 
					
						Elisabetta Cocciaretto nella foto
					 
				 
				
			
				   WTA 125 Marbella – 2° Turno – terra rossa
 WTA 125 Marbella – 2° Turno – terra rossa
ESTADIO MANOLO SANTANA – ore 11:00
Oceane Dodin  vs (2) Varvara Gracheva
 vs (2) Varvara Gracheva  Inizio 10:00
 Inizio 10:00
WTA Marbella 125

 Oceane Dodin
0
6
6

 Varvara Gracheva [2]
6
2
2
 Vincitore: O. Dodin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Varvara Gracheva
4-2 → 5-2
Varvara Gracheva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 df
 3-1 → 3-2
Varvara Gracheva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-0 → 2-1
Varvara Gracheva
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Oceane Dodin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-2 → 5-2
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
Oceane Dodin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Varvara Gracheva
2-0 → 2-1
Varvara Gracheva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Oceane Dodin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
Oceane Dodin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Varvara Gracheva
0-2 → 0-3
Oceane Dodin
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Varvara Gracheva
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
0-0 → 0-1
(5) Clara Burel  vs Rebeka Masarova
 vs Rebeka Masarova 
WTA Marbella 125

 Clara Burel [5]
6
2
3

 Rebeka Masarova
4
6
6
 Vincitore: R. Masarova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Rebeka Masarova
 15-0
 30-0
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
Clara Burel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
Rebeka Masarova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Rebeka Masarova
 15-0
 30-0
 40-0
 df
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Clara Burel
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-5 → 2-6
Rebeka Masarova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
Clara Burel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Rebeka Masarova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
Clara Burel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Rebeka Masarova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Clara Burel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Clara Burel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Rebeka Masarova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
Clara Burel
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Rebeka Masarova
 0-15
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-3 → 2-3
Rebeka Masarova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Clara Burel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
COURT 7 – ore 12:00
(3) Mayar Sherif 

 vs Elisabetta Cocciaretto 
 Inizio 11:00
 Inizio 11:00
WTA Marbella 125

 Mayar Sherif [3]
6
6

 Elisabetta Cocciaretto
2
4
 Vincitore: M. Sherif 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elisabetta Cocciaretto
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 4-4 → 5-4
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Mayar Sherif
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
Elisabetta Cocciaretto
2-2 → 3-2
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Mayar Sherif
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mayar Sherif
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
Mayar Sherif
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
Elisabetta Cocciaretto
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Mayar Sherif
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Elisabetta Cocciaretto
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
0-0 → 1-0
(1) Aleksandra Krunic  / (1) Alexandra Panova
 / (1) Alexandra Panova  vs Anna-Lena Friedsam
 vs Anna-Lena Friedsam  / Mandy Minella
 / Mandy Minella  Non prima 12:30
 Non prima 12:30
WTA Marbella 125
 
 
 Aleksandra Krunic / Alexandra Panova [1]
6
7
 
 
 Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
1
6
 Vincitori: A. Krunic / A. Panova 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-0
 1-0*
 1*-1
 1-2*
 1*-2
 df
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3*-4
 4-4*
 4*-5
 4-5*
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
3-4 → 4-4
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
1-4 → 2-4
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
1-3 → 1-4
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
0-1 → 1-1
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-1 → 5-1
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
4-0 → 4-1
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
2-0 → 3-0
Anna-Lena Friedsam / Mandy Minella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
Aleksandra Krunic / Alexandra Panova
0-0 → 1-0
Vivian Heisen  / Katarzyna Kawa
 / Katarzyna Kawa  vs Julia Lohoff
 vs Julia Lohoff  / Renata Voracova
 / Renata Voracova 
WTA Marbella 125
 
 
 Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
1
7
3
1
 
 
 Julia Lohoff / Renata Voracova
• 0
5
6
4
 Vincitori: V. Heisen / K. Kawa 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Julia Lohoff / Renata Voracova
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
Julia Lohoff / Renata Voracova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Julia Lohoff / Renata Voracova
 15-0
 15-15
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
Julia Lohoff / Renata Voracova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 2-4 → 3-4
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
2-3 → 2-4
Julia Lohoff / Renata Voracova
2-2 → 2-3
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
1-2 → 2-2
Julia Lohoff / Renata Voracova
0-2 → 1-2
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
0-1 → 0-2
Julia Lohoff / Renata Voracova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
6-5 → 7-5
Julia Lohoff / Renata Voracova
5-5 → 6-5
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
Julia Lohoff / Renata Voracova
5-3 → 5-4
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
Julia Lohoff / Renata Voracova
4-2 → 4-3
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
Julia Lohoff / Renata Voracova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-0 → 4-1
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 4-0
Julia Lohoff / Renata Voracova
2-0 → 3-0
Vivian Heisen / Katarzyna Kawa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Julia Lohoff / Renata Voracova
0-0 → 1-0
 
