 
					
						Andrea Vavassori nella foto
					 
				 
				
			
				LIVETENNIS YouTube – La finale conquistata a Cordoba da Luciano Darderi
 
 La partita di Zeppieri a Rotterdam
 
 
 
 Flavio Cobolli esce di scena a Delray Beach: stop nelle qualificazioni per il tennista romano Flavio Cobolli, il promettente tennista romano di 21 anni, ha visto interrompersi il suo percorso al Delray Beach Open, torneo ATP 250 con un montepremi di 661.585 dollari, durante il turno decisivo delle qualificazioni. Nonostante il recente successo a Montpellier che gli aveva valso il raggiungimento del suo miglior posizionamento in classifica al numero 71 mondiale, Cobolli, prima testa di serie delle qualificazioni, è stato eliminato in una battaglia lunga due ore e 15 minuti sul cemento del Delray Beach Stadium & Tennis Center, in Florida.
 Dopo aver superato l’ucraino Illya Marchenko, numero 236 ATP e presente nel tabellone come “alternate”, con una vittoria in due set, Cobolli ha incontrato sulla sua strada lo statunitense Nicolas Moreno De Alboran, numero 154 del ranking mondiale ed ottava testa di serie delle qualificazioni. Il 26enne newyorkese ha vendicato la precedente sconfitta subita da Cobolli sul terreno di gioco del Roma Garden Open Challenger dell’anno scorso, imponendosi con il punteggio di 5-7, 6-2, 6-3.
 Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per Moreno De Alboran, che con questa vittoria si è guadagnato non solo la rivincita ma anche un posto nel tabellone principale del torneo. 
 
 Sumit Nagal trionfa al Chennai Open: Vittoria in due set contro il nostro Luca Nardi
 Sumit Nagal ha scritto una nuova pagina della storia del tennis indiano, aggiudicandosi il prestigioso Chennai Open, un torneo di categoria ATP Challenger 100 che si disputa sulle superfici dure, con un montepremi di $133,250. La finale, che ha visto Nagal confrontarsi con l’italiano Luca Nardi, ha visto vincere l’indiano con il punteggio di 6-1 6-4.
 La strada verso la finale non è stata semplice per Nardi, il talentuoso marchigiano che aveva raggiunto la finale dopo una battaglia epica in semifinale contro il taiwanese Chun Hsin Tseng, numero 307 del mondo. In quella occasione, Nardi era riuscito a salvare un match point, dimostrando grinta e determinazione. 
 Tuttavia, nella finale odierna contro Nagal, nonostante un inizio promettente, Nardi ha trovato difficoltà fin dai primi scambi, andando in svantaggio per 1-3 e poi cedendo il primo set con il punteggio di 1-6.
 Nel secondo set Luca sotto per.1 a 3 recuperava il break ed impattava sul 3 pari. Nuovo break per l’indiano e immediato controbreak per l’azzurro che però sul 4 pari cedeva per la terza volta nel set il servizio, con Nagal che questa volta dopo aver annullato due palle break dal 15-40, teneva la battuta e chiudeva l’incontro per 6 a 4.
 
 Marco Rossi
 
 
  ATR 250 Cordoba – terra
 ATR 250 Cordoba – terra F Bagnis 

 – Darderi 

 (0-0) 
ore 23:00 ATP Cordoba

 Facundo Bagnis
1
4

 Luciano Darderi
6
6
 Vincitore: Darderi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 4-6
F. Bagnis
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Darderi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Darderi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
L. Darderi
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Darderi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
F. Bagnis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-5 → 1-5
L. Darderi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-4 → 0-5
L. Darderi
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
 
 
 
   ATP 500 Rotterdam – hard indoor
 ATP 500 Rotterdam – hard indoor TDQ Bergs 

 – Zeppieri 

 (0-0) 
ore 11:00 ATP Rotterdam

 Zizou Bergs
6
7

 Giulio Zeppieri
3
5
 Vincitore: Bergs 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Z. Bergs
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Zeppieri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Z. Bergs
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 3-1 → 3-2
Z. Bergs
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 5-3 → 6-3
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
G. Zeppieri
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
G. Zeppieri
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
 
