 
					
						Andrea Pellegrino nella foto
					 
				 
				
			
				 Challenger  Yokohama – hard
 Challenger  Yokohama – hard
2T Ivanovski  – Nardi
 – Nardi  (0-0) ore 02:30 domani notte
 (0-0) ore 02:30 domani notte
ATP Yokohama

 Kalin Ivanovski
2
4

 Luca Nardi [6]
6
6
 Vincitore: Nardi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Ivanovski
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
K. Ivanovski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-4 → 1-5
K. Ivanovski
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
K. Ivanovski
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-1 → 1-2
L. Nardi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
K. Ivanovski
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 2-4 → 2-5
L. Nardi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
K. Ivanovski
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
L. Nardi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
K. Ivanovski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
L. Nardi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
K. Ivanovski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2T Fonio  – Riedi
 – Riedi  (0-0) ore 04:00 domani notte
 (0-0) ore 04:00 domani notte
ATP Yokohama

 Giovanni Fonio
4
7
6

 Leandro Riedi [8]
6
6
4
 Vincitore: Fonio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Riedi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-3 → 5-4
L. Riedi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
L. Riedi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
G. Fonio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
L. Riedi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
L. Riedi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
L. Riedi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-3 → 4-4
G. Fonio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Riedi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
G. Fonio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Riedi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Riedi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
G. Fonio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
G. Fonio
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 3-3 → 4-3
L. Riedi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
L. Riedi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
G. Fonio
 0-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
 Challenger Valencia – terra
 Challenger Valencia – terra
2T Gaston  – Brancaccio
 – Brancaccio  (0-0) ore 11:00
 (0-0) ore 11:00
ATP Valencia

 Hugo Gaston [5]
6
7

 Raul Brancaccio
4
6
 Vincitore: Gaston 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
H. Gaston
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 6-5 → 6-6
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
H. Gaston
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
R. Brancaccio
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
H. Gaston
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Gaston
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
H. Gaston
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
H. Gaston
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
H. Gaston
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2T Bautista Agut  – Pellegrino
 – Pellegrino  (0-0) ore 12:30
 (0-0) ore 12:30
ATP Valencia

 Roberto Bautista Agut [1]
7
6

 Andrea Pellegrino
5
3
 Vincitore: Bautista Agut 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
A. Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Pellegrino
40-15
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
1-2 → 1-3
R. Bautista Agut
1-1 → 1-2
R. Bautista Agut
A-40
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
0-40
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
6-5 → 7-5
R. Bautista Agut
5-5 → 6-5
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Bautista Agut
3-3 → 4-3
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Bautista Agut
2-0 → 2-1
A. Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
2T Giannessi  – Ramos-Vinolas
 – Ramos-Vinolas  (0-0) ore 12:30
 (0-0) ore 12:30
ATP Valencia

 Alessandro Giannessi
1
6
6

 Albert Ramos-Vinolas [3]
6
0
7
 Vincitore: Ramos-Vinolas 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 df
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
A. Ramos-Vinolas
5-6 → 6-6
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
A. Ramos-Vinolas
4-5 → 5-5
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Ramos-Vinolas
1-4 → 2-4
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
A. Ramos-Vinolas
40-15
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
0-3 → 0-4
A. Giannessi
15-40
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
0-2 → 0-3
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-0 → 6-0
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
A. Ramos-Vinolas
1-0 → 2-0
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Ramos-Vinolas
1-1 → 1-2
A. Giannessi
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Ramos-Vinolas
0-0 → 0-1
1T Bortolotti/Jecan  
  – Krutykh/Nagal
 – Krutykh/Nagal  
  (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
ATP Valencia
 
 
 Marco Bortolotti / Alexandru Jecan
3
6
10
 
 
 Oleksii Krutykh / Sumit Nagal
6
4
8
 Vincitore: Bortolotti / Jecan 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Krutykh / Nagal
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 df
 4-1
 4-2
 4-3
 df
 5-3
 df
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 6-7
 6-8
 7-8
 7-9
 8-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Krutykh / Nagal
5-4 → 6-4
M. Bortolotti / Jecan
4-4 → 5-4
O. Krutykh / Nagal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Bortolotti / Jecan
3-3 → 4-3
O. Krutykh / Nagal
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
M. Bortolotti / Jecan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
O. Krutykh / Nagal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 df
 1-2 → 2-2
M. Bortolotti / Jecan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
O. Krutykh / Nagal
0-1 → 0-2
M. Bortolotti / Jecan
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Krutykh / Nagal
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
M. Bortolotti / Jecan
2-5 → 3-5
O. Krutykh / Nagal
2-4 → 2-5
M. Bortolotti / Jecan
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 2-3 → 2-4
O. Krutykh / Nagal
1-3 → 2-3
M. Bortolotti / Jecan
0-3 → 1-3
O. Krutykh / Nagal
0-2 → 0-3
M. Bortolotti / Jecan
15-40
  0-15
 0-30
 0-40
 15-40
0-1 → 0-2
O. Krutykh / Nagal
0-0 → 0-1
1T Pellegrino/Vavassori  
  – Cervantes/Vega Hernandez
 – Cervantes/Vega Hernandez  
  (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30
 (0-0) 3 incontro dalle ore 12:30
ATP Valencia
 
