Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995
					 
				 
				
			
				
 W15 Lousada 15000 – 2nd Round
[4] Angelica Moratelli 
 vs Jasmijn Gimbrere 
 2 incontro dalle 11:00
ITF Lousada

 A. Moratelli [4]
6
6

 J. Gimbrere
3
3
 Vincitore: A. Moratelli 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Gimbrere
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
A. Moratelli
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 4-0 → 4-1
J. Gimbrere
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Moratelli
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Gimbrere
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Moratelli
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
J. Gimbrere
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
J. Gimbrere
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Moratelli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Gimbrere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
 W15 Antalya 15000 – 2nd Round
[8] Diletta Cherubini 
 vs Krystyna Pochtovyk 
 Non prima delle 13:00
ITF Antalya

 D. Cherubini [8]
6
6

 K. Pochtovyk
1
0
 Vincitore: D. Cherubini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Cherubini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
K. Pochtovyk
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
K. Pochtovyk
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Cherubini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
K. Pochtovyk
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
D. Cherubini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
D. Cherubini
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
 W15 Heraklion 15000 – 2nd Round
Benedetta Ortenzi 
 vs [2] Risa Ushijima 
 Non prima delle 11:30
ITF Heraklion

 B. Ortenzi
3
1

 R. Ushijima [2]
6
6
 Vincitore: R. Ushijima 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Ortenzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
R. Ushijima
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
B. Ortenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ushijima
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
B. Ortenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Ushijima
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
B. Ortenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
R. Ushijima
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
 
		
Fabienne Gettwart 
 vs [3] Nicole Fossa huergo 
 Non prima delle 11:30
ITF Heraklion

 F. Gettwart
3
6
2

 N. Fossa Huergo [3]
6
1
6
 Vincitore: N. Fossa Huergo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Gettwart
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-5 → 2-6
N. Fossa Huergo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
F. Gettwart
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 2-4
F. Gettwart
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-2 → 2-2
N. Fossa Huergo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Gettwart
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-0 → 1-1
N. Fossa Huergo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Fossa Huergo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
F. Gettwart
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
N. Fossa Huergo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
F. Gettwart
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-0 → 2-1
N. Fossa Huergo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Fossa Huergo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
F. Gettwart
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
N. Fossa Huergo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 2-5
F. Gettwart
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
N. Fossa Huergo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
N. Fossa Huergo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Gettwart
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
N. Fossa Huergo
  15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
 W15 Cairo 15000 – 2nd Round
Irene Lavino 
 vs [2] Rosa Vicens mas  
 Non prima delle 12:00
ITF Cairo

 I. Lavino
1
2

 R. Vicens Mas [2]
6
6
 Vincitore: R. Vicens Mas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Lavino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 2-5
R. Vicens Mas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
I. Lavino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-2 → 2-3
R. Vicens Mas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
I. Lavino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Vicens Mas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Vicens Mas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-5 → 1-6
R. Vicens Mas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
I. Lavino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
R. Vicens Mas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
 
		
[6] Lamis Alhussein abdel aziz 
 vs Giorgia Pinto 
 Non prima delle 12:00
ITF Cairo

 L. Alhussein Abdel Aziz [6]
6
6

 G. Pinto
1
1
 Vincitore: L. Alhussein Abdel Aziz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Alhussein Abdel Aziz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
L. Alhussein Abdel Aziz
3-1 → 4-1
G. Pinto
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
L. Alhussein Abdel Aziz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Pinto
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Alhussein Abdel Aziz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Pinto
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
L. Alhussein Abdel Aziz
5-0 → 5-1
G. Pinto
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
L. Alhussein Abdel Aziz
3-0 → 4-0
L. Alhussein Abdel Aziz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
 
		
[3] Anastasia Zolotareva 
 vs Elisa Andrea Camerano 
 ore 11:00
ITF Cairo

 A. Zolotareva [3]
6
6

 E. Camerano
0
2
 Vincitore: A. Zolotareva 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zolotareva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-1 → 5-2
E. Camerano
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-1 → 5-1
A. Zolotareva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
E. Camerano
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
E. Camerano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Camerano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-0 → 6-0
E. Camerano
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
A. Zolotareva
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
E. Camerano
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Zolotareva
  0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Gaia Squarcialupi 
 vs [7] Carson Branstine 
 Non prima delle 12:00
ITF Cairo

