 
					
						Holger Rune nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 Masters 1000 Parigi Bercy (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)
 Masters 1000 Parigi Bercy (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)
Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Grigor Dimitrov 

 vs [3] Daniil Medvedev
ATP Paris

 Grigor Dimitrov
6
6
7

 Daniil Medvedev [3]
3
7
6
 Vincitore: Dimitrov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 6-5
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
G. Dimitrov
A-40
  15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
4-2 → 5-2
D. Medvedev
30-40
  0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
3-2 → 4-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 2-2 → 3-2
D. Medvedev
 15-0
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Medvedev
15-40
  0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-5 → 4-5
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
D. Medvedev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
2. [7] Stefanos Tsitsipas  vs Felix Auger-Aliassime
 vs Felix Auger-Aliassime 
ATP Paris

 Stefanos Tsitsipas [7]
6
7

 Felix Auger-Aliassime
3
6
 Vincitore: Tsitsipas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 ace
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 df
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
F. Auger-Aliassime
2-4 → 2-5
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
F. Auger-Aliassime
0-2 → 0-3
S. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
F. Auger-Aliassime
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
S. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [1] Novak Djokovic  vs Tomas Martin Etcheverry
 vs Tomas Martin Etcheverry 
ATP Paris

 Novak Djokovic [1]
6
6

 Tomas Martin Etcheverry
3
2
 Vincitore: Djokovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
T. Martin Etcheverry
5-1 → 5-2
T. Martin Etcheverry
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
T. Martin Etcheverry
2-0 → 2-1
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
T. Martin Etcheverry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-3 → 6-3
T. Martin Etcheverry
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
T. Martin Etcheverry
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Martin Etcheverry
2-1 → 2-2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Martin Etcheverry
1-0 → 1-1
N. Djokovic
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
4. Ugo Humbert  vs [10] Alexander Zverev
 vs [10] Alexander Zverev 
ATP Paris

 Ugo Humbert
4
7
6

 Alexander Zverev [10]
6
6
7
 Vincitore: Zverev 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
U. Humbert
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
U. Humbert
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 ace
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 ace
6-6 → 7-6
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
U. Humbert
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Zverev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
U. Humbert
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
5. [Q] Dominic Thiem  vs [6] Holger Rune
 vs [6] Holger Rune  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
ATP Paris

 Dominic Thiem
4
2

 Holger Rune [6]
6
6
 Vincitore: Rune 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Rune
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-5 → 2-6
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
H. Rune
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
H. Rune
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
H. Rune
0-40
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Thiem
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
H. Rune
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
D. Thiem
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
H. Rune
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
H. Rune
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
6. [4] Jannik Sinner  vs Mackenzie McDonald
 vs Mackenzie McDonald  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
ATP Paris

 Jannik Sinner [4]
6
7
6

 Mackenzie McDonald
7
5
1
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
M. McDonald
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
M. McDonald
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. McDonald
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 5-5 → 6-5
M. McDonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
M. McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 ace
6-6 → 6-7
M. McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. McDonald
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [12] Tommy Paul  vs [Q] Botic van de Zandschulp
 vs [Q] Botic van de Zandschulp 
ATP Paris

 Tommy Paul [12]
4
6
3

 Botic van de Zandschulp
6
2
6
 Vincitore: van de Zandschulp 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
B. van de Zandschulp
2-4 → 2-5
T. Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
B. van de Zandschulp
2-2 → 2-3
T. Paul
40-A
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
1-2 → 2-2
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Paul
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 6-2
B. van de Zandschulp
5-1 → 5-2
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
B. van de Zandschulp
2-0 → 2-1
T. Paul
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
B. van de Zandschulp
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
B. van de Zandschulp
2-2 → 2-3
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
B. van de Zandschulp
1-1 → 1-2
T. Paul
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
2. Roberto Bautista Agut  vs [11] Hubert Hurkacz
 vs [11] Hubert Hurkacz 
ATP Paris

