 
					
						Daniil Medvedev nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				  ATP 500 Queen’s (Regno Unito) – 2° Turno, erba
  ATP 500 Queen’s (Regno Unito) – 2° Turno, erba
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Tommy Paul 

 vs [PR] Stan Wawrinka 
 
ATP London / Queen's Club

 Tommy Paul
6
6

 Stan Wawrinka
1
4
 Vincitore: Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
T. Paul
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
T. Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
S. Wawrinka
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
2. [LL] Denis Kudla  vs [2] Matteo Berrettini
 vs [2] Matteo Berrettini 
ATP London / Queen's Club

 Denis Kudla
6
6
4

 Matteo Berrettini [2]
3
7
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
D. Kudla
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Kudla
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
D. Kudla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-1 → 2-2
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Kudla
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 ace
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
D. Kudla
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
M. Berrettini
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
D. Kudla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
D. Kudla
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
D. Kudla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
D. Kudla
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-2 → 3-3
D. Kudla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Kudla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [WC] Ryan Peniston  vs Francisco Cerundolo
 vs Francisco Cerundolo 
ATP London / Queen's Club

 Ryan Peniston
6
4
6

 Francisco Cerundolo
0
6
4
 Vincitore: Peniston 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
R. Peniston
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
R. Peniston
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-2 → 1-2
R. Peniston
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
R. Peniston
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Peniston
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 2-0
4. Filip Krajinovic  vs [Q] Sam Querrey
 vs [Q] Sam Querrey 
ATP London / Queen's Club

 Filip Krajinovic
4
6
6

 Sam Querrey
6
3
4
 Vincitore: Krajinovic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
S. Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-3 → 5-3
F. Krajinovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
S. Querrey
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Querrey
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
S. Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
S. Querrey
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
S. Querrey
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
S. Querrey
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. John Peers  / Filip Polasek
 / Filip Polasek  vs [2] Nikola Mektic
 vs [2] Nikola Mektic  / Mate Pavic
 / Mate Pavic 
ATP London / Queen's Club
 
 
 John Peers / Filip Polasek
6
5
9
 
 
 Nikola Mektic / Mate Pavic [2]
4
7
11
 Vincitore: Mektic / Pavic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Peers / Polasek
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 3-3
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 df
 6-6
 df
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 5-7
J. Peers / Polasek
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Peers / Polasek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
N. Mektic / Pavic
5-2 → 5-3
J. Peers / Polasek
4-2 → 5-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-2 → 4-2
J. Peers / Polasek
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 3-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
J. Peers / Polasek
1-1 → 2-1
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
J. Peers / Polasek
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Pavic
5-4 → 6-4
J. Peers / Polasek
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
N. Mektic / Pavic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
J. Peers / Polasek
3-3 → 4-3
N. Mektic / Pavic
3-2 → 3-3
J. Peers / Polasek
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 ace
 2-2 → 3-2
N. Mektic / Pavic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 2-1 → 2-2
J. Peers / Polasek
1-1 → 2-1
N. Mektic / Pavic
1-0 → 1-1
J. Peers / Polasek
0-0 → 1-0
2. Taylor Fritz  / Tommy Paul
 / Tommy Paul  vs Alex de Minaur
 vs Alex de Minaur  / Cameron Norrie
 / Cameron Norrie 
ATP London / Queen's Club
 
 
 Taylor Fritz / Tommy Paul
6
6
 
 
 Alex de Minaur / Cameron Norrie
4
4
 Vincitore: Fritz / Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur / Norrie
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
A. de Minaur / Norrie
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 3-3 → 4-3
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
T. Fritz / Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Fritz / Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. de Minaur / Norrie
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur / Norrie
5-3 → 5-4
T. Fritz / Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
A. de Minaur / Norrie
4-2 → 4-3
A. de Minaur / Norrie
3-1 → 3-2
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
T. Fritz / Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. de Minaur / Norrie
0-0 → 0-1
3. [1] Rajeev Ram  / Joe Salisbury
 / Joe Salisbury  vs [WC] Lloyd Glasspool
 vs [WC] Lloyd Glasspool  / Harri Heliovaara
 / Harri Heliovaara  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
ATP London / Queen's Club
 
