Giovanni Oradini nella foto
					 
				 
				
			
				
 ATP 250 Florence – hard
2T Passaro 
 – McDonald 
 (0-0) ore 13:00
ATP Florence

 Francesco Passaro
4
5

 Mackenzie McDonald
6
7
 Vincitore: McDonald 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Passaro
40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
5-5 → 5-6
M. McDonald
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 2-3 → 3-3
F. Passaro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Passaro
 15-0
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. McDonald
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 ace
 3-4 → 3-5
M. McDonald
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 0-1 → 1-1
 
		
QF Sonego/Vavassori 
 
 – Mektic/Pavic 
 
 (0-0) ore 19:30
ATP Florence
 
 Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori
6
6
 
 Nikola Mektic / Mate Pavic [2]
1
4
 Vincitore: Sonego / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego / Vavassori
5-4 → 6-4
N. Mektic / Pavic
5-3 → 5-4
L. Sonego / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
L. Sonego / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
N. Mektic / Pavic
2-2 → 2-3
L. Sonego / Vavassori
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
N. Mektic / Pavic
1-1 → 1-2
L. Sonego / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
N. Mektic / Pavic
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-1 → 6-1
N. Mektic / Pavic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
L. Sonego / Vavassori
3-1 → 4-1
N. Mektic / Pavic
3-0 → 3-1
L. Sonego / Vavassori
2-0 → 3-0
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
L. Sonego / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
2T Musetti 
 – Zapata Miralles 
 (0-0) 3 incontro dalle ore 13:00
ATP Florence

 Lorenzo Musetti [3]
6
6

 Bernabe Zapata Miralles
3
0
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Zapata Miralles
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
B. Zapata Miralles
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
B. Zapata Miralles
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
B. Zapata Miralles
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
B. Zapata Miralles
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Musetti
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
 ATP 250 Gijon – hard
QF Cacic/Nys 
 
 – Bolelli/Fognini 
 
 (0-0) ore 16:30
ATP Gijon
 
 Nikola Cacic / Hugo Nys
6
6
 
 Simone Bolelli / Fabio Fognini [2]
4
2
 Vincitore: Cacic / Nys 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
N. Cacic / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
N. Cacic / Nys
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
S. Bolelli / Fognini
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
N. Cacic / Nys
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
N. Cacic / Nys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Bolelli / Fognini
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
N. Cacic / Nys
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Fognini
1-0 → 1-1
 
		
 WTA 250 Cluj-Napoca – hard
SF Flipkens 
/Siegemund 
 – Bronzetti 
/Paolini 
 ore 10:00
WTA Cluj-Napoca
 
 Kirsten Flipkens / Laura Siegemund [1]
6
6
 
 Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
1
4
 Vincitori: K. Flipkens / L. Siegemund 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
5-4 → 6-4
Kirsten Flipkens / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
5-2 → 5-3
Kirsten Flipkens / Laura Siegemund
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
Kirsten Flipkens / Laura Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
Kirsten Flipkens / Laura Siegemund
0-2 → 1-2
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
0-1 → 0-2
Kirsten Flipkens / Laura Siegemund
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
5-1 → 6-1
Kirsten Flipkens / Laura Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 df
 40-15
 4-1 → 5-1
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
Kirsten Flipkens / Laura Siegemund
3-0 → 4-0
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
2-0 → 3-0
Kirsten Flipkens / Laura Siegemund
1-0 → 2-0
Lucia Bronzetti / Jasmine Paolini
15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
0-0 → 1-0
 
		
 Challenger St Tropez – hard
2T Marcora 

 – Verdasco 

 (0-0) 
ore 12:00
ATP Saint-Tropez

 Roberto Marcora
7
6

 Fernando Verdasco [4]
6
2
 Vincitore: Marcora 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Verdasco
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
4-0 → 4-1
F. Verdasco
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
1-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
R. Marcora
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 6-5
R. Marcora
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Marcora
0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
1-1 → 2-1
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
2T Arnaldi 
 – Mayot 
 (0-0) ore 10:30
ATP Saint-Tropez

 Matteo Arnaldi
6
6

 Harold Mayot
2
3
 Vincitore: Arnaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
5-3 → 6-3
H. Mayot
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
M. Arnaldi
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
H. Mayot
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
H. Mayot
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Arnaldi
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Mayot
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
H. Mayot
 15-15
 30-15
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
 
		
2T Humbert 
 – Travaglia 
 (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00
ATP Saint-Tropez

 Ugo Humbert [3]
6
5
6

 Stefano Travaglia
4
7
3
 Vincitore: Humbert 
Servizio
Svolgimento
Set 3
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
U. Humbert
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
U. Humbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
U. Humbert
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 3-3
U. Humbert
30-40
  15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
1-3 → 2-3
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Humbert
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
2T Bellucci 
 – Grenier 
 (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
ATP Saint-Tropez

