 WTA 500 Eastbourne (Regno Unito) – 1° Turno, erba
 WTA 500 Eastbourne (Regno Unito) – 1° Turno, erba
Centre Court – ore 12:30
Petra Martic 

 vs Katie Boulter 
 
WTA Eastbourne

 Petra Martic
0
6
7
0

 Katie Boulter
0
4
5
0
 Vincitore: Martic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Katie Boulter
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Katie Boulter
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Petra Martic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Katie Boulter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Katie Boulter
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Petra Martic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Petra Martic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Katie Boulter
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Katie Boulter
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Katie Boulter
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Bernarda Pera  vs (5) Coco Gauff
 vs (5) Coco Gauff 
WTA Eastbourne

 Bernarda Pera
0
3
2
0

 Coco Gauff [5]
0
6
6
0
 Vincitore: Gauff 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bernarda Pera
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
Bernarda Pera
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Bernarda Pera
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Coco Gauff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Bernarda Pera
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bernarda Pera
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
Bernarda Pera
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Coco Gauff
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Bernarda Pera
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Bernarda Pera
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Court 1 – ore 12:00
Jasmine Paolini  vs (4) Ons Jabeur
 vs (4) Ons Jabeur 
WTA Eastbourne

 Jasmine Paolini
• 0
3
2
0

 Ons Jabeur [4]
0
6
6
0
 Vincitore: Jabeur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
(3) Jessica Pegula  vs Qinwen Zheng
 vs Qinwen Zheng  Non prima 17:00
 Non prima 17:00
WTA Eastbourne

 Jessica Pegula [3]
0
6
6
0

 Qinwen Zheng
0
3
4
0
 Vincitore: Pegula 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Qinwen Zheng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Qinwen Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Qinwen Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Qinwen Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
Jessica Pegula
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Qinwen Zheng
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
Jessica Pegula
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Qinwen Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Qinwen Zheng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Luisa Stefani  / Zhaoxuan Yang
 / Zhaoxuan Yang  vs Harriet Dart
 vs Harriet Dart  / Heather Watson
 / Heather Watson 
WTA Eastbourne
 
 
 Luisa Stefani / Zhaoxuan Yang
• 0
7
0
 
 
 Harriet Dart / Heather Watson
0
5
0
 Vincitore: Stefani / Yang 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Luisa Stefani / Zhaoxuan Yang
Servizio
Svolgimento
Set 1
Luisa Stefani / Zhaoxuan Yang
6-5 → 7-5
Harriet Dart / Heather Watson
5-5 → 6-5
Luisa Stefani / Zhaoxuan Yang
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
Harriet Dart / Heather Watson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
Luisa Stefani / Zhaoxuan Yang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
Harriet Dart / Heather Watson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Luisa Stefani / Zhaoxuan Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
Harriet Dart / Heather Watson
2-2 → 2-3
Luisa Stefani / Zhaoxuan Yang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
Harriet Dart / Heather Watson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Luisa Stefani / Zhaoxuan Yang
0-1 → 1-1
Harriet Dart / Heather Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Court 2 – ore 13:30
(7) Petra Kvitova  vs Jelena Ostapenko
 vs Jelena Ostapenko 
WTA Eastbourne

 Barbora Strycova
0
4
3
0

 Jelena Ostapenko
0
6
6
0
 Vincitore: Ostapenko 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Barbora Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
Jelena Ostapenko
2-4 → 3-4
Barbora Strycova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Barbora Strycova
1-2 → 2-2
Jelena Ostapenko
0-2 → 1-2
Barbora Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Barbora Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
Barbora Strycova
3-4 → 3-5
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
Barbora Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Barbora Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Jelena Ostapenko
2-0 → 2-1
Barbora Strycova
1-0 → 2-0
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Madison Brengle  vs (2) Caroline Garcia
 vs (2) Caroline Garcia 
WTA Eastbourne

 Madison Brengle
0
1
5
0

 Caroline Garcia [2]
• 0
6
7
0
 Vincitore: Garcia 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Madison Brengle
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
Madison Brengle
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Caroline Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
Madison Brengle
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Madison Brengle
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Caroline Garcia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Caroline Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
Madison Brengle
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
Caroline Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
Madison Brengle
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
Caroline Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Madison Brengle
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Caroline Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
(10) Barbora Krejcikova  vs Xiyu Wang
 vs Xiyu Wang 
Il match deve ancora iniziare
Court 4 – ore 12:00
Marie Bouzkova  vs (8) Beatriz Haddad Maia
 vs (8) Beatriz Haddad Maia 
WTA Eastbourne

