 
					
						Luciano Darderi - Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events
					 
				 
				
			
				 ATP 250 Stuttgart – erba
 ATP 250 Stuttgart – erba
F Draper  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) ore 13:00
 (0-0) ore 13:00
ATP Stuttgart

 Jack Draper [6]
3
7
6

 Matteo Berrettini
6
6
4
 Vincitore: Draper 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Berrettini
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
J. Draper
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Draper
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-3 → 4-4
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 2-1 → 2-2
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
J. Draper
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 3-5 → 3-6
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Draper
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 1-2 → 1-3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
J. Draper
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
 ATP 500 London / Queen’s Club – erba
 ATP 500 London / Queen’s Club – erba
Nessun azzurro in campo oggi.
 Challenger Perugia – terra
 Challenger Perugia – terra
F Darderi 

 vs Nagal 
 ore 18:30
 ore 18:30
ATP Perugia

 Luciano Darderi [1]
6
6

 Sumit Nagal [6]
1
2
 Vincitore: Darderi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 2-1
S. Nagal
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
L. Darderi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Nagal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 Challenger Sassuolo – terra
 Challenger Sassuolo – terra
1TQ Brancaccio  vs Klizan
 vs Klizan  ore 10:00
 ore 10:00
ATP Sassuolo

 Raul Brancaccio [5]
1
3

 Martin Klizan
6
6
 Vincitore: Klizan 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Brancaccio
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
M. Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
R. Brancaccio
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
M. Klizan
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 2-3 → 3-3
M. Klizan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Klizan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Brancaccio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Klizan
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 1-4 → 1-5
M. Klizan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
M. Klizan
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 0-2 → 1-2
M. Klizan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
1TQ  Cecchinato  vs Serdarusic
 vs Serdarusic  2° incontro ore 10:00
 2° incontro ore 10:00
ATP Sassuolo

 Marco Cecchinato
6
6

 Nino Serdarusic [12]
3
3
 Vincitore: Cecchinato 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
N. Serdarusic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
N. Serdarusic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Serdarusic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
M. Cecchinato
40-15
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
4-3 → 5-3
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 df
 3-3 → 4-3
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-2 → 3-3
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
1TQ  Bondioli  vs Bonadio
 vs Bonadio  3° incontro ore 10:00
 3° incontro ore 10:00
ATP Sassuolo

 Federico Bondioli
6
6
3

 Riccardo Bonadio [8]
7
3
6
 Vincitore: Bonadio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
F. Bondioli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Bondioli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-2 → 3-3
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
F. Bondioli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
R. Bonadio
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
F. Bondioli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bondioli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Bondioli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
F. Bondioli
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
F. Bondioli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 df
 1*-4
 1*-5
 1-6*
 2-6*
6-6 → 6-7
F. Bondioli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-6 → 6-6
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
F. Bondioli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
F. Bondioli
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-3 → 1-3
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
1TQ Seggerman  vs Giannessi
 vs Giannessi  4° incontro ore 10:00
 4° incontro ore 10:00
ATP Sassuolo

 Ryan Seggerman
7
6

 Alessandro Giannessi [10]
6
2
 Vincitore: Seggerman 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Seggerman
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-2 → 6-2
R. Seggerman
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 3-2 → 4-2
A. Giannessi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 3-1 → 3-2
R. Seggerman
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 df
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
6-6 → 7-6
R. Seggerman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
R. Seggerman
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Seggerman
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Seggerman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Seggerman
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
1TQ Weis  vs  Piraino
 vs  Piraino  ore 10:00
 ore 10:00
ATP Sassuolo

 Alexander Weis [4]
6
6

 Gabriele Piraino
2
2
 Vincitore: Weis 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Weis
 15-0
 15-15
 df
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
G. Piraino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
G. Piraino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 6-2
G. Piraino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
A. Weis
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
1TQ  Sanchis  vs Caniato
 vs Caniato  2° incontro ore 10:00
 2° incontro ore 10:00
ATP Sassuolo