 Roberto Bautista Agut
3
2

 Hubert Hurkacz [11]
6
6
 Vincitore: Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
2-4 → 2-5
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 2-3 → 2-4
R. Bautista Agut
1-3 → 2-3
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
R. Bautista Agut
0-2 → 1-2
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 3-5 → 3-6
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-5 → 3-5
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
R. Bautista Agut
1-4 → 2-4
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
R. Bautista Agut
1-2 → 1-3
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
R. Bautista Agut
0-1 → 1-1
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
3. [LL] Dusan Lajovic  vs [13] Alex de Minaur
 vs [13] Alex de Minaur 
ATP Paris

 Dusan Lajovic
6
4
4

 Alex de Minaur [13]
4
6
6
 Vincitore: de Minaur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 2-4
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 4-4 → 5-4
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. [8] Casper Ruud  vs Francisco Cerundolo
 vs Francisco Cerundolo 
ATP Paris

 Casper Ruud [8]
5
4

 Francisco Cerundolo
7
6
 Vincitore: Cerundolo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 3-2
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
F. Cerundolo
15-40
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
5-4 → 5-5
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
5. [3] Rohan Bopanna  / Matthew Ebden
 / Matthew Ebden  vs Novak Djokovic
 vs Novak Djokovic  / Miomir Kecmanovic
 / Miomir Kecmanovic 
ATP Paris
 
 
 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [3]
0
0
 
 
 Novak Djokovic / Miomir Kecmanovic
0
0
 Vincitore: Bopanna / Ebden per walkover 
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Harri Heliovaara  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs Hugo Nys
 vs Hugo Nys  / Jan Zielinski
 / Jan Zielinski 
ATP Paris
 
 
 Harri Heliovaara / Mate Pavic
7
6
 
 
 Hugo Nys / Jan Zielinski
6
4
 Vincitore: Heliovaara / Pavic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
H. Heliovaara / Pavic
4-4 → 5-4
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
H. Heliovaara / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
H. Nys / Zielinski
3-2 → 3-3
H. Heliovaara / Pavic
2-2 → 3-2
H. Nys / Zielinski
2-1 → 2-2
H. Heliovaara / Pavic
1-1 → 2-1
H. Nys / Zielinski
1-0 → 1-1
H. Heliovaara / Pavic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 ace
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
H. Heliovaara / Pavic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
H. Heliovaara / Pavic
4-5 → 5-5
H. Nys / Zielinski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
H. Heliovaara / Pavic
3-4 → 4-4
H. Nys / Zielinski
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
3-3 → 3-4
H. Heliovaara / Pavic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
H. Nys / Zielinski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
H. Heliovaara / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
H. Heliovaara / Pavic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
H. Nys / Zielinski
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
2. [7] Santiago Gonzalez  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  vs Jamie Murray
 vs Jamie Murray  / Michael Venus
 / Michael Venus 
ATP Paris
 
 
 Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin [7]
6
6
 
 
 Jamie Murray / Michael Venus
4
3
 Vincitore: Gonzalez / Roger-Vasselin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Venus
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
4-3 → 5-3
J. Murray / Venus
4-2 → 4-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
J. Murray / Venus
3-1 → 3-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-1 → 3-1
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-4 → 5-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
3-4 → 4-4
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-3 → 3-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-3 → 3-3
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 2-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-3 → 1-3
J. Murray / Venus
0-2 → 0-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
0-1 → 0-2
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. Sander Gille  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen  vs Karen Khachanov / Andrey Rublev (non prima ore: 15:00)
 vs Karen Khachanov / Andrey Rublev (non prima ore: 15:00)
ATP Paris
 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen
0
0
 
 
 Karen Khachanov / Andrey Rublev
0
0
 Vincitore: Khachanov / Rublev per walkover 
4. Felix Auger-Aliassime  / Sebastian Korda
 / Sebastian Korda  vs Sebastian Baez
 vs Sebastian Baez  / Lorenzo Musetti
 / Lorenzo Musetti 
ATP Paris
 
