Ranking WTA Live: La situazione aggiornata dopo la prima settimana di Wimbledon. Camila Giorgi in top 60
 26 commenti
					Ranking WTA LIVE – Aggiornato al 04 Luglio alle ore 18:00
1		Ashleigh Barty	AUS	7875
2			Naomi Osaka		JPN	7336
3	  		Aryna Sabalenka		BLR	6425
4			Sofia Kenin		USA	5640
5			Bianca Andreescu		CAN	5331
6			Elina Svitolina		UKR	5125
7			Iga Świątek		POL	4695
8		Simona Halep		ROU	4330
9			Garbiñe Muguruza		ESP	4165
10			Belinda Bencic		SUI	4085
11			Petra Kvitová		CZE	3985
12			Karolína Plíšková		CZE	3915
13		Barbora Krejčíková	CZE	3893
14			Victoria Azarenka		BLR	3845
15			Jennifer Brady		USA	3830
16			Serena Williams		USA	3641
17			Elise Mertens		BEL	3575
18			Anastasia Pavlyuchenkova	RUS	3420
19		Maria Sakkari		GRE	3420
20			Elena Rybakina		KAZ	3258
21		Kiki Bertens		NED	2975
22	 		Cori Gauff		USA	2765
23		Ons Jabeur		TUN	2740
24			Karolína Muchová		CZE	2686
25			Madison Keys		USA	2575
26			Jessica Pegula		USA	2470
27			Angelique Kerber		GER	2410
28			Anett Kontaveit		EST	2385
29			Paula Badosa Gibert		ESP	2260
30			Jeļena Ostapenko		LAT	2170
31		Daria Kasatkina		RUS	2090
32			Petra Martić		CRO	2060
33			Veronika Kudermetova		RUS	2040
34			Ekaterina Alexandrova		RUS	2000
35			Alison Riske		USA	1815
36			Nadia Podoroska		ARG	1792
37			Sorana Cîrstea		ROU	1734
38			Johanna Konta		GBR	1727
39			Markéta Vondroušová		CZE	1717
40			Shelby Rogers		USA	1698
41			Svetlana Kuznetsova		RUS	1693
42			Yulia Putintseva		KAZ	1640
43			Magda Linette		POL	1628
44			Donna Vekić		CRO	1550
45			Sara Sorribes Tormo		ESP	1550
46			Qiang Wang		CHN	1545
47			Dayana Yastremska		UKR	1525
48			Tamara Zidanšek		SLO	1480
49			Danielle Collins		USA	1470
50			Fiona Ferro		FRA	1468
51			Jil Teichmann		SUI	1460
52			Saisai Zheng		CHN	1450
53			Anastasija Sevastova		LAT	1448
54		Ludmilla Samsonova		RUS	1441
55			Marie Bouzková		CZE	1420
56			Laura Siegemund		GER	1398
57			Alizé Cornet		FRA	1385
58			Shuai Zhang		CHN	1353
59			Camila Giorgi		
	1350
60			Viktorija Golubic		SUI	1341
61			Rebecca Peterson		SWE	1305
62			Kateřina Siniaková		CZE	1295
63			Alison Van Uytvanck		BEL	1295
64			Ajla Tomljanović		AUS	1280
65			Patricia Maria Țig		ROU	1274
66			Kristina Mladenovic		FRA	1260
67			Marta Kostyuk		UKR	1241
68			Danka Kovinić		MNE	1220
69			Heather Watson		GBR	1166
70			Sloane Stephens		USA	1156
71			Ann Li		USA	1152
72			Leylah Fernandez		CAN	1151
73			Bernarda Pera		USA	1140
74			Irina-Camelia Begu		ROU	1134
75			Madison Brengle		USA	1085
76			Caroline Garcia		FRA	1070
77			Su-wei Hsieh		TPE	1069
78	 		Tereza Martincová	CZE	1057
79			Nao Hibino		JPN	1050
80			María Camila Osorio Serrano		COL	1029
81		Kaia Kanepi		EST	988
82			Anna Blinkova		RUS	985
83			Anastasia Potapova		RUS	981
84			Amanda Anisimova		USA	980
85			Arantxa Rus		NED	961
86			Aliaksandra Sasnovich		BLR	938
87			Jasmine Paolini		
	938
88			Polona Hercog		SLO	936
89			Varvara Gracheva		RUS	928
90		Nina Stojanović		SRB	928
91			Vera Zvonareva		RUS	897
92		Lin Zhu		CHN	891
93		Misaki Doi		JPN	871
94		Lauren Davis		USA	870
95		Clara Tauson		DEN	855
96		Ana Bogdan		ROU	850
97		Christina McHale		USA	827
98		Martina Trevisan	
		817
99		Zarina Diyas		KAZ	816
100		Kristýna Plíšková	CZE	815
TAG: Camila Giorgi, Ranking WTA Live

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Posso muovere una perplessità sulla programmazione della Giorgi ? Perché giocare a Losanna sulla terra prima delle Olimpiadi dove c’è una superficie diversa in un paese dove ha già giocato e fatto bene (quarti e semi) in tornei cinquecento…. non mi sembra il giusto avvicinamento
E 2-0 negli H2H!
