Wimbledon: Il programma di Mercoledì 07 luglio 2021. E’ il giorno dei Quarti di Finale
 56 commenti
					Centre Court – Ore: 2:30pm
N. Djokovic 
 vs M. Fucsovics 
R. Federer 
 vs H. Hurkacz 
No.1 Court – Ore: 2:00pm
K. Khachanov 
 vs D. Shapovalov 
M. Berrettini 
 vs F. Auger-Aliassime 
No.2 Court – Ore: 12:00am
A. Krunic 
 / N. Stojanovic 
 vs S-W. Hsieh 
 / E. Mertens 
J. Cabal 
 / R. Farah 
 vs R. Ram 
 / J. Salisbury 
J. Rojer 
 / A. Klepac 
 vs R. Bopanna 
 / S. Mirza 
No.3 Court – Ore: 12:00am
S. Aoyama 
 / E. Shibahara 
 vs M. Bouzkova 
 / L. Hradecka 
C. Dolehide 
 / S. Sanders 
 vs H. Chan 
 / L. Chan 
E. Roger-Vasselin 
 / N. Melichar 
 vs A. Vasilevski 
 / A. Rodionova 
A. Fery 
 / T. Moore 
 vs N. Skupski 
 / D. Krawczyk 
Court 12 – Ore: 12:00am
S. Bolelli 
 / M. Gonzalez 
 vs R. Klaasen 
 / B. McLachlan 
S. Gille 
 / H. Carter 
 vs M. Pavic 
 / G. Dabrowski 
J. Peers 
 / S. Zhang 
 vs I. Dodig 
 / L. Chan 
Court 18 – Ore: 12:00am
A. Goransson 
 / C. Ruud 
 vs M. Granollers 
 / H. Zeballos 
E. Shaw 
 / R. Stoiber 
 vs L. Fruhvirtova 
 / P. Kudermetova 
Court 4 – Ore: 12:00am
P. Boscardin Dias 
 vs B. Blaydes 
W. Nolan 
 vs M. Poljicak 
E. Matsuda 
 / V. Xu 
 vs A. Eala 
 / P. Nugroho 
A. Guillen Meza 
 / E. Monferrer 
 vs S. Cuenin 
 / L. Van Assche 
D. Merida Aguilar 
 / C. Wong 
 vs G. Bueno 
 / A. Vallejo 
Court 5 – Ore: 12:00am
A. Shelbayh 
 vs M. Dahlberg 
A. Jurajda 
 vs P. Brady 
V. Lilov 
 / P. Privara 
 vs C. Cosnet 
 / M. Lipp 
K. Ivanovski 
 / M. Poljicak 
 vs D. Rincon 
 / A. Shelbayh 
A. Jurajda 
 / M. Westphal 
 vs P. Brady 
 / O. Tarvet 
Court 6 – Ore: 12:00am
S. Cuenin 
 vs P. Sekulic 
C. Fontenel 
 vs D. Vidmanova 
E. Butvilas 
 / A. Manzanera Pertusa 
 vs M. Katz 
 / V. Petr 
D. Vidmanova 
 / R. Zelnickova 
 vs P. Iatcenko 
 / P. Marcinko 
Court 7 – Ore: 12:00am
S. Banerjee 
 vs M. Kasnikowski 
E. Pridankina 
 vs H. Vandewinkel 
M. Gomes 
 / H. Rocha 
 vs M. Andrejic 
 / O. Colak 
E. Pridankina 
 / K. Zaytseva 
 vs S. Sierra 
 / J. Svendsen 
Court 8 – Ore: 12:00am
M. Guth 
 vs S. Scilipoti 
J. Middendorf 
 vs M. Hasegawa 
N. Bartunkova 
 / B. Palicova 
 vs C. Ngounoue 
 / A. Yepifanova 
K. Cross 
 / A. Xu 
 vs M. Guth 
 / J. Middendorf 
Court 9 – Ore: 12:00am
A. Manzanera Pertusa 
 vs C. Wong 
J. Shang 
 vs I. Kudriashov 
S. Bejlek 
 / L. Havlickova 
 vs L. Nguyen Tan 
 / S. Scilipoti 
P. Boscardin Dias 
 / J. Loureiro 
 vs R. Bertrand 
 / I. Kudriashov 
Court 10 – Ore: 12:00am
A. Fils 
