Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12
Legend - Ultimo aggiornamento: 18-09-25 20:44
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
-500 (W)
Beijing (23-09-2024)
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
-330 (F)
Beijing (23-09-2024)
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
-0 (-)
Beijing (23-09-2024)
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
+10 (R64)
ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-100 (QF)
Tokyo (23-09-2024)
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
-100 (QF)
Tokyo (23-09-2024)
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
-50 (R16), -165 (F)
Beijing (23-09-2024) , Chengdu (16-09-2024)
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
+10 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai [SUBENTRO]
-100 (QF)
Beijing (23-09-2024)
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
-200 (SF)
Tokyo (23-09-2024)
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
+0 (R16 (Bye)), +50 (QF)
Hangzhou, Stockholm [SUBENTRO]
-100 (QF)
Beijing (23-09-2024)
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
-50 (R16)
Tokyo (23-09-2024)
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
+16 (Q2)
ATP Masters 1000 Paris Q [SUBENTRO]
-25 (R32)
Beijing (23-09-2024)
BEST RANKING
17
16, -1
Best: 21
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
+50 (R16)
Rotterdam [SUBENTRO]
-100 (QF)
Beijing (23-09-2024)
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
+0 (R16 (Bye)), +10 (R64)
Hangzhou, ATP Masters 1000 Shanghai [SUBENTRO]
-50 (QF)
Chengdu (16-09-2024)
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
+25 (R16)
Stockholm [SUBENTRO]
-50 (R16)
Beijing (23-09-2024)
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
+0 (R16 (Bye)), +10 (R32)
Hangzhou, ATP Masters 1000 Paris [SUBENTRO]
-200 (SF)
Beijing (23-09-2024)
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
+10 (R128)
ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-100 (QF)
Beijing (23-09-2024)
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
+10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris [SUBENTRO]
-200 (SF)
Tokyo (23-09-2024)
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
+10 (R64)
ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-330 (F)
Tokyo (23-09-2024)
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
BEST RANKING
29
30, +1
Best: 32
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
+ (RR)
Next Gen ATP Finals [SUBENTRO]
-500 (W)
Tokyo (23-09-2024)
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
+0 (R32)
Chengdu (Eliminato)
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
+25 (R16)
Brisbane [SUBENTRO]
-125 (QF)
Tokyo (23-09-2024)
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
+0 (R16 (Bye)), +25 (R16)
Chengdu, Adelaide [SUBENTRO]
-100 (SF)
Hangzhou (16-09-2024)
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
-25 (R16)
Chengdu (16-09-2024)
BEST RANKING
37
38, +1
Best: 38
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
BEST RANKING
38
39, +1
Best: 40
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
BEST RANKING
40
37, -3
Best: 44
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
+10 (R128)
ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-125 (W)
Bad Waltersdorf CH (16-09-2024)
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
BEST RANKING
42
42, 0
Best: 44
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
BEST RANKING
45
46, +1
Best: 48
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
+0 (R32)
Chengdu (Eliminato)
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
+8 (R16)
Lille CH [SUBENTRO]
-16 (QF), -16 (QF)
Orleans CH (23-09-2024) , Saint-Tropez CH (16-09-2024)
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
visto che qui si sta facendo un confronto Berrettini Federer vi dico che se giocasse ora sarebbe ancora 3 a O per Federer perché a Berrettini manca totalmente la risposta in battuta Dell,avversario se avesse quella sarebbe da top five
Fantastica onda azzurra! Grandioso Berrettini
Finché sarà in campo tutto il tennis ne benificiera se non lo capite fate silenzio
È scandalosa la federer mania oggi dovrebbe essere 50 del mondo…
Fino a marzo poteva avere un senso tenere i migliori risultati considerata la situazione particolare, la vera farsa è stata la regola del 50% (che fra l’altro in pochi hanno capito come funziona) fino ad agosto.
Al massimo avrebbero potuto tenere il salvagente del 50% solo nei casi in cui un giocatore sarebbe stato impossibilitato a difendere i punti di un torneo per positività al covid…
vedi tutti i giocatori con i punti del 2019, le regole sono uguali per tutti
Non solo Roger, se pensiamo a Monfils e Goffin, la classifica è davvero da ridere. Ha fatto meglio la wta, che ha deciso, alla ripresa dei giochi, di far scartare completamente tutti i punti fatti precedentemente. Tra l’altro il fascino dei fab 3 si sta molto appannando, siamo tutti, chi più chi meno, curiosi di vedere gente nuova con gioco diverso: sinceramente i ganci di Nadal, o le difese ad oltranza di Nole hanno stufato. Non dico che si debba arrivare all’anarchia del circuito femminile, in cui chiunque può vincere un torneo basta che sia fra le prime 100; ma è ora di finirla con tutto questo gioco automatizzato da fondo. Ben vengano i Musetti, i Berrettini e ci metto anche Sinner, che penso abbia molta più mano di quella che ha fatto vedere. Stesso discorso per Draper e giovanottoni vari, con qualche dubbio su Alcaraz proprio perchè il suo mi pare un gioco un po’ troppo spagnoleggiante classico: tanta tigna, tanta autostima, tanto fisico ma niente di personale. Berrettini mi piace anche per la sua diversità nei fuori partita. Calmo, ragionevole, educato, niente tick ossessivi nè manie di protagonismo. Spero solo che non accetti inviti per San Remo!
Al di là di Roger, ci sono tanti giocatori che non meritano la posizione che hanno a scapito di tanti altri, basta vedere la differenza tra classifica Atp e la race.
Per me andrebbe rimesso il sistema base.
Qualcuno potrebbe obbiettare che Roger otterrebbe la wildcard in un qualunque torneo che decidesse di giocare, ma essere testa di serie top ten e essere n. 100 significa poter incontrare un nole o un rafa già al primo o secondo turno, e a 40 anni non è il massimo.
Dopo Wimbledon, a meno che non arrivi in finale, a Federer scaleranno 600 punti. A Berrettini solo 90 (e se non arrivasse afli ottavi). Quindi…
@ Mario (#2848149)
E tra l’altro, anche dovesse andar male a Wimbledon, si terrà 600 punti per tutto l’anno prossimo…. Una vergogna
Matteo solidissimo top ten oramai . Sta dimostrando una certa continuità di rendimento e risultati su ogni superficie e se continua di questo passo, le ATP Finals di Torino sono quasi una certezza .
Ma solo io trovo che sia una vera ingiustizia che Roger sia ancora li con i punti del 2019???