Occhi puntati ovviamente su Au open, però sono curioso dì vedere che combina cecchinato……. Con una programmazione attenta se sta bene de core, de mente e de …. Testa, qualcosa di buono la può ancora fare
Direi che come gioco è più forte della Bronzetti col gioco di controbalzo ma di testa come si è visto in BJ Cup ha ancora un bel pezzo di strada da fare! Fino ad un certo punto va col vento favorevole ma ai primi errori magari casuali come quel doppio fallo tende a perdere la bussola infila errori di misura e si riprende assai poco! Va nell’imbuto della sfiducia e questo non va bene nel tennis di livello.
Notizia certa? Peccato. Avrei preferito che si ritirasse Dimitrov: Passaro avrebbe avuto delle chance in più! (Sì scherza, eh….)
Fognini si ritira,al duo posto entra Passaro,daje francesco
Bravissima Lucia e forza Jannik ora! Peccato per la Coccia, ma la Shnaider è in crescita.
Il cileno continua a servire molto bene con ottime prime ed ace…
Faticosissimo settimo game per Jannik portato a casa dopo 11 minuti e dopo aver salvato due palle break…al momento Jarry si conferma avversario ostico…
Peccato per la Coccia, ha servito sul 5-4 nel primo set e si e’ fatta brekkare.
Bentornato (anche alla vittoria!!!) Cecchinato anche se si tratta solo di una qualificazione a un challenger
Ci sarebbe anche il Check a Baires vs. Farjat,
per entrare in MD… 😉
Fognini gioca?
Alle 4
Alle 5? Non era alle 4?