Alessandro Giannessi nella foto
					 
				 
				
			
				 
  CHALLENGER Oeiras 2 (Portogallo) – Finale, terra battuta
 
 
 CENTRAL COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am) 1. [5] Alessandro Giannessi 

 vs Gastao Elias 
 ATP Oeiras 2

 Alessandro Giannessi [5]
6
1

 Gastao Elias
7
6
 Vincitore: Elias 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Elias
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
A. Giannessi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-3 → 0-4
G. Elias
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
G. Elias
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
G. Elias
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-6 → 6-6
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
G. Elias
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
  		   
 
 
 
   
 
 
 
   
  CHALLENGER Murcia (Spagna) – Finale, terra battuta 
 
 Pista Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm) 1. [1] Norbert Gombos 

 vs [4] Chun-hsin Tseng 
 ATP Murcia

 Norbert Gombos [1]
4
1

 Chun-hsin Tseng [4]
6
6
 Vincitore: Tseng 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Tseng
40-30
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
1-3 → 1-4
N. Gombos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
N. Gombos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
C. Tseng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Gombos
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
N. Gombos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
C. Tseng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Gombos
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-3 → 3-3
C. Tseng
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
N. Gombos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
C. Tseng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Gombos
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
  		  				
		 
		
tutti hanno un punto debole….Giannessi ha un punto debole molto evidente, io sono dell’idea che per quanto puoi lavorare, dopo i 20, certi meccanismi, quelli sono.
@ Andreas Seppi (#3131018)
io l’ho visto dal vivo contro Agamenone a Roseto, poi varie volte in streaming….e non mi sembra niente di speciale…anzi….in confronto mi era piaciuto molto di piu Agamenone.
ho avuto la stessa impressione nell’incontro di primo turno con Darderi…man mano che è avanzato gli avversari gli hanno consentito sempre meno di aggirare il rovescio ma era riuscito a conquistare la vittoria. Oggi Elias non gli ha dato scampo…comunque bravo Giannessi che in tre settimane ha fatto 2 SF ed una F
Gastone il fetentone… 🙂
Grande settimana comunque bravissimo Ale
Si concordo con te. Alla fine è solo un 2001 ed è a ridosso dei primi 100. Con questa vittoria sarà dentro i 130 atp se non erro.
Peccato per la Gianna
Ho visto parte dell’incontro mai una palla corta! Bel torneo comunque bravo Giannessi
@ Andreas Seppi (#3130774)
Dopo i tanti successi a livello junior ci ha messo un po’ a trovare la sua strada. Mi piace molto il percorso che sta facendo, lento ma costante. Secondo me tra non molto farà un bel salto in avanti
Il punto debole di Giannessi e’ lo stesso da sempre , ricordo in chat iniziammo a seguirlo quando giocava futures credo fosse il 2010 o giu di li…. Vi ricordate quanti post sul suo drittone che faceva male e il suo rovescio “ deboluccio “ ? :-))
Forte il taipeiano Tseng su terra
Non credo la cocciaretto sta giocando li a fianco regolarmente
Non credo in TV portoghese danno la Cocciaretto che gioca la finale femminile
Pioggia?
Forza Giannessi 🙂
Forza Gianna
Dovesse vincere credo rientri nei 150 ( da 163 )
Questo Gastone è proprio on fire.. 🙁
Speriamo il Gianna… 🙂
Forza Gianna
Dopo Stettino ( 2016 ) , Bania Luka ( 2018 ) e Vicenza ( 2019 ) vogliamo il 4to titolo challenger.
Oggi Giannessi gioca la 10ma finale challenger in carriera