 Marie Bouzkova
6
3
6

 Beatriz Haddad Maia [8]
3
6
7
 Vincitore: Haddad Maia 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1-1*
 1-2*
 1*-3
 1*-4
 2-4*
 2-5*
 2*-6
 3*-6
6-6 → 6-7
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
Marie Bouzkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
Beatriz Haddad Maia
5-4 → 5-5
Beatriz Haddad Maia
4-3 → 4-4
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Beatriz Haddad Maia
2-1 → 2-2
Marie Bouzkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Beatriz Haddad Maia
3-5 → 3-6
Marie Bouzkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
Marie Bouzkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Marie Bouzkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
Beatriz Haddad Maia
2-0 → 2-1
Beatriz Haddad Maia
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marie Bouzkova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Beatriz Haddad Maia
5-2 → 5-3
Marie Bouzkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Beatriz Haddad Maia
4-1 → 4-2
Marie Bouzkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
Beatriz Haddad Maia
2-1 → 3-1
Marie Bouzkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Camila Giorgi  vs Anastasia Potapova
 vs Anastasia Potapova 
WTA Eastbourne

 Camila Giorgi
• 0
6
6
0

 Heather Watson
0
3
4
0
 Vincitore: Giorgi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Camila Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Heather Watson
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Heather Watson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Camila Giorgi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
Heather Watson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
Heather Watson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Heather Watson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Camila Giorgi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Camila Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
Heather Watson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Heather Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Heather Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Hao-Ching Chan  / Latisha Chan
 / Latisha Chan  vs (2) Nicole Melichar-Martinez
 vs (2) Nicole Melichar-Martinez  / (2) Ellen Perez
 / (2) Ellen Perez 
WTA Eastbourne
 
 
 Hao-Ching Chan / Latisha Chan
3
6
8
 
 
 Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez [2]
6
3
10
 Vincitore: Melichar-Martinez / Perez 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 5-0
 5-1
 6-1
 6-2
 6-3
 6-4
 7-4
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
5-3 → 6-3
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
4-1 → 4-2
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
3-1 → 4-1
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
3-5 → 3-6
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
2-5 → 3-5
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
1-3 → 1-4
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Hao-Ching Chan / Latisha Chan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
0-0 → 0-1
Caroline Dolehide  / Shuai Zhang
 / Shuai Zhang  vs Marie Bouzkova
 vs Marie Bouzkova  / Sara Sorribes Tormo
 / Sara Sorribes Tormo 
WTA Eastbourne
 
 
 Caroline Dolehide / Shuai Zhang
0
7
6
0
 
 
 Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
• 0
5
2
0
 Vincitore: Dolehide / Zhang 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
Servizio
Svolgimento
Set 2
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
4-1 → 4-2
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
3-1 → 4-1
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
1-1 → 2-1
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
5-5 → 6-5
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-1 → 5-2
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 5-1
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
2-1 → 3-1
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo
1-0 → 1-1
Caroline Dolehide / Shuai Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Tereza Martincova  / Barbora Strycova
 / Barbora Strycova  vs Gabriela Dabrowski
 vs Gabriela Dabrowski  / Daria Saville
 / Daria Saville 
WTA Eastbourne
 
 
 Tereza Martincova / Barbora Strycova
6
5
11
 
 
 Gabriela Dabrowski / Daria Saville
3
7
13
 Vincitore: Dabrowski / Saville 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tereza Martincova / Barbora Strycova
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 8-6
 9-6
 9-7
 9-8
 9-9
 10-9
 10-10
 10-11
 11-11
 11-12
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tereza Martincova / Barbora Strycova
5-6 → 5-7
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
Tereza Martincova / Barbora Strycova
4-5 → 5-5
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
Tereza Martincova / Barbora Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
3-3 → 3-4
Tereza Martincova / Barbora Strycova
2-3 → 3-3
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
Tereza Martincova / Barbora Strycova
1-2 → 2-2
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
1-1 → 1-2
Tereza Martincova / Barbora Strycova
0-1 → 1-1
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tereza Martincova / Barbora Strycova
5-3 → 6-3
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
4-3 → 5-3
Tereza Martincova / Barbora Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
Tereza Martincova / Barbora Strycova
2-2 → 3-2
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
Tereza Martincova / Barbora Strycova
1-1 → 2-1
Gabriela Dabrowski / Daria Saville
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Tereza Martincova / Barbora Strycova
0-0 → 1-0
(3) Desirae Krawczyk  / (3) Demi Schuurs
 / (3) Demi Schuurs  vs Asia Muhammad
 vs Asia Muhammad  / Giuliana Olmos
 / Giuliana Olmos  Non prima 17:00
 Non prima 17:00
WTA Eastbourne
 
