Ranking ATP LIVE ATP, Copertina

Ranking ATP Live: Lorenzo Musetti irrompe tra i primi 140 giocatori del mondo

26/09/2020 14:33 33 commenti
Lorenzo Musetti - Foto Marta Magni
Lorenzo Musetti - Foto Marta Magni
Legend - Ultimo aggiornamento: 09-11-25 08:33

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
11500
11500

-
-
2
2, 0
Best: 1
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
11250
11250

-
-
3
3, 0
Best: 2
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
5560
5560

-
-
4
5, +1
Best: 1
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
4830
4580

+250 (W (Bye))
Athens
-0 (R32)
Doha (17-02-2025)
5
4, -1
Best: 4
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
4735
4735

-
-
6
6, 0
Best: 6
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
3970
3970

-
-
7
7, 0
Best: 6
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
3935
3935

-
-
8
8, 0
Best: 6
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
3845
3845

-
-
9
9, 0
Best: 6
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
3800
3685

+165 (F (Bye))
Athens (Eliminato)
-50 (QF)
Hong Kong (30-12-2024)
10
10, 0
Best: 2
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
3235
3235

-
-
11
11, 0
Best: 4
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
2990
2990

-
-
12
12, 0
Best: 1
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
2960
2960

-
-
BEST RANKING
13
13, 0
Best: 16
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
2870
2870

+0 (R16 (Bye))
Metz (Eliminato)
-
BEST RANKING
14
14, 0
Best: 18
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
2635
2635

-
-
15
15, 0
Best: 4
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
2590
2590

-
-
16
16, 0
Best: 5
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
2520
2560

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-50 (QF)
Metz (04-11-2024)
17
17, 0
Best: 16
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
2325
2415

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-100 (SF)
Belgrade (04-11-2024)
18
18, 0
Best: 8
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
2320
2320

-
-
19
19, 0
Best: 16
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
2180
2180

-
-
20
20, 0
Best: 8
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
2100
2100

-
-
21
21, 0
Best: 18
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
2085
2085

-
-
22
22, 0
Best: 17
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
2025
2025

+0 (R16 (Bye))
Metz (Eliminato)
-
23
23, 0
Best: 10
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
1665
1928

-
-263 (W)
Belgrade (04-11-2024)
BEST RANKING
24
24, 0
Best: 42
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
1657
1665

-
-8 (R16)
Helsinki CH (04-11-2024)
25
25, 0
Best: 21
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
1615
1615

-
-
26
26, 0
Best: 26
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
1609
1609

+0 (R16 (Bye))
Athens (Eliminato)
-
27
27, 0
Best: 8
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
1573
1573

+165 (F)
Metz (Eliminato)
-165 (F)
Metz (04-11-2024)
BEST RANKING
28
38, +10
Best: 36
Learner Tien
USA, 02.12.2005
1550
1344

+250 (W)
Metz
-44 (F)
Knoxville CH (04-11-2024)
29
28, -1
Best: 28
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
1540
1540

+0 (R32)
Metz (Eliminato)
-
30
29, -1
Best: 10
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
1510
1510

-
-
BEST RANKING
31
30, -1
Best: 40
Valentin Vacherot
MON, 16.11.1998
1483
1483

-
-
32
32, 0
Best: 20
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
1445
1445

-
-
33
33, 0
Best: 29
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
1430
1430

+0 (R16 (Bye))
Athens (Eliminato)
-
34
34, 0
Best: 3
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
1425
1425

-
-
BEST RANKING
35
31, -4
Best: 37
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
1408
1483

+0 (R32), +25 (R16)
Metz (Eliminato), Buenos Aires [SUBENTRO]
-100 (SF)
Metz (04-11-2024)
BEST RANKING
36
36, 0
Best: 37
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
1395
1395

-
-
37
37, 0
Best: 13
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
1380
1380

-
-
38
35, -3
Best: 30
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
1310
1400

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-100 (SF)
Metz (04-11-2024)
39
42, +3
Best: 21
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
1265
1190

+100 (SF)
Metz (Eliminato)
-25 (R16)
Metz (04-11-2024)
40
39, -1
Best: 14
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
1260
1260

-
-
41
41, 0
Best: 33
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
1253
1253

-
-
42
40, -2
Best: 39
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
1233
1258

+25 (R16)
Hong Kong [SUBENTRO]
-50 (QF)
Metz (04-11-2024)
43
43, 0
Best: 38
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
1215
1190

+50 (QF)
Athens (Eliminato)
-25 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
44
44, 0
Best: 3
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
1180
1180

-
-
45
45, 0
Best: 18
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
1155
1155

-
-
BEST RANKING
46
46, 0
Best: 47
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
1148
1123

+50 (QF)
Metz (Eliminato)
-25 (R16)
Belgrade (04-11-2024)
47
47, 0
Best: 30
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
1145
1120

+50 (QF)
Athens (Eliminato)
-25 (QF)
Estoril CH (28-04-2025)
48
52, +4
Best: 15
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
1085
1010

+100 (SF)
Athens (Eliminato)
-25 (R16)
Hangzhou (15-09-2025)
49
48, -1
Best: 43
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
1078
1078

-
-
50
50, 0
Best: 17
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
1026
1026

+0 (R32)
Athens (Eliminato)
-
51
51, 0
Best: 33
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
1017
1017

-
-
52
49, -3
Best: 36
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
1010
1050

+10 (R128)
ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-50 (QF)
Belgrade (04-11-2024)
53
54, +1
Best: 27
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
1010
985

+50 (QF)
Athens (Eliminato)
-25 (R16)
Hong Kong (30-12-2024)
54
53, -1
Best: 19
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
1000
1000

+0 (R32)
Athens (Eliminato)
-
55
55, 0
Best: 31
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
964
969

+8 (Q2)
Australian Open Q [SUBENTRO]
-13 (R32)
Belgrade (04-11-2024)
56
63, +7
Best: 6
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
945
895

+50 (QF)
Metz (Eliminato)
-0 (R32)
Hangzhou (15-09-2025)
57
58, +1
Best: 23
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
937
925

+25 (R16)
Athens (Eliminato)
-13 (R32)
Barcelona (14-04-2025)
BEST RANKING
58
56, -2
Best: 70
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
936
936

+0 (R32)
Metz (Eliminato)
-
59
59, 0
Best: 29
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
925
925

+0 (R32)
Metz (Eliminato)
-
60
60, 0
Best: 27
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
920
920

+25 (R16)
Athens (Eliminato)
-25 (R16)
Belgrade (04-11-2024)
61
61, 0
Best: 54
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
899
904

+7 (R32)
Auckland [SUBENTRO]
-12 (QF)
Lima 2 CH (04-11-2024)
62
62, 0
Best: 62
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
887
902