 
 Rajeev Ram / Joe Salisbury [1]
6
2
 
 
 Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara
7
6
 Vincitore: Glasspool / Heliovaara 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
R. Ram / Salisbury
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 2-5
L. Glasspool / Heliovaara
1-4 → 1-5
R. Ram / Salisbury
1-3 → 1-4
L. Glasspool / Heliovaara
1-2 → 1-3
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Glasspool / Heliovaara
1-0 → 1-1
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 df
 0-3*
 df
 1-3*
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 df
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 df
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
R. Ram / Salisbury
5-6 → 6-6
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 5-5 → 5-6
R. Ram / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-5 → 5-5
L. Glasspool / Heliovaara
4-4 → 4-5
R. Ram / Salisbury
3-4 → 4-4
L. Glasspool / Heliovaara
3-3 → 3-4
R. Ram / Salisbury
2-3 → 3-3
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Ram / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 1-1 → 1-2
R. Ram / Salisbury
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 0-1
   ATP 500 Halle (Germania) – 2° Turno, erba
 ATP 500 Halle (Germania) – 2° Turno, erba
OWL Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Laslo Djere 

 vs [8] Karen Khachanov
ATP Halle

 Laslo Djere
6
4

 Karen Khachanov [8]
7
6
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Djere
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
L. Djere
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Nikoloz Basilashvili  vs [SE] Oscar Otte
 vs [SE] Oscar Otte 
ATP Halle

 Nikoloz Basilashvili
6
0
6

 Oscar Otte
4
6
7
 Vincitore: Otte 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
O. Otte
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
O. Otte
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
O. Otte
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
N. Basilashvili
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
O. Otte
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Otte
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-4 → 0-5
N. Basilashvili
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
O. Otte
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-30
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
O. Otte
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
O. Otte
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
O. Otte
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 3-1
O. Otte
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
N. Basilashvili
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
3. [1] Daniil Medvedev vs Ilya Ivashka
ATP Halle

 Daniil Medvedev [1]
7
6

 Ilya Ivashka
6
3
 Vincitore: Medvedev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
I. Ivashka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Medvedev
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 ace
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 ace
 6-2*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
4. [Q] Tallon Griekspoor  vs [7] Roberto Bautista Agut
 vs [7] Roberto Bautista Agut  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
ATP Halle

 Tallon Griekspoor
7
4
2

 Roberto Bautista Agut [7]
6
6
6
 Vincitore: Bautista Agut 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bautista Agut
2-5 → 2-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
R. Bautista Agut
2-3 → 2-4
T. Griekspoor
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Bautista Agut
2-1 → 2-2
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
4-5 → 4-6
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
R. Bautista Agut
2-3 → 2-4
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
R. Bautista Agut
0-1 → 0-2
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 ace
6-6 → 7-6
R. Bautista Agut
5-5 → 5-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
R. Bautista Agut
4-4 → 4-5
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 3-4
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
R. Bautista Agut
2-2 → 2-3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
Tennis-Point Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos  vs Santiago Gonzalez
 vs Santiago Gonzalez  / Andres Molteni
 / Andres Molteni 
ATP Halle
 
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]
6
6
 
 
 Santiago Gonzalez / Andres Molteni
3
4
 Vincitore: Granollers / Zeballos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Gonzalez / Molteni
5-3 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Molteni
4-2 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
3-2 → 4-2
S. Gonzalez / Molteni
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Molteni
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Molteni
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
S. Gonzalez / Molteni
5-2 → 5-3
M. Granollers / Zeballos
4-2 → 5-2
S. Gonzalez / Molteni
4-1 → 4-2
M. Granollers / Zeballos
3-1 → 4-1
S. Gonzalez / Molteni
3-0 → 3-1
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
S. Gonzalez / Molteni
1-0 → 2-0
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [4] Ivan Dodig  / Austin Krajicek
 / Austin Krajicek  vs Andrey Golubev
 vs Andrey Golubev  / Maximo Gonzalez
 / Maximo Gonzalez 
ATP Halle
 