 vs K. Isomura 
A. Shcherbinina 
 / S. Zeynalova 
 vs A. Bissett 
 / M. Mutavdzic 
J. Garcia 
 / D. Guzman 
 vs S. Costoulas 
 / L. Hietaranta 
H. Oluwadare 
 / H. Smith 
 vs N. Rivkin 
 / H. Vandewinkel 
Court 11 – Ore: 12:00am
R. Brantmeier 
 vs N. Rivkin 
T. Barkova 
 / A. Blokhina 
 vs E. Alvisi 
 / M. Paoletti 
K. Bilchev 
 / M. Xu 
 vs M. Laki 
 / L. Radivojevic 
C. Fontenel 
 / A. Krueger 
 vs O. Babel 
 / E. Laskevich 
Court 14 – Ore: 12:00am
A. Vallejo 
 vs E. Quinn 
S. Gueymard Wayenburg 
 vs H. Medjedovic 
S. Dominko 
 / K. Zhzhenov 
 vs L. Borg 
 / M. Lajal 
V. Jimenez Kasintseva 
 / A. Mintegi Del Olmo 
 vs R. Brantmeier 
 / E. Kalieva 
H. Medjedovic 
 / S. Popovic 
 vs F. Nestola 
 / P. Weir 
Court 15 – Ore: 12:00am
J. Kym 
 vs G. Bueno 
O. Tarvet 
 vs V. Bielinskyi 
K. Dmitruk 
 / D. Shnaider 
 vs J. Dawson 
 / A. Dudeney 
S. Banerjee 
 / K. Isomura 
 vs S. Gueymard Wayenburg 
 / M. Sadaoui 
Court 16 – Ore: 12:00am
F. Nestola 
 vs M. Westphal 
L. Bowden 
 vs R. Bertrand 
E. Coleman 
 / M. Sieg 
 vs B. Behulova 
 / L. Klimovicova 
B. Kuzuhara 
 / E. Quinn 
 vs B. Blaydes 
 / W. Jansen 
P. Florig 
 / M. Rehberg 
 vs M. Kasnikowski 
 / A. Orlikowski 
Court 17 – Ore: 12:00am
A. Orlikowski 
 vs J. Pinnington Jones 
I. Lacy 
 vs E. Kalieva 
A. Bernard 
 / D. Blanch 
 vs M. Dahlberg 
 / M. Donald 
J. Pinnington Jones 
 / J. Shang 
 vs O. Kimhi 
 / P. Sekulic 
L. Maxted 
 / W. Nolan 
 vs V. Bielinskyi 
 / P. Nesterov 
To be arranged 1 – Ore: 
J. Chardy 
 / N. Broady 
 vs R. Klaasen 
 / D. Jurak 
O. Marach 
 / L. Kichenok 
 vs J. Salisbury 
 / H. Dart 
B. Krejcikova 
 / K. Siniakova 
 vs V. Kudermetova 
 / E. Vesnina 
TAG: Wimbledon, Wimbledon 2021

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Saranno certamente molto più divertenti i doppi al femminile, io me li godrò tutti e quattro, un’occasione in più per dare uno sguardo supplementare a Stojanovic, Mertens, Bouzkova, Siniakova e Kudermetova
@ mas (#2865904)
l’unico aspetto che non capisco della programmazione sono gli orari in ottica televisiva. i secondi incontri dei due campi potevano essere definiti meglio , es, non prima delle 17,00 , in questo modo si davano piu’certezze agli spettatori televisivi dell’ orario di inizio. non tutti possono stare un pomeriggio in attesa , sopratutto nei giorni feriali
Come disporebbe lei il calendario dei quarti?
tu vedresti 4 partite 3/5 di fila? e poi doppio incasso…
@ Givaldo Barbosa (#2865689)
Rastrellare dollari.