+0 (R32), +10 (R128)
Metz (Eliminato), ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO]
-25 (R16)
Belgrade (04-11-2024)
63
64, +1
Best: 30
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
883
883

-
-
BEST RANKING
64
67, +3
Best: 72
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
864
864

-
-
65
66, +1
Best: 61
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
862
874

+0 (R32)
Metz (Eliminato)
-12 (QF)
Matsuyama CH (04-11-2024)
66
68, +2
Best: 61
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
861
861

+0 (R32)
Athens (Eliminato)
-
67
69, +2
Best: 58
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
848
836

+25 (R16)
Metz (Eliminato)
-13 (-)
Metz Q (04-11-2024)
68
70, +2
Best: 6
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
825
825

-
-
69
71, +2
Best: 17
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
817
817

+0 (R32)
Metz (Eliminato)
-
70
72, +2
Best: 37
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
815
815

+50 (QF)
Athens (Eliminato)
-
71
73, +2
Best: 49
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
790
793

+0 (R32), +13 (R16)
Athens (Eliminato), Phoenix CH [SUBENTRO]
-16 (QF)
Helsinki CH (04-11-2024)
72
74, +2
Best: 29
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
785
785

+0 (R32)
Lima (Eliminato)
-
73
75, +2
Best: 63
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
783
783

-
-
BEST RANKING
74
76, +2
Best: 81
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
779
779

-
-
75
78, +3
Best: 6
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
775
775

-
-
76
79, +3
Best: 3
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
765
774

+16 (QF)
Helsinki (Eliminato)
-25 (R16)
Belgrade (04-11-2024)
BEST RANKING
77
77, 0
Best: 79
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
763
776

-
-13 (R16)
Metz (04-11-2024)
78
80, +2
Best: 22
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
756
756

+0 (R32)
Athens (Eliminato)
-
79
83, +4
Best: 75
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
740
740

+0 (R32)
Athens (Eliminato)
-
BEST RANKING
80
85, +5
Best: 92
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
726
726

+0 (Q3)
Athens (Eliminato)
-
81
65, -16
Best: 57
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
718
883

-
-165 (F)
Belgrade (04-11-2024)
82
87, +5
Best: 48
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
715
703

+25 (R16)
Metz (Eliminato)
-13 (R32)
Eastbourne (23-06-2025)
83
89, +6
Best: 19
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
713
696

+25 (R16)
Athens (Eliminato)
-8 (R16)
Cancun CH (11-08-2025)
84
86, +2
Best: 71
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
704
718

+8 (Q2)
US Open Q [SUBENTRO]
-22 (SF)
Lima 2 CH (04-11-2024)
85
81, -4
Best: 67
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
699
747

+16 (QF)
Helsinki (Eliminato)
-64 (F)
Helsinki CH (04-11-2024)
BEST RANKING
86
88, +2
Best: 88
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
699
699

-
-
BEST RANKING
87
96, +9
Best: 105
Eliot Spizzirri
USA, 23.12.2001
688
668

+32 (R16 + Q.)
Athens (Eliminato)
-12 (QF)
Knoxville CH (04-11-2024)
BEST RANKING
88
90, +2
Best: 90
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
684
685

+7 (R16)
Piracicaba CH [SUBENTRO]
-8 (R16)
Helsinki CH (04-11-2024)
89
91, +2
Best: 10
Pablo Carreno Busta
ESP, 12.07.1991
681
681

-
-
90
84, -6
Best: 46
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
679
732

+0 (R32), +10 (R128)
Metz (Eliminato), ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO]
-63 (QF)
Metz (04-11-2024)
91
94, +3
Best: 9
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
670
670

-
-
92
95, +3
Best: 36
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
668
668

+0 (R32)
Athens (Eliminato)
-
BEST RANKING
93
93, 0
Best: 102
Shintaro Mochizuki
JPN, 02.06.2003
668
674

+0 (Q2), +6 (R16)
Athens (Eliminato), Yokohama CH [SUBENTRO]
-12 (QF)
Matsuyama CH (04-11-2024)
94
57, -37
Best: 42
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
667
930

-
-263 (W)
Metz (04-11-2024)
95
97, +2
Best: 45
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
662
662

+0 (Q3)
Metz (Eliminato)
-
96
98, +2
Best: 58
Hugo Gaston
FRA, 26.09.2000
653
653

+25 (R16)
Metz (Eliminato)
-25 (R16)
Metz (04-11-2024)
97
99, +2
Best: 95
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
649
649

+0 (Q3)
Metz (Eliminato)
-
98
100, +2
Best: 90
Thiago Agustin Tirante
ARG, 10.04.2001
649
649

+0 (Q3)
Athens (Eliminato)
-
99
82, -17
Best: 27
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
646
746

+0 (R32)
Athens (Eliminato)
-100 (SF)
Belgrade (04-11-2024)
BEST RANKING
100
102, +2
Best: 116
Alexander Blockx
BEL, 08.04.2005
635
632

+25 (R16)
Metz (Eliminato)
-22 (SF)
Matsuyama CH (04-11-2024)
101
101, 0
Best: 21
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
630
648

+7 (R32 + Q.)
Athens (Eliminato)
-25 (R16)
Metz (04-11-2024)
102
103, +1
Best: 83
Carlos Taberner
ESP, 08.08.1997
628
628

+0 (R32)
Lima (Eliminato)
-
103
92, -11
Best: 78
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
627
677

+25 (R16 + Q.)
Athens (Eliminato)
-75 (W)
Lima 2 CH (04-11-2024)
104
104, 0
Best: 17
Cristian Garin
CHI, 30.05.1996
626
614

+12 (QF)
Lima (Eliminato)
-
105
117, +12
Best: 45
Yannick Hanfmann
GER, 13.11.1991
625
518

+107 (SF + Q.)
Athens (Eliminato)
-
106
113, +7
Best: 46
James Duckworth
AUS, 21.01.1992
603
553

+50 (F)
Taipei
-0 (R32)
Newport CH (07-07-2025)
BEST RANKING
107
105, -2
Best: 117
Roman Andres Burruchaga
ARG, 23.01.2002
598
594

+12 (QF)
Lima (Eliminato)
-8 (Q2)
Wimbledon Q (23-06-2025)
108
106, -2
Best: 26
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
586
586

-
-
109
108, -1
Best: 16
Nikoloz Basilashvili
GEO, 23.02.1992
579
579

-
-
110
109, -1
Best: 108
Ignacio Buse
PER, 25.03.2004
577
571

+6 (R16)
Lima (Eliminato)
-0 (R32)
Tenerife 2 CH (10-02-2025)
111
110, -1
Best: 37
Mackenzie McDonald
USA, 16.04.1995
559
559