		
Preconcetti razzisti, forse inconsapevoli, ma per questo forse anche peggio.
Allora la gioco lo stesso.
Anche perchè poi dopo dovrebbe affrontare una delle due difficili da battere.
@ Camillo HEADDDDDDD (#3118793)
Perché no, con una condizione migliore ne ha la possibilità
Veramente prima degli infortuni ha già giocato a livelli più alti di questo.
Torna a seguire il le bocce….
Sia chiaro, Elisabetta viene da mesi di inattività e giocava con una 70 in classifica. Avrebbe potuto fare meglio, questo è certo ma, è altrettanto certo, che questa è la strada per rimettersi in marcia….gradualmente….ricostruendo tutto da capo. Non c’è un interruttore che permette di spegnere e riaccendere in simultanea; occorre tempo, e la ragazza di tempo ne ha. Se era a ridosso delle 100, è lì che tornerà; io credo che riuscirà a migliorarsi e di molto ma, diamole tempo!
Ho visto giocare Sherif a Miami contro Li e anche se ha perso in rimonta, merito di una brillante americana, ha giocato comunque un ottimo primo set.
sì, sappiamo leggere i punteggi
Sceriffa è una altra categoria, fisicamente in primis… lei è un potenza, la nostra diciamo che non ha esattamente la fisicità che ti aspetteresti da una tennista poi il tennis non è solo quello, ma è una handicap importante.
@ Gianluca (#3118847)
Giusto per la precisione.
Essendo nata il 25 Gennaio 2001, il sito WTA la colloca nella classifica al 28 Gennaio 2019 alla posizione 705.
Che in seguito sia arrivata al b.r. n. 108, dimostrando di avere potenzialità anche superiori, è vero… ma è accaduto il 28 Giugno 2021, a venti anni e cinque mesi; che non sono tanti, ma non sono diciotto.
Poi in pratica non ha giocato per sei mesi: infortunio, intervento, riabilitazione, recupero ed ora il ritorno graduale all’attività.
Il tempo non le manca, problemi di accesso ai tornei non ne ha (può giocare praticamente tutti gli ITF ed ha sette token per tornei superiori, compresi due Slam: deve solo insistere e pazientare.
@ TINA (#3118784)
Comunque, per notizia, Sherif non è “una tennista egiziana”: è n. 73 WTA, b.r. n. 61.
Numeri alla mano, con quattro anni di college e tre anni più giovane, ha già fatto meglio di Trevisan, per dire: sarebbe n. tre italiana, nella squadra italiana di BJK Cup con la pipa in bocca.
Pessimo commento. Come se la nazionalità di una/un tennista cambiasse le carte in tavola.
Il marocco allora? Ha avuto 3 top-20 negli anni 90-inizio Duemila.
La Thailandia ha avuto Srichapan top-10.
La Grecia ha Tsisipas e Sakkari top-5.
Lo Zimbabwe ha avuto i fratelli Black stabilmente nei top-50.
Haiti Roland Agenor top-20….
La Tunisia ha la Jabeur ora n. 11, ma anche top-10.
E sono solo i primi che mi sono venuti in mente.
Ma cosa scriviiiiii cribbio!!!!
E’ rientrata da pochissimo dopo 6/8 mesi di inattività, pretendi che sia subito tutto rose e fiori? Dai un po’ di serietà e non sparate sempre …
@ TINA (#3118784)
Avanti piu’ di 160 posizioni Wta rispetto a lei… :roll:,peggio la Macedonia della frutta comunque
Scusa ma era arrivata, a 18 anni, a ridosso della Top100 significa invece che ne avrebbe le potenzialità
Sconfitta netta per la Cocciaretto contro la Sherif.
Cocciaretto non può giocare a certi livelli
Certo che il tennis femminile è proprio alla frutta , perdere con una tennista egiziana.
Dai Coccia, dai!
Non ricordavo Cocciaretto così in difficoltà negli spostamenti in avanti
Interessante notare che i bookmakers danno la Trevisan favorita contro la TsD #1 Kovinic, anche se non di molto.
Avvio pessimo… forza Betta
..
Test durissimo per la Coccia
Bel test oggi x valutare il livello attuale della Cocciaretto.
Ovviamente parte sfavorita, ma mi auguro riesca a far partita pari.