 
 Felix Auger-Aliassime / Sebastian Korda
7
6
 
 
 Sebastian Baez / Lorenzo Musetti
5
3
 Vincitore: Auger-Aliassime / Korda 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime / Korda
5-3 → 6-3
S. Baez / Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 5-2 → 5-3
F. Auger-Aliassime / Korda
4-2 → 5-2
S. Baez / Musetti
30-40
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
3-2 → 4-2
F. Auger-Aliassime / Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Baez / Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Auger-Aliassime / Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
S. Baez / Musetti
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
F. Auger-Aliassime / Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Baez / Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 6-5 → 7-5
F. Auger-Aliassime / Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 5-5 → 6-5
S. Baez / Musetti
5-4 → 5-5
F. Auger-Aliassime / Korda
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Baez / Musetti
4-3 → 4-4
F. Auger-Aliassime / Korda
3-3 → 4-3
S. Baez / Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
F. Auger-Aliassime / Korda
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 2-2 → 3-2
S. Baez / Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime / Korda
1-1 → 1-2
S. Baez / Musetti
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Auger-Aliassime / Korda
0-0 → 1-0
5. [1] Ivan Dodig  / Austin Krajicek
 / Austin Krajicek  vs [WC] Sadio Doumbia
 vs [WC] Sadio Doumbia  / Fabien Reboul
 / Fabien Reboul 
ATP Paris
 
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [1]
3
6
10
 
 
 Sadio Doumbia / Fabien Reboul
6
3
4
 Vincitore: Dodig / Krajicek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Dodig / Krajicek
 0-1
 1-1
 ace
 2-1
 ace
 2-2
 3-2
 4-2
 ace
 5-2
 6-2
 7-2
 8-2
 9-2
 9-3
 9-4
 Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
I. Dodig / Krajicek
4-2 → 5-2
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
2-1 → 2-2
I. Dodig / Krajicek
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
3-5 → 3-6
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
S. Doumbia / Reboul
1-3 → 1-4
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-3 → 1-3
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-2 → 0-3
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
S. Doumbia / Reboul
0-0 → 0-1
6. [Alt] Alexander Erler  / Lucas Miedler
 / Lucas Miedler  vs [5] Marcel Granollers
 vs [5] Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos 
ATP Paris
 
 
 Alexander Erler / Lucas Miedler
5
4
 
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]
7
6
 Vincitore: Granollers / Zeballos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Erler / Miedler
3-5 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 3-5
A. Erler / Miedler
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Erler / Miedler
1-3 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Erler / Miedler
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 0-2
A. Erler / Miedler
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
5-6 → 5-7
A. Erler / Miedler
5-5 → 5-6
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 5-5
A. Erler / Miedler
4-4 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
4-3 → 4-4
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Erler / Miedler
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Erler / Miedler
1-1 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
A. Erler / Miedler
0-0 → 1-0
 