+7 (R32 + Q.)
Athens (Eliminato)
-
112
111, -1
Best: 99
Brandon Holt
USA, 06.04.1998
559
559

+0 (R32)
Helsinki (Eliminato)
-
113
112, -1
Best: 12
Borna Coric
CRO, 14.11.1996
557
557

-
-
114
107, -7
Best: 53
Christopher O'Connell
AUS, 03.06.1994
549
586

+13 (R32)
London / Queen's Club [SUBENTRO]
-50 (QF)
Belgrade (04-11-2024)
115
122, +7
Best: 93
Tomas Barrios Vera
CHI, 10.12.1997
536
500

+44 (F)
Lima
-8 (Q2)
Australian Open Q (06-01-2025)
116
116, 0
Best: 7
David Goffin
BEL, 07.12.1990
525
525

-
-
117
134, +17
Best: 24
Yoshihito Nishioka
JPN, 27.09.1995
516
466

+50 (F)
Taipei
-0 (R32)
Birmingham CH (02-06-2025)
118
118, 0
Best: 113
Liam Draxl
CAN, 05.12.2001
514
514

-
-
119
115, -4
Best: 23
Dusan Lajovic
SRB, 30.06.1990
513
538

+0 (R32)
Helsinki (Eliminato)
-25 (R16)
Belgrade (04-11-2024)
120
114, -6
Best: 64
Yunchaokete Bu
CHN, 19.01.2002
509
549

+10 (R128)
ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO]
-50 (QF)
Metz (04-11-2024)
121
120, -1
Best: 16
Nicolas Jarry
CHI, 11.10.1995
501
501

-
-
122
121, -1
Best: 115
Dino Prizmic
CRO, 05.08.2005
501
501

-
-
123
124, +1
Best: 101
Billy Harris
GBR, 25.01.1995
490
490

+0 (Q3)
Metz (Eliminato)
-
124
125, +1
Best: 64
Hugo Dellien
BOL, 16.06.1993
488
488

-
-
125
141, +16
Best: 91
Otto Virtanen
FIN, 21.06.2001
488
440

+64 (F)
Helsinki
-16 (QF)
Helsinki CH (04-11-2024)
126
127, +1
Best: 62
Rinky Hijikata
AUS, 23.02.2001
485
485

-
-
BEST RANKING
127
146, +19
Best: 133
Patrick Kypson
USA, 28.10.1999
484
426

+64 (F)
Helsinki
-6 (R16)
Knoxville CH (04-11-2024)
128
129, +1
Best: 89
Francesco Passaro
ITA, 07.01.2001
480
480

+7 (R32 + Q.)
Metz (Eliminato)
-
129
130, +1
Best: 110
Martin Landaluce
ESP, 08.01.2006
479
479

-
-
130
126, -4
Best: 126
Jan Choinski
GBR, 10.06.1996
478
487

+7 (R32 + Q.)
Metz (Eliminato)
-16 (QF)
Helsinki CH (04-11-2024)
131
131, 0
Best: 83
Chun-Hsin Tseng
TPE, 08.08.2001
476
476

+0 (Q3)
Athens (Eliminato)
-
BEST RANKING
132
132, 0
Best: 136
Nicolai Budkov Kjaer
NOR, 01.09.2006
473
473

+0 (Q3)
Metz (Eliminato)
-
133
128, -5
Best: 132
Vilius Gaubas
LTU, 29.12.2004
471
483

+0 (R32)
Lima (Eliminato)
-12 (QF)
Lima 2 CH (04-11-2024)
134
133, -1
Best: 49
Roberto Carballes Baena
ESP, 23.03.1993
469
469

-
-
135
136, +1
Best: 37
Sebastian Ofner
AUT, 12.05.1996
463
463

-
-
136
137, +1
Best: 112
Marco Trungelliti
ARG, 31.01.1990
458
458

+0 (Q3)
Athens (Eliminato)
-
BEST RANKING
137
140, +3
Best: 142
Moez Echargui
TUN, 10.01.1993
446
446

+0 (R16 (Bye) + Q.)
Metz (Eliminato)
-
138
135, -3
Best: 99
Nishesh Basavareddy
USA, 02.05.2005
443
465

-
-22 (SF)
Knoxville CH (04-11-2024)
139
139, 0
Best: 126
Andrea Pellegrino
ITA, 23.03.1997
438
446

+0 (Q3)
Metz (Eliminato)
-8 (R16)
Helsinki CH (04-11-2024)
140
123, -17
Best: 109
Lukas Klein
SVK, 22.03.1998
436
499

+0 (Q3)
Athens (Eliminato)
-63 (QF)
Belgrade (04-11-2024)
BEST RANKING
141
156, +15
Best: 142
Kyrian Jacquet
FRA, 11.05.2001
436
386

+50 (QF + Q.)
Metz (Eliminato)
-0 (R32)
Aix-en-Provence CH (28-04-2025)
142
143, +1
Best: 139
Ugo Blanchet
FRA, 05.01.1999
433
433

+0 (R32)
Metz (Eliminato)
-
143
142, -1
Best: 102
Zachary Svajda
USA, 29.11.2002
431
437

-
-6 (R16)
Knoxville CH (04-11-2024)
144
145, +1
Best: 106
Tristan Boyer
USA, 21.04.2001
426
426

+0 (R32)
Lima (Eliminato)
-
145
152, +7
Best: 128
Coleman Wong
HKG, 06.06.2004
424
405

+25 (SF)
Taipei (Eliminato)
-6 (R16)
Matsuyama CH (04-11-2024)
146
147, +1
Best: 133
Colton Smith
USA, 05.03.2003
424
424

-
-0 (R32)
Knoxville CH (04-11-2024)
147
157, +10
Best: 135
Sho Shimabukuro
JPN, 30.07.1997
422
378

+44 (F)
Matsuyama (Eliminato)
-0 (R32)
New Delhi CH (10-02-2025)
148
138, -10
Best: 102
Elmer Moller
DEN, 09.07.2003
412
456

-
-44 (F)
Lima 2 CH (04-11-2024)
149
148, -1
Best: 145
Mark Lajal
EST, 12.05.2003
412
418

+0 (Q3), +6 (R16)
Athens (Eliminato), Cuernavaca (Morelos) CH [SUBENTRO]
-12 (QF)
Knoxville CH (04-11-2024)
150
151, +1
Best: 125
Matteo Gigante
ITA, 04.01.2002
407
407

-
-
151
150, -1
Best: 130
Titouan Droguet
FRA, 15.06.2001
407
411

+0 (R32), +3 (Q2)
Helsinki (Eliminato), Aix-en-Provence Q [SUBENTRO]
-7 (R32)
Metz (04-11-2024)
152
153, +1
Best: 87
Jaime Faria
POR, 06.08.2003
405
405