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [4]
7
6
 
 
 Andrey Golubev / Maximo Gonzalez
6
2
 Vincitore: Dodig / Krajicek 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 5-2 → 6-2
I. Dodig / Krajicek
4-2 → 5-2
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
I. Dodig / Krajicek
2-0 → 3-0
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 df
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
I. Dodig / Krajicek
5-6 → 6-6
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 5-6
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
A. Golubev / Gonzalez
4-4 → 4-5
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
I. Dodig / Krajicek
3-2 → 4-2
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
I. Dodig / Krajicek
1-2 → 2-2
A. Golubev / Gonzalez
1-1 → 1-2
I. Dodig / Krajicek
0-1 → 1-1
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
3. [LL] Yannick Hanfmann  / Jan-Lennard Struff
 / Jan-Lennard Struff  vs [2] Marcelo Arevalo
 vs [2] Marcelo Arevalo  / Jean-Julien Rojer
 / Jean-Julien Rojer 
ATP Halle
 
 
 Yannick Hanfmann / Jan-Lennard Struff
3
2
 
 
 Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer [2]
6
6
 Vincitore: Arevalo / Rojer 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Rojer
2-5 → 2-6
Y. Hanfmann / Struff
1-5 → 2-5
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 1-5
Y. Hanfmann / Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
M. Arevalo / Rojer
1-2 → 1-3
Y. Hanfmann / Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-0 → 1-1
Y. Hanfmann / Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Rojer
3-5 → 3-6
Y. Hanfmann / Struff
2-5 → 3-5
M. Arevalo / Rojer
2-4 → 2-5
Y. Hanfmann / Struff
2-3 → 2-4
M. Arevalo / Rojer
2-2 → 2-3
Y. Hanfmann / Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Y. Hanfmann / Struff
0-1 → 1-1
M. Arevalo / Rojer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. Kevin Krawietz  / Andreas Mies
 / Andreas Mies  vs [3] Tim Puetz
 vs [3] Tim Puetz  / Michael Venus
 / Michael Venus 
ATP Halle
 
 
 Kevin Krawietz / Andreas Mies
5
5
 
 
 Tim Puetz / Michael Venus [3]
7
7
 Vincitore: Puetz / Venus 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
K. Krawietz / Mies
4-5 → 5-5
T. Puetz / Venus
4-4 → 4-5
K. Krawietz / Mies
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-3 → 3-3
T. Puetz / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
T. Puetz / Venus
0-2 → 0-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-1 → 0-2
T. Puetz / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 5-7
T. Puetz / Venus
5-5 → 5-6
K. Krawietz / Mies
4-5 → 5-5
T. Puetz / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
K. Krawietz / Mies
3-4 → 4-4
T. Puetz / Venus
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 3-3 → 3-4
K. Krawietz / Mies
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
K. Krawietz / Mies
1-2 → 2-2
T. Puetz / Venus
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Mies
0-1 → 1-1
T. Puetz / Venus
0-0 → 0-1
 