 
 Desirae Krawczyk / Demi Schuurs [3]
• 0
6
6
0
 
 
 Asia Muhammad / Giuliana Olmos
0
4
2
0
 Vincitore: Krawczyk / Schuurs 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
Servizio
Svolgimento
Set 2
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 6-2
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
4-1 → 5-1
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
2-1 → 3-1
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
2-0 → 2-1
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
3-3 → 3-4
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
2-2 → 2-3
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
1-2 → 2-2
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
Asia Muhammad / Giuliana Olmos
0-0 → 0-1
 WTA 250 Bad Homburg (Germania) –  2° Turno, erba
 WTA 250 Bad Homburg (Germania) –  2° Turno, erba
Centre Court – ore 12:00
Sara Errani 

 vs (8) Varvara Gracheva 
 
WTA Bad Homburg

 Sara Errani
• 0
2
5
0

 Varvara Gracheva [8]
0
6
7
0
 Vincitore: Gracheva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
Varvara Gracheva
5-5 → 5-6
Sara Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
Varvara Gracheva
4-4 → 5-4
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Varvara Gracheva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
Varvara Gracheva
2-0 → 2-1
Varvara Gracheva
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
Varvara Gracheva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Sara Errani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Sara Errani
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Varvara Gracheva
0-0 → 0-1
Alizé Cornet  vs Emma Navarro
 vs Emma Navarro 
WTA Bad Homburg

 Alizé Cornet
• 0
5
6
0

 Emma Navarro
0
7
7
0
 Vincitore: Navarro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1*-1
 2*-1
 3-1*
 3-2*
 3*-3
 3*-4
 4-4*
 4-5*
 5*-5
 6*-5
 6-6*
 6-7*
6-6 → 6-7
Alizé Cornet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
Emma Navarro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
Alizé Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
Emma Navarro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
Alizé Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Alizé Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Emma Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Emma Navarro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Alizé Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Alizé Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
Emma Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Alizé Cornet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Emma Navarro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Alizé Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Emma Navarro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Alizé Cornet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Emma Navarro
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Emma Navarro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Linda Noskova  vs (2) Liudmila Samsonova
 vs (2) Liudmila Samsonova  Non prima 16:30
 Non prima 16:30
WTA Bad Homburg

 Linda Noskova
4
7
3

 Liudmila Samsonova [2]
6
6
6
 Vincitore: Samsonova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Liudmila Samsonova
3-5 → 3-6
Linda Noskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
Liudmila Samsonova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
Linda Noskova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Liudmila Samsonova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Linda Noskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Liudmila Samsonova
1-1 → 1-2
Linda Noskova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Liudmila Samsonova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2-0*
 3-0*
 3*-1
 4*-1
 5-1*
 6*-2
 6*-3
 6-4*
6-6 → 7-6
Liudmila Samsonova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
Liudmila Samsonova
5-4 → 5-5
Linda Noskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
Liudmila Samsonova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
Linda Noskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
Liudmila Samsonova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Liudmila Samsonova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
Linda Noskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Liudmila Samsonova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Liudmila Samsonova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Liudmila Samsonova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Linda Noskova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Liudmila Samsonova
2-3 → 2-4
Liudmila Samsonova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Linda Noskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Liudmila Samsonova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
(5) Bianca Andreescu  vs Rebeka Masarova
 vs Rebeka Masarova  Non prima 18:00
 Non prima 18:00
WTA Bad Homburg