		
@ AriforJannìk (#3822416)
Sempre meglio la prudenza nelle esternazioni..hai visto il 20enne Alcaraz, già eletto erede di Nole e n.1 nei secoli a venire, che cosa ha combinato? Poi sai, magari i “poca cosa” ti esplodono da un momento all’altro e trovano il torneo rivelazione, in fondo Etcheverry, che a me non dispiace affatto, ha guadagnato tante posizioni in poco tempo; infine, conoscendo il trend di Nole, sembra soffra di più i “primi turni” a prescindere..che poi io vorrei un Nole immortale (tennisticamente parlando) è certo, ma la mia parte razionale spinge al realismo, Nole ha in media 10 anni di più di tutti gli avversari, con forbice di 15 anni con i più pericolosi..vediamo, con quello che ha fatto recentemente per me è ormai mitico, ma se riuscisse ancora a stupirmi aggiungendo risultati nella situazione attuale, che non è, come ben sai, poca cosa, mi troverebbe come sempre ad applaudirlo. Ciao Ari!
@ Duccio (#3823296)
Ad hoc…giusto per inchiappettarli meglio…:-) ma noi bisogna essere più sportivi, tanto i tennisti d’oltralpe si inchiappettano anche da soli…
17:00… 🙂
Fa con l’apostrofo? Rimpiango i bei tempi quando c’era la scuola dell’obbligo. Comunque se metti 4 incontri partendo alle 11 (2h e mezza di media) sai che finirai alle 9-9.30 di sera e quindi la sessione serale non inizia prima delle 21.30. Pensa se dovessero organizzare un torneo all’aperto, alla prima goccia di pioggia si va a finire al martedì della settimana dopo.
Che soddisfazione 5 ore fa seguire il nostro Jannik!
Non ho dormito quasi nulla ma ne è valsa la pena.
Oggi bisogna vincere ancora, dai Jannik!
Appunto.
A Roma farei un programmino ad oc per i tennisti francesi di punta come Fils e Humbert.
Sono un tipo democratico
strano contro demino nn l’abbiano messo primo incontro..
Comunque agli ottavi
americani, francesi e spagnoli ZERO – le corazzate affondano nella Senna
russi TRE
tedeschi, olandesi DUE
italiani, serbi, polacchi, kazaki, bulgari, argentini, danesi, australiani, greci UNO
7 su 16 Europa Est
7 su 16 Europa Ovest
1 Sudamerica
1 Oceania
Cmq medvedev e alcaraz hanno perso sinner più stanco d loro e normalmente un po appannato ha comunque vinto…qualcosa vorrà dire
@ totti229 (#3823211)
….da vedere che non debba fare qualificazioni…se perde altre posizioni. Non ho visto il match ma grande Sinner visto che ha vinto ad ora assurda, se gioca con Minaur e lo batte é un mostro…
Programmato per le 15:30. Fossi in lui mi presenterei in campo in pigiama e con un cuscino e mi metterei a dormire sulla linea di fondo. Però temo che gli organizzatori non ci arriverebbero comunque.
Come si fa a far giocare alle 12.30 am quando il secondo campo era libero dalle 9.30? Incredibile! Oggi Jannik sarà svantaggiato nella partita contro il Demon! E non e la prima volta che una cosa del genere succede!
Se Zverev ha giocato 3 ore e mezza non e’ colpa degli organizzatori e comunque la sessione serale si deve fare, mica puoi rimandare al giorno dopo gli incontri. Il pubblico francese sicuramente fa’ casino ma non e’ che a Roma siano da meno quindi che andate cercando?
Se ti legge Spalluto ti denuncia per plagio! 🙂
Sinner in campo nella sessione pomeridiana????
Nell’order of play in serata hanno messo Djokovic e Rune.
Incredibile
Mi aspetto il ritiro, i francesi cercano in tutti di farlo desistere nel continuare.
Grande Jannik.Teniamoci stretto questo nostro campione.
Ci darà tante soddisfazioni,specie quando inizierà a vincere Slam.
Berrettini, torna per gli AO
Ma…
Non ha ancora annunciato il WO ? 🙁
Bravo Jannick.
indubbiamente si poteva/doveva far meglio con la programmazione: Sinner dovrà scendere in campo nel pomeriggio dopo, se tutto va bene, circa 12 ore di riposo.
Il modo migliore per massimizzare le possibilità di infortunio…
Scellerati
@ Zaza (#3823121)
Super commento Zaza!!!
Sono proprio degli incapaci!
Dategli un Futures…
Questo poveraccio mo andrà a dormire alle 6 di mattina e tra 15 ore dovrà giocare un’altra partita fresco come una rosa,direi che almeno non ha beccato Murray,lui lo ammazzava in campo,organizzatori vergognosi,nessun rispetto per i giocatori,come minimo dovevano metterlo come inizio del serale
@ Sono io (#3822959)