 
   ATP 250 Delray Beach – hard
 ATP 250 Delray Beach – hard TDQ Cobolli 

 – Moreno De Alboran 

 (0-0) 
2 incontro dalle ore 16:00 ATP Delray Beach

 Flavio Cobolli [1]
7
2
3

 Nicolas Moreno De Alboran [8]
5
6
6
 Vincitore: Moreno De Alboran 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-5 → 3-6
N. Moreno De Alboran
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
N. Moreno De Alboran
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
N. Moreno De Alboran
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
N. Moreno De Alboran
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Moreno De Alboran
2-5 → 2-6
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
N. Moreno De Alboran
1-4 → 1-5
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
N. Moreno De Alboran
1-2 → 1-3
F. Cobolli
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
N. Moreno De Alboran
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Moreno De Alboran
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
N. Moreno De Alboran
5-4 → 5-5
N. Moreno De Alboran
4-3 → 4-4
N. Moreno De Alboran
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
N. Moreno De Alboran
2-1 → 2-2
N. Moreno De Alboran
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
 
 
   ATP 250 Buenos Aires – terra
 ATP 250 Buenos Aires – terra TDQ Vavassori 

 – Monteiro 

 (0-0) 
ore 19:30 ATP Buenos Aires

 Andrea Vavassori
6
7

 Thiago Monteiro [8]
4
6
 Vincitore: Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
T. Monteiro
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
A. Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
 
 
   WTA 1000 Doha – hard
 WTA 1000 Doha – hard 1T Navarro 

 – Paolini 
 4 incontro dalle 13:30
 4 incontro dalle 13:30 WTA Doha

 Emma Navarro [16]
0
6
7
0

 Jasmine Paolini
• 0
3
5
0
 Vincitore: Navarro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
Emma Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
Jasmine Paolini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Emma Navarro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
Jasmine Paolini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
Emma Navarro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
Jasmine Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jasmine Paolini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Jasmine Paolini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
 
 
 
   Challenger Chennai – hard
 Challenger Chennai – hard
 F Nardi  – Nagal
 – Nagal  (0-0) ore 12:30
 (0-0) ore 12:30
 
ATP Chennai

 Luca Nardi [1]
1
4

 Sumit Nagal [2]
6
6
 Vincitore: Nagal 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Nagal
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
L. Nardi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
S. Nagal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
S. Nagal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Nardi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Nardi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
L. Nardi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
L. Nardi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
 
 
   Challenger Cherbourg – indoor hard
 Challenger Cherbourg – indoor hard 1TQ Rottoli 

 – Voisin 

 (0-0) 
5 incontro dalle ore 10:00 ATP Cherbourg

 Lorenzo Rottoli [5]
5
7
6

 Emilien Voisin
7
5
4
 Vincitore: Rottoli 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Voisin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
L. Rottoli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
E. Voisin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
L. Rottoli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
E. Voisin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Rottoli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Voisin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Rottoli
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Voisin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
L. Rottoli
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 5-5 → 6-5
E. Voisin
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
L. Rottoli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
E. Voisin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Rottoli
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
E. Voisin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
L. Rottoli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Rottoli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
E. Voisin
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
E. Voisin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
L. Rottoli
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 3-4
E. Voisin
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
L. Rottoli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Rottoli
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
 
 
   Challenger Bengaluru – hard
 Challenger Bengaluru – hard 1TQ Vincent Ruggeri 

 – Sasikumar 

 (0-0) 
3 incontro dalle ore 05:30 ATP Bengaluru

 Samuel Vincent Ruggeri [4]
6
6

 Mukund Sasikumar
4
3
 Vincitore: Vincent Ruggeri 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Sasikumar
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 4-2 → 4-3
S. Vincent Ruggeri
3-2 → 4-2
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Vincent Ruggeri
1-0 → 2-0
M. Sasikumar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 5-4 → 6-4
M. Sasikumar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Vincent Ruggeri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Vincent Ruggeri
3-2 → 4-2
M. Sasikumar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Vincent Ruggeri
1-2 → 2-2
S. Vincent Ruggeri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Sasikumar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
 