 Bianca Andreescu [5]
0
3
2
0

 Rebeka Masarova
• 0
6
6
0
 Vincitore: Masarova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bianca Andreescu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Rebeka Masarova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
Bianca Andreescu
2-5 → 3-5
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
Rebeka Masarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Bianca Andreescu
0-3 → 1-3
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Court 1 – ore 12:00
Anna Bondar  / Jaqueline Cristian
 / Jaqueline Cristian  vs (3) Tereza Mihalikova
 vs (3) Tereza Mihalikova  / (3) Makoto Ninomiya
 / (3) Makoto Ninomiya 
WTA Bad Homburg
 
 
 Anna Bondar / Jaqueline Cristian
0
4
6
0
 
 
 Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya [3]
0
6
7
0
 Vincitore: Mihalikova / Ninomiya 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0-2*
 0-3*
 0*-4
 0*-5
 1-5*
 2-5*
 2*-6
 3*-6
 4-6*
6-6 → 6-7
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
6-5 → 6-6
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
5-5 → 6-5
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
5-4 → 5-5
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
2-4 → 3-4
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
2-3 → 2-4
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
1-3 → 2-3
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
0-2 → 1-2
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
0-1 → 0-2
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
4-5 → 4-6
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
2-3 → 2-4
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
1-3 → 2-3
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
1-1 → 1-2
Tereza Mihalikova / Makoto Ninomiya
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
Anna Bondar / Jaqueline Cristian
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Sophie Chang  / Angela Kulikov
 / Angela Kulikov  vs Anna-Lena Friedsam
 vs Anna-Lena Friedsam  / Vivian Heisen
 / Vivian Heisen 
WTA Bad Homburg
 
 
 Sophie Chang / Angela Kulikov
4
6
10
 
 
 Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
6
3
7
 Vincitore: Chang / Kulikov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 7-8
 7-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sophie Chang / Angela Kulikov
5-3 → 6-3
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
Sophie Chang / Angela Kulikov
4-2 → 5-2
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Sophie Chang / Angela Kulikov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
Sophie Chang / Angela Kulikov
1-1 → 2-1
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Sophie Chang / Angela Kulikov
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
4-5 → 4-6
Sophie Chang / Angela Kulikov
3-5 → 4-5
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
3-4 → 3-5
Sophie Chang / Angela Kulikov
2-4 → 3-4
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Sophie Chang / Angela Kulikov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Sophie Chang / Angela Kulikov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
Anna-Lena Friedsam / Vivian Heisen
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
Sophie Chang / Angela Kulikov
0-0 → 1-0
Anna Blinkova  / Varvara Gracheva
 / Varvara Gracheva  vs (2) Yana Sizikova
 vs (2) Yana Sizikova  / (2) Kimberley Zimmermann
 / (2) Kimberley Zimmermann 
WTA Bad Homburg
 
 
 Anna Blinkova / Varvara Gracheva
2
6
7
 
 
 Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann [2]
6
1
10
 Vincitore: Sizikova / Zimmermann 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 5-7
 6-7
 6-8
 6-9
 7-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann
5-1 → 6-1
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
4-1 → 5-1
Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
2-1 → 3-1
Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann
2-4 → 2-5
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann
2-2 → 2-3
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
1-2 → 2-2
Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann
1-1 → 1-2
Anna Blinkova / Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
Yana Sizikova / Kimberley Zimmermann
0-0 → 0-1
 