 David Jorda Sanchis [6]
6
6

 Carlo Alberto Caniato
2
1
 Vincitore: Jorda Sanchis 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Jorda Sanchis
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
C. Alberto Caniato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
C. Alberto Caniato
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-1 → 3-1
D. Jorda Sanchis
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
C. Alberto Caniato
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Jorda Sanchis
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alberto Caniato
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
D. Jorda Sanchis
4-2 → 5-2
C. Alberto Caniato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-0 → 4-1
C. Alberto Caniato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
D. Jorda Sanchis
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
C. Alberto Caniato
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
1TQ  Gaio  vs Ellis
 vs Ellis  3° incontro ore 10:00
 3° incontro ore 10:00
ATP Sassuolo

 Federico Gaio
6
3

 Blake Ellis [11]
7
6
 Vincitore: Ellis 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gaio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
B. Ellis
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
F. Gaio
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
B. Ellis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Gaio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
B. Ellis
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
B. Ellis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
B. Ellis
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-0 → 2-1
B. Ellis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
1TQ  Royer  vs Cadenasso
 vs Cadenasso  4° incontro ore 10:00
 4° incontro ore 10:00
ATP Sassuolo

 Valentin Royer [1]
6
6

 Gianluca Cadenasso
4
4
 Vincitore: Royer 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Royer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
G. Cadenasso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
G. Cadenasso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
V. Royer
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 1-1
G. Cadenasso
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Royer
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
G. Cadenasso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
V. Royer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-2 → 4-2
G. Cadenasso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
V. Royer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
G. Cadenasso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
V. Royer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
G. Cadenasso
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 df
 0-0 → 1-0
1TQ Castagnola  vs Mikrut
 vs Mikrut  ore 10:00
  ore 10:00
ATP Sassuolo

 Luca Castagnola
2
6

 Luka Mikrut [9]
6
7
 Vincitore: Mikrut 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
L. Mikrut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
L. Castagnola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
L. Mikrut
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
L. Mikrut
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 1-2 → 1-3
L. Mikrut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Mikrut
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 1-5 → 2-5
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
L. Mikrut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
L. Castagnola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
1TQ Gomez  vs  Giacomini
 vs  Giacomini  3° incontro ore 10:00
  3° incontro ore 10:00
ATP Sassuolo

 Federico Agustin Gomez [2]
6
6

 Luca Giacomini
3
3
 Vincitore: Gomez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agustin Gomez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
L. Giacomini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
F. Agustin Gomez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-2 → 5-2
L. Giacomini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
F. Agustin Gomez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
F. Agustin Gomez
2-0 → 3-0
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
F. Agustin Gomez
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
F. Agustin Gomez
4-3 → 5-3
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
F. Agustin Gomez
3-2 → 4-2
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
F. Agustin Gomez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Agustin Gomez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 1-1
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
1TQ Andreozzi  vs Pieri
 vs Pieri  4° incontro ore 10:00
 4° incontro ore 10:00
ATP Sassuolo

 Guido Andreozzi [3]
6
3
7

 Samuele Pieri
0
6
6
 Vincitore: Andreozzi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 ace
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
S. Pieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
G. Andreozzi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Pieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
S. Pieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
S. Pieri
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
S. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
S. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
S. Pieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-0 → 6-0
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
S. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
 Challenger Blois – terra
 Challenger Blois – terra
1TQ Privara 

 – Guerrieri 

 (0-0) 
2 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Peter Benjamin Privara
7
6

 Andrea Guerrieri [11]
6
3
 Vincitore: Privara 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
P. Benjamin Privara
4-3 → 5-3
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
P. Benjamin Privara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
P. Benjamin Privara
1-2 → 2-2
P. Benjamin Privara
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 6-5 → 6-6
P. Benjamin Privara
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 5-3
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Guerrieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
P. Benjamin Privara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Benjamin Privara
0-0 → 1-0
1TQ Iannaccone  – Ghibaudo
 – Ghibaudo  (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Federico Iannaccone [5]
7
2
6

