Andrea Arnaboldi classe 1987 - Foto Antonio Milesi
					 
				 
				
			
				 
  Challenger Bergamo CH | Indoor | e46.600 – Quarti di Finale
 
 PalaAgnelli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [15] Hugo Gaston 
 vs [5] Cem Ilkel 
 
CH Bergamo

 Hugo Gaston [15]
6
6

 Cem Ilkel [5]
4
4
 Vincitore: H. GASTON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Gaston
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
C. Ilkel
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-3 → 5-4
H. Gaston
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
C. Ilkel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
H. Gaston
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
C. Ilkel
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
C. Ilkel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Gaston
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
C. Ilkel
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-3 → 5-4
H. Gaston
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
H. Gaston
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
C. Ilkel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
H. Gaston
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
C. Ilkel
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
H. Gaston
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
C. Ilkel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
  		 2. Zdenek Kolar 
 / Julian Ocleppo 
 vs Marco Bortolotti 
 / Viktor Galovic 
 (non prima ore: 13:30)
 
CH Bergamo
 
 Zdenek Kolar / Julian Ocleppo
6
6
 
 Marco Bortolotti / Viktor Galovic
2
3
 Vincitori: KOLAR / OCLEPPO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Z. Kolar / Ocleppo
5-3 → 6-3
M. Bortolotti / Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
Z. Kolar / Ocleppo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Bortolotti / Galovic
4-1 → 4-2
Z. Kolar / Ocleppo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
M. Bortolotti / Galovic
2-1 → 3-1
Z. Kolar / Ocleppo
1-1 → 2-1
M. Bortolotti / Galovic
1-0 → 1-1
Z. Kolar / Ocleppo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bortolotti / Galovic
5-2 → 6-2
Z. Kolar / Ocleppo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Bortolotti / Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 4-2
Z. Kolar / Ocleppo
3-1 → 4-1
M. Bortolotti / Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
Z. Kolar / Ocleppo
1-1 → 2-1
M. Bortolotti / Galovic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Z. Kolar / Ocleppo
0-0 → 1-0
  		 3. Baptiste Crepatte 
 vs Illya Marchenko 
 
CH Bergamo

 Baptiste Crepatte
7
6
0

 Illya Marchenko
6
7
6
 Vincitore: I. MARCHENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Crepatte
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
I. Marchenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
I. Marchenko
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 0-2
B. Crepatte
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 df
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
B. Crepatte
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
I. Marchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
B. Crepatte
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
B. Crepatte
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
B. Crepatte
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
I. Marchenko
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
I. Marchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
B. Crepatte
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
I. Marchenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
B. Crepatte
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
B. Crepatte
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
I. Marchenko
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
B. Crepatte
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-3 → 2-3
B. Crepatte
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
I. Marchenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
B. Crepatte
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
  		 4. Filippo Baldi 
 / Andrea Pellegrino 
 vs [2] Luca Margaroli 
 / Andrea Vavassori 
 
CH Bergamo
 
 Filippo Baldi / Andrea Pellegrino
7
1
7
 
 Luca Margaroli / Andrea Vavassori [2]
6
6
10
 Vincitori: MARGAROLI / VAVASSORI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Baldi / Pellegrino
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 4-4
 4-5
 4-6
 5-6
 6-6
 6-7
 6-8
 6-9
 7-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Margaroli / Vavassori
1-5 → 1-6
F. Baldi / Pellegrino
1-4 → 1-5
L. Margaroli / Vavassori
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
F. Baldi / Pellegrino
0-3 → 1-3
L. Margaroli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
L. Margaroli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
L. Margaroli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 5-5 → 6-5
L. Margaroli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
F. Baldi / Pellegrino
3-5 → 4-5
L. Margaroli / Vavassori
3-4 → 3-5
F. Baldi / Pellegrino
2-4 → 3-4
L. Margaroli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
L. Margaroli / Vavassori
2-1 → 2-2
F. Baldi / Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
L. Margaroli / Vavassori
1-0 → 1-1
F. Baldi / Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
  		 5. [7] Enzo Couacaud 
 vs [2] Roberto Marcora 
 (non prima ore: 18:30)
 
CH Bergamo

 Enzo Couacaud [7]
7
6

 Roberto Marcora [2]
6
3
 Vincitore: E. COUACAUD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Couacaud
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
R. Marcora
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
E. Couacaud
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
E. Couacaud
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
R. Marcora
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
E. Couacaud
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 df
 4*-4
 5-4*
 ace
 6-4*
6-6 → 7-6
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
E. Couacaud
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
R. Marcora
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
E. Couacaud
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
R. Marcora
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
E. Couacaud
 0-15
 df
 15-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
E. Couacaud
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Couacaud
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 6. Andrea Arnaboldi 
 vs [Q] Chun-hsin Tseng 
 (non prima ore: 20:30)
 