		
@ Gabriele Camussa tennis club Chiomonte (#3630748)
Io sono certo che i registi non mandano i replay! Perché non lo fanno non lo so! So solo che mi piacerebbe rivedere le palle dubbie e farmi un’idea!
… Non è che se tu mi ripeti lo stesso concetto 20 volte io smetto di dire che non vengono riproposte certe situazioni di gioco! Intanto oggi meno falli di piede segnalati rispetto a quelli delle scorse settimane e legnata alla n. 6 del ranking! Oggi i replay mi interessano uguale ma me ne sono fatto una ragione! Contento?
@ COOPER (#3630823)
Eh già! I falli di piede li fa solo lei!
Tu continui a sviare il concetto di base! TI RIPETO CHE LE CHIAMATE POSSONO ANCHE ESSERE CORRETTE MA PERCHÉ NON RIPROPORRE L’AZIONE? IL GIUDIZIO DELL’ARBITRO NON CAMBIEREBBE MA CI FAREMMO UN’IDEA PIÙ PRECISA DI QUANTO SUCCESSO E DELLA BRAVURA DEI GIUDICI!… E CHE SOLO I GIUDICI CHE ARBITRANO LA GIORGI SONO ORBI IO NON L’HO DETTO! e per quanto riguarda le mie arringhe ti dico che sono dello stesso livello di tua sorella! L’educazione e la correttezza non la devo certo imparare da te!
Il punto era:quanti replay sono stati riproposti? Pochi o nulli! Quello era il merito della questione! Tu non hai mai replicato a quello!
Quindi a uno che svicolare dall’argomento dico:gli aggettivi(tipo patetico) tieniteli per te o usali in famiglia!… E se le mie arringhe(come le chiami tu) non ti piacciono saltale e non commentarle! E se invece le leggi e le commenti, evita giudizi di valore! Altrimenti te li rimando indietro con gli interessi!… E senza prendere alcuna pillola!
GIORGI:41! ERRANI:15! BRONZETTI:3! COCCIARETTO:1! TREVISAN:0! PAOLINI:0!…FATTI E NON ARRINGHE!!!
Se fa fallo di piede sulla seconda perché non dovrebbero chiamarlo???,,di Maalox ne parla solo il tuo scudiero Caronte e si becca le risposte a tono,,,dopo di che le tue arringhe sono sempre più patetiche!!! E
se tu hai visto Pietrangeli dal vivo,dicendo questo,vuoi sottolineare che hai una certa età,tanta esperienza,ma non hai capito che l’arbitro ha l’ultimo giudizio,,, possibile però che solo la Giorgi becchi quello incapace,orbo,ecc ecc
@ Annie (#3629552)
Ho rivisto la partita e ho capito il perché del lancio della racchetta! Aveva lo scambio in mano ma il vento ha praticamente fermato la traiettoria della palla per cui lei si è trovata lontana dalla palla e l’ha messa in rete!
Sui falli di piede ho una mia idea ma la tengo per me!
Dico solo che i 2 che ricordo io li ha chiamati lo stesso giudice di linea(il telecronista di Supertennis ha detto che gliene hanno chiamati 3 ma io il 3° non lo ricordo – magari perché ininfluente -).
@ Giostefa (#3630658)
Tu sei certo che in Inghilterra c’é un regista inglese tifoso per un’americana, che in Turkmenistan il regista é turkmeno, ecc. vero?
Chiunque avesse prenotato un’ora al tennis club sa che il fallo di pied quando è chiamato c’é al 100%, semmai é quando non viene chiamato che probabilmente c’era, ed é stato “passato in cavalleria”
@ Giostefa (#3629957)
Mi correggo:”sui doppi falli?”… Intendevo:”sui falli di piede?”.
@ Gabriele Camussa tennis club Chiomonte (#3630383)
E anche a Nottingham e a Birmingham le sono stati chiamati i falli di piede! Molti di più che a Eastbourne! Con la Williams già nel 1° game di servizio(se non ricordo male uno dei primi 2)….Con la Mandlik non ha certo perso per le chiamate dei giudici! Con la Williams non saprei! Di sicuro le chiamate dubbie non hanno favorito la Giorgi!
Poi pensala un po’ come vuoi! Della tua opinione mi interessa poco!
Rimane il fatto che su erba è l’italiana(per te non la è) che ha vinto più di qualsiasi altra connazionale… Prosit
@ Gabriele Camussa tennis club Chiomonte (#3630383)
Ti ho già risposto nel merito! Le chiamate probabilmente erano corrette ma la certezza non c’è!
Ho già scritto del doppio rimbalzo di Rune:il replay lo ha dimostrato ma il punto è rimasto a lui! Ha però dimostrato l’errore grossolano del giudice di sedia!