 Antoine Ghibaudo
6
6
3
 Vincitore: Iannaccone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Ghibaudo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
F. Iannaccone
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Ghibaudo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 2-5
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
A. Ghibaudo
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
F. Iannaccone
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
A. Ghibaudo
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
F. Iannaccone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Ghibaudo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Iannaccone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Ghibaudo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Iannaccone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
1TQ Pacheco Mendez  – Potenza
 – Potenza  (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Rodrigo Pacheco Mendez [2]
6
7

 Luca Potenza
3
6
 Vincitore: Pacheco Mendez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 df
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 ace
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
R. Pacheco Mendez
4-5 → 5-5
L. Potenza
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Potenza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Pacheco Mendez
0-3 → 1-3
R. Pacheco Mendez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pacheco Mendez
5-3 → 6-3
R. Pacheco Mendez
3-3 → 4-3
L. Potenza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Pacheco Mendez
0-0 → 1-0
1TQ Inchauspe  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00
 (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00
ATP Blois

 Paul Inchauspe
4
4

 Jacopo Berrettini [7]
6
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Inchauspe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Inchauspe
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
P. Inchauspe
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Inchauspe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
P. Inchauspe
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
P. Inchauspe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 Challenger Nottingham 2 – erba
 Challenger Nottingham 2 – erba
SF Bellucci  vs Fearnley
 vs Fearnley  ore 13:30
 ore 13:30
ATP Nottingham 2

 Mattia Bellucci
3
1

 Jacob Fearnley
6
6
 Vincitore: Fearnley 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-3 → 1-4
J. Fearnley
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
J. Fearnley
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bellucci
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
J. Fearnley
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Fearnley
 0-15
 15-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
J. Fearnley
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
 Challenger Poznan – terra
 Challenger Poznan – terra
1TQ 12:00 Carboni L. 🇮🇹 – Erel Y. 🇹🇷
ATP Poznan

 Lorenzo Carboni
6
6

 Yanki Erel [9]
4
4
 Vincitore: Carboni 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Carboni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Y. Erel
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
L. Carboni
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 4-2
Y. Erel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Y. Erel
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Erel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
L. Carboni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Y. Erel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
L. Carboni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Y. Erel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
L. Carboni
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-0 → 3-1
Y. Erel
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 3-0
 Valencia 125 – terra
 Valencia 125 – terra
Winner Moratelli 

/Zarazua 

 – Piter 

/Stollar 
 ore 15:00
 ore 15:00
WTA Valencia 125
 
 
 Angelica Moratelli / Renata Zarazua
1
6
8
 
 
 Katarzyna Piter / Fanny Stollar [2]
6
4
10
 Vincitore: Piter / Stollar 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 0-1
 0-2
 0-3
 0-4
 0-5
 1-4
 2-4
 2-5
 2-6
 3-6
 4-6
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 8-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
4-4 → 5-4
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
4-3 → 4-4
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
2-2 → 3-2
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
2-1 → 2-2
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
1-1 → 2-1
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
0-1 → 1-1
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
1-5 → 1-6
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 1-5
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
0-1 → 0-2
Katarzyna Piter / Fanny Stollar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 Gaiba 125 – erba
 Gaiba 125 – erba
TUQ Lepchenko 

 – Ruggeri 
 ore 14:00
 ore 14:00
WTA Gaiba 125

 Varvara Lepchenko [2]
0
0

 Jennifer Ruggeri
0
0
 Vincitore: Lepchenko 
TUQ Kalieva  – Abbagnato
 – Abbagnato  2 incontro dalle 14:00
 2 incontro dalle 14:00
WTA Gaiba 125