+0 (Q3)
Athens (Eliminato)
-
153
149, -4
Best: 56
Daniel Elahi Galan
COL, 18.06.1996
405
411

-
-6 (R16)
Lima 2 CH (04-11-2024)
154
155, +1
Best: 110
Giulio Zeppieri
ITA, 07.12.2001
405
389

+16 (QF)
Helsinki (Eliminato)
-0 (R32)
Naples CH (24-03-2025)
155
167, +12
Best: 149
Henrique Rocha
POR, 06.04.2004
401
348

+75 (W)
Matsuyama
-22 (SF)
Lima 2 CH (04-11-2024)
156
144, -12
Best: 36
Pierre-Hugues Herbert
FRA, 18.03.1991
399
431

-
-32 (R16)
Metz (04-11-2024)
157
159, +2
Best: 3
Stan Wawrinka
SUI, 28.03.1985
397
372

+25 (R16)
Athens (Eliminato)
-0 (R32)
Bordeaux CH (12-05-2025)
158
154, -4
Best: 149
Francesco Maestrelli
ITA, 21.12.2002
388
402

+2 (Q2)
Lyon (Décines-Charpieu) Q [SUBENTRO]
-16 (F)
M25 Monastir (28-10-2024)
159
119, -40
Best: 4
Kei Nishikori
JPN, 29.12.1989
385
510

-
-125 (W)
Helsinki CH (04-11-2024)
160
161, +1
Best: 87
Jurij Rodionov
AUT, 16.05.1999
379
372

+7 (R16)
Taipei (Eliminato)
-0 (R32)
Tiburon CH (29-09-2025)
161
158, -3
Best: 147
Guy Den Ouden
NED, 08.04.2002
376
376

-
-0 (R32)
Matsuyama CH (04-11-2024)
162
160, -2
Best: 159
Luka Mikrut
CRO, 16.04.2004
372
372

+0 (R32)
Helsinki (Eliminato)
-
163
162, -1
Best: 103
Harold Mayot
FRA, 04.02.2002
367
367

+0 (Q3)
Metz (Eliminato)
-
164
164, 0
Best: 125
Juan Pablo Ficovich
ARG, 24.01.1997
353
353

-
-
165
165, 0
Best: 106
Zsombor Piros
HUN, 13.10.1999
353
353

-
-
166
222, +56
Best: 156
Vitaliy Sachko
UKR, 14.07.1997
353
256

+100 (SF + Q.)
Metz (Eliminato)
-3 (Q2)
Olbia Q (14-10-2024)
BEST RANKING
167
166, -1
Best: 283
Rafael Jodar
ESP, 17.09.2006
349
349

-
-
BEST RANKING
168
168, 0
Best: 187
Adolfo Daniel Vallejo
PAR, 28.04.2004
342
348

+0 (R32)
Lima (Eliminato)
-6 (R16)
Lima 2 CH (04-11-2024)
169
172, +3
Best: 63
Luca Van Assche
FRA, 11.05.2004
340
333

+7 (R32 + Q.)
Metz (Eliminato)
-0 (R32)
Ostrava CH (28-04-2025)
170
163, -7
Best: 36
Roman Safiullin
RUS, 07.08.1997
338
363

-
-25 (R16)
Belgrade (04-11-2024)
171
169, -2
Best: 144
August Holmgren
DEN, 22.04.1998
337
345

-
-8 (R16)
Helsinki CH (04-11-2024)
172
171, -1
Best: 163
Daniel Merida
ESP, 26.09.2004
336
336

-
-
173
174, +1
Best: 159
Hady Habib
LBN, 21.08.1998
334
328

+6 (R16)
Lima (Eliminato)
-0 (R32)
Ilkley CH (09-06-2025)
BEST RANKING
174
173, -1
Best: 175
Martin Damm
USA, 30.09.2003
330
330

-
-
175
182, +7
Best: 150
Chris Rodesch
LUX, 18.07.2001
328
320

+8 (R16)
Helsinki (Eliminato)
-0 (R32)
Ilkley CH (09-06-2025)
176
177, +1
Best: 170
Alex Barrena
ARG, 10.10.2002
328
324

+6 (R16)
Lima (Eliminato)
-2 (QF)
M15 Santiago (02-12-2024)
177
179, +2
Best: 95
Hugo Grenier
FRA, 23.03.1996
328
323

+12 (QF)
Matsuyama (Eliminato)
-7 (Q2)
Belgrade Q (04-11-2024)
178
175, -3
Best: 117
Leandro Riedi
SUI, 27.01.2002
326
326

-
-
179
176, -3
Best: 61
Thiago Monteiro
BRA, 31.05.1994
324
324

-
-
180
180, 0
Best: 174
Rei Sakamoto
JPN, 24.06.2006
322
322

-
-
181
181, 0
Best: 54
Yibing Wu
CHN, 14.10.1999
322
322

-
-
182
170, -12
Best: 72
Yosuke Watanuki
JPN, 12.04.1998
319
341

-
-22 (SF)
Matsuyama CH (04-11-2024)
183
183, 0
Best: 21
Daniel Evans
GBR, 23.05.1990
317
317

-
-
184
178, -6
Best: 123
Jerome Kym
SUI, 12.02.2003
315
323

-
-8 (R16)
Helsinki CH (04-11-2024)
185
184, -1
Best: 180
Michael Zheng
USA, 27.01.2004
315
315

-
-
186
185, -1
Best: 17
Bernard Tomic
AUS, 21.10.1992
313
313

-
-
BEST RANKING
187
211, +24
Best: 208
Joao Lucas Reis Da Silva
BRA, 26.03.2000
306
266

+44 (F)
Lima
-4 (R32)
Curitiba CH (21-10-2024)
188
186, -2
Best: 157
Lukas Neumayer
AUT, 06.09.2002
302
302

+0 (R32)
Helsinki (Eliminato)
-
189
187, -2
Best: 153
Alexis Galarneau
CAN, 02.03.1999
301
301

+0 (R32)
Helsinki (Eliminato)
-
190
188, -2
Best: 63
Jason Kubler
AUS, 19.05.1993
301
301

-
-
191
189, -2
Best: 105
Elias Ymer
SWE, 10.04.1996
301
300

+7 (R16)
Taipei (Eliminato)
-6 (R16)
Matsuyama CH (04-11-2024)
192
195, +3
Best: 164
James McCabe
AUS, 05.07.2003
300
285

+25 (SF)
Taipei (Eliminato)
-10 (R16)
Matsuyama CH (04-11-2024)
193
192, -1
Best: 183
Oliver Crawford
GBR, 30.04.1999
300
295