La Francia ha vinto 2 a 1 con l’Italia ma i replay hanno dimostrato l’assoluta incapacità (se non peggio) dell’arbitro!
La Giorgi avrebbe perso comunque ma avremmo capito se le chiamate erano corrette oppure no!
Per te che sei candido come la neve questo concetto è difficile da capire ma per quelli un po’ più terra terra no!
E lo ripeto:vedremo a Wimbledon quanti falli di piede le verranno segnalati!… Dopo magari scenderai un po’ più in basso delle nuvole!
Occhio di falco anche per il fallo si piede… alla terza chiamata per fallo di piede sbagliata punto gratis e squalifica del giudice!
e a Nottingham la colpa era delle palle buone chiamate fuori, e adesso la colpa è dei falli di piede che andavano passati in cavalleria…
@ Fibbo (#3628868)
Ah ah ah ah che ridere!… Mi sto facendo il solletico!
@ COOPER (#3629133)
Premessa:non ho visto solo gli incontri della Giorgi! Ne ho visto anche qualcun altro:quello della Bronzetti, quello della Cocciaretto, un pezzo di quello della Errani,quello della Paolini e qualche spezzone di altre tenniste. Bene! Replay 0!
Complotti? Nessuno! Ma fammi vedere se i giudici hanno visto giusto oppure no! Sui doppi falli? Nelle partite viste li hanno segnalati solo a lei! Non 1 o 2 ma tanti!
… È da una vita che vedo partite di tennis! Ho visto in diretta partite di Pietrangeli! Pensa un po’!
… Possibile che solo la Giorgi faccia falli di piede(e parecchi)? Fino a poco tempo fa glieli chiamavano solo sulla 1^ di servizio! In queste 3 settimane pure sulla 2^!
L’ho già detto:vedremo quanti falli di piede le segnalerà l’occhio elettronico a Wimbledon! Io sono strasicuro:nettamente meno di quelli chiamati in queste 4 partite!
Coi ciuffi d’erba ci faccio i beveroni e coi nastri faccio ginnastica ritmica! Con molta serenità! E non ho mai preso il Maalox! Di preciso non so nemmeno a cosa serve! Tu ne sai di più?
@ pablox (#3629261)
A livello psicologico era più complicato giocare con la Watson che con la Potapova! Sul piano tecnico probabilmente no!
Se non hai capito cosa volevo dire non so che farci!
Perdere con la Potapova comportava poco a livello psicologico! Perdeva con una tennista col ranking migliore!
Se perdeva con Watson, apriti cielo! Soprattutto dopo aver perso con Mandlik e V. Williams!
È più chiaro così!
@ Annie (#3629552)
Qualche lancio di racchetta lo ha già fatto! Non tanti ma ci sono già stati! Lo ha fatto quando non ha vinto uno scambio-gestito bene-che poi non ha chiuso in modo efficace! Perché ha lanciato oggi la racchetta non lo so perché non ho potuto vedere il 2° set!
Come non so quanti fallì di piede le hanno chiamato oggi(nel 1° set non mi pare gliene abbiano)! Nei 3 incontri giocati nelle 2 settimane scorse gliene hanno chiamati una quantità industriale!… Sono curioso di vedere quanti ne farà a Wimbledon! Provo a fare un pronostico:ben pochi o nessuno!… Miracoli della tecnologia?
@ Annie (#3629552)
Non è la prima volta che lancia la racchetta. Per i falli di piede anche quelli non è la prima volta che glieli chiamano, poi bisognerebbe vedere se reali o meno (come già successo da almeno un replay).
Il fatto che lei lo pronunci con la “e” depone a tuo favore; ma il fatto che siamo in Italia non c’entra un fico secco (allora pronunciamo Watson vatson?).
@ akgul num.1 (#3629371)
Non credo proprio secondo quale base? Chiedi a un russo e vedi come ti risponde. Lei stessa pronuncia così il suo cognome perché si è uniformata. Se stessimo a sentire come pronunciano i nomi le giocatrici dal sito WTA dovremmo dire anche Anastescia (come la cantante) Potapova.
@ puffe (#3629126)
Un po’ di logica, per ricadere deve essere risorto, chi è caduto non può continuare a cadere!
@ akgul num.1 (#3629371)
Perché si pronuncia Pugachov e non Pugachev?
@ piper (#3629340)
