Il marchio di scarpe da ginnastica Federer verrà calzato dalla squadra olimpica svizzera
 6 commenti
					Il tennista svizzero Roger Federer ha fatto conoscere al mondo il suo ultimo progetto nelle ultime settimane, che riguarda un marchio di scarpe da ginnastica e il progetto sta cominciando a dare i suoi frutti.
La pagina ufficiale di Twitter dell’azienda ha confermato di aver raggiunto un accordo con la squadra olimpica e paraolimpica svizzera per rendere la linea di calzature Federer il paio ufficiale di tutti coloro che rappresenteranno la Svizzera fino al 2028.
TAG: Curiosità, Roger Federer

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
6 commenti
Da un po di tempo seguo questi botta e risposta su chi è il miglior tennista o qual è quello con maggiori titoli e vittorie. Credo che pur non essendo ne un esperta ne una giocatrice sia venuto il momento di dire la versione di una qualsiasi persona che senza presunzione alcuna potrebbe rappresentare vecchiette/i, casalinghe o amanti dell arte (e di questi moltissimi apprezzano ma non tifano Federer) ai quali non importa assolutamente nulla del tennis o dei tennisti ma che grazie a Roger Federer guardano, seguono o addirittura si sono innamorate di questo sport. Queste persone compresa me diciamo a chi è ancorato nel suo porto buio e tetro che non potrà mai ne viaggiare per mare ne tantomeno spiccare il volo scoprendo che esistono altre vite, altri modi di vivere e altri metodi di apprezzare la vita con le sue meraviglie e bellezze! Queste cose si chiamano arte, si chiamano stile e si chiamano classe! Leggo di numeri di 24 a 16 o altre cifre varie…
A questi vorrei dire che per fortuna nell arte non conta se Leonardo Da Vinci ha fatto più o meno quadri di Monet o Van gogh o del signor Pinco Palla ma conta come li ha fatti e quali emozioni ha suscitato. Per tornare allo sport sfido chiunque a dirmi che Maradona pur avendo vinto un mondiale solo sia secondo a qualcuno che ne ha vinti di più oppure che Roberto Baggio che è a quota zero ha meno classe di altri che hanno sollevato la coppa? Qualcuno potrebbe dire che il calcio è sport di squadra e il tennis no, allora parliamo di Ayrton Senna che ha vinto 3 titoli, forse è secondo ad altri che ne hanno 6 o 7 ?…e la gente di chi si ricorda, di lui o di altri?.. e ancora, passiamo al ciclismo, Pantani Marco che non ha vinto 7 tour de france o giri d Italia come altri ma che tutti prendono ancora come esempio perché con la sua bici vincendo 1 giro e 1 tour è andato sull Everest. Sono solo un paio di esempi anche se potrei citarne altri per dire che non è la quantità ma la qualità che conta, come nemmeno contano i guadagni e gli incassi compresi quelli publicitari. Federen non solo è in questo gruppetto di 20 o 30 fenomeni dell Olimpo ma addirittura potrebbe essere sul podio per come ha reso spettacolare e popolare il tennis anche alle e per le nonnine. A chi non vuol vedere l evidenza pazienza se ne farà una ragione e continuerà a misurare le cose a spanne, un dispiacere per me che non possa assaporare e gustare i piaceri della vita e consiglio loro di guardare il film di Robin Williams “ l attimo fuggente “ in particolare la scena di quando fa strappare il libro di poesie agli studenti dove si misurano i poeti a metri quadri e se nemmeno un tale attore riesce a farvi capire questa cosa pazienza.
Scusate se una casalinga che non capisce nulla si è pernessa tra tanti esperti.
Gli Svizzeri stanno facendo le scarpe a tutti.
Federer un vero shoe dog?..
Santo Federer! Senz’altro devolverà il 25 % degli utili per i poveri! Ehhhhhhhh!!!
Le regalerà al team Djokovic per tener caldi e agili i loro ragionamenti visto che ragionano coi piedi
Ma quelle sono le scarpe che userà per battere Djokovic quando rientra?