Oggi Sinner gioca il 4to incotrno, non prima delle 17:00. In serata Nole e poi Rune. Meglio cosi!
@ sugarbegonia (#3823134)
Sono d’accordo. Avrebbe bisogno di un equivalente di Cahill anche Musetti…
Questa partita la vinta proprio di puntiglio,magari domani perde 6-1 6-1 o si ritira ma oggi o meglio questa notte non voleva proprio perdere in un torneo dove non ha mai vinto e soprattutto all’esordio subito dopo aver vinto quello precedente
Che faticaccia,era prevedibile che facesse fatica nel primo torneo con palle e campo completamente diverse da Vienna,deve aver fatto molto male perdere il primo set in quel modo soprattutto perché fino al 5-4 non ha mai rischiato nulla,nei primi 2/3 game del secondo pensavo che aveva subito il colpo perché l’ho visto molto nervoso,il secondo stava andando più dalla parte dell’americano,vincerlo all’ultima occasione disponibile deve avergli dato una scossa interiore per portarla a casa, comunque finire quasi alle 3 di notte non è proprio il massimo, andrà a dormire se tutto va bene alle 5 di mattina
M.M ha giocato 1h 40′ sopra ritmo e poi crollato dopo quella discesa a rete sul set point per Sinner nel secondo set dove , dopo l’errore a rete ,le gambe hanno ceduto ed e’caduto a terra.Nel terzo era arrivato alla frutta…e Jannik l’ha spazzato via in 20′.Le battaglie vinte con Medvedev oltre a migliorarlo tatticamente e tecnicamente hanno infuso in Jannik tanta fiducia in se stesso ed hanno potenziato in lui la capacita’ di fronteggiare le avversita’, le difficolta’ legate alla stanchezza e alle trame del gioco avversario.E’ sempre meno un ragazzo, e’ sempre piu’ un uomo ,nonostante la giovane eta’. In questo processo di maturazione, a mio avviso, sta svolgendo un ruolo molto importante Darren Cahill.
Partita cominciata con molta rabbia, che stava mettendosi male anche perché MacDonald, che conosce bene Sinner, così come fece a Washington 2 anni fa gli ha teso qualche trappoletta. Servizio come ormai da tempo che funzione come un orologio, se si esclude un estemporaneo game. Risposta che invece da tempo è meno efficace, pensare che Mac ha chiuso con quasio la stesa percentuale di prime e seconde.
Se mi da retta domani dorme e manda a quel paese i mangiarane, e così vorrei che facessero tutti i top rimasti. Che si becchino Cerundolo e VDZ ai quarti. Ma tanto non mi da retta.
Comunque JS e’ davvero smart. Nell’intervista ha detto che e’ contento di giocare DOMANI!!!! Aveva gia’ capito tutto riguardo la programmazione. Infatti giochera ben dopo la mezzanotte…
Visot il programme, identico a quello di oggi. Stessi orari e stessi numoro di incontri. Sinner giochera dopo mezzanotte
Due set infernali e finalmente è andata. Un pò la stanchezza fisica e mentale dopo le fatiche di Vienna, un pò l’americano che per due set ha giocato ai suoi massimi, ci può stare che Sinner non sia stato ai suoi livelli. Credo che sia comunque una vittoria importante perchè c’è da imparare da incontri del genere. – Un’altra cosa: come si fa a far giocare alle 2.30 di notte? E soprattutto come fa la direzione del torneo (Parigi, non un circoletto parrocchiale) a permettere a un drappello di idioti maleducati di comportarsi in quel modo dagli spalti del centrale? Vergogna
Andrà a letto alle 5
Ragazzi OT. Per leggere i commenti, mi è uscito 7 volte di fila il Banner della pubblicità della Bennet, e non smetteva nemmeno cliccando sulla x, capisco dobbiate sopravvivere, ma preferisco pagarvi un abbonamento piuttosto che sto scempio, pubblicità ovunque. Siete diventati illeggibili!Spiace non seguirvi più come prima.
Ma Parigi e la Francia non hanno già il Roland Garros? Che facciano il 1000 da un’altra parte, visto che non ne sono in grado
Che vi avevo detto?
L’ha schiantato al terzo.
Ora tutti a donnine, jannik e lo staff, è l’orario giusto.
Rientro all’alba, dormita e poi altra vittoria nel pomeriggio col kid australiano.
se de minaur non batte sinner domani, non lo batte più. Nonostante i precedenti strafavorevoli, sarebbe una sorpresa se jannik vincesse domani. Troppo squilibrio nelle ore di riposo tra i due, organizzazione pietosa
La lezione Lajovic l’ha imparata molto bene! Se devi far fatica meglio farla con la vittoria che perdendo di poco come a Cincinnati.