Quei lanci di racchetta? Mai visto Camila dare segni di insofferenza, anzi, viene accusata di essere fredda e non tradire emozioni..poi, al primo sfogo, addirittura “non si può vedere”!! Ma fatemi il piacere, proprio perché è sempre pacata ben venga un suo legittimo momento di sfogo: oltretutto hanno chiamato più falli di piede a lei oggi di quanti ne ho sentiti da quando seguo il tennis
Mi sa che hai sbagliato persona…
ho sbagliato, era tunisina
Hai ragione ho confuso turchia con tunisia…
@ Annie (#3629401)
concludo il mio commento “non certo perché sono “rarità” ma fanno parte del suo gioco, sicuramente il più moderno e competitivo fra le giocatrici italiane..i doppi falli rientrano nella sua predilezione per il rischio, ma oggi sono stati quasi pareggiati dagli aces!! Proprio nel finale, quando i gufi speravano nell’aggancio della Watson, una Camila baldanzosa ha chiuso con 3 aces, sotto gli occhi entusiasti dei vecchietti inglesi che adorano la sua vivacità
@ jonathanlivetennis (#3629370)
Stupendo tra i tanti? Ma la guardate Camila quando gioca? È il suo gioco, è basato proprio sui vincenti ottenuti accelerando, spiazzando l’avversaria e facendo anche dei recuperi di palle difficili che riesce a piazzare trasformandoli in vincenti..per questo è la mia preferita, perché rischia, cerca le righe, ha un gioco incalzante che calamita l’attenzione, sicuramente più esposto a pericoli ed errori ma va al sodo e i suoi match sono sempre comunque emozionanti..quindi i passanti di Camila stupiscono perché denotano la sua padronanza del gioco e controllo di palla, ma non certo perché sono “
non credo proprio e comunque siamo in Italia, storpiare un accento di un altro Paese è ridicolo visto che lei stessa dice di chiamarsi Gracheva con la E.
10 doppi falli per la Giorgi sono pure sotto la media. Il problema c’è quando ne fa di più. Considerando i 6 ace e le tante buone prime di oggi (89% la percentuale di punti sulla prima)… magari sempre così. In compenso una valanga di vincenti meravigliosi, stupendo tra i tanti, il passante in corsa di rovescio lungo linea.
Perché da italiani scriviamo “e” ma in realtà quella è una “ë”. Noi italiani abbiamo anche trasformato la “ë” in “o” in passato (Gorbaciov, Krusciov…) quindi tutto regolare.
Invece di fare il figo, impara la punteggiatura. 🙄
@ jonathanlivetennis (#3629309)
La turca la turca ! Ma chi è sta turca!
@ jonathanlivetennis (#3629289)
quindi la Gracheva non sa pronunciare il suo nome
Bene Camila nonostante i cronici doppi falli,ha comunque fatto una marea di vincenti, ripeto lei con un altro allenatore sarebbe top ten.
Buon match di Giorgi considerando i doppi falli commessi. Vittoria di certo non scontata rispetto l’avversaria incontrata oggi, ed ora al prossimo turno la tunisina dove non avrà ninte da perdere. Però Camila quei gesti di stizza con conseguente lancio di racchetta non si possono vedere, soprattutto da una persona pacata come sei.
@ jonathanlivetennis (#3629309)
C’era una turca in campo?
Sul sito WTA ha già la bandierina francese dall’inizio di questo torneo.
E’ la francese #2, mica pizza e fichi.
Giorgi vince in due set… Elementare Watson
Brava brava Cami, chiuso con 4 vincenti di cui tre ace!
Solo un piccolo passaggio a vuoto sul 4-1, ora Ons senza nulla da perdere!
Facile uno difficile l’altro… mah ho visto giocare la turca e poi ho visto giocare la Watson oggi, certo la classifica farebbe pensare quello che hai scritto, ma la Watson su erba è tosta! E per quello che ho visto anche meglio della turca. Il livello di gioco mi è sembrato decisamente molto più alto nell’ incontro Giorgi/Watson rispetto a quello tra la Paolini e la turca. Watson poi ha fatto 4° turno a Wimbledon 22, semifinale al WTA250 di Nottingham una settimana fa.
Giorgi ha giocato un bellissimo tennis (forse troppo poco a rete)e la Watson non è stata da meno.
Ps- Oggi la Jabeur contro la Giorgi ne prendeva secondo me, anche se certi raffronti non valgono… cmq vedremo, il prossimo turno le vedrà di fronte e spero di non dovermi rimangiare quel che ho scritto.
Giorgi mucho gusto 😎