+12 (QF)
Matsuyama (Eliminato)
-7 (R16)
Guangzhou (Huangpu) CH (08-09-2025)
194
190, -4
Best: 177
Jack Pinnington Jones
GBR, 30.03.2003
299
299

-
-
BEST RANKING
195
219, +24
Best: 203
Sascha Gueymard Wayenburg
FRA, 01.08.2003
297
260

+40 (SF + Q.)
Helsinki (Eliminato)
-3 (QF)
M25 Monastir (28-10-2024)
196
193, -3
Best: 191
Justin Engel
GER, 01.10.2007
295
295

+0 (R32)
Helsinki (Eliminato)
-
197
194, -3
Best: 123
Ryan Peniston
GBR, 10.11.1995
287
290

+22 (SF)
Matsuyama (Eliminato)
-25 (W)
M25 Heraklion (28-10-2024)
198
213, +15
Best: 175
Alvaro Guillen Meza
ECU, 02.01.2003
286
264

+22 (SF)
Lima (Eliminato)
-0 (R32)
San Marino CH (14-07-2025)
199
230, +31
Best: 60
Stefano Travaglia
ITA, 28.12.1991
283
248

+35 (SF)
Helsinki (Eliminato)
-0 (R32)
Milan CH (23-06-2025)
BEST RANKING
200
197, -3
Best: 221
Arthur Fery
GBR, 12.07.2002
282
282

-
-

TAG:

33 commenti. Lasciane uno!

Giambi (Guest) 26-09-2020 19:01

Scritto da me-cir te no
Da 280 a 138 in 6 settimane per un 18enne é qualcosa di unico negli ultimi anni. Nemmeno Aliassime e Sinner hannno fatto una simile cavalcata alla sua età.
Con questo non voglio mettermi a fare paragoni col canadese o dualismi col connazionale, é solo una constatazione

È una costatazione che è bene rimarcare. Io ritengo questo balzo al n 138 al mondo , sensazionale . Ritengo anche che la vittoria di Forlì eliminando 4 tennisti forti , sia più significativa delle vittorie contro Stan e Nischi non in piena forza fisica. Ha solo 18 anni non va dimenticato.

33
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Safinette
Gualtiero 26-09-2020 18:59

Scritto da Lillo72
@ Gualtiero (#2609487)
30 posti con la classifica congelata non li perdi.
Occorrerebbero 30 exploit di persone che gli stanno dietro.
Con il congelamento non perdi molte posizioni anche se non becchi un punto.

No non servono 30 exploit servono i punti che normalmente quella fascia di giocatori fa in 6-7 settimane di challenger, conti alla mano. Ma è un discorso puramente teorico, perché sappiamo che Musetti non si fermerà qua

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gualtiero 26-09-2020 18:57

Scritto da Antonio

Scritto da Gualtiero

Scritto da Antonio
Vittoria di fondamentale importanza per Musetti che con questo nuovo ranking può impostare la stagione 2021 in modo totalmente diverso.
Intanto già è testa di serie alle quali degli Aus Open malissimo che vadano i prossimi tornei, la top100 dista circa 250 punti e l’ingresso diretto in main draw dello slam poco piu di 200.
Non credo arriverà la wild card nonostante si tratti del miglior 2002 al mondo quindi l’obiettivo è far bene ai prossimi appuntamenti per conquistarlo con le proprie forze.
Ottimo il fatto che la vittoria challenger sia avvenuta questa settimana e non la successiva che il ranking sarebbe stato bisettimanale, invece da lunedì essendo in top150 avrà accesso agli ultimi tornei della stagione

La classifica è congelata per tutti, mica solo per Musetti. Non si scartano punti quindi anche gli altri possono solo incrementare. Se i prossimi tornei andassero male potrebbe finire la stagione intorno al n. 170 quindi quello che dici è inesatto. Stesso discorso per la top 100 servono almeno 350 punti e non 250,ciao

Carissimo i risultati utili sono sempre 18 infatti Lorenzo per aggiungere i 100 di questa vittoria ha dovuto scartare 3 punti del challenger di Firenze c’è un limite al sommare. Questo 170 che dici tu non so da dove esca certo è possibile che gli altri si migliorino ma anche no soprattutto chi si cimenterà negli atp aumenta il punteggio solo se fa un risultato migliore in quel torneo rispetto all’anno precedente.

Ma quali atp? Stiamo parlando di classifica 140-170, giocano quasi solo challenger. Ragiona prima di scrivere, invece di dare risposte stizzite e statisticamente fuorvianti. In questa zona di classifica si scartano solo briciole come 18imo risultato. 170 è una stima della classifica rispetto a quanto varranno gli attuali punti di musetti a fine stagione. Essendo una stima potrà essere anche 160 o 180 ma le interpolazioni ad oggi dicono questo. Dire se fa 0 punti da oggi a fine stagione è comunque tds alle quali aus open significa fare disinformazione, vedrai quanti punti avrà il n.140 il 31/12.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alecon (Guest) 26-09-2020 18:20

Scritto da E adesso applaudite me … zz…

Scritto da El Kid di Las Vegas

Scritto da Borg
Complimenti a Lorenzo! Alcune considerazioni,
Non ha un gran dritto, non ha un gran servizio, ha invece un bellissimo rovescio. E vince.
Ne deduco che abbia necessariamente una buona testa e una mano divina.
Mi chiedo dove possa arrivare migliorando i primi 2 colpi.
Temo che questo gioco quasi “d’altri tempi”, risulti efficace solo su terra, che non è poco.
Io sinceramente più lo vedo e più mi chiedo come faccia a battere avversari di livello “senza ” servizio e dritto. Non capisco. Anche perché mi ricorda Quinzi che pure aveva un fantastico rovescio con servizio e dritto scarsi. Sicuramente Musetti ha molto più talento però il talento oggi non è sufficiente sappiamo. Eppure vince…

Non ha il dritto di Berrettini ma non è neanche scarso non ha il servizio di Karlovic ma non è neanche scarso due colpi che già ha migliorato e continuerà a migliorare il ragazzo ha talento puro è quasi impossibile che non arrivi poi il livello dipenderà da testa, infortuni e miglioramento costante…

Non ha dritto?? Andate a rivedre la partita con Waw: il dritto era un cannone. In questa settimana deve aver avuto qualche problema perchè il dritto lo giocava soltanto in contenimento.

Quando è in giornata con il dritto tira delle sassate a pochi cm. dalla riga di fondo. Certo, non è affidabile come il rovescio, ma il tempo è dalla sua parte.

Scritto da Aper
Al di là degli innumerevoli super tecnici da tastiera che proliferano su questo sito, credo proprio che Sinner è Musetti tra un paio di anni saranno tra i più forti giocatori del mondo ( cautelativamente entrambi top 30).

