Martina Di Giuseppe nella foto
					 
				 
				
			
				
 M15 Monastir 15000 – Final
[1] Mattia Bellucci  
 vs [4] Maximilian Neuchrist 
 ore 10:30
ITF Monastir

 M. Bellucci [1]
7
6

 M. Neuchrist [4]
6
3
 Vincitore: M. Bellucci 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Neuchrist
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
M. Neuchrist
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 df
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
M. Neuchrist
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
M. Neuchrist
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Neuchrist
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Bellucci
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
M. Neuchrist
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 2-3
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Neuchrist
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Neuchrist
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
 W25 Oeiras 25000 – Final
Diana Shnaider 
 vs [7] Martina Di giuseppe 
 ore 12:00
ITF Oeiras

 D. Shnaider
6
6

 M. Di Giuseppe [7]
4
2
 Vincitore: D. Shnaider 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
D. Shnaider
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
D. Shnaider
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-1 → 4-1
M. Di Giuseppe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
D. Shnaider
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 2-1
M. Di Giuseppe
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
D. Shnaider
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
D. Shnaider
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
M. Di Giuseppe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
D. Shnaider
  0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
 W15 Monastir 15000 – Final
[5] Angelica Raggi 

 vs Francesca Curmi 
 ore 10:30
ITF Monastir

 A. Raggi [5]
6
3
7

 F. Curmi
3
6
5
 Vincitore: A. Raggi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Curmi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Raggi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
A. Raggi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
F. Curmi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Raggi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 2-1
F. Curmi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Raggi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Curmi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 3-5 → 3-6
A. Raggi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
F. Curmi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Raggi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
F. Curmi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Raggi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
F. Curmi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Raggi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Raggi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Raggi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Raggi
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
 W15 Cairo 15000 – Final
Giulia Crescenzi 

 vs Antonia Schmidt 
 ore 10:00
ITF Cairo

 G. Crescenzi
4
7
6

 A. Schmidt
6
6
7
 Vincitore: A. Schmidt 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 df
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Schmidt
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
G. Crescenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Schmidt
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
G. Crescenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 4-2 → 4-3
A. Schmidt
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
G. Crescenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
G. Crescenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Schmidt
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
G. Crescenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
A. Schmidt
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Crescenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
G. Crescenzi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Schmidt
  0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Tenniste italiane vincitrice itf women ( 1 Cocciaretto Alvisi Pigato Raggi Stefanini )
Tennisti italiani vincitori itf men ( 3 Bellucci ,2 Lavagno ,1 Vincent ruggeri Bonadio Oradini Fonio Gigante Passaro )
Mi ha impressionato contro la Bencic. Mi aspetto prima o poi un grosso acuto.
@ Bec_style (#3141356)
Che incompetente
Una finale e una semifinale per due tenniste che non riuscivano più a vincere è già tanta roba in un periodo di magra. Gatto Monticone oggi risale alla 277esima posizione, la Di Giuseppe con i 30 punti sale alla 272esima posizione. Per sperare di entrare alle qualificazioni del Roland Garros servono a poco. Difficile risalire di 50 punti e 40 posizioni in 15 giorni.
In ribasso il tennis italiano con Berretto, Winner, Musetti, Cobolli, Nardi e altri giovani 2001 e 2002? Posa il fiasco ubriacone!!!!!
Aggiornamento rank x tutti.?grazie
Ad assistere a un calo del movimento maschile penso sia solo lei. A dei trentenni che probabilmente hanno già dato quanto potevano, si stanno sostituendo diversi giovani con buone o addirittura ottime prospettive. E tre tennisti che gravitano intorno alla top 20, in Italia ce li sogniamo dai tempi di Panatta, Barazzutti e Bertolucci.
Ma tutto questo, ovviamente, risulta invisibile a chi guarda con occhi foderati da esterofilia.
@ Mexico (#3141552)
Innanzitutto l’utente parlava di buon movimento per via delle 3 finali con ragazze grandicelle in tornei da 15 e 25.
Mi sembra evidente.
Sul resto si potrebbe aprire un discorso più ragionato.
Dunque Di Giuseppe nel sacco,ieri Cane mangia gatto ed oggi…
Giulia Crescenzi ha combattuto con i denti e con le unghie per portare a casa la vittoria in una gara decisa dalle folate di vento. Basti pensare ad una pallina che e’ tornata indietro in una battuta ricadendo a poche decine di metri dalla Linea di fondo. Si gode comunque il suo best ranking alla 776esima posizione.
Angelica Raggi invece festeggia l’ingresso in TOP 600 migliorando di 30 posizioni il suo best ranking. La TOP 500 dista appena 26 punti. Ampiamente alla sua portata.
Mattia Bellucci vincendo migliora di 21 posizioni il suo best ranking.
Una stagione fantastica tanto da occupare la 246esima posizione nella RACE ATP 2022.
@ Henry (#3141250)
In una settimana come questa erano modestissimi anche i 60mila figuriamoci i 15mila….
È già tornato competitivo, rispetto a 5 anni fa. Abbiamo 4 top 100, 3 di loro ancora piuttosto giovani, abbiamo giovani che con i loro tempi potrebbero arrivare in buone posizioni, se paragoniamo al dopo mitiche 4 dove non c’era nessuno siamo messi molto meglio. Siamo pur sempre in Italia, stato molto piccolo a livello mondiale. Non ascoltare Gaz che evidentemente crede che per avere un buon movimento dovremmo avere 10 top 100,con 50 quattordicenni che vincono tornei juniores. Ha già la nausea dopo che le nostre 3 top 100 non hanno rispettato i suoi standard di età, per cui non può far altro che rinnegare il tutto.
Bravissimo bellucci!
Bravissimo Bellucci, dominatore assoluto in Tunisia
Stesso discorso per la “sindaca” Raggi
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti… È un detto popolare…
Intanto Bellucci e la Raggi hanno vinto!!!
Bravi Bellucci, ora wc per le quali challenger al ragazzo
Bravo Mattia, complimenti!
È già da un po’ di mesi che assistiamo a una crescita del settore femminile e a un contemporaneo calo di quello maschile.
Il futuro sarà inevitabilmente donna!
Intanto Xiyu Wang si giocherà il titolo nel 100 di Palm Harbor con Volynets,grazie anche a qualche commento propiziatorio su di lei di inizio settimana,e sul suo inceppamento.
In caso di successo si riavvicinerebbe al suo best ranking 108.
La cosa che mi fa ridere è che non è una battuta,ma queste sono cose che generalmente vengono scritte seriamente,con convinzione.
Il livello dei W15 Itf e’ molto basso,con tutto il rispetto non puo’ rispecchiare il movimento nazionale femminile… 😳
3 finali in cui gli azzurri sono favoriti e una no(la Di Giuseppe)….vediamo! 😉
Partita difficile per Martina Di Giuseppe che ha fatto già una ottima settimana. Da segnalare anche, anticipo il nostro esperto in bambine straniere, Mirra Andreeva, 14 anni,che va per la decima vittoria consecutiva contro la bravissima Silvia Ambrosio alla sua prima finale ITF .
3 donne nelle finali. Il movimento italiano femminile finalmente sta ritornando competitivo.