La Watson cmq è tutt’altro che una scarsa sull’erba, quest’anno ha vittorie su Maria e Putintseva.
mah, per me è meglio un match abbordabile che uno difficile, ma magari sono io che non capisco niente
@ akgul num.1 (#3629095)
Perché in russo la pronuncia è così.
@ Octagon (#3628991)
Premesso che una sconfitta con la Watson sarebbe ancora più deludente di quella con Venus(sicuramente su erba di livello ben più alto dell’inglese – soprattutto al 1° turno -),da un punto di vista psicologico era meglio incontrare la Potapova rispetto alla britannica(considerando anche gli h2h della Giorgi con le 2).
Più che alla pronuncia russa qua c’è da preoccuparsi per l’uso del congiuntivo in italiano
@ akgul num.1 (#3629095)
Intanto… “nonostante nel nome CI SIA una E”!
Poi, potrebbe essere che in russo si legga così (quantomeno, non proprio come la nostra E).
Magari (mi sembra abbia chiesto di diventare francese), in futuro si leggerà Grascevà 💡
Stai già mettendo le mani avanti???sei già preoccupato di chiamate sul fallo di piede?,su righe non viste?su nastri favorevoli alla Watson?su ciuuffi di erba irregolari?,,,e chissà in quali altri complotti può incorrere oggi la Giorgi!!! Stai sereno sembra che tu abbia scoperto il tennis qualche giorno fa!!!sono cose che succedono a tutte!!!oddio a volte altre sciupano meno,ma questo è un altro discorso,,,,
o……. continuare a cadere
Jasmine aveva un compito impossibile mentre l’altra turno facile comoda eh!
I LOVE VARVARA……..
Poi magari un giorno qualcuno mi spiegherà perché i telecronisti di supertennis la chiamano Graciova nonostante nel nome c’è una E,
in Italia la e si legge E,
lei stessa si chiama Gracheva con la E,
e pure gli arbitri la chiamano Gracheva con la E
Nelle partite su erba che ho visto sinora(dove non c’era l’occhio elettronico)mai sono stati riproposti i replay delle palle dubbie(o sugli overrule del giudice di sedia)!… L’unica riproposizione l’ho vista oggi su un punto attribuito giustamente a Jasmine Paolini… Guarda che caso!
Potapova rinuncia, sostituita dalla Watson.
Dai Jasmine Dai Camila! Solo chi è caduto può risorgere!!
Sulla carta missione impossibile per Jasmine Paolini, però la Jabeur è ultimamente apparsa in condizioni tutt’altro che ottimali, ci si deve provare e credere comunque.
In fondo se c’è riuscita a batterla la Niemeier, perché no Jasmine?
sembra che la Giorgi abbia più paura di venire male in foto mentre tira il dritto che non che la palla vada fuori campo
Agli AO dell’anno scorso, 18 mesi fa, Camila Giorgi impartì una severa lezione alla Potapova, con tanto di bagel conclusivo.
La ragazzona russa era allora confusionaria ed inaffidabile, poi nel corso dell’anno mise a segno ottimi risultati (titolo ad Istanbul) misti a ricorrenti figuracce, come sconfitte inopinate contro Kulikova, Wurth, Grabher, per finire l’anno racimolando solo tre game contro la Cocciaretto a Guadalajara.
Quest’anno sembrava averlo cominciato con lo stesso metro, ma improvvisamente ha cambiato passo, è diventata solidissima ed ha scalato rapidamente la classifica.
Individuo il momento del suo breaktrough al torneo di Linz, dove nella prima partita contro la Bronzetti appare ancora una volta esitante, e perde nettamente il primo set: a quel punto scatta un interruttore, vince con autorità non solo l’incontro, ma l’intero torneo, e da allora non si è praticamente più fermata, inanellando 20 vittorie e solo 8 sconfitte, ma sconfitte perdonabilissime soprattutto contro top players come Pegula, Sabalenka, Kudermetova, la settimana scorda Ostapenko; il suo ranking da 44 schizza all’attuale BR 21.
Oggi Camila Giorgi si trova di fronte un’avversaria totalmente diversa da quella che ha “sculacciato” l’anno scorso, e parte chiaramente da sfavorita: solo il riaffiorare delle sue antiche insicurezze potrebbe impedire alla giovane russa di ottenere la rivincita, anche se sotto sotto, irrazionalmente, speriamo sempre che la nostra Camila compia l’ennesima impresa.
Forza ragazze!!!