 Elvina Kalieva [3]
• 0
6
6
0

 Anastasia Abbagnato
0
0
4
0
 Vincitore: Kalieva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anastasia Abbagnato
4-4 → 5-4
Anastasia Abbagnato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Anastasia Abbagnato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Elvina Kalieva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Anastasia Abbagnato
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Anastasia Abbagnato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elvina Kalieva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
Anastasia Abbagnato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
Elvina Kalieva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
Anastasia Abbagnato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Anastasia Abbagnato
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
😆 😆 Penso che il Muso batterebbe nettamente Ruud ma altrettanto nettamente perderebbe da Jannik…..
Poi tutto può essere
Sei un cliente fisso alla cantina sociale e di sbronze ne prendi parecchie leggendo i tuoi commenti
@ Bec_style (#4093308)
Le cantine sociali begli ultimi anni fanno anche ottimi vini, ora più che mai ti direi: Bevi respinsabilmwnte!
L’oro andrà a Ruud che vincerà 1-6 7-6 7-5 su Lorenzo.
Sinner out agli ottavi proprio per mano del carrarino…ho visto tutto, piuttosto chiaramente, dopo una sbronza presa alla cantina sociale…
Vediamo cosa combina giocando contro uno che è motivato…
da adesso spero che i Challenger se li dimentichi… a metà anno ha giocato due sole partite non sulla TB, e le ha perse entrambe. Tolte olimpiadi e quei pochi tornei dopo W, la terra battuta la rivedrà a Febbraio del prossimo anno…
@ Detuqueridapresencia (#4093210)
Farà i tornei estivi su terra post Wimbledon per capitalizzare al massimo..giocando anche le olimpiadi ci sta..si spera poi che migliori anche sull hard
A me interessa il giusto chi sia 2-3-4, dico solo che vorrei tanto che il numero 5 italiano fosse Top20 poi chi sia avanti o meno va bene tutto 🙂
Ma infatti…. Esiste un circuito atp, questa settimana due tornei. Quelli forti giocano lì, poi esiste un circuito challenger dove giocano diciamo le terze linee, quanta esaltazione x una vittoria con Nadal che poi manco è un terraioli…
Grandissimo Darderi!!!!!
Vedrai che in Sud America ci torna ma per fare gli atp di inizio anno.
Oramai si deve buttare su resina e fare un decoroso USO. Ma prima c’è Parigi…. WI atto di presenza
Bronzo Dardo
Argento Muso
Oro …. che t’oo dico a ffà …
Vedrai che farà come Baez e imparerà a fare anche il veliciraptor ….
Su erba…. ce ne frega il giusto….
Darderi ci ripaga, in parte, dalla cocente delusione di Berrettini. Magari cocente no, ma brutta sicuramente. Un 250 non gli cambia la vita, ma in questo momento gli avrebbe dato grande fiducia. A parte gli entusiasti, chi ha visto questo Fearnley cosa ne pensa? E’ un po’ tardivo, ma per chi opta per il college ci sta. Gli inglesi hanno trovato il nuovo Henman? anche lui venne fuori un po’ tardi
Bravo Luciano
Darderi comunque è forte.
Cosa ha vinto quest’anno,anche un 250?
E bravissimo a Darderi, purtroppo causa lavoro stasera non ho visto nemmeno un game, recupererò stanotte 🙂
Ottavo challenger per i nostri nel 2024, ottimo bottino
Guarda tutto il professionista