		
@ MAURO (#3227675)
Bravo Mauro, il tuo commento è il più equilibrato, in mezzo a tanti detrattori da una parte e troppi tifosi dall’altra.
Matteo, purtroppo, nonostante il fisico sproporzionato che si ritrova, che genera disarmonia nei movimenti (obiettivamente non è bello a vedersi giocare…), ha raggiunto straordinari risultati piaccia o non piaccia. Ovvio che i fuoriclasse sono altri, ma di Matteo e Jannik non dobbiamo lamentarci perché abbiamo finalmente due bravi e seri giovani, nonché correttissimi professionisti, ai vertici di questo meraviglioso sport.
Forza ragazzi!!!
Avevo scritto un commento simile ma la simpatica redazione me lo ha censurato. Suerte! 🙂
Per scoprire questi particolari ci vuole una sensibilità femminile Noi maschi non ci saremmo mai arrivati Però a questo punto devo presumere che anche tu non ti perdi un post di Berrettini Ce li metti anche te i cuoricini?!?
La cosa assurda è che ci fai una testa così per colpa della mancanza di fisico degli italiani. Poi ne abbiamo uno che ha testa e fisico per andare avanti in ogni torneo, e non perdí occasione per ricordarci quanto ti fa schifo. Fai pace con te stesso.
“Ci sarà un motivo o per cui è professionista da tanti anni”: certo che c’è, è bravo, altrimenti non sarebbe stato professionista così a lungo!
La Barbera,adesso che fa caldo,ti va alla testa Enzo
Campioni lo si diventa quando si vincono slam o quanto meno dei 1000. BERRETTINI e’ sulla buona strada X realizzare queste vittorie, X ora io lo considererei un ottimo giocatore, specie su erba, ma non ancora Campione.
Eppure cosa mio Dio? Eppure cosa? Devi vedere il rendimento su erba cribbio! È un altro sport! E lo sai bene!!! Basta con le fesserie tese a giustificare una tesi. Non ti piace Berrettini? OK ce ne faremo una ragione. Ma basta minki@#3
chissà come sarà contento negli spogliatoi prima/dopo la partita allora
si, ma solo da cellulare. Da PC io non vedo pubblicità/cose fastidiose. se uso la modalità desktop da cellulare non appaiono, ma è molto meno usabile
Ogni tanto accade anche a me
Idem!
@ walden (#3227427)
Domani Tommy lo lascia andare libero. Sono convinta sia innamorato di lui. Qualunque cosa Matteo posti su Instagram, Tommy gli lascia sempre (e dico sempre) un cuoricino. Ogni tanto commenta pure, con cose del tipo: “sembri proprio un modello”. 😆
Ci sarà un motivo per il quale Denis Kudla, professionista da tanti anni, è intorno al centesimo posto. Eppure! enzo
@ sergiot (#3227505)
Spesso da qualche giorno. La cosa più fastidiosa è che capita anche mentre sto scrivendo.
@ espertodipallacorda (#3227255)
Anche succede spesso che si apra una schermata che mi dice che il mio celluare è infettato e devo cliccare per scaricare. Succede solo con voi.
Per il resto non sono molestato da latto
Un Matteo falloso, impreciso, talora incerto, viene fuori con il carattere (e con il servizio) da un match molto difficile contro un giocatore di talento e molto a proprio agio sull’erba.
95 minuti di applausi
Matteo vs Troll 6-0 6-0
Tutti i giocatori hanno giornate buone e meno buone, tutti quanti. I campioni sono quelli che riescono a vincere tirando fuori tutto quello che hanno anche quando stanno giocando maluccio. Oggi Berrettini ha vinto così, dimostrando una volta in più il campione che è.
Un po’ di fatica, ma anche questo turno è superato!
Prima eri a fare trollate contro la Giorgi, ora fai trollate contro Berrettini…
Continua a trollare che porti bene.
P.S. La tua incompetenza sul tennis è da premio Nobel.
Avanti matteo
Dai, ma di che parliamo… Matteo è campione. Stop. Non ci ta proprio a perdere, magari l’avessi io quella qualità. BOOOOOOOOM
Forse lo fa perchè ha scoperto che porta fortuna…. che machiavelli!
Se al posto delle p@ll€, mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato una bicicletta.
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte
Premetto che non ho visto l’incontro ma solo il live score.
Sicuramente Berrettini avrà avuto un rendimento assai inferiore a quello dei precedenti incontri( che avevo visto tutti compresa Stoccarda e di cui avevo avuto un’ottima impressione) ma a dispetto dei sempre critici molto diffusi su questo sito proprio per questo e per come ha dimostrato di saper vincere pur nella difficoltà il nostro giocatore si è confermato un vero campione
Sono d’accordo. Berrettini non ai suoi massimi. Ma io non so quanti altri giocatori italiani avrebbero vinto oggi con Kudla. Sarei tentato di dire nessuno (non è una critica agli altri italiani, che però hanno scarsa attitudine all’erba, ma a chi sottovaluta regolarmente gli avversari).
