 
					
						Alexander Zverev nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Masters 1000 Monte Carlo 🇲🇨 – 1°-2° Turno, terra battuta
Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [11] Alex de Minaur 

 vs [WC] Stan Wawrinka 
 
ATP Monte-Carlo

 Alex de Minaur [11]
6
6

 Stan Wawrinka
3
0
 Vincitore: de Minaur 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 A-40
 ace
 4-0 → 5-0
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
A. de Minaur
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
S. Wawrinka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-1 → 2-2
A. de Minaur
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
2. Miomir Kecmanovic  vs [WC] Matteo Berrettini
 vs [WC] Matteo Berrettini  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
ATP Monte-Carlo

 Miomir Kecmanovic
6
6

 Matteo Berrettini
3
1
 Vincitore: Kecmanovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-0 → 5-1
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kecmanovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
M. Kecmanovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [1] Novak Djokovic  vs Roman Safiullin
 vs Roman Safiullin
ATP Monte-Carlo

 Novak Djokovic [1]
6
6

 Roman Safiullin
1
2
 Vincitore: Djokovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
4. [5] Alexander Zverev  vs Sebastian Ofner
 vs Sebastian Ofner 
ATP Monte-Carlo

 Alexander Zverev [5]
6
6

 Sebastian Ofner
3
4
 Vincitore: Zverev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
S. Ofner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Ofner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Ofner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
S. Ofner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
S. Ofner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Sebastian Korda  vs Alejandro Davidovich Fokina
 vs Alejandro Davidovich Fokina 
ATP Monte-Carlo

 Sebastian Korda
6
6

 Alejandro Davidovich Fokina
1
2
 Vincitore: Korda 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Davidovich Fokina
4-2 → 5-2
S. Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
S. Korda
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-1 → 6-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
S. Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
S. Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
2. [10] Hubert Hurkacz  vs Jack Draper
 vs Jack Draper  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
ATP Monte-Carlo

 Hubert Hurkacz [10]
6
3
7

 Jack Draper
4
6
6
 Vincitore: Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
 6-2*
6-6 → 7-6
J. Draper
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
J. Draper
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
J. Draper
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Draper
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Draper
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 6-4
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
J. Draper
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 3-1 → 4-1
J. Draper
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
J. Draper
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
3. [WC] Gael Monfils  vs Jordan Thompson
 vs Jordan Thompson 
ATP Monte-Carlo

 Gael Monfils
6
6
7

 Aleksandar Vukic
7
3
5
 Vincitore: Monfils 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
G. Monfils
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 ace
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
4. Arthur Fils  vs Lorenzo Musetti
 vs Lorenzo Musetti 
ATP Monte-Carlo

 Arthur Fils
3
5

 Lorenzo Musetti
6
7
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
A. Fils
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Fils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Fils
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Fils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Fils
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-2 → 0-3
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Zhizhen Zhang  vs Marcos Giron
 vs Marcos Giron 
ATP Monte-Carlo

 Zhizhen Zhang
6
3
6

 Marcos Giron
4
6
3
 Vincitore: Zhang 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Giron
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
M. Giron
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Giron
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Giron
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
M. Giron
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
M. Giron
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Giron
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
2. [WC] Romain Arneodo  / Sam Weissborn
 / Sam Weissborn  vs [PR] Ugo Humbert
 vs [PR] Ugo Humbert  / Fabrice Martin
 / Fabrice Martin 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Romain Arneodo / Sam Weissborn
7
7
 