Penso che il tifoso guarda i punti, il professionista guarda i soldi
Non penso che lo rivedremo spesso nei challenger….almeno finchè tiene sto livello
Sbaglio o Darderi è stato premiato da Matilde Paoletti?
anche io. sulla terra vale il 20 posto anche se la sconfitta al RG con Griekspoor
e’ stata deludente.
su erba credo sia a totale disagio ma vedremo.
sul cemento deve dimostrare che vale almeno i primi 50. è ovvio che costruirà la sua classifica su terra come fece ceco nel 2018-2019 ma deve essere competitivo ovunque.
Monumentale DARDERI!
capisco l’entusiasmo ma non esageriamo.
quando avrà il rendimento slam di berrettini ne riparliamo,
ad oggi gli può portare il borsone.
Dardone caterpillar !! 😉
Ora “riposo erbivoro”, poi Olimpia… 😉
e ora, come vado dicendo da mesi, andiamoci a prendere il bronzo olimpico!!
Delusione Berettini? Un miracolo tutte le volte che fisicamente è a posto per vincere un match. Non so davvero cosa ti aspetti
Uno qualunque tra Darderi e Altmaier avrebbero vinto oggi, essendo chiaramente una categoria sopra il buon Sumit ( Che oggi sembrava chiaramente spompo, grazie anche alle bordate di Luciano), ottimo risultato per il nostro che io vedo come possibile medaglia ( bronzo) a Parigi, se tutte le congiunzioni si allineano.
Credo che non abbia mai giocato sull’erba, ma mi sembra che si possa adattare molto bene.
@ Giuliano da Viareggio (#4093136)
lui su terra le ha prese da Musetti (Torino) e poi gioca praticamente solo su terra! Al momento Musetti anche come classifica è il nr 2! A proposito ma qualche mese fa non dicevate che era Arnaldi il vero nr 2? Siete come le foglie andate dove vi porta il vento…godetevi le partite e poi chi è nr 2,3,4 o 5 che c’è ne frega basta che si vince
DOPO LA DELUSIONE DELLA BEFFA SUBITA DAL BERRETTO, CI VOLEVA!!!
Bravo Darderi, obiettivamente è di un altro livello rispetto al buon Nagal. 125 punti e top 30 sempre più vicina
Darderi un caterpillar altro che la ditta asfalti Moroni!
DARDERIIII!!!!! GRANDE!! LUI E’ IL VERO NUMERO 2 ITALICO!!
Che spettacolo Lucianone! Si è pure concesso un momento per rifiatare, poi ha ripreso in mano il match ed ha demolito un Nagal più stanco del solito…ancora un titolo e il sorpasso su Arnaldi nel ranking mondiale…
Bella Vittoria!
La scelta, a livello di punti, è stata buona: in un certo senso ha da difendere Todi dell’anno scorso (agosto) e in questo periodo la passata stagione stentava. Spero che da ottobre limiti di CH in SudAmerica che sono dispendiosi da un punto di vista di energia e portano poco.
D’altronde quest’anno ha la classifica per fare i 1000 negli USA e USOpen… su erba l’anno scorso contro Marterer è andato al terzo nelle qualificazioni (beccando un doppio 6-1 nel secondo e terzo set).
Sul cemento può (e deve) fare senz’altro di più!
Darderi giocatore molto concreto, vero che Nagal probabilmente era stanco e appagato.
Alle olimpiadi potrebbe veramente essere una sorpresa.
Nel Ranking supera Arnaldi e guadagna la posizione nr.34.
No no allarme rientrato… Nagal non è entrato in campo … è rimasto Raffaele….. Ahahahaha
Check ingiocabile oggi..
Nagal e da un po’ che gioca bene 30 partite vinte e solo 14 perse. Darderi nel primo set lo ha demolito. La partita è ancora lunga e Darderi se lo dovrà ancora conquistare questo titolo però sulla terra il nostro vale un ranking tra la 20 25.ma posizione. Sono curioso di vedere come se la caverà sull’erba.