 
   Challenger Glasgow – hard indoor
 Challenger Glasgow – hard indoor 1TQ Cox 

 – Guerrieri 

 (0-0) 
ore 11:00 ATP Glasgow

 Daniel Cox [4]
0
7
6

 Andrea Guerrieri
6
5
3
 Vincitore: Cox 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
D. Cox
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
A. Guerrieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
D. Cox
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Cox
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Cox
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Guerrieri
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Guerrieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Cox
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Cox
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-5 → 0-6
D. Cox
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
A. Guerrieri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
D. Cox
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
A. Guerrieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
1TQ Rossi  – Berrettini
 – Berrettini  (0-0) ore 11:00
 (0-0) ore 11:00
 
ATP Glasgow

 Leonardo Rossi
7
7

 Jacopo Berrettini [7]
6
6
 Vincitore: Rossi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
L. Rossi
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 6-5 → 6-6
J. Berrettini
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
L. Rossi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
L. Rossi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Rossi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
L. Rossi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
L. Rossi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 df
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 6*-1
6-6 → 7-6
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
J. Berrettini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
L. Rossi
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Berrettini
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
J. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Rossi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
1TQ Jones  – Ferrari
 – Ferrari  (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00
 
ATP Glasgow

 Ben Jones
6
4
3

 Gianmarco Ferrari [10]
4
6
6
 Vincitore: Ferrari 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Ferrari
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 3-5 → 3-6
B. Jones
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
G. Ferrari
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
G. Ferrari
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Jones
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
B. Jones
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
B. Jones
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
G. Ferrari
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
B. Jones
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
B. Jones
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Jones
 15-0
 ace
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
B. Jones
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Ferrari
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
G. Ferrari
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
B. Jones
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
G. Ferrari
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
1TQ Serafini  – Kuhn
 – Kuhn  (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00
 (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00
 
ATP Glasgow

 Marcello Serafini [2]
4
6
0

 Nicola Kuhn
6
3
6
 Vincitore: Kuhn 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Kuhn
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-4 → 0-5
N. Kuhn
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Serafini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 5-3 → 6-3
N. Kuhn
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
M. Serafini
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
N. Kuhn
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 3-2 → 3-3
M. Serafini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
N. Kuhn
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
M. Serafini
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Serafini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
M. Serafini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
N. Kuhn
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-2 → 4-2
M. Serafini
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Serafini
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
 
 
 
  🇧🇭 Challenger Manama – hard 1TQ Dellavedova 

 – Buldorini 

 (0-0) 
3 incontro dalle ore 10:00 ATP Manama

 Matthew Dellavedova
6
1
2

 Peter Buldorini
2
6
6
 Vincitore: Buldorini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Dellavedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Dellavedova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Dellavedova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Buldorini
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 P. Buldorini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Dellavedova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
P. Buldorini
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
P. Buldorini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
M. Dellavedova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
1TQ Caruso  – Milev
 – Milev  (0-0) 4 incontro dalle ore 09:00
 (0-0) 4 incontro dalle ore 09:00
 
ATP Manama

 Salvatore Caruso [4]
3
6
6

 Yanaki Milev
6
3
2
 Vincitore: Caruso 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Milev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-1 → 5-1
Y. Milev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-1 → 4-1
Y. Milev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Caruso
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
Y. Milev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Caruso
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Y. Milev
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 5-2 → 5-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Milev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
Y. Milev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
Y. Milev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
Y. Milev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
 