Incredibile Jan, ha vinto anche questa, dopo aver perso un primo set dove era andato a servire per il set.Ora ha poco tempo per riposare e in serata lo attende Deminaur che quando ha finito Jan se la dormiva da ore.Non e’ una cosa regolare.
Paris est Paris! Buona notte, anzi giorno!
Mai dare per morto il Peccatore. Dormi bene e domani comunque vada sarà un successo. Notte a tutti
Jannik sicuramente è stato un pò contrariato per l’orario scandaloso e forse anche un pò innervosito per un primo set perduto molto sfortunatamente, perchè sul piano del gioco e negli scambi aveva dominato l’americano !
Il secondo set è stato difficile per il contraccolpo subìto, ma poi la classe del Campione pian piano è venuta fuori e nel terzo non c’è stata storia !
Bravo Jannik !
Notte ragazzi !
Nell’intervista Sinner ha tenuto a dire che non solo era stanco per la settimana prima, ma che iniziare il primo turno di un torneo così tardi non è il massimo. E ha voluto ringraziare tutti quelli che sono stati svegli fino a tardi per vederlo, quindi ha ringraziato anche noi.
Ora spero che non giochi con De Minaur, per protesta.
Buonanotte a tutti (almeno vado a dormire felice) 🙂
bene va ho il mal di testa ma almeno vado a letto contento, buonanotte….
Alle 2,36 di notte, con le gambe legnose dalla stanchezza di tutto quello che ha fatto nei giorni scorsi, ha trovato la forza, la volontà e la cazzimma per portare a casa questa partita contro un Mac Donald che ha giocato ben oltre i propri consueti mezzi..
Credo che questo basti per sottolineare la crescita del nostro scintillante campione…
Sei un FENOMENO. JANNIK… UNICO IRRIPETIBILE .. PROSSIMO NUMERO UNO…
Quanto è bravo questo ragazzo,a un certo punto sembrava di voler mollare l’incontro e invece ha trovato le risorse per portarlo a casa malgrado tutte le avversità.
Meno male! Dopo il primo set non ci credevo. Si sapeva che Jannick avrebbe avuto difficoltà per le condizioni fisiche post Vienna. Ora è matematicamente quarto nella race
certo che enzo, che ieri aveva definito fisicato il povero mackenzie, gracile e piccolo uomo (in un mondo di giganti!), per poco non ci prendeva con la vittoria dell’americano; non te la prendere Enzo, sara per un’altra volta….
E gli fanno pure l’intervista!!!!!! e lui si concede come se nulla fosse….e ride!!!!! GRANDE
Chiusa vai! Quarto posto confermato. Buonanotte a tutti
e come in Film Bleu va a sbattere!
Questo ragazzo non accetta la sconfitta, nemmeno in circostanze assurde e “demenziali” come quelle di stanotte.. grande Jannik!!
SOTTOSCRIVO ALLA GRANDE!!!!!!!!!!
Buonanotte e forza Sinner
Ore 2:39 Trionfo Sinner!!!!!!! Piu’ forte di tutto.
Ha capito di aver perso alla fine del secondo set. Gli è scesa la catena…….
Crollo di McDonald nel terzo, il quale crollo ha fatto un favore a tutti noi facendoci dormire di più ma anche a Sinner, che comunque andrà a dormire verso le 4 e oltre, e chissà quando prenderà sonno.
Domani giocherà verso le 17 con De Minaur.
Più forte di un più che naturale calo di stimoli.
Più forte di un’oscena programmazione.
Più forte di un pubblico maleducato.
Più forte della serata di grazia del suo avversario.
PIU FORTE DI TUTTO.
GRAZIE JANNIK PER LE MERAVIGLIOSE EMOZIONI.
Guarda che è uscito da ore……
Giocherà il quarto incontro, verso le 18 circa.
E comunque non fosse stato per quello sciagurato decimo game del primo set sarebbe già a dormire
Doppio breack, è proprio l’americano ha non averne più a quanto pare.
Doppio break, andiamooooooooooooooo!!!
come volevasi dimostrare …. credo che sinner oggi ha imparato un’altra lezione che gli servirà in futuro, è un po lento il ns giocatore pero poi quando le cose le impara le fa anche meglio degli altri!
Ricordo sempre qualche difficoltà di Sinner nei primi turni di un torneo: ha bisogno di conoscere tutte le variabili di gioco, che variano sempre dal torneo precedente, prima di prendere sicurezza e fare il suo tennis
Se vince secondo me domani non si presenta. E se si presenta sarà comunque a mezzo servizio. Andrà a dormire non prima delle 5. Doccia, massaggi, alimentarsi, adrenalina… ma vediamo se ci azzecco col forfait. Intanto se vince è già una bella impresa.