Occhio che in genere il primo set lo fa Nadal. Poi entra Nagal in campo e sono …. amari ….
Occhio che se l’indiano si risveglia è peggio del figlio di sandokan
Pazzesco com e’ cresciuto Darderi in tutto. Personalita’ e quel pizzico di sfrontatezza che hanno rafforzato fiducia e convinzione nei propri mezzi. Bella storia davvero. Come Arnaldi e Cobolli.
Mostruoso Darderone, annientato l’indiano e dominato il primo set portato a casa in 27 minuti, 6-1…
Darderi impressionante!
Sono curioso di vederlo sull’erba.
Bonadio e Weis avanti tutta!!!
bellissima inquadratura per Serse Cosmi 😛
Oggi aveva SF e ev.le F… 🙁
Poi era inutile andare a Ilkley da “scannato”.
Forse aveva viaggi e alloggio già programmato…
Ha scelto. 😉
Ahahahahahahah
Legnata’s time…CHE LEGNATA CANIATO. Da chi l’ha subita?
W la modestia.
A questo punto il minimo sindacale per oggi è la vittoria di Lusiano detto il cobra contro l’incantatore di serpenti indiano
@ Marco M. (#4092859)
@ Walden (#4092896)
@ Detuqueridapresencia (#4092921)
CLASSIFICA GENERALE del 10/6/2024
IL MIGLIORE: +32 Gaudenzi84 (#18)
IL PEGGIORE: -42 crash1979 (#51)
1 55120 M_NuS-StylE87 +20 B.R.
2 54720 ernests +4 B.R.
3 54465 Massimo +4
4 53835 mmarco82 +4
5 53295 l Occhio di Sauron -2
6 52915 kaishaku -5
7 52740 fabio +12
8 52470 Dany -3
9 52465 patrick -7
10 52460 Markus1892 -6
11 52315 Luod =
12 52250 romanu79 +8
13 51875 luckyLu +4
14 51730 atomo -4
15 51650 verygabry =
16 51635 MATTEO -2
17 51620 gbuttit +5
18 51405 Gaudenzi84 +32 B.R.
19 51195 asp +22
20 51085 leo97 +12
21 50500 Makiri +4
22 50325 espertodipallacorda +1
23 50270 Mickis -5
24 50075 brizz +5
25 50040 totommi +2
26 50025 Dinamic +4
27 49980 RuPert -11
28 49970 Il cigno -2
29 49955 Marklaar -5
30 49830 IlMessia -18
31 49740 Emanuele -18
32 49070 Aston Villa +4
33 48945 Nuovo +13
34 48745 nico =
35 48670 Aussiefan -2
36 48670 Break point +3
37 48455 utente non registrato -2
38 48430 Alessandro6.9 +5
39 48365 SoFarAway +5
40 48240 Rafan96 +2
41 48215 Donato +20
42 48185 michele82 +6
43 47865 rafapedo -12
44 47740 Lilly -6
45 47690 Lollo99 -17
46 47600 unbiondogiugno +3
47 47295 Tasso73 -2
48 47160 BLUETIGER1985 -11
49 47150 Losvizzero +7
50 46930 Maury +5
51 46890 Crash1979 -42
52 46815 vanangel -1
53 46650 DelPo Fan -6
54 46540 miky85 -1
55 45695 Psyco Fogna -3
56 45685 stefano2 -2
57 44990 virescit +3
58 44940 gattone mecir =
59 44325 ibson +3
60 44105 liborio450 -1
61 44100 andre84 -4
62 43700 akgul num.1 +2
63 43140 Goulta27 =
64 43045 Julius -24
65 42320 sponghi +2
66 41620 brunodalla -1
67 40695 Army +1
68 40570 Gianluca Naso +1
69 38610 muffa2016 +5
70 38370 piet64 +1
71 37885 Tweeners +1
72 37580 Giallo -6
73 36380 barra de boca -3
74 35115 ghiaciulino +1
75 34785 asca +2
76 34090 palli -3
77 31850 Big L -1
78 30145 pafort +1
79 30040 marcodho +3
80 29255 chris22 +5
81 28980 gimaxx75 +2
82 27405 DYLAN1998 -2
83 26660 StammTurnann -5
84 24910 Gianni11 =
85 23295 Chris Antemo -4
86 17225 LaGiovineItalia =
87 9510 ilgrigio =
88 5965 SaintIkki =
89 5600 Il_tennista_affaticato =
90 5400 JCVD +2 B.R.
91 1515 Domy1970 -1
92 730 pietro2006 -1
Non capivo niente di tennis, vero? 😆 😆 😆 😆 😆