CH Bergamo

 Andrea Arnaboldi
4
4

 Chun-hsin Tseng
6
6
 Vincitore: C. TSENG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Tseng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
C. Tseng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
C. Tseng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
C. Tseng
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Tseng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
C. Tseng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 1-3 → 2-3
C. Tseng
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
  		     				
		 
		
Ah ahah ah! Lo sapevo che prima o poi… ci scappava qualche battuta brillante, e meno feroce del solito. Dopotutto non sei malaccio, devi solo essere addomesticato. Ora vedo se Lothar è disponibile… Ah ahaha ah!!
@ Roberto (#2523184)
guarda che Sinner per primeggiare, mica dovrà vedersela solo con i nati nel 2001, che ragionamento è, mica essere il migliore di un’ annata, significa di per sè essere top, ormai nel tennis si possono affrontare giocatori di uno spettro anagrafico di quasi 20 anni, essere il migliore del 2001, ha onestamente poco valore, oltre al fatto che secondo me Tseng promette davvero molto bene, oggi l’ ho visto un po’ contro Arna, che di certo non lesina variazioni nello scambio, e il taiwanese non andava mai in difficoltà o quasi da fondo, rimetteva tutto di là, e costringeva spesso il ben più esperto canturino, all’ errore… una solidità che i nostri giovani non conoscono purtroppo
che delusione però
@ Luca (#2523146)
Nakashima ha perso e non mi è piaciuto per niente.
Il giapponese tirava solo a rimandarla di là e giocava col vento.
Se questo è l’avversario più credibile della classe 2001 per Sinner non ci sono problemi in futuro.
Il rovescio e’ imbarazzante.
Adesso capisco la sua classifica.
Arnaboldi troppo leggero per il tennis ping-pong di Tseng, sul ritmo non può tenere e non è in grado sfondarlo di potenza… 😡
@ Il peccato si odia, il Peccatore si ama! (#2523136)
Anche Nakashima sta facendo bene in questo momento
tennis italiano deludente in questa prima fase del 2020. Inutile negarlo, sia a livello ATP che challenger stiamo ottenendo meno di quanto previsto
Io mi tengo il Peccatore tutta la vita.
si confermo anch’io vista a sprazzi ma due orrori sul suo servizio, 5 a 4 del tie break, che hanno consegnato il set al francese. Molto sottotono, peccato perché il livello del torneo faceva sperare almeno un bis della finale dello scorso anno
@ Tennista da strapazzo (#2523113)
nel primo tie break ha completamente buttato un vantaggio, nel 2o l’ inerzia è girata è francamente il francese giocava meglio di Roberto, occasione sprecata, era un challenger alla portata
Fortuna dei francesi.??????
Io direi semplice superiorità.
Ho visto solo la parte finale, ma brutta partita di Marcora
Io direi che Enzino ci sa proprio fare piuttosto. Ogni tanto riconoscere che un avversario è valido no?
Marcora senza determinazione sulle palle break…..
Purtroppo come sospettavo, il talentuoso francese sta estromettendo Marcora ma penso che Couacoad andrà a vincere il torneo
I Francesi sono forti…lo sono stati sempre più di noi
@ Angelo (#2522939)
Saranno anche fortunati,ma non sono cosi’ scarsi.
Qui parliamo chiaramente degli italiani,ma la scuola francese,lo dico con dispiacere e’ cresciuta in maniera esponenziale.
@ IlCera (#2522744)
Ma sì. L’8 agosto è nato pure il Presidente del Consiglio. E ore Bruno Lauzi.
E pure John Holmes,predestinato.
Oh Marcora ma che combini???
Riceve in dote 2 punti sul tb servizio avversario; doppio fallo errori a go-gò e tb perso!
Troppo solido oggi Couacaud per un impreciso e falloso Marcora. Probabilmente per l’azzurro si fa sentire il tour de force di match giocati nel corso di 15 giorni.
No Marcora NO!!! 😡
Marcora, rovescio alla Wawrinka
Questi francesi hanno una fortuna incredibile
1 su 2 metto la firma!
@ Mandrake (#2522753)
il pallettaro è impegnato in uno stage con il divino Otelma.
puoi farlo tu il commento.
@ilpallettaro
L’operazione commento/analisi live de “ilpallettaro” non mi sembra sia andato a buon fine.
Fino a oggi ha postato due commenti generali sull’intera giornata, ed erano piuttosto brevi.
Riproviamoci. Oggi commenti l’incontro Crepatte- Marchenko in dettaglio? Grazie.
Sorry !!!! Se n’erano già accorti tanti altri.
Occhio a Tseng ragazzi. E’ nato l’8 Agosto 2001. Esattamente vent’anni dopo…..
Giustino ha perso una grossa occasione ieri…