 
 Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori [1]
6
1
10
 
 
 Inigo Cervantes / David Vega Hernandez
4
6
7
 Vincitore: Pellegrino / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Pellegrino / Vavassori
 0-1
 0-2
 0-3
 1-3
 1-4
 1-5
 2-5
 3-5
 4-5
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Cervantes / Vega Hernandez
1-5 → 1-6
A. Pellegrino / Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
I. Cervantes / Vega Hernandez
1-3 → 1-4
A. Pellegrino / Vavassori
1-2 → 1-3
I. Cervantes / Vega Hernandez
1-1 → 1-2
A. Pellegrino / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
I. Cervantes / Vega Hernandez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino / Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
I. Cervantes / Vega Hernandez
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
A. Pellegrino / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
I. Cervantes / Vega Hernandez
3-3 → 3-4
A. Pellegrino / Vavassori
2-3 → 3-3
I. Cervantes / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 2-3
A. Pellegrino / Vavassori
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
I. Cervantes / Vega Hernandez
1-1 → 1-2
A. Pellegrino / Vavassori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
I. Cervantes / Vega Hernandez
0-0 → 0-1
1T Nedunchezhiyan/Prashanth  
  – Bonadio/Giannessi
 – Bonadio/Giannessi  
  (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00
ATP Valencia
 
 
 Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth [3]
6
7
 
 
 Riccardo Bonadio / Alessandro Giannessi
3
6
 Vincitore: Nedunchezhiyan / Prashanth 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 5-6 → 6-6
R. Bonadio / Giannessi
5-5 → 5-6
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
R. Bonadio / Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
3-4 → 4-4
R. Bonadio / Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Bonadio / Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Bonadio / Giannessi
0-2 → 1-2
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
R. Bonadio / Giannessi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Bonadio / Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
4-2 → 5-2
R. Bonadio / Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
3-1 → 4-1
R. Bonadio / Giannessi
2-1 → 3-1
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Bonadio / Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 WTA 125 Florianopolis – terra
 WTA 125 Florianopolis – terra
QF Gorgodze 