 
 Ugo Humbert / Fabrice Martin
6
6
 Vincitore: Arneodo / Weissborn 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 6-0*
 df
 6*-1
 6*-2
6-6 → 7-6
U. Humbert / Martin
6-5 → 6-6
R. Arneodo / Weissborn
5-5 → 6-5
U. Humbert / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
R. Arneodo / Weissborn
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
U. Humbert / Martin
4-3 → 4-4
R. Arneodo / Weissborn
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
U. Humbert / Martin
2-3 → 3-3
R. Arneodo / Weissborn
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
U. Humbert / Martin
1-2 → 1-3
R. Arneodo / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-2 → 1-2
U. Humbert / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
R. Arneodo / Weissborn
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
6-6 → 7-6
R. Arneodo / Weissborn
5-6 → 6-6
U. Humbert / Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Arneodo / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
U. Humbert / Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
R. Arneodo / Weissborn
4-3 → 5-3
U. Humbert / Martin
4-2 → 4-3
R. Arneodo / Weissborn
3-2 → 4-2
U. Humbert / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 df
 2-2 → 3-2
R. Arneodo / Weissborn
1-2 → 2-2
U. Humbert / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
R. Arneodo / Weissborn
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
U. Humbert / Martin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
3. Nicolas Jarry  vs Tomas Martin Etcheverry
 vs Tomas Martin Etcheverry 
ATP Monte-Carlo

 Nicolas Jarry
4
5

 Tomas Martin Etcheverry
6
7
 Vincitore: Etcheverry 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
N. Jarry
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
T. Martin Etcheverry
5-4 → 5-5
T. Martin Etcheverry
4-3 → 4-4
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
T. Martin Etcheverry
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
T. Martin Etcheverry
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Martin Etcheverry
1-0 → 1-1
N. Jarry
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Martin Etcheverry
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
N. Jarry
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
T. Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
N. Jarry
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
T. Martin Etcheverry
3-2 → 3-3
N. Jarry
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
T. Martin Etcheverry
2-1 → 2-2
T. Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. Borna Coric  vs Jan-Lennard Struff
 vs Jan-Lennard Struff 
ATP Monte-Carlo

 Borna Coric
6
1

 Jan-Lennard Struff
7
6
 Vincitore: Struff 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-4 → 1-5
J. Struff
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 df
 2-4*
 ace
 2*-5
 2*-6
6-6 → 6-7
J. Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
B. Coric
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
J. Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Roberto Bautista Agut  vs [LL] Facundo Diaz Acosta
 vs [LL] Facundo Diaz Acosta 
ATP Monte-Carlo

 Roberto Bautista Agut
6
6

 Facundo Diaz Acosta
2
4
 Vincitore: Bautista Agut 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
5-4 → 6-4
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
R. Bautista Agut
3-4 → 4-4
R. Bautista Agut
2-3 → 3-3
R. Bautista Agut
1-2 → 2-2
F. Diaz Acosta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
F. Diaz Acosta
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-1 → 5-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 3-1 → 4-1
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Bautista Agut
0-1 → 1-1
F. Diaz Acosta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [WC] Arthur Rinderknech  / Valentin Vacherot
 / Valentin Vacherot  vs Simone Bolelli
 vs Simone Bolelli  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Arthur Rinderknech / Valentin Vacherot
6
2
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori
7
6
 Vincitore: Bolelli / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
2-5 → 2-6
A. Rinderknech / Vacherot
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 2-4
A. Rinderknech / Vacherot
2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
2-1 → 2-2
A. Rinderknech / Vacherot
1-1 → 2-1
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Rinderknech / Vacherot
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 df
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Rinderknech / Vacherot
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
S. Bolelli / Vavassori
5-5 → 5-6
A. Rinderknech / Vacherot
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
3-5 → 4-5
A. Rinderknech / Vacherot
2-5 → 3-5
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Rinderknech / Vacherot
2-3 → 2-4
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 2-3
A. Rinderknech / Vacherot
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 1-2
A. Rinderknech / Vacherot
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 0-1
3. Taylor Fritz  / Holger Rune
 / Holger Rune  vs [7] Wesley Koolhof
 vs [7] Wesley Koolhof  / Nikola Mektic
 / Nikola Mektic 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Taylor Fritz / Holger Rune
4
6
12
 