Su questo non ci sono dubbi, ma è chiaro che visto il potenziale, si spera che tra un paio d’anni, anche con il declino dei marziani, si assestino in top ten.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alecon (Guest) 26-09-2020 18:18

Scritto da E adesso applaudite me … zz…

Scritto da El Kid di Las Vegas

Scritto da Borg
Complimenti a Lorenzo! Alcune considerazioni,
Non ha un gran dritto, non ha un gran servizio, ha invece un bellissimo rovescio. E vince.
Ne deduco che abbia necessariamente una buona testa e una mano divina.
Mi chiedo dove possa arrivare migliorando i primi 2 colpi.
Temo che questo gioco quasi “d’altri tempi”, risulti efficace solo su terra, che non è poco.
Io sinceramente più lo vedo e più mi chiedo come faccia a battere avversari di livello “senza ” servizio e dritto. Non capisco. Anche perché mi ricorda Quinzi che pure aveva un fantastico rovescio con servizio e dritto scarsi. Sicuramente Musetti ha molto più talento però il talento oggi non è sufficiente sappiamo. Eppure vince…

Non ha il dritto di Berrettini ma non è neanche scarso non ha il servizio di Karlovic ma non è neanche scarso due colpi che già ha migliorato e continuerà a migliorare il ragazzo ha talento puro è quasi impossibile che non arrivi poi il livello dipenderà da testa, infortuni e miglioramento costante…

Non ha dritto?? Andate a rivedre la partita con Waw: il dritto era un cannone. In questa settimana deve aver avuto qualche problema perchè il dritto lo giocava soltanto in contenimento.

Quando è in giornata con il dritto tira delle sassate a pochi cm. dalla riga di fondo. Certo, non è affidabile come il rovescio, ma il tempo è dalla sua parte.

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Safinette
Alecon (Guest) 26-09-2020 18:15

Scritto da El Kid di Las Vegas

Scritto da Borg
Complimenti a Lorenzo! Alcune considerazioni,
Non ha un gran dritto, non ha un gran servizio, ha invece un bellissimo rovescio. E vince.
Ne deduco che abbia necessariamente una buona testa e una mano divina.
Mi chiedo dove possa arrivare migliorando i primi 2 colpi.
Temo che questo gioco quasi “d’altri tempi”, risulti efficace solo su terra, che non è poco.
Io sinceramente più lo vedo e più mi chiedo come faccia a battere avversari di livello “senza ” servizio e dritto. Non capisco. Anche perché mi ricorda Quinzi che pure aveva un fantastico rovescio con servizio e dritto scarsi. Sicuramente Musetti ha molto più talento però il talento oggi non è sufficiente sappiamo. Eppure vince…

Non ha il dritto di Berrettini ma non è neanche scarso non ha il servizio di Karlovic ma non è neanche scarso due colpi che già ha migliorato e continuerà a migliorare il ragazzo ha talento puro è quasi impossibile che non arrivi poi il livello dipenderà da testa, infortuni e miglioramento costante…

Vero che il dritto è al momento un colpo un po’ ballerino, però sta facendo progressi notevoli. Riesce a controllare il colpo sempre meglio, trova buonissimi angoli incrociandolo. Certo deve potenziarlo, ma lo sta facendo e avrà in futuro un dritto che forse non avrà la qualità del suo rovescio, nè la sua bellezza estetica, ma di sicuro sarà un colpo di alto livello.
Si sta costruendo un ottimo servizio, sia colpendolo piatto che caricandolo in kick. Prova anche lo slice spesso. La seconda non è solo di appoggio ma anche talvolta aggressiva.
Il rovescio è un colpo naturale di primo livello e sarà tale anche i prossimi anni ovviamente.
Rispetto a Quinzi il dritto di Musetti è già di un altro livello, la palla cammina il doppio quando spinge. Quinzi aveva un bel rovescio bimane, con il quale trovava belle geometrie, ma Musetti ha delle accelerazioni superiori con questo colpo.
Come talento e come livello attuale non c’è paragone.
Sul veloce ha già dimostrato di saperci fare. Le sue accelerazioni saranno uno spettacolo anche sul veloce, benchè la superiore potenza di altri tennisti lo metterà spesso anche in difficoltà ovviamente.

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Safinette
Marco Barbi (Guest) 26-09-2020 17:59

Scritto da me-cir te no
Da 280 a 138 in 6 settimane per un 18enne é qualcosa di unico negli ultimi anni. Nemmeno Aliassime e Sinner hannno fatto una simile cavalcata alla sua età.
Con questo non voglio mettermi a fare paragoni col canadese o dualismi col connazionale, é solo una constatazione

veramente lo ha fatto in una settimana

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Safinette
Marco Barbi (Guest) 26-09-2020 17:57

Scritto da El Kid di Las Vegas

Scritto da Borg
Complimenti a Lorenzo! Alcune considerazioni,
Non ha un gran dritto, non ha un gran servizio, ha invece un bellissimo rovescio. E vince.
Ne deduco che abbia necessariamente una buona testa e una mano divina.
Mi chiedo dove possa arrivare migliorando i primi 2 colpi.
Temo che questo gioco quasi “d’altri tempi”, risulti efficace solo su terra, che non è poco.
Io sinceramente più lo vedo e più mi chiedo come faccia a battere avversari di livello “senza ” servizio e dritto. Non capisco. Anche perché mi ricorda Quinzi che pure aveva un fantastico rovescio con servizio e dritto scarsi. Sicuramente Musetti ha molto più talento però il talento oggi non è sufficiente sappiamo. Eppure vince…

Non ha il dritto di Berrettini ma non è neanche scarso non ha il servizio di Karlovic ma non è neanche scarso due colpi che già ha migliorato e continuerà a migliorare il ragazzo ha talento puro è quasi impossibile che non arrivi poi il livello dipenderà da testa, infortuni e miglioramento costante…

non è che gli mancano questi colpi,il fatto è che fisicamente deve ulteriormente strutturarsi e di conseguenza miglioreranno anche certi fondamentali

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Safinette
E adesso applaudite me … zz… (Guest) 26-09-2020 17:39

Scritto da El Kid di Las Vegas

Scritto da Borg
Complimenti a Lorenzo! Alcune considerazioni,
Non ha un gran dritto, non ha un gran servizio, ha invece un bellissimo rovescio. E vince.
Ne deduco che abbia necessariamente una buona testa e una mano divina.
Mi chiedo dove possa arrivare migliorando i primi 2 colpi.
Temo che questo gioco quasi “d’altri tempi”, risulti efficace solo su terra, che non è poco.
Io sinceramente più lo vedo e più mi chiedo come faccia a battere avversari di livello “senza ” servizio e dritto. Non capisco. Anche perché mi ricorda Quinzi che pure aveva un fantastico rovescio con servizio e dritto scarsi. Sicuramente Musetti ha molto più talento però il talento oggi non è sufficiente sappiamo. Eppure vince…

Non ha il dritto di Berrettini ma non è neanche scarso non ha il servizio di Karlovic ma non è neanche scarso due colpi che già ha migliorato e continuerà a migliorare il ragazzo ha talento puro è quasi impossibile che non arrivi poi il livello dipenderà da testa, infortuni e miglioramento costante…

Non ha dritto?? Andate a rivedre la partita con Waw: il dritto era un cannone. In questa settimana deve aver avuto qualche problema perchè il dritto lo giocava soltanto in contenimento.