		
Posso chiederti di intervenire sulla lista di discussione Rotterdam. No perché qui danno per vinto il torneo da Giannicco prima di cominciare.
Che ansia
😎 😎 😎 😎
😀 😀 😀 😀
Mi sa che gli servono un paio di compresse del tuo nick, porello!
Quando ci vuole, ci vuole …
Infatti Nardi non è un esempio di resistenza. Ciò non toglie che abbia perso perché era stanco. Almeno a mio parere e di quello di qualche altro utente
Trolladamus
Il Muso non batte così e non tira forte così, dici? Ma se era così sprovveduto, come diavolo c’era arrivato al n. 15? O qualcosa di buono l’avrà avuta anche lui?
No, è proprio la componente mentale, psicologica e motivazionale ciò che lo bloccò allora (e che purtroppo ora lo blocca di nuovo)
Nardi ha perso una finale con un ottimo giocatore ma leggo perché stanco dalla semifinale.il sul avversario in semifinale tseng ha giocato le quali a Bangalore quindi presumo che dopo la semi si sia messo in macchina per fare i 350 km oppure abbia preso un treno ma ieri ha giocato 3 ore in quali,vero ché avversario era più scarso di wuello di nardi ma la fatica era la stessa se nkn di più causa viaggio
Adesso le ho sentite proprio tutte!
Faccio presente che Domenica 28 Gennaio 2024, hanno perso Nardi, Maestrelli, Gigante, Picchione e praticamente ogni altro Italiano in gara quel giorno – tranne uno.
Fu una “giornata totalmente negativa”?
Battere Bagnis non è come battere Djokovic Alcaraz Wawrinka Nishik Ruud
Increible Lusiano!
Un grazie a MAURO che ha reso possibile tutto ciò, con la sua “orgia di spagnoli” e i suoi minuziosi calcoli su quante ore fossero passate dall’ultimo titolo ATP non targato Sinner.
Ma non avevi scritto che avrebbe perso, un quarto d’ora fa? Magari un cenno di contrizione al posto tuo li farei ….
Si può anche essere sfortunati ed incappare in un Jarry potentone in piena ripresa! Jarry allora era più forte di quello top 20 di adesso in lieve calo. Un Bagnis in quello stato non poteva rappresentare un ostacolo per qualsiasi Musetti.
Beh.
Che dire ?
Complimenti, “Nostradamus de noàntri” ! 🙁
Test non probante viste le condizioni psico fisiche del Facundo. Darderi sembrava di altra categoria a parte la visibile tensione. Che dire, un po’ teatrale nelle esternazioni, il padre.. bè…. sorvolo…altro ragazzo italiano da seguire!
…e il Dardo veniva dalle Q !
Si è visto quanta energia, anticipo, pressione, gambe !
Asfissiante !
Il malcapitato Facundo si è trovato contro un tornado. 😉
Il Dardo ha un fisico e… tenuta che i Nostri Menzionati non hanno (ancora), frutto certo di una buona e mirata preparazione.
Ma anche schemi, visione di gioco, e varianti a gogò.
Bravo. 🙂
Hai ragione non al 100%. Di più.
Vorrei vivere tutte le settimane giornate così negative, ricordo che lo scorso anno abbiamo vinto 4 tornei, solo con Jannik. Capisco la delusione per Luca e Giulio, ma sono sicuro che verrà anche il loro momento. Forza ragazzi!!!
Il Muso non batterà mai così, non anticiperà mai così e non ha mai tirato le sassate vincenti che abbiamo visto fare al Dardo, ieri e in parte oggi.
Aver “domato” Joan (su terra, a casa sua) non è da tutti, e potrebbe pure ritrovarselo al secondo turno a Baires ! 😉
Vedere la finale di oggi e pensare che Musetti l’anno scorso ha fatto scena muta in questi tornei, fa capire quanto la componente mentale ed agonistica sia decisamente la piú importante in questo sport.
Lo eleggo il nostro
“Manuel Benítez Pérez”
della Pampa… 😉
Ha vinto anche Vavassori, sveglia! E posa il fiasco!
Antoniov.
È servita la recita del rosario
Come per Jannik
🙂
Ed è servito anche il mio silenzio scaramantico durante il match
L’abbiamo portata a casa
2024 straordinario finora
Bravissimo Luciano
Vincere un torneo atp non è facile.
Concentrato sino alla fine.
Sono commosso Non so se si senta più italiano o più argentino però il nostro sangue ce l’ha Dagli Appennini alle Ande Bravo ragazzo Hai fatto una grande impresa
Come un veterano !!
#76 (chiaro, BR)
e…
#6 d’Italia !
(il bacio alla morosa poi…) 😉
E ciaone ai gufetti, ai castorini, ai rosichetti, ai trolletti, alle esperienzette religiose, agli sminuitori, alle orgette spagoline, ai @@
A
C A S A
T U T T I
A
C A S A
…e così è…Darderi vince con grande merito il suo primo torneo ATP e sale nel ranking al n. 76 del mondo…bravo, davveto molto bravo…
E’ FINITA … 
 