 
 Wesley Koolhof / Nikola Mektic [7]
6
3
10
 Vincitore: Fritz / Rune 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fritz / Rune
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 10-10
 11-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz / Rune
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
W. Koolhof / Mektic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
T. Fritz / Rune
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 4-2 → 5-2
W. Koolhof / Mektic
4-1 → 4-2
W. Koolhof / Mektic
3-0 → 3-1
T. Fritz / Rune
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
W. Koolhof / Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
T. Fritz / Rune
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Koolhof / Mektic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
W. Koolhof / Mektic
3-4 → 3-5
T. Fritz / Rune
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
W. Koolhof / Mektic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
W. Koolhof / Mektic
2-1 → 2-2
W. Koolhof / Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Santiago Gonzalez  / Neal Skupski
 / Neal Skupski  vs Nicolas Mahut
 vs Nicolas Mahut  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Santiago Gonzalez / Neal Skupski [5]
3
6
 
 
 Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin
6
7
 Vincitore: Mahut / Roger-Vasselin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
N. Mahut / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 6-5 → 6-6
S. Gonzalez / Skupski
5-5 → 6-5
N. Mahut / Roger-Vasselin
5-4 → 5-5
S. Gonzalez / Skupski
4-4 → 5-4
N. Mahut / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
S. Gonzalez / Skupski
3-3 → 4-3
N. Mahut / Roger-Vasselin
3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Skupski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
N. Mahut / Roger-Vasselin
2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Skupski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Mahut / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Skupski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mahut / Roger-Vasselin
3-5 → 3-6
S. Gonzalez / Skupski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
N. Mahut / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
S. Gonzalez / Skupski
 15-0
 30-0
 30-30
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
N. Mahut / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 1-4
S. Gonzalez / Skupski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
N. Mahut / Roger-Vasselin
0-2 → 0-3
S. Gonzalez / Skupski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
N. Mahut / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [6] Kevin Krawietz  / Tim Puetz
 / Tim Puetz  vs Alexander Bublik
 vs Alexander Bublik  / Adrian Mannarino
 / Adrian Mannarino 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]
6
6
 
 
 Alexander Bublik / Adrian Mannarino
2
1
 Vincitore: Krawietz / Puetz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
A. Bublik / Mannarino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-1 → 5-1
K. Krawietz / Puetz
3-1 → 4-1
A. Bublik / Mannarino
2-1 → 3-1
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
A. Bublik / Mannarino
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bublik / Mannarino
5-2 → 6-2
K. Krawietz / Puetz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-1 → 5-2
A. Bublik / Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-0 → 5-1
K. Krawietz / Puetz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
A. Bublik / Mannarino
3-0 → 4-0
K. Krawietz / Puetz
2-0 → 3-0
A. Bublik / Mannarino
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 1-0 → 2-0
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 1-0
 