25
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maury, Safinette
El Kid di Las Vegas (Guest) 26-09-2020 17:33

Scritto da Borg
Complimenti a Lorenzo! Alcune considerazioni,
Non ha un gran dritto, non ha un gran servizio, ha invece un bellissimo rovescio. E vince.
Ne deduco che abbia necessariamente una buona testa e una mano divina.
Mi chiedo dove possa arrivare migliorando i primi 2 colpi.
Temo che questo gioco quasi “d’altri tempi”, risulti efficace solo su terra, che non è poco.
Io sinceramente più lo vedo e più mi chiedo come faccia a battere avversari di livello “senza ” servizio e dritto. Non capisco. Anche perché mi ricorda Quinzi che pure aveva un fantastico rovescio con servizio e dritto scarsi. Sicuramente Musetti ha molto più talento però il talento oggi non è sufficiente sappiamo. Eppure vince…

Non ha il dritto di Berrettini ma non è neanche scarso non ha il servizio di Karlovic ma non è neanche scarso due colpi che già ha migliorato e continuerà a migliorare il ragazzo ha talento puro è quasi impossibile che non arrivi poi il livello dipenderà da testa, infortuni e miglioramento costante…

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Safinette
No (Guest) 26-09-2020 17:25

Ragazzi ma qualcuno sa che fine ha fatto Fabbiano? Perché non ha giocato nemmeno un challenger da quando si è tornati a giocare?

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Rere (Guest) 26-09-2020 17:22

Scritto da Borg
Complimenti a Lorenzo! Alcune considerazioni,
Non ha un gran dritto, non ha un gran servizio, ha invece un bellissimo rovescio. E vince.
Ne deduco che abbia necessariamente una buona testa e una mano divina.
Mi chiedo dove possa arrivare migliorando i primi 2 colpi.
Temo che questo gioco quasi “d’altri tempi”, risulti efficace solo su terra, che non è poco.
Io sinceramente più lo vedo e più mi chiedo come faccia a battere avversari di livello “senza ” servizio e dritto. Non capisco. Anche perché mi ricorda Quinzi che pure aveva un fantastico rovescio con servizio e dritto scarsi. Sicuramente Musetti ha molto più talento però il talento oggi non è sufficiente sappiamo. Eppure vince…

Perché non è così,non è né senza servizio né senza dritto, probabilmente, anzi sicuramente lo hai visto giocare soltanto oggi che era molto contratto e in effetti faticava a far viaggiare i colpi, ma il servizio è già buono come velocità, per intenderci quando tira la prima piatta raggiunge velocità leggermente superiori ai 200, ed è già ottimo come variazioni, lo sa giocare in più angoli e con più rotazioni, il dritto non è un gran colpo, ma comunque anche con questo fondamentale è in grado di tirare vincenti e lasciare fermi gli avversari. Con Quinzi non c’entra niente a livello di bagaglio tecnico, giustamente la mano è eccezionale ma sicuramente non è un giocatore che vince le partite grazie alla testa e le gambe, ma grazie ai colpi.

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tacchino freddo, Safinette
Antonio (Guest) 26-09-2020 17:16

Scritto da Gualtiero

Scritto da Antonio
Vittoria di fondamentale importanza per Musetti che con questo nuovo ranking può impostare la stagione 2021 in modo totalmente diverso.
Intanto già è testa di serie alle quali degli Aus Open malissimo che vadano i prossimi tornei, la top100 dista circa 250 punti e l’ingresso diretto in main draw dello slam poco piu di 200.
Non credo arriverà la wild card nonostante si tratti del miglior 2002 al mondo quindi l’obiettivo è far bene ai prossimi appuntamenti per conquistarlo con le proprie forze.
Ottimo il fatto che la vittoria challenger sia avvenuta questa settimana e non la successiva che il ranking sarebbe stato bisettimanale, invece da lunedì essendo in top150 avrà accesso agli ultimi tornei della stagione

La classifica è congelata per tutti, mica solo per Musetti. Non si scartano punti quindi anche gli altri possono solo incrementare. Se i prossimi tornei andassero male potrebbe finire la stagione intorno al n. 170 quindi quello che dici è inesatto. Stesso discorso per la top 100 servono almeno 350 punti e non 250,ciao

Carissimo i risultati utili sono sempre 18 infatti Lorenzo per aggiungere i 100 di questa vittoria ha dovuto scartare 3 punti del challenger di Firenze c’è un limite al sommare. Questo 170 che dici tu non so da dove esca certo è possibile che gli altri si migliorino ma anche no soprattutto chi si cimenterà negli atp aumenta il punteggio solo se fa un risultato migliore in quel torneo rispetto all’anno precedente.

21
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Gualtiero
Bjorn borg (Guest) 26-09-2020 17:15

Nella classifica “post lockdown” e’ n. 23….. Dato irrilevante ai fini statistici, ma la dice lunga sul livello che sta acquisendo.

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Safinette
Bjorn borg (Guest) 26-09-2020 17:12

Scritto da Marchetto
A quanti anni ha vinto il suo primo challenger quinzi?

22

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Just is Back 26-09-2020 17:10

@ Borg (#2609418)

Ti ricorda chi? Ma per favore. A Roma contro Stan tirava belle prime intorno ai 200… Boh, confondere la cioccolata con altro non lo capisco

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maury, Safinette
Cri72 (Guest) 26-09-2020 17:04

@ Lillo72 (#2609502)

Settimana Anversa e colonia2 riposo???
Beh sogniamo magari uno special exempt con la semi a pula…

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sabatom 26-09-2020 16:59

Scritto da PaneCiok
Fa un certo effetto leggere qualche posizione sotto di lui il nome di Del Potro che è lì solo per gli infortuni, però fa effetto anche vederlo vicino a giocatori esperti che sono stati anche molto più su un classifica. Adesso il ragazzo ci sta proprio dentro nel tennis che conta.

Del potro è lì perché è stata bloccata la classifica, sennò non avrebbe ranking

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aper (Guest) 26-09-2020 16:49

Al di là degli innumerevoli super tecnici da tastiera che proliferano su questo sito, credo proprio che Sinner è Musetti tra un paio di anni saranno tra i più forti giocatori del mondo ( cautelativamente entrambi top 30).