 Mattia Bellucci
6
7

 Hugo Grenier [2]
4
6
 Vincitore: Bellucci 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 ace
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 df
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
H. Grenier
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
H. Grenier
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
M. Bellucci
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 3-4 → 4-4
H. Grenier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
H. Grenier
 0-15
 15-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
H. Grenier
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
H. Grenier
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
H. Grenier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
H. Grenier
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
H. Grenier
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
2T Ionel 
 – Caruso 
 (0-0) 4 incontro dalle ore 12:00
ATP Saint-Tropez

 Nicholas David Ionel
6
0
6

 Salvatore Caruso
3
6
7
 Vincitore: Caruso 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 df
 4-4*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
N. David Ionel
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
N. David Ionel
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
N. David Ionel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
N. David Ionel
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. David Ionel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-5 → 0-6
N. David Ionel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
N. David Ionel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
N. David Ionel
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 df
 4-0 → 4-1
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
N. David Ionel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
S. Caruso
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
		
 Challenger Rio de Janeiro – terra
2T Cecchinato 
 – Paul 
 (0-0) 2 incontro dalle ore 04:00
ATP Rio de Janeiro

 Marco Cecchinato [3]
7
6

 Jakub Paul
5
1
 Vincitore: Cecchinato 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-1 → 6-1
J. Paul
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
J. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
 Challenger Fairfield – hard
2T Sandgren 
 – Oradini 
 (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00
ATP Fairfield

 Tennys Sandgren
6
6
6

 Giovanni Oradini
7
4
0
 Vincitore: Sandgren 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Oradini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 6-0
T. Sandgren
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-0 → 5-0
G. Oradini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
T. Sandgren
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Oradini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 6-4
T. Sandgren
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
G. Oradini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
G. Oradini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-1 → 4-2
G. Oradini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
T. Sandgren
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
G. Oradini
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
G. Oradini
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 3-5 → 4-5
T. Sandgren
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
T. Sandgren
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
		
				
		 