		
@ Detuqueridapresencia (#3997535)
Quando gli italiani che hai nominato perdono…ma appena vincono diventano tutti santi ed eroi!! Berrettini, ad esempio, era sulla strada della perdizione poi, vinto Marrakesh, tornato strenuo lavoratore della racchetta..poi ancora, avendo perso con Kecmanovic, mal gliene colse, nuovamente accusato di debolezza e inadeguatezze varie: idem per Musetti, enfant terrible dedito al turpiloquio quando usciva al primo turno, adesso che vince è un inestimabile tesoro anche se, proprio col dito puntato, indica i
..gioielli; e Jannik, che è già a modino di suo, stravincendo è praticamente sull’altare, santificato con tanto di aureola
Semplicemente sul 5-5 il nerboruto si è ricordato di essere petit-fils, ovvero l’omonimo Filini francese…..”Musetti batti lei…”
Same here
@ Giampi (#3997558)
Mi sembri un po’ turbato..forse ti farebbe bene staccare un po’ dal tennis e, magari, darti all’ippica…
@ Pepusch (#3997578)
Aridaje!!! Svegliati, ripeto, il gesto di Musetti è puro frutto della sua autonoma fantasia, non deve imparare niente da nessuno..Nole può solo insegnargli come riuscire a vincere, in questo sì tutti i giovani si ispirano ovviamente a lui: per il resto mi sembra che l’accostamento quasi automatico che vien da fare a Musetti è Fognini, di cui sembra il “figlio d’arte tennistico” per il suo atteggiamento in campo
Personalmente avevo dato appuntamento per Wimbledon 2024.
Però l’ho detto prima della gravidanza
E la cosa ha inciso e molto
p.s. Ancora ricordo con terrore quella palla di Tiafoe al tb che rimbalza male.
Il punto sbagliato nel momento sbagliato al tennista sbagliato
Che stava (quasi)dominando ed è crollato di colpo
Quando c’è da fare sul serio cosa succederebbe?
Chiedo per un amico
Al quale ho fornito i risultati del doppio delle Olimpiadi 2021
https://it.wikipedia.org/wiki/Tennis_ai_Giochi_della_XXXII_Olimpiade_-_Doppio_maschile
Sai che trovo solo un non-doppista Cilic) tra gli 8 semifinalisti?
Ma sicuramente tu mi saprai dire cosa succede “quando si fa sul serio”
p.s. A giudicare dalle formazioni il doppio Zverev (che vinse l’oro nel singolare) con Struff doveva stravincere.
Ed invece si vede che non facevano sul serio e furon buttati fuori in 2 set da due doppisti
Lo penso anche io ❗
Brevi amori a Palma di Maiorca
😀
questa storia della race su coppia e la classifica generale sui singoli proprio non la condivido (che penalizza ovviamente le coppie piu’ forti). Come se il doppio non fosse un gioco di coppia ma comunque individuale.
Rivenditori la paternità e chiaramente la presa per il culo
Seriamente invece, ho sempre detto che Muso in carriera vincerà o Montecarlo o Roma o entrambi, prima o poi succederà
@ sasuzzo (#3997423)
un TSO presto
@ Koko (#3997449)
Ma te che pesce sei … sei un po’ ibrido .. o ci fai o ci sei
Infatti Nole è un pessimo esempio per i giovani e i ragazzi per l’atteggiamento in campo. Non ci piove
Non lo dire altrimenti questi iniziano tutti a credersi professori de la sorbonne!! 😀
Albertone quando faceva lo zoppetto, non ricordo il titolo del film 🙂
A benzinà, daje Korda a l’americano! L’americano è ‘n popolo giovane, prima bbeve e poi s’abbiocca!
Questa è per boomerissimi ….. ma lo siamo in parecchi …..
Scusate ma…
Ho riletto all’indietro tutti i commenti
Nulla sulla vittoria del doppio?
Oh, i ragazzi sarebbero terzi nella Race e col secondo posto in vista (ma i 2 argentini son temibili)
Come ha detto qualcuno Diokovic non è antipatico è cattivo.. e si è un pessimo esempio per i giovani e il gesto di indicarsi le palle lo ha fatto anche lui nel passato…poi il tennis è uno sport violento come il pugilato e quindi i cattivi, gli egocentrici, gli scappati di casa sono nel loro terreno di “coltura”…
@ Purple Rain (#3997491)
Commento duplicato; ogni tanto accade ….. ho cancellato il duplicato