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lillo72 26-09-2020 16:29

@ Gualtiero (#2609487)

30 posti con la classifica congelata non li perdi.
Occorrerebbero 30 exploit di persone che gli stanno dietro.

Con il congelamento non perdi molte posizioni anche se non becchi un punto.

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Safinette
Lillo72 26-09-2020 16:23

In effetti con questa classifica gli cambia tutto il 2021 ma direi anche il finale di stagione.

Prossima settimana si “riposa”
Parma ch 125 – wc
Sardegna atp 250 – wc
Settimana Anversa e Colonia 2 “riposo”

la nuova classifica gli vale dalla settimana successiva:

-Vienna Atp 500 direi difficile
Astana Atp 250 ??? ….Quali?

-Parigi Atp 1000 credo impossibile entrare anche alle quali

-Sofia Atp 250 magari alle qualifiche ultimo torneo 2020

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Gualtiero 26-09-2020 16:10

Scritto da Antonio
Vittoria di fondamentale importanza per Musetti che con questo nuovo ranking può impostare la stagione 2021 in modo totalmente diverso.
Intanto già è testa di serie alle quali degli Aus Open malissimo che vadano i prossimi tornei, la top100 dista circa 250 punti e l’ingresso diretto in main draw dello slam poco piu di 200.
Non credo arriverà la wild card nonostante si tratti del miglior 2002 al mondo quindi l’obiettivo è far bene ai prossimi appuntamenti per conquistarlo con le proprie forze.
Ottimo il fatto che la vittoria challenger sia avvenuta questa settimana e non la successiva che il ranking sarebbe stato bisettimanale, invece da lunedì essendo in top150 avrà accesso agli ultimi tornei della stagione

La classifica è congelata per tutti, mica solo per Musetti. Non si scartano punti quindi anche gli altri possono solo incrementare. Se i prossimi tornei andassero male potrebbe finire la stagione intorno al n. 170 quindi quello che dici è inesatto. Stesso discorso per la top 100 servono almeno 350 punti e non 250,ciao

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
De wolf (Guest) 26-09-2020 15:56

Scritto da Marchetto
A quanti anni ha vinto il suo primo challenger quinzi?

Vedi,magari io passo per aggressivo. Ma tu fai una domanda capziosa e soprattutto non contestuale. Cosa vuoi dire? Esprimiti con parole tue. Non credi che siia un bel risultato? Non pensi che questo ragazzo stoa facendo un bel percorso? Non ti piace il suo modo di giocare? Io faccio il tifo per lui,per tutti i giocatori italiani. Musetti,mi ssembra molto bravo e mi piace tennisticamente. Poi è tutto da. Vedere. Dipende da lui e dalla buona sorte. È un ragazzo 18anni,fa sport,vita sana,e ottiene risultati.

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Just is Back, Safinette
me-cir te no 26-09-2020 15:46

Da 280 a 138 in 6 settimane per un 18enne é qualcosa di unico negli ultimi anni. Nemmeno Aliassime e Sinner hannno fatto una simile cavalcata alla sua età.
Con questo non voglio mettermi a fare paragoni col canadese o dualismi col connazionale, é solo una constatazione

10
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Luca Napoli, il capitano, Luca96, Safinette
Psyco Fogna 26-09-2020 15:35

Scritto da Marchetto
A quanti anni ha vinto il suo primo challenger quinzi?

22

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tacchino freddo 26-09-2020 15:32

Scritto da Marchetto
A quanti anni ha vinto il suo primo challenger quinzi?

A che età hai cominciato a fare domande stupide?

8
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Patoschi, il capitano, Just is Back, Safinette
-1: FORZA ITALIA
Riccardo (Guest) 26-09-2020 15:23

meraviglioso risultato, in un challenger che sembrava quasi un 250, con diversi top 100 presenti.
Ora potrà organizzarsi al meglio per i prossimi tornei e fare scelte mirate per il 2021.
Speriamo in qualche WC per qualche torneo ATP.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Safinette
PaneCiok (Guest) 26-09-2020 15:14

Fa un certo effetto leggere qualche posizione sotto di lui il nome di Del Potro che è lì solo per gli infortuni, però fa effetto anche vederlo vicino a giocatori esperti che sono stati anche molto più su un classifica. Adesso il ragazzo ci sta proprio dentro nel tennis che conta.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dennis (Guest) 26-09-2020 15:13

Scritto da Marchetto
A quanti anni ha vinto il suo primo challenger quinzi?

Nel 2018, quindi a 22 anni

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Borg (Guest) 26-09-2020 15:04

Complimenti a Lorenzo! Alcune considerazioni,
Non ha un gran dritto, non ha un gran servizio, ha invece un bellissimo rovescio. E vince.
Ne deduco che abbia necessariamente una buona testa e una mano divina.
Mi chiedo dove possa arrivare migliorando i primi 2 colpi.
Temo che questo gioco quasi “d’altri tempi”, risulti efficace solo su terra, che non è poco.
Io sinceramente più lo vedo e più mi chiedo come faccia a battere avversari di livello “senza ” servizio e dritto. Non capisco. Anche perché mi ricorda Quinzi che pure aveva un fantastico rovescio con servizio e dritto scarsi. Sicuramente Musetti ha molto più talento però il talento oggi non è sufficiente sappiamo. Eppure vince…

4
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Safinette
No (Guest) 26-09-2020 15:00

Scritto da Marchetto
A quanti anni ha vinto il suo primo challenger quinzi?

Se non sbaglio vinse Francavilla nel 2018 quindi ne aveva o 21 o 22

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marchetto (Guest) 26-09-2020 14:50

A quanti anni ha vinto il suo primo challenger quinzi?

2
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Just is Back
Antonio (Guest) 26-09-2020 14:45

Vittoria di fondamentale importanza per Musetti che con questo nuovo ranking può impostare la stagione 2021 in modo totalmente diverso.
Intanto già è testa di serie alle quali degli Aus Open malissimo che vadano i prossimi tornei, la top100 dista circa 250 punti e l’ingresso diretto in main draw dello slam poco piu di 200.
Non credo arriverà la wild card nonostante si tratti del miglior 2002 al mondo quindi l’obiettivo è far bene ai prossimi appuntamenti per conquistarlo con le proprie forze.
Ottimo il fatto che la vittoria challenger sia avvenuta questa settimana e non la successiva che il ranking sarebbe stato bisettimanale, invece da lunedì essendo in top150 avrà accesso agli ultimi tornei della stagione

1
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Matteosalvini, Jessie, Luca Napoli, FORZA ITALIA, Luca96, Safinette