Dopo un paio di ore, sarebbe sceso in campo per la finale, altro che titolo Challenger… il vincitore di Illikley ha una WC per W… certo si fosse trovato 60 50 contro Fernley non avrebbe perso, ma era evidente che, se voleva avere qualche chances domani gli conveniva non insistere…
Certo che se la stagione su erba durasse anche solo 2 settimane in più….. avremmo una classifica parzialmente diversa….. basta vedere il torneo challenger su erba dove una serie di quasi sconosciuti fanno risultati importanti. Ma oramai cemento e terra la fanno da padrone
Ma secondo te, tra un titolo challenger e un primo turno in un altro, Bellucci preferisce concentrarsi sul primo turno?!?
Tra i due, nel pronostico, Draper era il favorito sia per questioni di classifica sia per il fatto che è uno dei pochi erbivori puri ancora in circolazione.
cosi come non mi aspettavo la vittoria di musetti ieri, davo il 35/40% di possibilità a Berrettini oggi.
Detto questo, ha fatto un gran torneo e mettendo km nelle gambe e sensazioni nelle mani.
Halle ci dirà a che punto è….
Sono d’accordo, ci scommetto lo stipendio! Il tuo.
Berretto. Colpa mia. Ti guardo e vinci un set. Mia moglie mi intima di uscire. Ne perdi due.
E poi, maledetto pronostico azzeccato.
Avevo scritto a inizio torneo
Finale Berrettini Draper
Favorito l’inglese
E nemmeno ho giocato (del resto non gioco mai).
Quanto vorrei avesse avuto ragione maurantonio meno antonio che dice che sbaglio i pronostici!
Ma non dovevano vincerlo una fra Immmensik, Pesce Pericardio o Pimentel Fonseca?
@ Marco M. (#4092859)
Ha fatto un ottimo risultato!
Ha risalito la classifica ATP, ha messo benzina nelle gambe e soprattutto non ha avuto infortuni e ricadute.
Avanti Berretto!!!
Purtroppo Draper si dimostra ostico contro i nostri… partita in assoluto equilibrio, stessi punti per entrambi, vittoria dovuta ad episodi. Dopo due mesi di stop non ci si può aspettare molto di più da Matteo, ma sicuramente sará pronto per Wimbledon. È evidente che a Londra la cosca di Alcaraz ha posto un veto sul suo nome, hanno dovuto tirar fuori il povero Harris che credo non ha mai giocato un torneo ATP, e che oggi avrebbe avuto due partite (poi ha perso con Broom, abbastanza prevedobile, com’era prevedibile che Bellucci di fatto rinunciasse a giocare la finale, visto che domani ha ben altro impegno con Gasquet).
Sottoscrivo, ad Halle credo vada anche per mettere partite nelle gambe.
Non era questo il torneo dove si poteva pensare ad una “resurrezione”, però una volta arrivato in finale un po’di rammarico resta, soprattutto per due palle-break non sfruttate (una bravissimo Draper) nel secondo set.
Sono convinto che la condizione ottimale sarà per Wimbledon, dove non vorrei essere nei panni della TdS che lo avrà nello spot.
Mi auguro che non becchi nessuno dei nostri…
Bravo Draper, ha meritato la vittoria!
Berrettini doveva chiuderla in due set, al terzo è calato fisicamente.
Comunque ottimo torneo per lui ora vediamo di continuare e mettere fondo!
Peccato, andata. Restano senz’altro grandi rimpianti, ma anche segnali incoraggianti in vista delle prossime settimane.
Complimenti comunque a Draper, che oltre a esser molto forte si distingue anche per correttezza e pacatezza di comportamento. In un epoca di giovincelli urlanti, che arringano le folle e sventolano i pugni in faccia agli avversari, non è poco. È un figlio di papà, ma è cresciuto bene.