@ Purple Rain (#3997491)
Secondo me Sporadico ha più un problema di innamoramento per la sua tesi che di comprensione dei valori dei tennisti (io adoro anche Zeppa per esempio, ma ovviamente con Muso non c’è paragone e sfido chiunque a smentirmi).
Insomma lui ha “scommesso” sulla sua tesi che Lorenzo non tornerà più a BR15 ma galleggerà fra i 30 e i 50 (che comunque, buttala via come carriera: potrebbe essere quella di Arnaldi o Zeppieri, come lo è stata per un po’ quella di Sonego: non è che possono diventare tutti top 20 o 10 o 5 o vincere slam).
E qualunque cosa accada che possa mettere in dubbio tale tesi lo innervosisce, come se mettessero in dubbio l’onorabilità della sorella.
Il fatto è Musetti non solo può tornare a BR15 ma perfino entrare in top 10, se riuscisse ad affrontare con successo, costanza, determinazione, fiducia in se stesso, alcuni problemi strutturali di tipo tecnico e di tipo mentale e ad implementarli in modo continuo, solido, perché l’exploit di un pomeriggio o la settimana da Dio vanno anche bene, ma non bastano.
Se solo riuscisse a risolvere (non da solo s’intende) il 50% di questi problemi, il ragazzo entro fine 2025, non dico slam perchè il 3 su 5 è un altro sport, ma un paio di millini li porta a casa.
Oppure avrà ragione Sporadico, per carità, tutto può essere ma la fissazione per una tesi precostituita è un po’ da testardi, diciamo così
Buonanotte a tutti!
Per domani Vi raccomando … un solo coro: FORZA JANNIK !
@ il capitano (#3997144)
Magari “sul” groppone di Jannik (da quando hai messo il like a quello che mi ha corretto “disamina”, di cui in molti non conoscono neanche il significato, non te ne perdono più una! Scherzo, ovviamente)..ma sai che ti dico? Che forse sulla terra baratterei Musetti con Tsitsi, forse anche con Medvedev..chissà cosa ne pensa Nole..mah..
Signori … che soddisfazione oggi Italia vs Francia … soprattutto perché la Francia ci stava cominciando a credere e poi è rimasta con un pugno di mosche in mano .. hehe
Stanotte Fils si sognerà Belfagor, il fantasma del Louvre … hahaha
@ Marco M. (#3997546)
😀 😀 😀 😀
Difatti avevo proprio lui in mente
TAAAAAAAAC
🙂
Ti immagino così:
https://www.youtube.com/watch?v=GIu82YUkuRg&ab_channel=Faus74
Comunque hai scritto una “dura verità”
Io vado e vedo quel pispolo che mi pare e piace e non mi metto a giudicare gli atleti che scendono in campo e si fanno un mazzo quadro per giocare al meglio, mentre dal divano sfondato siete tutti maestri di eleganza, sobrietà e comportamento, signor professor de la sorbonne!!!
Altro che bacheca… AL LOUVRE!
Indietro è impossibile 😛
Dai, me la sto gufando da più di 4 anni e sono ancora qua, continuo così 😀
Trovo assurdi certi momenti oggi tipo VuKic che avanti di DUE BREAK PERDE l’incontro!!
Beh, veramente gliel’ho suggerito io di farlo in tempo reale per scongiurare gli “eventuali” effetti nefasti del prossimo match
Bah …. e Nardi è troppo composto, e Musetti bestemmia o si indica i gioielli, e Arnaldi ha i tic, e Sinner fa il pugnetto, e Zeppieri ciondola, e Darderi polemizza, e Fognini sclera, e Berrettini frequenta i locali notturni, e Sonego geme, ……
elamadonna ….
Poi uno si permette di dire che Rune è un tamarro e si ergono i difensori dell’equità e giustizia che guai a criticare lo straniero …. siete tifosi da calcio, il prosciutto sugli occhi, rosicate sui fenomeni degli altri, ecc.
elamadonna ……………
Infatti io se fossi Volandri gli parlerei chiaro e nelle scelte per la Davis darei fiducia ad Arnaldi e Sonego, piuttosto anche a Nardi o Cobolli, oltre ai due titolari fissi Sinner e Berrettini.
Ovviamente se la Davis continuerà ad avere questa formula e si giocherà sempre indoor, se si tornasse alla vecchia formula e si giocasse qualche incontro su terra non avrei dubbi su chi dovrebbe essere il primo singolarista.