Trebbia grano a dx e a manca.
Qui si fa La storia
Non c’erano dubbi! Il centrale a Wimbledon, tra i maschi, è riservato a Djokovic, Federer e agli inglesi, a prescindere dagli avversari.
Ora dimmi chi è il più giovane, chi ha incontrato più volte Tsitsipas (e chi ci ha combattuto), CHI HA INCONTRATO DJOKOVIC E HA PRESO DUE SET AL ROLAND GARROS (e poteva anche vincere se non avesse avuto quell’affaticamento.Auger al RG non vide la palla contro Seppi). A Wimbledon il solito fortunello Aliassime ha avuto un tabellone semplicissimo. Zverev non è competitivo su erba e infine chi ha giocato più tornei.
Mi sa che quello accecato dall’italiotismo sei tu
Federer è dal 1 turno che lo date perdente
Perché dovrebbero iniziare a giocare la mattina!?!
Quattro partite 3 set su 5 sullo stesso campo? Possono durare 3 ore e anche più ciascuna, fatti due conti… Dovrebbero iniziare alle 10 di mattina al massimo… E come si concerebbe il campo alla fine? Un disastro…
Berrettini, per la Storia. Ora.
Forza Teo! Fai la storia.
Kachanov non si può vedere, l’ho voluto dire
@ TifosoDelGrandeNovakDjokovic(ex SlamdogMillionaire) (#2865718)
Scusate l’ignoranza. Ma perché non giocano tutti i quarti sul centrale?
Per auger e shapo è il secondo quarto di finale slam in carriera ? Per Hurkacz il primo? Per Matteo è già il terzo dopo quelli con Monfils a New York e Nole a Parigi.
Berrettini – Aliassime è 50-50; si deciderà su un episodio (tipo un pezzettino minuscolo di riga preso).
Djokovic passa facile, tanto per cambiare.
Questo Federer attuale non parte favorito contro i giocatori che servono bene, rispondono abbastanza e picchiano forte la palla in manovra. Hurkacz passerà, se manterrà un livello di gioco regolare durante la partita.
Shapovalov, se concretizzerà subito le sue occasioni, può chiuderla tranquillamente entro 4 set.
Vent’anni di fortuna…
Misericordia…
Nessuna.
È che amiamo lamentarci.
Shapo è l’unico che può battere Nole, mentre Berrettini l’unico con Federer , ma sembra già scritta la finale.
Mi sa che non vedi Matteo da un po’ se dici queste cose. Giusto nell’ultima partita è sceso a rete più volte di Nole in tutto il torneo! Per non parlare delle volée delle variazioni in slice e palle corte. Aggiornati
Vista all’ora di colazione negli Stati Uniti, dove ero in vacanza studio a 14 anni.. Che amarezza… A riguardare le statistiche, Duprè però era meno scarso di come ce lo ricordiamo. 4T due volte algli Australian Open, 3T al RG, Sf a Wimbledon e QF agli Us Open. Best ranking 14. Fosse stato italiano, sarebbero dei migliori 10 di sempre. Forse anche uno dei migliori 5
Intanto Perdapovalov esce in 3 contro Khachanov
Ma no Enzo 😉
@ Domy1970 (#2865730)
Accidenti quanta sicurezza,troppa, esagerata
Ah..bello vedere tutto il tempo servizio e dritto…uaooo!!! Le partite di Berrettini sono una noia mortale…poi sai che se non serve bene non ha praticamente chance…solo che e l unico italiano buono che abbiamo adesso e lo devo tifare … preferisco le pessime figure di Jannik quasi..almeno mi sale un po’ di nervosismo
@ livio (#2865631)
L
Meglio così, nel 79 diedero il centrale a Panatta relegando Borg sul campo 1…. Non fini bene… e un quarto più facile di dupre non riesco ancora a immaginarlo
Doppio incasso
Mi pare che siano decenni che i quarti si giocano anche sul campo n.1…
E poi cosa cambia? Sono entrambi copribili e la capienza è pressoché uguale (poco meno di 15.000 il centrale e poco meno di 14.000 il n.1).