 G. Squarcialupi
2
6

 C. Branstine [7]
6
7
 Vincitore: C. Branstine 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 ace
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 2*-6
6-6 → 6-7
C. Branstine
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
C. Branstine
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
G. Squarcialupi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Squarcialupi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
C. Branstine
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
G. Squarcialupi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
C. Branstine
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Squarcialupi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
C. Branstine
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Squarcialupi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
C. Branstine
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Squarcialupi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
G. Squarcialupi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
C. Branstine
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
G. Squarcialupi
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
@ GERARDO (#2992468)
Signor Gerardo le dispiace smettere di scrivere a caratteri cubitali ed invocare che all’avversarie venga il ciclo? È di cattivo gusto nonché sciocco visto che le atlete giocano tranquillamente.
Prescindendo dai casi individuali, la ITF ha preso una pessima piega ritardando in maniera abnorme ogni decisione.
Gli interessati hanno diritto ad avere una sentenza, checchesia, in tempi ragionevoli.
Sospensioni temporanee precauzionali che durano all’infinito tolgono ogni credibilità ed autorevolezza agli organi di controllo, ed anche prolungate assenze di giocatori dal circuito, non chiaramente dovute ad infortuni, possono solo alimentare sospetti.
Capisco che la pandemia ha ostacolato alquanto sia i controlli che le altre attività, ma mi sembra che comunque il sistema sia collassato oltre ogni limite.
Matilde è comunque fuori e dunque sta pagando già….non capisco cosa intendi per buonista.
INCREDIBILE LA COREANA Ha il 90 per cento di vincite indoor a 18 anni se seguita cosi sara a presto l PRIMA AL MONDO POVERA MORATELLI DOMANI SPERIAMO CHE AVRA IL CICLO VENERDI UNICA SPERANZA O UN PICCOLO INTOPPO MUSCOLARE
@ GERARDO (#2992121)
PIU CHE SALUTARMI VORREI CHE TORNASSE AI LIVELLI CHE AVEVA A 17 ANNI
Angelica, Diletta e Nicole da favola! Bravissime le nostre ragazze!! Crescita costante!
@ grifo (#2992153)
Allora, dillo chiaro.
È sospesa dai primi di Settembre per un controllo al 250 di Palermo di Luglio, se tornasse “tra qualche mese” si sarebbe fatta una squalifica “alla Yastremska”: con relativo “depotenziamento”.
Ma qui siamo tutti buoni(sti): si saranno sbagliati.
@ Adriano (#2992210)
Fisico che comunque non sfruttava a dovere, mi sembrava carente al servizio che perdeva spesso.
@ GERARDO (#2992302)
CERCA ALMENO DI FARE PIU DI 3 GIOCHI
CHE IELLA ANCORA LA COREANA PAZIENZA LA CORSA FINISCE DOMANI
@ grifo (#2992153)
Io spero che si possa chiarire la vicenda, la ragazza sicuramente ha potenziale con il suo fisico potrebbe fare molto bene.
Vedrete che tornerà anche Matilde Paoletti tra qualche mese
ANGELICA 2 PUNTI IN Tasca piu i 2 dell’altrA VOLTA FANNO 4 E SE DOMANI NON BECCHI LA COREANA PUOI SPERARE IN ALTRI E 2
Gerardo ti saluta la Moratelli! 😆
OGGI ANGELICA UN PO MEGLIO E SPERIAMO CHE DOMANI NON TROVI La coreana
Strage azzurra al Cairo! 😳 (anche tra gli uomini)
Diletta perde solo due games in due partite. Complimenti! Spero vivamente in una sua crescita tennistica.
Oggi di chi abbiamo la possibilità di parlare?
Carson Brastine amica dai primissimi tornei giovanili della Andreescu,le due fecero coppia fissa anche in doppio,arrivando a rappresentare il canada in fed cup juniores e si aggiudicarono in seguito gli Australian open 2017 contro Swiatek e Chwalinska,anche nel caso della coppia polacca una delle due è rimasta alla finestra.
QUESTA COREANA WOO KU è IMBATTIBILE VINCERA ANCHE IL SECONDO LOUSADA
@ Adriano (#2991942)
Nomi normalmente non mi piace farne perché si tratta di ragazze u18 e fare previsioni è come vincere al Superenalotto.
Poi facevo ieri l’esempio delle 2003, nn conta quante sono da junior ma quante poi diventano giocatrici wta
Segattini 2007, ricordatevi questo nome
@ Ruggero (#2991926)
Urgesi è una 2005, ha battuto con regolarità giocatrici tra la 500 e la 800 posizione, non è stato un exploit momentaneo della prima settimana.
Tra le 2004 occhio alla De Stefano, ha fatto due quali dei 25 perdendo con avversarie forti ma lottando.
Nei nomi di ieri manca Francesca Pace, altra 2005, che mi sembra molto promettente.
Aspettando la Basiletti 2006 che si sta formando in Spagna.
Non mi sembra che siamo messi così male.
@cataflic
La Martinelli, che sembrava essere la più promettente tra le 2004 e si allenava a Formia con la federazione, sembrerebbe aver smesso.
Per quanto riguarda la Urgesi, durante l’anno, escluso Solarino, Pedone e Ferrara, anche loro a Formia, avevano avuto risultati migliori negli ITF U18.
In generale farei attenzione a giudicare significativi 15k di fine stagione, a maggior ragione se giocati in superfici di gioco particolari e non utilizzate di solito nei tornei