Avviso: quello che è uscito come sorpresa (sgradita) dalle patatine e quello che scrive sotto apparente effetto del liquido contenuto nel suo nickname sono TROLL!
Lasciateli nel loro brodo insieme all’amante degli spagnoli che prima o poi si stancano e spariranno.
Difatti chi ha commentato (anche più volte) senza contesto ma con capa tosta dando dello scarsone a Kudla fa parte della schiera degli incompetenti
Kudla sull’erba forse è meglio di Schwartzman che è top 20. Sull’erba i valori sono stravolti. Ma qua i grandi intenditori del forum non l’hanno ancora capito.
Berrettini oggi poco brillante, ma giocando praticamente tutti i giorni dal rientro è super giustificato.
Mah…!
@ 0900 (#3227364)
E l ha fatta emergere, bravissimo matteo
Stavo guardando lo score di Kudla sull’erba negli ultimi due anni:26 partite e solo 7 sconfitte. Inoltre ha vinto quest’anno (sia singolare che doppio) il Challenger di Phoenix, un torneo che si avvicina per il seeding ad un ATP 250. Avevo visto buona parte della partita di Sonego e già si era evidenziato il fatto che non è un giocatore particolarmente dotato ma con una buona risposta (oltre che con un’ottima battuta), e che quindi bisogna battere anche sullo scambio. Ed oggi Berettini su questo aspetto è stato sicuramente non all’altezza. Ma una giornata (mezza) storta ci può stare. Domani è un altro giorno.
A Roma usano una locuzione perfetta per questo tipo di commenti.
Inizia per “estica” e finisce per “zzi”, ma in questo caso sarebbe ancora meglio quella che comincia per “estigranca”. 🙄
Giornata no sicuramente. Drittone che era un’arma innocua oggi. Affaticassimo alla fine.
Contro Paul, che è un Kudla in versione più forte (più rapido, più completo) sarà dura.
Però Berretto non si tirerà indietro. Talvolta, passato un turno dove si è ultra-favoriti con difficoltà, si ritrova il ritmo ottimale al successivo. Dipende come sta dal punto di vista fisico. Speriamo bene.
Forza Mattè !!!
Scusami, mi spieghi il motivo per il quale non ti va bene nulla di ciò che fa Berrettini?
Chiama Santopadre e consiglia di far perdere a Berrettini il prossimo turno, battendo a 100 km/h, così non si farà male.
Poi eventualmente, sarebbe consigliabile di non farlo partecipare a Wimbledon ma di fare un ritiro per due mesi in una casa di campagna a giocare a monopoli, così si rilassa e sarà pronto per il prossimo torneo di briscola a Frittole.
Io francamente sono allibito, ma ormai non mi meraviglio più di nulla
Complimenti
Incontro vinto con la volontà. Tanti errori oggi dovuti alla stanchezza più che comprensibile, ma alla fine con la concentrazione ed al suo servizio ha meritatamente vinto il match. Bella prova di carattere!
Certo che vincere giocando così male è sintomatico di un grande carattere, di una mentalità da campione e di un pizzico (più di un pizzico) di fortuna. Meritatissima. Confido in un Berrettini più in palla nella prossima partita, a prescindere dall’esito. Grande Matteo.
@ Krik Krok (#3227329)
Quante partite praticamente vinte gli hai visto perdere?
Com’era la storia che Sonego doveva vincere facile?
Ma c’è scritto da qualche parte che i risultati devono corrispondere per forza alle classifiche? Allora cosa li facciamo a fare i tornei?
Matteo GIGANTESCO! Portare a casa questa partita è un’impresa che solo un grande campione può fare
Bellissima :-)))
che fatica, ma ci sta rientrando dopo tanto. kudla ha giocato una signora partita fino a metà del secondo set poi e’ calato e matteo ha ripreso fiducia. servizio altalenante nei momenti importanti, eccetto il tie break.
A livello di gioco deve alzare il livello. pero’ quello che mi ha sorpreso/preoccupato e’ stato l’atteggiamento nervoso e insofferente fino al secondo set. di solito, anche se sottotono o in fatica, matteo non si mostra cosi insofferente.
pero’ ennesima prova che non e’ li per caso…
Una delle peggiori partite di Berrettini degli ultimi due anni ma nonostante questo l’ha portata a casa, ulteriore dimostrazione che si tratta di un campione.
Oggi gli ha fatto difetto il diritto che più che vincenti gli ha portato degli errori non forzati.
Intelligentemente gli ultimi due attacchi li ha fatti con un diritto in back ed è arrivato alla vittoria, segno che anche in una giornata negativa riesce ad essere freddo e a ragionare.
Bravissimo Matteo, vincere queste partite in una giornata storta non è mai facile! Troppo forte sull’erba