Comunque sia quel che sia può davvero solo migliorare, fare peggio indoor è impossibile.
Mentre su erba qualche buon risultato è già arrivato, quarti al Queen’s e terzo turno a Wimbledon, roba che un tempo avremmo celebrato per tutto l’anno.
Ma cosa stai dicendo? Ti disturbi per quell’eventuale gesto?
“Perché osservi la pagliuzza nell’occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo occhio?”
@ Giampi (#3997458)
Ma va tutto bene, s’è capito quello che voleva dire Musetti anche senza il tuo spiegone..basta che domani non arrivi il Savonarola di turno che punti il dito contro Nole accusandolo con voce vibrante di indignazione di essere “un pessimo esempio per i giovani”..giovani che invece provvedono da soli a distinguersi, a indicare gli attributi non ci aveva ancora
pensato neanche Nole..
Guarda il gesto c’è stato ed era chiaro: voleva dire, visto che mi ha fatto rinascere come giocatore adesso vado a fare un fratellino a Ludovico… Dai credo che volesse dire che ha avuto le palle nel finale, non era certo un gestaccio per il pubblico che lo ha sostenuto per tutto il match.
@ Koko (#3997498)
guarda che tu no puoi affossarlo…per lui il tuo giudizio non conta… non credo sappia della tua esistenza…
ma tra te e te..o anche qui puoi scrivere quello che vuoi…
solo una cosa…come avevi commentato la vittoria di Amburgo? ne sei stato felice o trovasti scuse varie anche li?
Credo che tu non conosca la differenza tra le parole “scostante” e “incostante”
Straniero? Altoatesino?
@ Marco M. (#3997497)
Cerchiamo di andare avanti, tutti.
Sì sì ha fatto segno di aver vinto con i ….. E quindi? Se ti turba l’innocenza guarda le partite di tamburello o cerchietti!
@ AO (#3997503)
ha 22 anni… affacciati alla finestra e guarda i 22 enni sotto casa cosa fanno
ma dai ragazzi…a parte tutte le vs. convinzioni tennistiche e profezie della prima ora che vorreste vedere realizzate… per dire “l’avevo detto…so di tennis”…ecco…non fareste meglio a dire che Musetti è fortissimo? Dopo Sinner è quanto di meglio abbiamo prodotto negli ultimi 3-4 decenni.. ha solo 22 anni ragazzi!!! avessi avuto uno cosi negli anni 90-2000 …invece ci accontentavamo dein vari Gaudenzi… Pescosolido…. Nargiso…Canè (ottimi per carità) ma Musetti è altra stoffa..e lo sapete…
poi può avere crisi e difficoltà..perdere partite…ma questo non cambia ciò che è…che ha già dimostrato e che dimostrerà
C’è il problema che non ha ancora fatto pace con se stesso; se poi a te non disturbano questi gesti, vai allo stadio in curva con gli ultras.
@ Marco M. (#3997497)
ha un talento e un braccio immensi…può ancora evolvere come giocatore..imparare cose nuove…..e fare bene anche “fuori terra”
ma lo dico a bassa voce… duro outdoor…erba…si possono migliorare…
veloce indoor…mi sa di no
Il mio intento non è affossare nessuno per partito preso ma di rimanere realista senza voli pindarici. Se uno si comporta male in campo da essere affossato non è che evito di affossarlo perchè ha un bel rovescio o una bella palla corta! Vedo al gioco e all’atteggiamento nella sua interezza.
Secondo me anche sul cemento e su erba ha grossi margini di miglioramento e a fine anno potrebbe decidere di fare una scelta coraggiosa prendendo uno staff completo e un po’ meno “familiare” di quello attuale, a cui comunque va fatto un monumento per averlo portato lassù dove osano le aquile.
La scelta di Barazzutti potrebbe rivelarsi azzeccata nel secondo semestre tutto su Hard indoor e outdoor dove dall’inizio dell’anno ha fatto passi da gigante pur prendendo spesso delle mezze stese da avversari potenzialmente meno forti. Già a Miami abbiamo visto qualcosa, ma anche prima per me non ha giocato malissimo a parte con Zhang, tanto che lo avrei azzannato alla giugulare per come stava giocando male.