/Loeb 

 – Errani 

/Jeanjean 
 2 incontro dalle 16:00
 2 incontro dalle 16:00
WTA Florianopolis 125
 
 
 Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
6
2
6
 
 
 Sara Errani / Leolia Jeanjean
2
6
10
 Vincitore: Errani / Jeanjean 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
 1-3
 2-3
 4-4
 5-4
 3-4
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 4-8
 5-8
 6-8
 6-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
Sara Errani / Leolia Jeanjean
2-4 → 2-5
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
1-4 → 2-4
Sara Errani / Leolia Jeanjean
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
1-2 → 1-3
Sara Errani / Leolia Jeanjean
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
0-1 → 0-2
Sara Errani / Leolia Jeanjean
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
Sara Errani / Leolia Jeanjean
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
4-1 → 4-2
Sara Errani / Leolia Jeanjean
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
2-1 → 3-1
Sara Errani / Leolia Jeanjean
2-0 → 2-1
Ekaterine Gorgodze / Jamie Loeb
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
Sara Errani / Leolia Jeanjean
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Anche Tu nn mi sembri un mostro di allegria..
Più che mancanza di costanza, mi pare uno che per vincere deve avere una condizione strepitosa (e spesso non gli basta).
Negli ultimi due anni ha trovato un paio di settimane perfette, ma poi pochi squilli.
E’ un avversario solido, un bello scoglio per il primo turno, ma raramente va avanti nel torneo.
Anche io l’ho visto dal vivo e l’impressione è che abbia già fatto più di quanto si potesse sperare.
Che tristezza i nostri
Il nulla…
Manco uno oggi..Ma erano complicati.
Rispondo a te, Pierre ed a Mozz 22 congiuntamnete, perchè entrambi criticate i miei post che, lo riconosco, sono abbastanza duri verso Brancaccio. Raul lo seguo da anni, l’ho anche visto giocare dal vivo, e mi permetto di valutarlo non sulla base di un risultato negativo (che ci può anche stare, per carità, ed oggi giocava con un ottimo tennista, quando è in giornata, cioè non oggi), ma per una serie di criticità che continuo a vedere in lui. Anch’io ho l’impressione che sia un ragazzo che s’impegna, che ce la mette tutta, anche se talvolta denota un po’ quel fatalismo “napoletano”, per usare un abusato luogo comune. Detto questo, è un tennista professionista e credo che il suo obbiettivo sia solo quello di migliorare non solo le sue abilità, ma anche la sua carriera. So che vive in Spagna per ragioni di ascendenza familiare, ma questo non vuol dire niente, potrebbe essere andato a studiare in USA e giocare li, anche senza origini Statunitensi. Forse non è stata colta la mia ironia, che in sostanza era “per quel livello di tennis c’è bisogno di andare fin la?”. Forse si, ma chi ha visto la partita di oggi, nella quale è riuscito a perdere in due set da uno che ha vinto il 40% scarso di punti sulla battuta, e giocando turni di battuta assolutamente imbarazzanti, non può non farsi qualche domanda. C’era un po’ di vento, ma nulla di particolarmnete fastidioso. Insomma, ha buttato via, come spesso gli capita, una grande occasione. Quest’anno era cominciato bene, con un’inaspettata vittoria in Nuova Caledonia, ma dopo qualche buon risultato, si è sciolto, ed ora sta per uscire di nuovo dai 200. Chi lo segue con una certa attenzione, come il sottoscritto, sa che è uno che il tennis lo sa giocare, ma questa mancanza di costanza comincia ad essere troppa per un tennista ormai verso i 27 anni.
A Jeddah outdoor significa condanna a morte per disidratazione. Quando fa freddo sono 30°C. Indoor sicuramente
Ma Brancaccio che perde il servizio 8 volte su 10??? Per me non è da professionisti una cosa del genere!Cmq anche Gaston non male con 7 servizi persi! Mah!!
Abbiamo scritto in contemporanea le stesse cose ….heheh ….
Questa non l ho capita :-)))
Brancaccio e’ mezzo spagnolo ed in Spagna si sente a casa.
Io credo che Brancaccio abbia gia fatto tanto, a livello challenger dice la sua : 100-200 mondo non sono tutti Sinner purtroppo 🙂
Perchè sei così duro con Raul? Era da anni intorno alla posizione 300 ma negli ultimi 2 anni ha avuto una crescita pazzesca arrivando addirittura a raggiungere un BR di 115-120. Ora è un pò calato ma io non vedo nessuna presa per il sedere. Ha scelto di allenarsi in Spagna perchè la mamma è spagnola, mi sembra una scelta legittima da parte di un ragazzo che si fa un mazzo così e che se leggesse il tuo commento di certo ti risponderebbe per le rime.
Chissà se Brancaccio avrà capito che gli Spagnoli, dai quali si allena da anni, lo stanno prendendo per il sedere, e magari si farà allenare da un Italiano
Match surreale di Brancaccio… a questo punto ogni esito è possibile!
Si gioca indoor, è scritto sul sito Atp. Buono per Nardi, meno buono per Cobolli.
Non so però se ci sia qualche forma di condizionamento, in ogni caso sarà per tutti un’esperienza nuova…
Oggi siamo contro pronostico in tutti e 3
Vediamo cosa salta fuori … you never know. 🙂
@ walden (#3848859)
Salve! Non capisco se in Arabia si giocheranno le Ng all’ aperto….se così fosse acclimatarsi ai campi, venendo dall’ inverno giapponese in campi indoor sarà ancora più dura!
A parte Fognini, sempre dei pivelli a confronto con gli Spagnoli…e comunque Bortolotti gioca solo in doppio….
sulla carta….
Pellegrino se la può giocare, se riesce ad essere un minimo continuo, Giannessi la vedo dura, lo stesso dicasi per Brancaccio contro Gaston…ma come sempre mai darsi per vinti.
ed un cliente scomodo per Nardi, sembrerebbe…
@ Givaldo Barbosa (#3848786)
Non vorrei rovinarti la battuta ma a Siviglia noi schieriamo: Fognini 36, Giannesi 33, Bortolotti 32, non esattamente giovincelli.
@ Daniele (#3848837)
In un eventuale vittoria ad attenderlo Mmoh-Blancaneux, si spera nel secondo
Nardi non incontra bergs vincitore di challenger settimana scorsa, ma il giovane ivanovski, sulla carta un impegno più facile… speriamo bene..
Ramos-Vinolas e Bautista Agut: ovviamente Givaldo è ironico 🙂
Che comunque oggi sono favoriti…
Puoi dire i nomi? Grazie
Il fatto è che i nostri, a Valencia, avranno di fronte due belle speranze del tennis spagnolo, due ragazzi su cui la Federazione iberica ripone grandi speranze e di cui sappiamo ancora poco. Per farvi capire quanto gli stiano dietro, hanno spedito un taxi direttamente a Villa Arzillas per non affaticarli col tragitto.
Questo Ivanovski , mi sembra di capire, é un candidato per le next gen finals 2024.
Incrocio Italia-Spagna proibitivo per i nostri