		
peccato per i continui infortuni di Gigante che rischiano di impedirgli la trasferta aussie, dove si avvicina alla grande Bellucci.
@ Lucio68 (#3359328)
Certo che a dire una cosa del genere ci vuole coraggio…
Arnaldi e Bellucci cominciano a sorprendermi. Il loro gioco non mi convince ancora del tutto, ma continuano a fare risultati. Sicuramente sono io che mi sbaglio, quindi tanto meglio.
Passaro invece mi delude un po’, oggi ha perso una buona occasione per acquisire consapevolezza.
Grande Musetti, speriamo trovi sempre più continuità a questo livello.
Provincia di Lecco X la precisione. Non ti dico L’ esatto paese però.
Vero peccato, ma aveva di fronte un cagnaccio con molta esperienza. Grazie all’esperienza ha vinto il 2° per poi dilagare nel 3°… però Oradini potrà solo migliorare da qui in avanti!
Peccato per Giovanni, dopo aver perso causa troppa fretta ed imprecisione il secondo set si è sciolto nel terzo. E dire che aveva avuto subito 2 palle break sul servizio di Sandgren! Comunque ha le qualità per scalare parecchie posizioni il ragazzo
Oradini ha ceduto di schianto. Purtroppo il boscaiolo era troppo forte per lui.
Onore delle armi però per un primo set vinto e un secondo giocato alla pari fin quasi alla fine.
Che sarebbe 66 al mondo per cui non esattamente uno scappato di casa e peraltro in gran forma. Però bisogna sminuire le vittorie italiane, mire solito
Caro Brufen mi sa che devi dargli una scatola delle pillole del tuo nick 😉
La verità (che vale per Antonio ma anche per Fogna suo compare) è che Bellucci ha dimostrato di essere a livello challenger. Che non vuol dire vincerne uno ma essere in grado di competere decorosamente in esso.
Dove arriverà non si sa. Dov’è arrivato è palese ai vedenti e ai capenti.
Senza dimenticare Farra (Filda) Sabina terra del famoso ratto delle Sabine da parte dei Romani. Un challenger della lupa
🙂 Ahahahaha
Oradini ha avuto 3 palle per il 5-5 sprecate poi con un doppio fallo regala il secondo set
Ricordavo che Oradini servisse meglio, invece sembra un punto debole un po’ come rutti gli italiani che faticano mediamente tanto su questo colpo.
E Bellucci entra in zona quali slam, bravo!
Dai Giovanni, fai fuori il fascistone suprematista!
Riassunto della giornata:
-Antonio falla ancora una volta
-A Saint Tropez famo 4/5, si superano Bellucci e Marcora, che personalmente vedevo come sfavoriti alla vigilia, superando Mayot e Verdasco non 2 a caso. Caruso e Arnaldi acquisiscono punti e fiducia, il 1o per accorgersi del livello che sta mantenendo, il 2o per capire che potenziale ha. Perde Steto, ma in campo Francese contro Humbert non era affatto facile, lotta ma perde in 3 a testa altissima.
-A Rio i nostri 2 alfieri continuano a volare. Di Darderi si sapeva già bella presenza ai quarti, Cecchinato invece lo raggiunge regolando Paul, giocatore sufficiente su terra, ma senza mai essere in difficoltà. Affronterà il padrone di casa, il giovane da tenere d’occhio Puccinelli de Almeida.
-A Tiburon Oradini è in campo e sta giocando ad armi pari contro un veterano come Tennys Sandgren
-A Firenze nulla da dire Musetti assurdo e implacabile oggi, Passaro disputa un gran match, ma vuoi per carenza di esperienza manca nei momenti importanti, Sonny e Wave EPICI battono i croati nettamente
–
A Gijon i chicchi ahinoi non trovano continuità, oggi era difficile viste anche le condizioni del Fogna, ma non inammissibile. Volevo chiedere qui se nel doppio come nel singolare per la race to finals funzioni che chi vince uno slam e rimane in top 20 Comunque può entarre a Torino (è il caso di Ebden/Purcell con Wimbledon)
-A Cluj Bronzetti/Paolini si allenano in vista della BJKC ma non va benissimo
sandgren pagliaccio che sul 2-1 40-40 esulta su una sua volee che si arrampica sul nastro invece di chiedere scusa
Il servizio di Caruso è a livello di WTA il rovescio è una rimessa di la’ mentre per quanto riguarda il dritto invece di andare avanti torna indietro e nonostante ciò ha vinto! Complimenti non è facile vincere cosi
Primo set: Vince Oradini! Ottimo Giovanni! Una bella mano mancina che fa uscire bordate notevoli, servizio interessante
In realtà è Atp Firenze . Su live tennis scrivono Florence. Io abito davanti al palazzetto.
@ Antonio (#3359051)
Non ho mai detto che Bellucci diventerà Cristiano Ronaldo anche perché non ho idea di come Ronaldo giochi a tennis!
P.S chiedo venia a tutti coloro che giustamente hanno sollecitato di non rispondere a certi utenti, ma all’ Amour che provo per Antoine non si comanda
Bella di vittoria di Sabbo anche se si era complicato un po’ la vita…ora bel derby con Bellucci. Preziosi punti guadagnati da uno dei due.
Complotto!!!1!1!!11
Delirio a Saint-Tropez….italiani in grande spolvero…ma anche a Rio…e Oradini sta vincendo a Garfield…fortunati i tedeschi che i nostri non hanno scelto Ismaning… sennò erano cavoli amari
Contentissimo per Caruso, ritorna in top 300 e ora l’obbiettivo sono le quali degli A.O,sia lui sia Travaglia e Moroni ora si devono mettere sotto per cercare quanto meno di raggiungere la 230esima posizione
Mamma mia come gioca sabbo
Forza Oradini, oggi tutto sommato giornata molto positiva per i nostri italiani, giustificata dal fatto che hanno giocato a Tropea in sud Italia e a Rio città praticata da molti oriundi italiani, troppo facile cosi però
No no, piano col revisionismo. Tu avevi detto che Bellucci non avrà mai il livello da challenger. Tempo qualche giorno e Bellucci ha cominciato a districarsi più che dignitosamente nei challenger. Poi ieri hai corretto leggermente il tiro dicendo che “con quei mezzi tecnici potrà al massimo fare una carriera alla Bega”. Ecco, tempo letteralmente 2 ore e Bellucci ha eclissato il best ranking di Bega (con quasi 5 anni di anticipo). Poi oggi hai voluto dare il colpo di grazia con il già leggendario “giorno della verità”, e la verità è che subito dopo Bellucci ha scherzato il top 100 francese, in Francia, sulla sua superficie migliore. L’unica cosa dignitosa da fare sarebbe riconoscere di capirci poco e di aver toppato di brutto. Ma non lo farai, e alla fine meglio così – perché con le tue divertentissime vaticinazioni stai spingendo i nostri nextgen verso traguardi impensabili!
Bravo Caruso una vittoria importante e che fa morale. Avevo scritto un commento positivo per Passaro ma evidentemente alla redazione non fa gioco il fatto che io scriva cosa positive perché poi diminuiscono le dinamiche e le polemiche.