@ paola (#2863225)
La “russa” Samsonova
@ Brisbane (#2863275)
Samsonova, “l’unica futuribile” scrissi prima dei suoi diciotto anni, credo diventerà italiana solo (e “se”) per matrimonio.
@ paola (#2863223)
Per l’ennesima volta: dei 470 punti del 2020, avendo quest’anno fatto 2T (70 punti) i restanti 400 scadranno al compimento delle 52 settimane, ad ottobre.
Sono d’accordo su tutto, ciò non toglie che non può saltare a pié pari una fetta di stagione.. secondo me giocherà ancora il più possibile in vista di Tokyo, vedremo.
C’è stato a marzo, ma forse a quel tempo non sapevi neanche chi fosse Samsonova…
Fase calante.
In due anni non potevi segliere mese peggiore per dirlo ma va beh capisco che una volta perso il treno hai cercato di recuperare con la giocata del fenomeno…
@ Brisbane (#2862853)
Lo dico solo in ottica futura… Samsonova è una giovane in rapida ascesa, che potremmo ancora “adottare”, Giorgi è nella sua fase calante, più che altro per suoi interessi diversi dal tennis e per dei risvolti naturali sul suo fisico, dovuti ad anni di grandi sforzi
mi hai dato una bella spinta Vado a giocarmi Samsonova a 1,95 solo 10 eurini mi accontento.
@ Fede (#2863043)
qual’è la seconda italiana oltre camila?
la trevisan ancora in top 100 dopo parigi?
com’è possibile?
@ Mario (#2862854)
Lo stiamo ripetendo da anni ormai! 🙁
2 italiana in top 60 sembra oro che cola. Bei tempi quando avevamo 2 italiane nella top 10
Bella soddisfazione…. e perchè non guardi il Palmares???
@ tommaso (#2862977)
Camila con la terra battuta non c’entra niente, dovrebbe evitarla a prescindere, anche se questo torneo sembra uno dei più abbordabili di sempre (come Palermo, ma Palermo lo è stato storicamente):
1. non sa scivolare e dopo due/tre colpi contro giocatrici vere è in ritardo nello scambio;
2. i suoi colpi perdono di efficacia, a partire dal servizio dove, dd.ff. a parte, calano pure gli aces;
3. non gioca palle corte per parito preso e le avversarie possono stare tre metri dietro la riga di fondo a prolungarle lo scambio all’infinito.
In sostanza, contro specialiste vere della superficie, sarà sempre “del gatto”.
D’altra parte, se Parigi è lo Slam dove storicamente va peggio, se ha fatto Finali su erba, sintetico outdoor ed indoor e su terra solo SF, qualcosa vorrà dire.
Controprova: il record di vincenti (64) l’ha fatto indoor (e contro C.S.N. allora n. 23.
Miss G. N 59 urcaaaaaa (grazie alla settimana della Befana).
Invece Maria Camila Osorio Serrano 19 anni e di colpo N 80 (a soli 300 punti da Miss G.) e ha superato Paolini e Trevisan.
Spero che tenga questo ritmo e sul veloce Americano può fare ancora meglio!
Io però vorrei vederlo un incontro tra Samsonova e Miss G. si sarebbe da ridere.
@ Brisbane (#2862853)
Sloane Stephens 11 posizioni dietro… Camila ha recuperato 6 posizioni su Samsonova era a -11 ora è a -5 (vedremo che succede con Pliskova).
Losanna sarà un bel test, per capire se ha voglia di giocare o se guarda solamente al prize money come alcuni pensano.
Eheheh birbantello… purtroppo per te la nostra federazione non l’ha resa italiana e quindi la sua posizione 54, in relazione a Camila, vale quanto la 35 della Riske e la 92 di Zhu… peccato, davvero c’è contrizione in me.
Se non gioca mai un colpo diverso…
Aggiornata al 4 aprile ?
Io non la guarderei proprio, la classifica.
Non so se giocherà Losanna dal 12 (ma è terra, viene dall’erba e poi sarà solo sintetico), poi salterà Palermo (-110 punti) per le Olimpiadi ed infine ci sarà la stagione americana.
Tra l’altro io non ho ancora capito che fine faranno (né quando) i 180 + 180 + 100 di Washington, Bronx e Tokyo 2019 che quest’anno non si giocheranno.
@ Mario (#2862854)
È evidente che lei vale di più della sua classifica, ma se non gioca con continuità….
Vedere le sue partite è sofferenza….con un pochino più di fortuna e qualche doppio fallo in meno si poteva fare qualche turno in più a Wimbledon. Buon x lei che immagino non sappia cosa siano i rimpianti….
Le sono bastati due tornei fatti bene per scalare 30 posizioni.
Una Camila sana, che gioca a tempo pieno ( senza infortuni ) i suoi 25/30 tornei, per me vale la top20
Samsonova al n. 54, 5 posizioni più su di Giorgi…