Bravissimo il Nostro Luciano Darderi che così si aggiudica il suo primo titolo ATP !
LUCIANO DARDERI
IL 250 CHE NON TI ASPETTI
PARTE DALLE QUALIFICHE
BATTE GENTE PIÙ AVANTI DI LUI
ARRIVA ALLA SUA PRIMA FINALE ATP
DOMINA UN SET. L’EMOZIONE LO BLOCCA QUANDO ORAMAI STAVA STRAVINCENDO.
VINCE IL SECONDO SET DOPO UN BREAK INFINITO
E ALZA IL TROFEO
E VA IN TOP 80 COSÌ….CON LEGGEREZZA
IL
N O S T R O
LUCIANO
DARDERI
IL
N O S T R O
IL
N O S T R O
D A R D E R IIIIII
Fantastica vittoria arrivata dopo essere partito dalle qualificazioni 😎
niente braccino è prima vittoria di un torneo atp per Darderi! Complimenti
DARDOOOOOO !!!
A bersaglio al suo primo ATP !
Chi fa la statistica di chi ci è riuscito ?
BUON COMPLEANNO !
e… cento di questi giorni 🙂
E’ proprio allo stremo …
Così pare…
al 6° tentativo il break arriva!Speriamo non gli venga il braccino e che chiuda il match
e tu, nonostante tutto, non sei il più scarso commentatore che si sia visto da queste parti, neanche riesci a raggiungere questo record…
Break, Bagnis sembra davvero cotto
Facundo ?
Ciaone ! 🙂
la tana del roditore…
Facundo boccheggia e accorcia lo scambio
Cotto.
Dopo aver sprecato 4 break point sul 4-4 di cui 3 consecutivi lo dico adesso Darderi perderà il set è anche il match
C’è chi ha pagato un biglietto… 😉
Darderi gioca in Italia da quando era un bimbo di dieci anni, qualsiasi scelta faccia è un giocatore di scuola italiana e io tiferò per lui
Alla fine l’energia e la fresca esuberanza prevarrà.
Spero. 🙂
E credo ne abbia poi anche per Baires e Rio.
Poi non andrà a Santiago e lo vedremo sul cemento.
Comunque il suo lo avrà fatto, e bene ! 😉
Finale fra 2 modesti artigiani della racchetta.
Ora si va a nanna.
Già, perché italiani in finale nei tornei Atp maggiori ne abbiamo uno a settimana, vero?
Belin, un tempo ci sono stati atleti italiani che su un torneo 250 hanno vissuto di rendita tre anni…
Fonte?
Sciò sciò ciucciuvè,
uocchio, maluocchio… funecelle all’uocchio… aglio, fravaglio, fattura ca nun quaglia, corne e bicorne, cape’e alice e cape d’aglio… diavulillo diavulillo, jesce a dint’o pertusillo… sciò sciò ciucciuvè… jatevenne, sciò sciò…
Scarso perché in carriera al massimo e’ stato numero 55
@ Leftwing (#3927458)
Baez
Non so se davvero vorrà cambiare bandiera; nell’intervista rilasciata dopo l’incontro di ieri con Barz, Darderi ha detto di aver subito il tifo contro.
A meno che la federazione argentina gli faccia una proposta economica e tecnica irrinunciabile, per me continuerà a giocare come italiano.
Nel secondo set da 2-0 a 2-2. Partita strana!
Scarso è perchè c’è chi…
ti fa diventare… 😉
Ma… 🙂
avete visto la morosa ? 😉
Bagnis credo che sia il giocatore più scarso mai arrivato in finale in un atp 250. Detto questo Darderi è un ottimo prospetto per il tennis argentino (ormai pare certo che sceglierà di cambiare bandiera) speriamo che il fratellino rimanga italiano, perché è lui quello forte, anche se dubito purtroppo.
Non riesco a credere ai miei occhi. Sembra un veterano darderi
33 anni, anche lui partito dalle qualificazioni, sarà stanco….vai Luciano!!!
Per ora Bagnis disarmato.
Troppo DARDOOOOOO !!! 😉
Se trionfa va a #76 !
Ci rendiamo conto ? 🙂
campo lentssimo, Darderi lucidissimo. Mi pare un bel giocatore, servizio fluido e naturale, colpi profondi, dritto importante. Però nel primo set tutto troppo facile, vediamo il secondo.
Il primo set è andato liscio come l’olio per Luciano (6 a 1).