Con Griekspoor ha avuto paura di vincere (come stava per capitare oggi) con Rune non ci ha creduto lui e con Shelton ha fatto un capolavoro, tutto su cemento.
Però, Barazzutti o meno, uno staff più professionale potrebbe dargli la spinta finale per entrare nel Gotha.
Resto molto ottimista per il futuro e spero di vederlo vincere qualcosa di importante ben prima dei 25-26 anni perché io non so se avrò tutto questo tempo, ora sto bene ma ho sempre la mia spada di Damocle sulla testa. Intanto me la godo quando vince e tiro giù mezzo paradiso quando si incarta come oggi nel finale…
Avrà capito che Musetti è di molto superiore a Zeppieri?
Se non si faceva controbrekkare due volte non avremmo assistito all’avvincente finale.
Si può dire “meglio così”.
(…visto che è andata bene)
e comunque Fils tra 2 mesi ha 20 anni…gia 3 anni pro… non piu un ragazzino (tennisticamente) insomma… e a 20 anni Musetti vinceva Amburgo battendo fior di campioni e in finale anche il fenomeno spagnolo
ecco perchè Musetti è di altra categoria rispetto a Fils
Beh un pizzico di umiltà no guasterebbe visto che fece lo stesso gesto ad Indian Wells ma per indicare che non li aveva ed anche la settimana scorsa non è che è stato tanto forte mentalmente,anzi vincere così non da un buon messaggio visto è un attimo per ricadere nei soliti errori
Parole sante
interessante che Fils abbia asfaltatao 6.0 6.2 Hanfmann (il giocatore piu scarso che abbia battuto Musetti sulla terra l’anno scorso).
Ecco…questa vittoria .. mi evoca una proprietà transitiva che mi fa ben sperare
@ Koko (#3997449)
commento da hater mascherato
certo…dopo stasera non puoi esporti troppo…potrai sfogarti e dire che tu l’avevi detto che Musetti non è niente di che….dopo la partita con Nole che aspetti come la manna 🙂
in ogni caso perdere con Djokovic o vincere non cambia nulla…Musetti è destinato a restare a lungo nei piani alti del tennis..seppur non altissimi …ma su terra battuta nel pieno della maturità sui 25-26 anni credo…sento..immagino…che toccherà nuove vette …nonostante tutto e tutti
😀
Musetti: Ehi, Arturo, il mondo si divide in due: c’è chi ha il fucile e chi scava. Tu scavi! [ 😀 ]
No, questa è sua solo nella parte sul B.R. a 15, poi lui si è fissato che farà una “splendida” carriera tra i 30 e i 50…
Intanto nei negozi vicino a casa sua hanno finito tutte le riproduzioni di gufi, dalle tovaglie, alle calamite, alle tazzine decorate, alle statuette tutto quello dove c’è un gufo lo ha comprato e messo accanto all’immagine di Musetti spillonato in stile vodoo 😆
💡
Adesso tutti a dire “grande Lorenzo ben tornato “,”fenomeno”,”giocatore da top 10″,ma non possiamo fare finta di niente sul parziale di 12 punti a 1 che ha preso da quando è andato a servire per il doppio break di vantaggio.Il gesto del toccarsi gli attributi secondo me è fuori luogo come la provocazione sul super coach quando battè proprio qui un Djokovic irriconoscibile…i problemi di Musetti non sono spariti con queste 2 vittorie come si è visto la settimana scorsa con Borges dopo che ha giocato un discreto Miami e anche stasera quando doveva chiudere il match sono riemersi
Dopo aver fatto i buchi si è steso e Musetti lo ha seppellito.
Ma infatti …… quando li leggi ti fanno partire l’embolo ma poi …. chi se ne frega, possono anche andare a ca……sa!
E se anche lo avesse fatto che problema c’è? E’ meglio l’altro che spacca la racchetta a terra?
E se anche lo avesse fatto che problema c’è? E’ meglio l’altro che spacca la racchetta a terra?
musetti è un terraiolo
Voleva dire che ha vinto con le “palle” dopo due game di servizio persi a zero e rischiando anche all’ultimo…comunque bravo fino al 5-2 con il boscaiolo francese che come vado dicendo da sempre è una copia di Aliassime con meno servizio e lo stesso improbabile rovescio…