Che differenza ci sarà mai???
Ma anche no?? Aliassime quante finali atp ha fatto negli ultimi sei mesi? E Musetti? Quanti QF slam ha fatto il canadese e quanti l’italiano?? Siete proprio accecati dal tifo e lo dico da super fan di Lorenzo
Djokovic e Federer nettamente favoriti.
Poi Berrettini.
L’altro match è più aperto e spero che arrivino al quinto (anche per miei problemi di orario…)
Musetti è più forte su tutte le superfici a Felix
Ma anche no
Ci sono 4 partite. 2 sul centrale e 2 sul 1. Mi spieghi per quale motivo Berettini doveva andare sul centrale? Doveva andare sul 1 il numero 1 al mondo? Federer? Spiegami. Perché altrimenti facciamo le solite polemiche italiote
due quarti di finale sul campo n1….ridicolo wimbledon
Azzardo questa ipotesi (che sembrerebbe un po’ folle): Berrettini vs. Hurkacz e Fucsovics vs Shapovalov. A parte Berrettini, che è favorito, così come Shapovalov, il redivivo polacco se gioca gli ultimi due set visti contro Medvedev, potrebbe battere Federer, e il grandissimo Fucsovics visto contro Rublev può avere serie chances anche contro il mostro, l’imbattibile serbo.
@ livio (#2865631)
In effetti federer è djokovic non meritano il centrale, meglio berrettini
BumBum in 4 set.
Hurkacz in 5.
Nole in 3.
Shapo in 4.
nole primo nella classifica dei fortunelli mondiali, federer secondo.
hanno più … che anima—
Ma Paire che sta giocando un Challenger in Germania e ha pure vinto 7-5 (!) al terzo?
tifiamo MATTEO e incrociamo le dita
Lasciali fare, sembra che porti bene
Concordo pienamente
Giocando in contemporanea i 2 quarti dello stesso tabellone è chiaro che federer e djokovic giochino sul centrale
Pigliamoci sta semi Hammer!!!!
Italy First ci è sparito un po’ negli ultimi due Slam ☹️
Effettivamente mettere due neofiti come Djokovic e Federer sul centrale e lasciare Berrettini sul campo n. 1 mi sembra offensivo.
Nascosto la palla… insomma, ha vinto 7-5 al terzo con un ultimo game regalato da Auger-Aliassime a suon di doppi falli e non forzati, Auger-Aliassime è ad un livello superiore momentaneamente sul veloce, su terra effettivamente no.
@ Pietro smusi (#2865615)
Ti do ragione però deve essere uno shapovalov al 100% dal punto di vista fisico tecnico e mentale
@ Red (#2865596)
Ma anche quello di Berrettini
niente centrale neanche questa volta, strano non gli abbiano dato il campo 20 😕
@ Givaldo Barbosa (#2865616)
Sei troppo ottimista o troppo poco scaramantico! 🙂
Da Stoccarda a oggi chi è cresciuto di più tra Berrettini e Aliassime? Il canadese, escludendo questa settimana, è fermo lì da tempo, il suo livello sembra essere quello.
Non ci sono dubbi sull’esito del match a favore del nostro.
Poi, pensando a come Musetti gli abbia nascosto la palla un mese fa, a lui come pure a Korda, facile prevedere che entro pochi mesi lassù ci sarà anche Lorenzo.
L’unico che può avere una minima possibilità contro djokovic è shapovalov
Vorrei che Italyfirst commentasse il draw di Djoko…ma ovviamente tutto tace